• Non ci sono risultati.

MINISTERO DELLA DIFESA QUARTIER GENERALE MARINA NAPOLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MINISTERO DELLA DIFESA QUARTIER GENERALE MARINA NAPOLI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

MINISTERO DELLA DIFESA

QUARTIER GENERALE MARINA NAPOLI

AVVISO FORMAZIONE ALBO FORNITORI – ANNO 2021 (ex artt. 70 del D.Lgs 50/2016 e 135 del D.P.R. 236/2012)

Il Quartier Generale Marina di Napoli, nel corso del 2021 potrà procedere all’esecuzione di lavori e all’acquisizione di beni e servizi con procedure negoziate sotto soglia comunitaria, come di seguito specificato:

 esecuzione di lavori di minuto mantenimento, ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 e dell’art. 8 del D.P.R. n° 236 del 15 novembre 2012;

 acquisizione di beni e servizi rientranti nelle tipologie di spesa di cui all’art. 129 del D.P.R. n° 236 del 15 novembre 2012.

Gli operatori economici interessati dovranno far pervenire domanda su carta intestata, firmata dal rappresentante legale (allegando copia di un valido documento di identità), a QGM NAPOLI – Servizio Amministrativo – Via Acton 1 – 80132 Napoli (NA) ovvero in via telematica a [email protected]. Sulla busta (ovvero oggetto PEC) dovrà essere indicata la seguente dicitura: ”Domanda di qualificazione per forniture/servizi/lavori mediante procedure negoziate”. Nell’istanza dovrà essere precisata la categoria merceologica di servizi/forniture/lavori (all. A) per la quale si chiede la qualificazione e che deve essere pertinente alle attività indicate nel certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A..

L’istanza dovrà contenere le seguenti autodichiarazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000:

1. Generalità del rappresentante legale della Ditta/Società che chiede l’iscrizione (All. B);

2. indirizzo di posta elettronica certificata e indirizzo di posta elettronica ordinaria;

3. esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, ex d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii;

4. autocertificazione ex art. 80 d.lgs. n. 50 del 18.04.2016 (all. C);

5. autocertificazione del fatturato globale e specifico riferito all’ultimo triennio e relativo alle forniture/servizi dei settori merceologici per i quali si intende partecipare;

6. autocertificazione di regolarità rispetto le norme sul lavoro dei disabili (art. 17 della l.

68/1999);

7. altra documentazione ritenuta utile (iscrizione sistema AVCPass/MePa, certificazione di qualità, privativa industriale nella vendita/distribuzione di prodotti, etc.).

La seguente documentazione invece dovrà essere prodotta in originale:

1. Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A.;

2. documento unico attestante la correttezza contributiva I.N.P.S. ed I.N.A.I.L.;

3. idonee referenze bancarie (rilasciate da un Istituto di credito).

L’Amministrazione si riserva la facoltà di disporre indagini sulle potenzialità e capacità finanziaria, economica e tecnica delle imprese. La domanda non vincola l’Amministrazione Militare. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’Ufficio Amministrativo di QGM NAPOLI , tel. 0812491430/583/346.

IL CAPO SERVIZIO AMMINISTRATIVO

(C.F. Umberto Fabio CLEMENTE)

(2)

CATEGORIA A: Pulizia industriale e civile - facchinaggio e manovalanza; cura e manutenzione

aree verdi, disinfestazioni e disinfezioni; deratizzazioni; sturamento e lavaggio reti fognarie

CATEGORIA B: Materiale di pulizia, disinfettanti e detergenti, materiali di consumo usa e getta , servizio di lavanderia

CATEGORIA C: Raccolta e smaltimento di rifiuti solidi urbani

CATEGORIA C1: Raccolta e smaltimento rifiuti speciali (vetro, plastica, carta, batterie, scarti ferrosi, ecc), pericolosi e bonifica dei siti inquinati.

CATEGORIA C2: Impianto di trattamento acquee; Piani di controllo HACCP;

analisi di laboratorio. Indagini microbatteriologiche su impianti condizionamento, in ambienti e locali vari (mense, dormitori, ecc)

CATEGORIA D: Ristorazione sociale e collettiva

CATEGORIA D1: Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, gestione bar e mense; distributori automatici

CATEGORIA D2: ingrosso e dettaglio di alimenti e bevande

CATEGORIA E: Installazione , manutenzione, conduzione impianti: antincendio, termici, idrici, idraulico-sanitari di condizionamento e lavori edili vari, macchine per il sollevamento ed il trasporto

CATEGORIA F: Macchine da calcolo ed elettroniche, computer, hardware, software, reti LAN fotocopiatrici e stampanti. Sistemi per la videoproiezione

CATEGORIA F1: Materiale di consumo informatico e cancelleria

CATEGORIA F2: Impianti elettrici e elettronici civili ed industriali, telefonici, televisivi, impianti d'allarme

CATEGORIA F3: Ingrosso e dettaglio materiale elettrico ed elettronico, civile ed industriale. Macchine, attrezzature per l'industria e la nautica

CATEGORIA F4: Strumenti e sistemi di misura per telecomunicazioni; corsi di istruzione sulle tecnologie

CATEGORIA G: Materiale di casermaggio; tendaggi, tappezzeria; manutenzione ed assistenza utensili; produzione prefabbricati in cemento.

