• Non ci sono risultati.

DCS/D.L.91 n 04/2016 Genova, 11 marzo 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DCS/D.L.91 n 04/2016 Genova, 11 marzo 2016"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Presidenza del Consiglio dei Ministri COMMISSARIO STRAORDINARIO

Delegato per l’attuazione degli interventi inseriti nell’A.d.P del 16.09.2010 e ss-ii.

(ex art. 10 del D.L. n.91 del 24.06.2014)

Pagina 1 di 3

DCS/D.L.91 n° 04/2016 Genova, 11 marzo 2016

OGGETTO: Affidamento incarico professionale per assistenza tecnica alla Direzione Lavori durante l’esecuzione di opere in ambito geotecnico, nell’ambito dei lavori di recupero funzionale della copertura del tratto terminale del torrente Bisagno, con miglioramento delle condizioni di deflusso e del riordino urbanistico e viabilistico di aree limitrofe –

2° lotto – 2° stralcio. (CUP J35G10003100005-CIG Z86188A57F)

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTI:

- l’Accordo stipulato in data 16/9/2010 tra il Ministero dell’Ambiente ed il Presidente della Regione Liguria che prevede l’intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico sul Torrente Bisagno 2° lotto – 2° stralcio, finanziato per € 30.530.000,00 dal Ministero dell’Ambiente e per € 5.000.000,00 dalla Regione Liguria;

- l’art. 10, comma 1, del decreto legge n. 91/2014, convertito con legge 11 agosto 2014 n. 116, che ha disposto il subentro dei Presidenti delle Regioni, relativamente al territorio di competenza, nelle funzioni dei Commissari Straordinari Delegati per gli obiettivi individuati negli accordi di programma sottoscritti con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio del Mare ai sensi dell’art. 2, comma 240, della legge 191/2009 e nella titolarità delle relative contabilità speciali;

RICHIAMATI:

- i seguenti provvedimenti assunti dal Commissario delegato pro-tempore dott.

Giuseppe Romano:

- n° 9 del 14.10.2011 recante “Approvazione quadro economico pre-gara per la realizzazione dell’intervento di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio della Regione Liguria con riferimento alla realizzazione del 2° stralcio funzionale del 2° lotto delle opere necessarie a migliorare le condizioni di del deflusso delle acque del Torrente Bisagno” con cui:

- è stato approvato il quadro economico pre-gara dell’intervento;

- è stata impegnata la somma complessiva di € 35.730.000,00 sulla contabilità speciale n° 5468

- n° 9 del 08.03.2012 recante “Aggiudicazione provvisoria” con cui, a seguito della conclusione delle procedure di gara, è stata aggiudicata provvisoriamente all’A.T.I. Consorzio Stabile CSI, - VIPP Lavori S.p.A. – SIRCE S.p.A. – Tre Colli S.p.A. che ha presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa per un

(2)

importo lavori pari a €24.504.018,75 oltre a € 995.625,46 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso e € 451.763,70 per la redazione del progetto esecutivo;

- n° 11 del 28.03. 2012 recante “Aggiudicazione definitiva” con cui, a seguito della verifica dei requisiti di legge è stata disposta l’aggiudicazione definitiva dell’appalto

- n° 28 del 11.07.2012 recante “Aggiudicazione definitiva ed efficacie” con cui, a seguito dell’esito positivo delle verifiche, è stata disposta l’efficacia dell’aggiudicazione definitiva;

- i seguenti decreti assunti dal Commissario delegato pro-tempore ing. Claudio Burlando:

- DCS/D.L.91 n° 1/2015 del 13.03.2015, con il quale è stato approvato lo schema di contratto con l’A.T.I. Consorzio Stabile CSI, - VIPP Lavori S.p.A. – SIRCE S.p.A. – Tre Colli S.p.A.

