• Non ci sono risultati.

Distribuzione Maggio 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Distribuzione Maggio 2018"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1Città di Seriate Provincia di Bergamo Piazza Angiolo Alebardi, 1 24068 Seriate (Bg) tel 035 304.111 fax 035 301.152 www.comune.seriate.bg.it P.IVA 00384000162

mail riservata per posta certificata:[email protected]

Settore 4 Servizi alla Persona Biblioteca

Re R el l a a z z i i o o n n e e q q ue u es s t t i i on o na a ri r i

s s e e r r v v i i z z i i o o i i n n g g r r e e s s s s o o a a n n t t i i c c i i p p a a t t o o A. A . S. S . 2 2 01 0 17 7/ / 2 2 0 0 1 1 8 8

Distribuzione Maggio 2018

A cura di: Cristina Gioia

(2)

1. Premessa

Sono stati distribuiti complessivamente n. 182 questionari a tutte le famiglie che usufruiscono del servizio di ingresso anticipato, attualmente attivo presso le scuole primarie pubbliche Battisti, Rodari, Cerioli, Buonarroti e Donizetti.

Al termine della rilevazione sono stati raccolti 101 questionari, compilati quasi integralmente, corrispondenti al 56% degli utenti iscritti al servizio.

Il grado di soddisfazione del servizio è stato valutato su una scala da 1 a 5 dove 1 corrispondenza a “per nulla” e 5 corrispondeva a “moltissimo”.

L’esito della rilevazione evidenzia un discreto livello di soddisfazione dell'utenza, che ha dato una risposta pressoché positiva a tutti i quesiti posti. Le principali richieste di miglioramento del servizio sono giunte in merito alla possibilità di avere spazi ed arredi più adeguati e confortevoli per lo svolgimento delle attività.

Appare interessante come alcuni genitori abbiano utilizzato lo spazio riservato alle proposte e ai suggerimenti per sollecitare l’attivazione del servizio di posticipo, a prezzo inferiore rispetto a quello attualmente proposto.

2. Valutazione complessiva del servizio

La quasi totalità degli utenti si ritiene soddisfatta del servizio di anticipo scolastico, di cui dà una valutazione molto positiva (74%).

Grado di soddisfazione da 1 a 5 Totale % sul totale

1 (per nulla) 0 0%

2 4 4%

3 22 22%

4 49 50%

5 (moltissimo) 24 24%

Totale 99 100%

(3)

3. Gestione educativa del servizio

All’utenza è stato richiesto di esprimersi in merito alla gestione educativa. Anche in questo caso gli utenti si ritengono complessivamente soddisfatti, anche se sussiste un 7% che ha espresso un giudizio negativo e un 29% che ritiene il servizio nella media/sufficiente.

Le principali criticità vengono individuate nella mancanza, in alcuni plessi, di spazi idonei ed attrezzati, per accogliere i bambini e permettere agli educatori di proporre brevi attività. Alcune famiglie sollecitano un clima più accogliente e un maggiore coinvolgimento dei bambini da parte degli operatori.

Alcuni genitori, infine, esprimono l’esigenza che il servizio possa partire alle 7.30 anziché alle 7.45.

Grado di soddisfazione da 1 a 5 Totale % sul totale

1 (per nulla) 2 2%

2 5 5%

3 29 29%

4 42 43%

5 (moltissimo) 21 21%

Totale 99 100%

4. Informazioni relative al servizio

All’utenza è stato richiesto di esprimersi in merito a quanto siano state chiare e facili da reperire le informazioni relative all’iscrizione e alla modalità di gestione del servizio.

Anche in questo caso gli utenti si ritengono complessivamente abbastanza soddisfatti delle informazioni ottenute sul sito comunale o dagli operatori dell’ufficio.

(4)

Grado di soddisfazione da 1 a 5 Totale % sul totale

1 (per nulla) 0 0%

2 2 2%

3 26 26%

4 54 53%

5 (moltissimo) 19 19%

Totale 101 100%

5. Modalità di iscrizione

La procedura di iscrizione online è ormai consolidata da diversi anni e l’utenza pare aver raggiunto un buon grado di autonomia nella gestione della stessa e si dichiara complessivamente soddisfatta.

Grado di soddisfazione da 1 a 5 Totale % sul totale

1 (per nulla) 0 0%

2 2 2%

3 22 22%

4 54 53%

5 (moltissimo) 23 23%

Totale 101 100%

(5)

6. Conclusioni

Dalle indicazioni che emergono dai questionari compilati, si riportano alcune possibili azioni per continuare ad offrire un servizio di elevata qualità:

- Procedere all’acquisto di piccoli arredi e fare una verifica puntuale degli spazi e delle attrezzature messe a disposizione dagli istituti comprensivi per rendere più funzionale e accogliente il servizio.

- Prevedere un ampliamento del servizio, soprattutto in relazione alla richiesta delle famiglie di un ulteriore anticipo rispetto all’orario attuale.

- Prevedere regolari incontri di verifica con la cooperativa che gestisce l’ingresso anticipato per avere una restituzione sul servizio, in particolare per quanto riguarda le attività proposte ai bambini, e monitorare eventuali criticità rilevate dagli operatori.

- Continuare a garantire la presenza di operatori professionali qualificati e formati.

Riferimenti

Documenti correlati

Le attività didattiche integrative (esercitazioni, tutorati, laboratori, etc…) ove esistenti, sono utili all'apprendimento della materia (lasciare in bianco se non

Alleggerire il carico didattico complessivo Aumentare l'attività di supporto didattico Fornire più conoscenza di base Eliminare dal programma argomenti gia trattati in

L’organizzazione complessiva (orario, esami intermedi e finali) L’orario delle lezioni degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento è stato congegnato in modo tale

Alleggerire il carico didattico complessivo Aumentare l'attività di supporto didattico Fornire più conoscenza di base Eliminare dal programma argomenti gia trattati in

Alleggerire il carico didattico complessivo Aumentare l'attività di supporto didattico Fornire più conoscenza di base Eliminare dal programma argomenti gia trattati in

L’orario delle lezioni degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento è stato congegnato in modo tale da consentire una frequenza e una attività di studio individuale

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI DOCENTI (SCHEDA ANVUR n.

2017/2018 è stata condotta fino al 22 ottobre 2018 a causa del passaggio al sistema di gestione Segreteria Studenti ESSE3. *FONTE: I dati sono stati estrapolati in data 15 aprile