CATEGORIA H: Spolveratura, raschiatura, sabbiatura edifici, restauro, mobili ed opere, ristrutturazione interni, ferramenta e materiale edile, attrezzature per officine. Demolizione di impianti, relitti navali, dragaggi ed altri interventi in mare. Manutenzione e ristrutturazione opere civili e industriali.

CATEGORIA H1: Manutenzione, riparazione, costruzione, demolizione impianti/strutture UU.NN., QGM NAPOLI

CATEGORIE MERCEOLOGICHE

Allegato A

(3)

galleggianti, pontoni.

CATEGORIA I: Bandiere, stendardi, gonfaloni, gagliardetti, stemmi distintici, materiale di rappresentanza. Articoli marinareschi.

CATEGORIA L: Prodotti farmaceutici e apparecchioature medicali; app. per laboratori

CATEGORIA M: Materiale antinfortunistico ed indumenti da lavoro; abbigliamento sportivo

materiale antincendio, segnaletica stradale ed aziendale, corsi di istruzione alla sicurezza.

Accessori e indumenti destinati alle FF.AA.

CATEGORIA M1: Spese per l'addestramento, educazione fisica, attività sportiva. Acquisto manutenzione di materiali in dotazione.

CATEGORIA N: Carpenteria metallica e falegnameria

CATEGORIA N1: Infissi e lavorazioni in legno, ferro, anticorodal, acciaio e alluminio

CATEGORIA N2: Acquisizione beni e servizi necessari per la difesa di ogni genere di calamità.

Esplosivi per impiego civile e militare. Piani di sicurezza per maneggio e trasporto esplosivi

CATEGORIA O: Forniture varie di materiale per settori navali ed industriali; gas tecnici.

Riparazione e revisione di componenti di uso aeronautico

CATEGORIA P: Arredi per uffici e sedute per aule; arredi collettivi

CATEGORIA Q: Pneumatici, camere d'aria; riparazione veicoli, mezzi e parti di ricambio per autoveicoli e veicoli civili ed industriale

CATEGORIA Q1: Combustibili e carbolubrificanti

CATEGORIA R: Organizzazione viaggi e convegni; biglietti aerei, ferroviari e navali. Noleggio automezzi

CATEGORIA S: Articoli fotografici e sviluppo foto e stampa

CATEGORIA S1: Servizi tipografici e materiale di consumo per tipografia

CATEGORIA T: Servizio di assistenza ai bagnanti. Pulizia e manutenzione spiagge, stabilimenti balneari.

CATEGORIA U: Traduzioni, corsi di lingue multimediali per residenti ed a distanza.

Servizi di consulenza e engineering

CATEGORIA V: Lavori edili di manutenzione di immobili.

CATEGORIA V1: Forniture per la preparazione e conservazione alimenti, lavaggio stoviglie e tessuti

CATEGORIA V2: Acquisto/noleggio attrezzature attinenti attività di stampa, editoria e legatoria. Studi e progetti grafici

(4)

Allegato B

Al

QGM NAPOLI

SERV AMMINISTRATIVO

Il/la sottoscritto/a _____________________________________ nato/a a ____________________________

il ______________ , codice fiscale ______________________________________________ , consapevole delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e dalle leggi speciali in materia di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, in qualità di (titolare, amministratore, presidente CdA, procuratore, etc..) ______________________________________ del seguente operatore economico, dichiara:

RAGIONE SOCIALE _______________________________________________

CODICE FISCALE _______________________________________________

PARTITA I.V.A. _______________________________________________

SEDE LEGALE _______________________________________________

Indirizzo PEC _______________________________________________

Indirizzo posta elettronica _______________________________________________

Tel/Fax _______________________________________________

con la presente, chiede l’iscrizione nell’elenco dell’Albo Fornitori di QGM NAPOLI , per lo svolgimento delle seguenti attività, come da certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A.:

_________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

Dichiara, inoltre, di autorizzare al trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.