- DCS/D.L.91 n° 2/2015 del 14.04.2015, con il quale il progetto esecutivo predisposto dall’ATI aggiudicataria dell’appalto integrato delle opere, è stato approvato nei limiti dell’importo contrattuale, mentre gli uffici preposti, sono stati incaricati di apportare le modifiche al computo metrico estimativo derivanti dalla verifica e dall’istruttoria tecnica, rideterminando quindi l’importo netto dei lavori, ed il quadro economico dell’opera ed il Responsabile del Procedimento è stato autorizzato alla immediata consegna dei lavori;

- DCS/D.L.91 n° 8/2015 del 18.05.2015, con il quale viene approvato il progetto esecutivo per un importo pari ad € € 26.500.829,02 comprensivi di € 995.625,46 per oneri della sicurezza in fase di esecuzione ed € 451.763,70 per progettazione esecutiva (salvo la riserva sui maggiori oneri derivanti dalla proposta strutturale dell’ATI) e viene altresì approvato il quadro economico di progetto in complessivi € 35.730.000,00 dei quali € 26.500.829,02 per lavori, comprensivi di oneri della sicurezza in fase di esecuzione e progettazione esecutiva ed € 9.229.170,98 per Somme a disposizione dell’Amministrazione;

CONSIDERATO CHE:

- a seguito della consegna dei lavori, avvenuta in data 14.04.2015, le opere stanno procedendo secondo le previsioni di progetto ed è stata in particolare avviata la realizzazione del “tappo di fondo” della struttura mediante realizzazione di Jet- grouting (colonne di terreno consolidato);

- con nota in data 19.01.2016, prot. n.16622, Il Direttore dei Lavori ed il Responsabile del Procedimento dell’intervento, hanno richiesto al Commissario di dare corso all’affidamento di un incarico di assistenza tecnica alla Direzione Lavori, durante l’esecuzione delle opere in ambito geotecnico con particolare riferimento alla realizzazione dei Jet-grouting, che presentano una valenza altamente specialistica e comportano esperienze specifiche maturate in cantiere non presenti attualmente nell’organico dell’Ufficio di Direzione Lavori e/o negli uffici tecnici dell’Ente;

- nella stessa nota, è stata indicata la società di progettazione NET Engineering spa, già redattrice dei progetti definitivi di tutti i lotti relativi al rifacimento della copertura del torrente Bisagno e specializzata nella progettazione di opere geotecniche complesse, quale affidatario proposto per l’incarico richiesto;

- unitamente alla nota sopra citata, è stato inoltre trasmesso uno schema di atto di impegno per l’affidamento dell’incarico, per un importo pari ad € 19.750,00 oltre ad oneri previdenziali ed oneri IVA, importo ritenuto congruo da parte del Direttore dei Lavori e del Responsabile del Procedimento;

(3)

DCS/D.L.91 n° 04/2016

Pagina 3 di 15

RITENUTO PERTANTO DI:

- affidare alla società di progettazione NET Engineering spa un incarico di assistenza tecnica alla Direzione Lavori, durante l’esecuzione di opere in ambito geotecnico dell'intervento di recupero funzionale della copertura del tratto terminale del torrente Bisagno, con miglioramento delle condizioni di deflusso e del riordino urbanistico e viabilistico di aree limitrofe – 2° lotto – 2° stralcio;

- approvare lo schema di disciplinare di incarico predisposto dall'ufficio di Direzione Lavori, che lo ha trasmesso unitamente alla nota prot. 16622 in data19.01.2016;

- autorizzare la spesa di € 25.058,80 (onorario € 19.750,00, contributo C.N.P.A.I.A.

