• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Campagna “Trasparenza e diritti”

http://leamarche.blogspot.it/

Incontro informativo

Servizi diurni e residenziali per persone con disabilità nelle Marche dopo la dgr 1331/2014

Informazioni per utenti, familiari, associazioni, riguardo standard personale, tariffe, quote sanitarie, sociali e a

carico degli utenti

Moie di Maiolati (AN)

Biblioteca La Fornace (Sala Lussu)

Martedì 5 aprile 2016

ore 15,30 - 18,30

L’Incontro: Sono sempre più frequenti le richieste che giungono alle nostre associazioni da parte di familiari e associazioni in riferimento all’applicazione delle nuove disposizioni sui servizi diurni e residenziali per persone con disabilità a seguito della dgr 1331/2014. L’incontro, rivolto in particolare a rappresentanti di associazioni di tutela, utenti e familiari intende rispondere ad alcune domande in particolare in riferimento allo standard di personale, alle tariffe e alla compartecipazione a carico degli utenti.

Informazioni. Tel. 393-9046151 (ore ufficio); e-mail: [email protected] L’incontro è gratuito ma è obbligatoria iscrizione (al numero telefonico e

all’indirizzo di posta elettronica sopra indicata).

Riferimenti

Documenti correlati

Per con- sentirne il rimpiazzo reclutando personale adatto alle esigenze del- la Sanità pubblica futura occorre cominciare a fare ordine nel gine- praio delle Scuole di

Quasi tutte le Organizzazioni di Volontariato appartenenti al Coordinamento sono iscritte nel Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato, Settore Ambiente –

Da giovane, a 17-18 anni, ha iniziato la sua carriera di volon- tario come catechista in parroc- chia, all’Immacolata; in seguito, ha dedicato molto tempo al servizio della

Ha come scopo di promuovere attività culturali, artistiche e ricreative di particolare interesse locale ed in particolare di promuovere i Cammino Europeo di

Spazio sociale e spazio linguistico culturale: dal concetto di comunit dal concetto di comunità à al gruppo al gruppo sociale in una dimensione multiculturale. sociale in

I lavori degli studenti del Corso di Fotografia della Accademia di Belle Arti LABA saranno esposti nella mostra “VOLTI – L’essenza oltre l’apparenza”. Le immagini

Per una piú chiara comprensione dell'argomento oggetto di que- sto studio e delle sue diverse implicazioni d'ordine teologico e giuri- dico, appare opportuno trattare il tema

- in controversia relativa ad impugnazione di un avviso di accertamento emesso dall'Agenzia delle entrate ai fini IVA, IRPEF ed IRAP per l'anno d'imposta 2008 a seguito