Progetto in variante ordinaria al PRG vigente di realizzazione di un’area da adibire a parcheggio p
pertinenza dell’immobile produttivo esistente, sito in Via Cannizzoli, fraz.
RAPPORTO
(ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i.)
REDATTRICE
Ing. Giuliana Mirabito
Progetto in variante ordinaria al PRG vigente di un’area da adibire a parcheggio p
pertinenza dell’immobile produttivo esistente, sito in Via Cannizzoli, fraz. Trappitello, Comune di Taormina
RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE
(ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i.)
DITTA
RAGUSA GAETANO FILIPPO RAGUSA CATERINA
Progetto in variante ordinaria al PRG vigente
di un’area da adibire a parcheggio privato di pertinenza dell’immobile produttivo esistente, sito in Via
Trappitello, Comune di Taormina
PRELIMINARE
(ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i.)
RAGUSA GAETANO FILIPPO
RAGUSA CATERINA
QUESTIONARIO DI CONSULTAZIONE RAPPORTO PRELIMINARE
(ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i.)
Progetto in variante ordinaria al PRG vigente
di realizzazione di un’area da adibire a parcheggio privato
di pertinenza dell’immobile produttivo esistente, sito in Via Cannizzoli, fraz. Trappitello, Comune di Taormina
La variante in oggetto, scaturisce dalla richiesta della Ditta Ragusa Gaetano Filippo e Ragusa Caterina, in variante al vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Taormina (in applicazione dell’art. 37 della L.R. 15/05/2000 n° 10, ai sensi della Legge 17 Agosto 1942 n. 1150 e s.m. e i. e della Legge 6 Agosto 1967 n. 765 e s. m. e i. ed ai sensi dell’art. 37 comma 4 L.R.
10/2000), di poter realizzare un parcheggio privato (di pertinenza dell’immobile produttivo esistente di proprietà della stessa ditta proponente) sul lotto di terreno di proprietà della stessa ditta adiacente l’immobile produttivo esistente sito nella Frazione Trappitello, Via Cannizzoli, ricadente nel P.R.G. in zona “Verde Agricolo - E3”.
L’area da adibire a parcheggio privato è ubicata nel Comune di Taormina, frazione di Trappitello, in Via Cannizzoli ed identificata catastalmente al foglio di mappa 14 porzione di mq 1.000,00 facente parte della particella 504 (ex 317) dell’estensione catastale complessiva di mq 9.050,00. Le zone “Verde Agricolo - E3”, secondo le Norme di attuazione del vigente P.R.G.
approvato con D.A. n. 54/76, comprendono tutti i terreni a carattere agricolo e forestale non compresi nelle zone specificate per altra destinazione. Nella zona agricola potranno sorgere edifici legati alla attività silvo-pastorale, occorrenti alla produttività ed alla conduzione di detti terreni, come case coloniche o padronali.
Di conseguenza in adempienza del D.L.vo n. 152 del 3/04/2006, recante “Norme in materia ambientale” (GURI n.88 del 14/04/2006, Supplemento Ordinario, n. 96), così come modificato dal D.L.vo n. 4 del 16/01/2008, recante “Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del D.L.vo n. 152 del 3 aprile 2006, recante Norme in materia ambientale” (GURI n.24 del 29/01/2008) e dal D.L.vo n.128 del 29/06/2010 “Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell’articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n.69”, la Ditta proponente ha attivato la procedura di verifica di assoggettabilità ai sensi dell’art. 6, comma 3 del D.l.vo n. 152 del 03/04/2006 e s.m.i.., trattandosi infatti “di piccole aree a livello locale….” corredando quindi la variante al vigente PRG del Rapporto Preliminare.