€ 790,00 e IVA 22% € 4.518,80) che trova copertura nella voce "Spese legali e supporti tecnici" del quadro economico approvato con DCS/D.L.91 n° 8/2015 del 18.05.2015;

- demandare l’efficacia del presente decreto e la successiva stipula del disciplinare di incarico, al buon esito delle verifiche ex art. 38 del d.lgs. 163/2006, già richieste dall’Ufficio speciale di supporto nota prot. n.20104 in data 02.02.2016 alla Stazione Unica Appaltante della Regione Liguria;

- dare mandato al Responsabile Unico del Procedimento, per la sottoscrizione del disciplinare d'incarico, a seguito dell’esito positivo delle verifiche di cui sopra;

DECRETA per le motivazioni indicate in premessa:

1. di affidare alla società di progettazione NET Engineering spa un incarico di assistenza tecnica alla Direzione Lavori, durante l’esecuzione delle opere in ambito geotecnico dell'intervento di recupero funzionale della copertura del tratto terminale del torrente Bisagno, con miglioramento delle condizioni di deflusso e del riordino urbanistico e viabilistico di aree limitrofe – 2° lotto – 2°

stralcio;

2. di approvare lo schema di disciplinare di incarico predisposto dal Responsabile Unico del Procedimento e dall'ufficio di Direzione Lavori, trasmesso unitamente alla nota prot. n.16622 in data 19.01.2016 che si allega al presente atto quale sua parte integrante e sostanziale;

3. di autorizzare la spesa di € 25.058,80 (onorario € 19.750,00, contributo C.N.P.A.I.A. € 790,00 e IVA 22 % € 4.518,80) che trova copertura nella voce

"Spese legali e supporti tecnici" del quadro economico approvato con DCS/D.L.91 n° 8/2015 del 18.05.2015;

4. di demandare l’efficacia del presente decreto e la successiva stipula del disciplinare di incarico, al buon esito delle verifiche ex art. 38 del d.lgs.

163/2006, già richieste dall’Ufficio speciale di supporto nota prot. n.20104 in data 02.02.2016 alla Stazione Unica Appaltante della Regione Liguria;

5. di dare mandato al Responsabile Unico del Procedimento, per la sottoscrizione del disciplinare d'incarico, a seguito dell’esito positivo delle verifiche di cui sopra Contro il presente provvedimento è ammesso il ricorso al T.A.R. entro 60 giorni o, alternativamente, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla pubblicazione dello stesso.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Giovanni Toti)

(4)

Presidenza del Consiglio dei Ministri

COMMISSARIO STRAORDINARIO

delegato per l’attuazione degli interventi inseriti nell’A.d.P. del 16.09.2010 e ss.ii.

Ufficio Speciale per le opere di adeguamento idraulico-funzionale

della copertura del torrente Bisagno ---

LAVORI DI RECUPERO FUNZIONALE DELLA COPERTURA DEL TRATTO TERMINALE DEL TORRENTE BISAGNO, CON MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI DEFLUSSO, DEL RIORDINO URBANISTICO E VIABILISTICO DI AREE LIMITROFE 2° LOTTO – 2° STRALCIO.

SCHEMA DI DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO ALLA NET ENGINEERING S.P.A. DI UN INCARICO PROFESSIONALE PER L’ASSISTENZA TECNICA ALLA DIREZIONE LAVORI DURANTE LE ESECUZIONI DI OPERE IN AMBITO GEOTECNICO.

L’anno duemilasedici, il giorno _____ del mese di ____________, con la presente scrittura privata da registrarsi in solo caso d’uso,

tra

- il COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO PER

INTERVENTI DI MITIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO REGIONE LIGURIA, con sede in Genova, p.zza De Ferrari n. 1, Codi- ce Fiscale 95143700102, rappresentato dal Responsabile Unico del Pro- cedimento _______________________ nato a ______________ e domi- ciliato presso la sede del Comune di Genova, via Garibaldi n. 9, nella

(5)

