• Non ci sono risultati.

Giuseppe Cataldi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Giuseppe Cataldi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Giuseppe Cataldi è professore ordinario di Diritto internazionale nell’Università di Napoli “L’Orientale” (Prorettore vicario, 2008-2014; direttore del Dipartimento di scienze sociali, 2002-2005). Titolare di una cattedra Jean Monnet della Commissione dell’Unione europea sulla tutela dei diritti umani in Europa, è Direttore del “Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla tutela dei diritti dei migranti nel Mediterraneo”, Presidente dell’Association internationale du droit de la mer, autore di articoli e libri di diritto internazionale e diritto dell’Unione europea. Membro del Senato di EMUNI (Euro-Mediterranean University). Condirettore e fondatore della rivista “Diritti umani e diritto internazionale”, edita da Il Mulino, condirettore dell’Italian Yearbook of International law, edito da Brill. Consulente di istituzioni nazionali e internazionali.

Problemi di governance del Mediterraneo tra delimitazione degli spazi marini ed esigenze di cooperazione

SI tratta di una panoramica sulle zone di sovranità e giurisdizione nazionale dichiarate dagli Stati costieri e i problemi che esse sollevano rispetto alle pretese di altri Stati e alla gestione comune di questioni quali lo sfruttamento delle risorse biologiche e non, la prevenzione dall’inquinamento, la gestione dei migranti, la sicurezza della navigazione, la lotta alle organizzazioni criminali.

Riferimenti

Documenti correlati

Presidenza, Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (ODIHR.GAL/13/19 OSCE+), Romania-Unione europea (si allineano i Paesi candidati

"Il ne bis in idem nella recente giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani". V LADIMIRO Z AGREBELSKY - già giudice della “Corte europea dei

Collaborazione alle attività didattiche e di ricerca scientifica dei Corsi di Diritto Internazionale, Diritto dell’Unione europea e Diritti Umani e Bioetica di cui è titolare,

La tutela giurisdizionale dei diritti umani fondamentali dei sospetti terroristi nel sistema dell’Unione europea: la sentenza del Tribunale nel caso Kadi I ... Il ricorso davanti

- Lezioni e seminari presso il Dottorato di ricerca in Autonomia privata, impresa, lavoro e tutela dei diritti nella prospettiva europea ed internazionale

La tutela dei diritti umani: La protezione dei diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite - la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo – I Patti internazionali del 1966 –

Maria Rita Saulle, Direttore del Master in Tutela Internazionale dei Diritti Umani dell’Università degli Studi di Roma « La Sapienza ».

La cooperazione fra Corte Europea dei Diritti Umani e corti italiane: prospettive e limiti del Protocollo XVI alla Convenzione Europea dei Diritti Umani. MAURO TESCARO |