In questa fase i “soggetti” interessati nella “procedura di VAS” sono i seguenti:
Struttura competente Indirizzo Posta elettronica
Autorità Competente
(AC)1
Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, Dipartimento Ambiente
Servizio I Valutazioni Ambientali
Via Ugo La Malfa 169, 90146
Palermo
[email protected] [email protected]
Autorità Procedente
(AP)2
COMUNE DI TAORMINA
Corso Umberto n.217 98039 - TAORMINA
[email protected], [email protected]
Proponente
DITTA RAGUSA GAETANO E
RAGUSA CATERINA
C/O Geom Cucinotta
Giuseppe Via Francavilla
n.99 98039 - TAORMINA
[email protected] [email protected]
Sempre in questa fase sono interessati i soggetti competenti in materia ambientale (SCMA), che hanno ricevuto apposita comunicazione.
I soggetti competenti in materia ambientale potranno fornire le proprie osservazioni e/o nuovi ulteriori elementi conoscitivi e valutativi attraverso la compilazione del presente questionario di consultazione.
1 Autorità Competente (AC): la pubblica amministrazione cui compete l’adozione del provvedimento di verifica di assoggettabilità, l’elaborazione del parere motivato, nel caso di valutazione di piani e programmi, e l’adozione dei provvedimenti conclusivi in materia di VIA, nel caso di progetti (art. 5, lettera p).
2 Autorità Procedente (AP): la pubblica amministrazione che elabora il piano, programma soggetto alle disposizioni del presente decreto, ovvero nel caso in cui il soggetto che predispone il piano, programma sia un diverso soggetto pubblico o privato, la pubblica amministrazione che recepisce, adotta o approva il piano, programma (art. 5, lettera q).
Questionario di consultazione del Rapporto Preliminare
N. Dati del soggetto competente in materia ambientale Cognome
Nome
Ente di appartenenza Posizione
Sede Tel/fax E-mail Data
1. Il capitolo 1 del “rapporto preliminare” descrive il “processo di VAS” della
“Variante”. Tale processo appare chiaro ed esaustivo? In caso negativo, si invita a fornire le integrazioni ritenute utili.
Note:
2. Il capitolo 2 del “rapporto preliminare” descrive il processo della
“Variante”. Ritenete che il tutto sia esaustivo? In caso negativo, si invita a fornire le integrazioni ritenute utili
Note:
3. Il capitolo 3 del “rapporto preliminare” descrive i "fattori di attenzione ambientale, i vincoli ed eventuali altri rischi". Ritenete tale descrizione esaustiva? In caso negativo, si invita a fornire le integrazioni ritenute utili.
Note:
SI NO
SI NO
SI NO
4. Il capitolo 4 del “rapporto preliminare” descrive i "potenziali effetti attesi"
dalla attuazione della “Variante” e le conseguenti “misure di mitigazione"
da adottare. "Ritenete tale analisi esaustiva? In caso negativo, si invita a fornire le integrazioni ritenute utili.
Note:
5. Il capitolo 5 del “rapporto preliminare” descrive gli “indicatori ambientali"
scelti per descrivere eventuali effetti negativi dovuti all'attuazione della
“Variante”. Ritenete tale valutazione esaustiva? In caso negativo, si invita a fornire le integrazioni ritenute utili.
Note:
6. Ulteriori indicazioni, integrazioni, suggerimenti, proposte, etc…
Firma Questionario
SI NO
SI NO
Da inviare entro il __/__/____ al seguente indirizzo mail:
in formato cartaceo, specificando nell’oggetto la seguente dicitura: “Progetto in variante ordinaria al PRG vigente di realizzazione di un’area da adibire a parcheggio privato di pertinenza dell’immobile produttivo esistente, sito in Via Cannizzoli, fraz. Trappitello, Comune di Taormina" agli indirizzi:
- ARTA Sicilia (DRU), Dipartimento Ambiente, Servizio I Valutazioni Ambientali, Via Ugo La Malfa 169, 90146 Palermo;
- Comune di Taormina (ME) – Corso Umberto n.217 - 98039 - Taormina Oppure
• in formato digitale ai seguenti indirizzi e-mail:
- [email protected] - [email protected],
Si specifica infine che copia cartacea di tutta la documentazione utile è disponibile presso i competenti uffici del Comune e dell'UOB S1.1 Valutazione Ambientale Strategica dell’ARTA Sicilia.