DCS/D.L.91 n° 04/2016 – Allegato 1

Pagina 5 di 15

qualità di Dirigente, in esecuzione del decreto del Commissario Straordi- nario Delegato per l’attuazione degli interventi inseriti nell’A.d.P. del 16/09/2010 e ss.ii.(ex art. 10 del D.L. n. 91 del 24.06.2014) n° ____/2016 in data 0 _________di seguito per brevità denominato il Commissario

e

- la società NET Engineering S.p.A., con sede in Monselice (PD), Via Squero n. 12 – Centro Direzionale “Le Torri”, Partita IVA 00090530288, Codice Fiscale e numero d’iscrizione 80018830382 al Registro delle Im- prese di Padova, REA n. PD-233625, capitale sociale Euro 2.000.000,00 (duemilioni virgola zero zero) i.v.; società con socio unico, soggetta a di- rezione e coordinamento di "NET ENGINEERING INTERNATIONAL S.P.A." con sede legale in Rubano (PD), Via Belle Putte n. 34/B, iscritta al Registro delle Imprese di Padova: 04157140288; R.E.A.: PD-366758;

capitale sociale Euro 3.750.000,00 (tremilionisettecentocinquantamila virgola zero zero) i.v.. -P.E.C. [email protected] - qui rappresentata dal Procuratore Speciale ing. Michele Fioratti, di seguito per brevità de- nominata la Società

si conviene e si stipula quanto segue.

1) Oggetto – Il Commissario conferisce con il presente atto incarico profes- sionale alla società NET Engineering S.p.A., qui rappresentata dal Procurato- re Speciale ing. Michele Fioratti, che accetta, per la “assistenza tecnica alla direzione lavori durante le esecuzioni di opere in ambito geotecnico”, relati- vamente ai lavori di “Recupero funzionale della copertura del tratto termina- le del torrente Bisagno, con miglioramento delle condizioni di deflusso, del riordino urbanistico e viabilistico di aree limitrofe. 2° Lotto – 2° Stralcio”;

(6)

2) Tipologia e corrispettivi delle prestazioni professionali – Le attività previste, riconducibili a tutte le problematiche specialistiche relative alla geo- tecnica come da offerta trasmessa dalla Società al RUP in data 16/10/2015, saranno le seguenti:

a) sopralluoghi in cantiere per ispezione delle attività e/o per partecipazione a riunioni tecniche c/o il cantiere o in altre sedi:

 (primo giorno di ciascun sopralluogo), € 1.100,00 per ogni giorno o frazione di giorno (importo comprensivo di spese di viaggio e vitto)

 (giorni successivi al primo), € 750,00 per ogni giorno o frazione di

giorno (importo comprensivo di spese di pernottamento e vitto) b) redazione ed emissione di Verbali di Riunione Tecnica: € 150,00 cadau-

no;

c) redazione ed emissione di Note Tecniche descrittive, che NON richieda- no il ricalcolo di opere o parti d'opera (*):€ 750,00 cadauno

d) assistenza per via telematica/telefonica alla D.L., con formalizzazione per via telematica dei contenuti tecnici dell'assistenza eseguita: 300,00 cadauno;

e) redazione ed emissione di report interpretativi dei dati di monitoraggio geotecnico: € 750,00 cadauno.

I prezzi unitari delle prestazioni professionali sopra descritte sono compren- sivi di tutte le spese e gli oneri (trasporto, vitto, eventuale alloggio, ecc.).

Le valutazioni economiche delle singole prestazioni sono state effettuate sul- la base del costo orario stabilito dall’art. 6 del “Regolamento recante deter- minazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affida- mento di contratti pubblici dei servizi relativi all'architettura ed all'ingegne-

(7)

DCS/D.L.91 n° 04/2016 – Allegato 1

Pagina 7 di 15

ria” approvato con Decreto del Ministero della Giustizia n. 143 del 31.10.2013 che, tenuto conto dell’elevata specializzazione e complessità del- le attività richieste, è stato quantificato in € 75,00;

Per le prestazioni di cui alla lettera a) si è tenuto conto dei costi di trasferi- mento dalla Sede della Società a Genova sulla base dei costi chilometrici pubblicati dall’ACI e di un rimborsi forfettari per spese di vitto di 50,00 euro al giorno e di alloggio di € 100,00.

(*) La redazione ed emissione di Note Tecniche descrittive, che richiedano il ricalcolo di opere o parti d'opera, saranno oggetto di specifica offerta tecni- co economica, e quindi son escluse dal presente contratto.

La Società fornirà le proprie prestazioni nell’entità definita al successivo art.

3.

3) Prestazioni che saranno fornite dalla Società

Si prevede di richiedere alla Società le seguenti prestazioni:

a) n° 8 sopralluoghi in cantiere per ispezione delle attività e/o per presiede- re a riunioni tecniche c/o il cantiere o in altre sedi di cui per un totale complessivo di 12 giornate:

 (primo giorno di ciascun sopralluogo), € 1.100,00 per 8 giornate = € 8.800,00;

 (giorni successivi al primo), € 750,00 per 4 giornate = € 3.000,00;

b) n° 8 redazioni ed emissioni di Verbali di Riunione Tecnica:

 € 150,00 x n° 8 = € 1.200,00;

c) n° 2 redazioni ed emissioni di Note Tecniche descrittive, senza ricalcolo di opere o parti d'opera:

 € 750,00 x n° 2 = € 1.500,00;

(8)

d) n° 10 assistenze per via telematica/telefonica alla D.L., con formalizza- zione per via telematica dei contenuti tecnici dell'assistenza eseguita:

 € 300,00 x n° 10 = € 3.000,00;

e) n° 2 redazione ed emissione di report interpretativo dei dati di monito- raggio geotecnico:

 (primo report), € 1.500,00 x n° 1 = € 1.500,00;

 (report successivi al primo), € 750,00 cadauno x n° 1 = € 750,00.

La somma dei corrispettivi per le prestazioni riportate dal punto a) al punto e) è pari a € 19.750,00, al netto del Contributo 4% Cassa Previdenziale (INARCASSA) e dell’I.V.A al 22%.

Si precisa che le prestazioni sopra elencate costituiscono una ipotesi, definita dal Direttore dei lavori tenendo conto della cantierizzazione delle opere di consolidamento dei terreni previste in appalto, al fine di determinare il valore massimo dell’incarico di assistenza.

Resta inteso che le prestazioni da svolgere saranno singolarmente richieste in forma scritta (anche via e-mail) dalla Direzione Lavori nel limite dell’importo contrattuale massimo di € 19.750,00.

4) Onorario – L’onorario da corrispondere alla Società sarà determinato sommando i singoli corrispettivo delle prestazioni formalmente richieste dal- la Direzione Lavori alla Società sulla base dei costi unitari di cui all’art. 2.

Non potrà in alcun modo essere superato l’importo massimo dell’onorario, come determinato all’art. 3, di complessivi Euro 19.750,00 (diciannovemi- lasettecentocinquanta/00), oltre Contributo 4% Cassa Previdenziale (INARCASSA) pari ad Euro 790,00 (settecentonovanta/00), il tutto oltre I.V.A al 22%, per un totale comprensivo di I.V.A. di Euro 25.058,80 (venti-

(9)

DCS/D.L.91 n° 04/2016 – Allegato 1

Pagina 9 di 15

cinquemilacinquantotto/80).

5) Termini - I periodi stabiliti per lo svolgimento delle attività, del tipo e nel numero descritto al precedente punto 3) o economicamente equivalente, si ar- ticolano nella maniera seguente:

- dalla stipula del contratto e fino a maggio 2016, assistenza alla D.L. per

l’esecuzione di mini jet e jet grouting per i fornici C e D (FASE B1- 1/2/3);

- da agosto 2016 e fino a dicembre 2016, assistenza alla D.L. per l’esecuzione di jet grouting per il fornice B (FASE B2- 1/2/3);

- da febbraio 2017 e fino a giugno 2017, assistenza alla D.L. per

l’esecuzione di mini jet e jet grouting per il fornice A (FASE B3 - 1/2/3).

Resta inteso che le attività propedeutiche all’inizio dei lavori in ambito geo- tecnico potrebbero essere richieste anche al di fuori dei suddetti periodi. Tali intervalli temporali sono da intendersi come quelli in cui si concentreranno maggiormente le attività di supporto richieste.

Tali intervalli sono indicativi e dipenderanno dal cronoprogramma comples- sivo dei lavori. Il RUP si impegna fin d’ora a comunicare alla Società even- tuali aggiornamenti del cronoprogramma che dovessero modificare gli inter- valli previsti.

Resta inteso che il presente contratto è da considerarsi regolarmente ultimato nel momento che verranno eseguite le prestazioni quantificate all’art. 3 (o al- tre prestazioni di importo equivalente o comunque non superiore all’importo contrattuale massimo di € 19.750,00). Pertanto, le parti prendono atto che il presente contratto potrà risultare ultimato anche prima del termine dei periodi temporali sopra elencati.

(10)

6) Svolgimento dell'incarico - L'incarico sarà svolto dall’ing. Luca Marruc- celli, dipendente della NET Engineering S.p.A., nel rispetto delle direttive e indicazioni del Responsabile del Procedimento dell’intervento, cui è deman- data l'accettazione dei report, verbali e note tecniche forniti, e qualunque altra valutazione relativa all'adempimento degli obblighi contrattuali.

Il Responsabile del Procedimento è ____________________________.

Qualora per qualsivoglia sopravvenuto evento risulti impossibile per NET eseguire le prestazioni mettendo a disposizione della Committenza l’ing.

Marruccelli, NET segnalerà la circostanza al RUP provvedendo alla imme- diata sostituzione del professionista destinato all’esecuzione del contratto con altro professionista del proprio organico avente i medesimi requisiti.

7) Subappalto - Non è ammesso il subappalto.

8) Verifica della prestazione e modalità di pagamento - Le prestazioni rese dalla Società saranno rendicontate dalla stessa al termine di ciascuna delle tre fasi previste all’art. 5 e saranno sottoposte a verifica di rispondenza alle pre- scrizioni previste nel presente atto o dallo stesso richiamate. Ad avvenuta comunicazione alla Società della regolare esecuzione delle prestazioni, la stessa potrà inoltrare fattura/e al Commissario Straordinario Delegato per In- terventi di Mitigazione Rischio Idrogeologico Regione Liguria. Trascorsi 30 giorni dalla rendicontazione le prestazioni della Società si intendono tacita- mente accettate e la Società potrà emettere la relativa fattura.

Le Parti si danno reciprocamente atto che le fatture dovranno obbligatoria- mente essere emessa in forma elettronica e dovranno contenere i seguenti da- ti: il numero di CUP, di C.I.G., come sotto riportati e il codice univoco uffi- cio UFNXC8 (l’eventuale modifica di detto codice verrà prontamente co-

(11)

DCS/D.L.91 n° 04/2016 – Allegato 1

Pagina 11 di 15

municata via PEC).

La fatturazione delle competenze professionali avverrà a nome di NET Engi- neering S.p.A.

Il pagamento, previo ricevimento di regolare fattura, verrà effettuato entro il termine di giorni 30 (trenta) dalla data della fattura, a valere sulle risorse dell’apposita contabilità speciale, dal Commissario Straordinario Delegato per Interventi di Mitigazione Rischio Idrogeologico Regione Liguria, me- diante emissione di orinativo di pagamento attraverso la Banca d’Italia.

9) Tracciabilità dei flussi finanziari - I pagamenti saranno effettuati me- diante emissione di bonifico bancario presso i seguenti conti correnti dedica- ti, anche non in via esclusiva, alle commesse pubbliche ai sensi del comma 1 art. 3 Legge n. 136/2010:

a) CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA - Via Roma, 27 - 35043 Monselice (PD) – IBAN: IT 02 X 06225 62660 07400531972E

b) UNICREDIT SPA - Via Tiziano Aspetti, 105 - 35100 Padova – IBAN:

IT 50 M 02008 12140 000008658575

c) BANCO POPOLARE SOC.COOPERATIVA - Via G. Verdi, 1 - 30171 Venezia – IBAN: IT 35 X 05034 02000 000000006884

d) BANCA CARIGE ITALIA SPA - Via delle Grole, 3 - 35043 Monselice (PD) – IBAN: IT 39 R 03431 62660 000000619220

e) BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA SPA - P.zza Ossicella, 21 - 35043 Monselice (PD) – IBAN: IT 10 O 01030 62660 000061150494 f) CREDITO EMILIANO SPA - Via A. da Bassano 35 - 35135 Padova (PD)

– IBAN: IT 82 W 03032 12100 010000001174

g) BANCA POPOLARE FRIULADRIA SPA - Piazzale Giovanacci, 6 -

(12)

30175 Venezia (VE) – IBAN: IT 89 B 05336 02042 000046483337

h) BANCA POPOLARE DI MILANO SCARL Via Giotto, 19 - 35131 Padova (PD) – IBAN: IT 98 B 05584 12100 000000005170.

Le persone titolari o delegate ad operare sui suddetti conti bancari sono:

- Ing. Furlan Giovanni Battista, nato il 08/03/1946 a Pozzonovo (PD), resi-

dente in in Rubano (PD), Via Belle Putte 36, C.F. FRL GNN 46C08 G963W – Amministratore Unico;

- Dott.ssa Marchetti Nicoletta, nata il 16/09/1956 a Padova (PD), residente

in in Este (PD), Via Nuvolato 2, C.F. MRC NLT 56P56 G224K - Procu- ratore;

- Avv.to Furlan Silvia, nata il 14/02/1978 a Monselice (PD), residente in

Padova (PD), Via M. Sanmicheli 24, C.F. FRL SLV 78B54 F382L - Pro- curatore.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, comma 5, della L. 136/2010, il C.U.P.

dell’intervento è J35G10003100005 e il C.I.G. è Z86188A57F;

Ai sensi dell’art.3 della L. n 136/2010, tutti i movimenti finanziari relativi al presente contratto devono essere registrati sui conti correnti dedicati, anche in via non esclusiva, e, salvo quanto previsto all’art.3, comma 3, della L.

136/2010 cit., devono essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale o con strumenti diversi purché idonei a garan- tire la piena tracciabilità delle operazioni. In particolare, i pagamenti destinati ai dipendenti, consulenti e fornitori di beni e servizi rientranti tra le spese ge- nerali, nonché quelli destinati all’acquisto di immobilizzazioni tecniche de- vono essere eseguiti tramite conto corrente dedicato, anche in via non esclu- siva, alle commesse pubbliche, per il totale dovuto, anche se non riferibile in

(13)

DCS/D.L.91 n° 04/2016 – Allegato 1

Pagina 13 di 15

via esclusiva alla realizzazione degli interventi.

La Società si impegna a comunicare, ai sensi dell’art 3, comma 7, della L.

n.136/2010, al Commissario, entro sette giorni, eventuali modifiche degli estremi indicati e si assume, con il presente atto, tutti gli obblighi di tracciabi- lità dei flussi finanziari di cui alla citata L. n. 136/2010 cit.

10) Risoluzione del contratto - Nel caso di inadempimento da parte della Società degli obblighi previsti dal presente contratto o dagli atti da questo ri- chiamati, la risoluzione, ai sensi dell’art. 137 D.Lgs n. 163/2006, è dichiarata per iscritto dal Responsabile del Procedimento, fatti salvi gli altri diritti e fa- coltà riservati dal contratto alla Stazione Appaltante.

Costituisce inoltre motivo di risoluzione di diritto del presente contratto, ai sensi dell’art.1456 cod.civ. (clausola risolutiva espressa), la mancata esecu- zione delle transazioni di cui al presente contratto attraverso Istituti Bancari o della Società Poste Italiane S.p.A., o degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità dell’operazione, ai sensi dell’art. 3, comma 9 bis, della L. n. 136/2010. Nell’ipotesi suddetta, il contratto sarà risolto con effetto im- mediato a seguito della dichiarazione del Commissario, comunicata con nota PEC, di volersi avvalere della clausola risolutiva.

11) Assicurazione – In ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 3 comma 5 lett. e) della Legge 148/2011, la Società ha stipulato idonea assicurazione per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale, che si allega al presente contratto.

12) Collaboratori – La Società, fermo il disposto dell’art. 6, nell'espletamen- to dell'incarico, potrà avvalersi di collaboratori di propria fiducia, muniti dei titoli professionali adeguati. Resta però inteso che la Società sarà l'unica re-

(14)

sponsabile nei confronti del Commissario e dovrà pertanto controfirmare ogni report, verbale e nota tecnica prodotti, ancorché materialmente redatti da un collaboratore.

13) Rinvio - Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto, si rinvia ai principi in tema di procedure di affidamento e di esecuzione desu- mibili dal D.Lgs 163/2006 e s.m.i.-“Codice dei Contratti pubblici”, dal relati- vo regolamento di esecuzione e di attuazione approvato con D.P.R. 05.10.

2010 n.207. Tutti i testi normativi citati nel presente contratto si intendono comprensivi delle modifiche ed aggiornamenti intervenuti e – pertanto -nel testo attualmente vigente.

14) Informativa “privacy”- La Società si dichiara a conoscenza che tutti i dati forniti al Commissario nell’ambito del presente rapporto contrattuale sa- ranno trattati nel pieno rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. 30.06.2003 n.196- “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

15) Spese - Tutte le spese alle quali darà luogo la presente scrittura privata e quelle ad essa inerenti e conseguenti sono a totale carico della Società.

Ai fini fiscali, si dichiara che le prestazioni rese nell’ambito del presente con- tratto sono soggette all'imposta sul valore aggiunto, per cui si richiede la regi- strazione in misura fissa ai sensi dell'articolo 40 del D.P.R. 26 aprile 1986, n.

131.

Il contributo alla Cassa Previdenziale (INARCASSA) e l'imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, sono a carico della stazione appaltante.

La presente scrittura privata verrà registrata solo in caso d’uso ai sensi dell’art. 5 del T.U. approvato con D.P.R. 131 del 26 aprile 1986.

Per il Commissario Straordinario Delegato per Interventi di Mitigazione Ri-

(15)

DCS/D.L.91 n° 04/2016 – Allegato 1

Pagina 15 di 15

schio Idrogeologico Regione Liguria - Il R.U.P.:

____________________________________________

Per la societàNET Engineering S.p.A. – Il Procuratore speciale:

__________________________________________

Il presente contratto viene regolarizzato ai fini dell’imposta di bollo attraver- so l’apposizione di n. ____ contrassegni telematici di Euro 16,00 ciascuno che vengono apposti sulla copia analogica del presente contratto, conservata agli atti dell’ufficio.

Riferimenti

Documenti correlati

Ai sensi di quanto previsto all’art 4.3 del disciplinare di gara, il Fornitore si impegna a mantenere per 360 (trecentosessanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti

La presente convenzione, ai sensi degli artt.1803 – 1812 del Codice civile italiano, disciplina la concessione in comodato d’uso gratuito dei locali del Politecnico di Milano –

A seguito dell’attività di controllo i DEC predisporranno i certificati di regolare esecuzione del servizio che saranno trasmessi al Responsabile dell’ Esecuzione del

a) Il Presidente e/o Rappresentante Legale di ogni Associazione convenzionata è responsabile della rispondenza dei servizi di soccorso alle norme indicate nella presente

L’Azienda, su richiesta della Controparte, si impegna ad effettuare prestazioni specialistiche di chirurgia plastica e ricostruttiva della mano e di ortopedia, di seguito

b) iniziative che il Comune promuove direttamente, richiedendo un coinvolgimento dell’associazione sia nella fase della programmazione e progettazione sia operativamente in

La Cooperativa Sociale si impegna a impiegare nei progetti di inserimento lavorativo soggetti residenti in Santena, che in base alla normativa vigente rientrino nella

- che l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari, tramite il personale afferente alla Struttura Complessa di Anatomia e Istologia Patologica, ha manifestato la propria