Timbro dell’Operatore economico

Firma ____________________________

(5)

Allegato C

1

Al QGM NAPOLI VIA ACTON 1 - NA

Oggetto: Domanda di qualificazione degli operatori economici per forniture/lavori/servizi mediante procedure in economia - Dichiarazione ai sensi dell’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016.-

Il/La sottoscritto/a __________________________________ nato/a a ____________________ (____) il ________________ e residente in ______________________________ (____) alla Via/Piazza ______

_________________________________________________ n. ____________ in qualità di (titolare, amministratore, etc..) __________________________________________________ della ditta/società _________________________________________________________________ con sede legale in ___________________________ (____) alla Via/Piazza ______________________________________

n. _______, codice fiscale _______________________________________________ partita I.V.A.

_______________________, consapevole delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R.

28.12.2000 n. 445,

dichiara

1) che non sussiste a proprio carico alcuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento di pubblici appalti previste dall'art. 80 del d.lgs. n. 50/2016 come di seguito specificato:

lett. a) (apporre una X accanto alla circostanza che interessa)

che non sono state pronunciate sentenze definitive di condanna passate in giudicato, o emesso decreto di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, anche riferite a un suo subappaltatore nei casi d cui all’art.

105, comma 6, per uno dei reati previsti dall’art. 80, comma uno, d.lgs 50/2016, nei confronti del titolare, del direttore tecnico, dei soci, dei membri del consiglio di amministrazione, di tutti i soggetti cessati dalla carica nell’anno precedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l’impresa non dimostri la completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata

OVVERO

che sono state pronunciate sentenze definitive di condanna passate in giudicato, o emesso decreto di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per i seguenti reati:

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

(Si precisa che il dichiarante è tenuto ad indicare tutte le condanne penali riportate, comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione. Non è tenuto ad indicare le condanne per i reati depenalizzati, ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione, ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna, ovvero in caso di revoca della condanna medesima)

- che nell’anno precedente sono cessati da cariche sociali i seguenti soggetti:

- nominativo ____________________________________ nato a _______________________ il __________, carica _____________________________________________ data cessazione_____________

(6)

Allegato C

2

- nominativo ____________________________________ nato a _______________________ il __________, carica _____________________________________________ data cessazione____________

- nominativo ____________________________________ nato a _______________________ il __________, carica _____________________________________________ data cessazione____________

nei confronti dei quali (apporre una X accanto alla circostanza che interessa):

non sussiste alcuna delle situazioni di cui all’art. 80, co. 1, del d. lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

OPPURE

vi è stata completa ed effettiva dissociazione rispetto alle condotte penalmente sanzionate;

lett. b) che non ha riportato condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione ad un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 84 del d.lgs. 159/2011. Resta fermo quanto previsto dagli artt. 88, comma 4bis, e 92, commi 2 e 3, del d.lgs. 159/2011, con riferimento alle comunicazioni e informazioni antimafia;

lett. c) che non ha commesso, ex art. 80, comma 4, d.lgs. 50/2016, violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi di pagamento di imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana (si intendono gravi le violazioni che comportano un omesso pagamento di imposte e tasse per un importo superiore all’importo di cui all’art. 48-bis, commi 1 e 2-bis, del D.P.R. n. 602 del 1973) ; lett. d) che non ha commesso infrazioni, ex art. 80, comma 5, d.lgs. 50/2016, debitamente accertate, delle norme in materia di sicurezza e di ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;

lett. e) che non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, o concordato preventivo e che non è in corso procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, fermo restante quanto previsto dall’art.

110 del d.lgs. 50/2016;

lett. f) che non ha commesso grave negligenza, malafede o errore grave nell’esecuzione di lavori pubblici e nell'esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova, ex art. 80, comma 5, dlgs 50/2016;

lett. g) che la partecipazione dell’operatore economico non determini una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell’art. 42, comma 2, non diversamente risolvibile;

lett. h) che non vi sia stata una distorsione della concorrenza derivante dal precedente coinvolgimento nella preparazione della procedura d’appalto di cui all’art. 67 del dlgs 50/2016;

lett. l) che non sia soggetto alla sanzione interdittiva di cui all’art. 9, comma 2, lett. c), del d.lgs 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la p.a. compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’art. 14 del d.lgs. 81/2008;

lett. m) che, iscritto nel casellario informatico tenuto dall’Osservatorio dell’ANAC, non abbia presentato false dichiarazioni o documentazione ai fini del rilascio dell’attestazione di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura l’iscrizione;

lett. n) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dalla L. n. 55/1990 e ss.mm.ii., art. 17;

(7)

Allegato C

3

lett. o) riguardo alla L. n. 68/1999 - diritto al lavoro dei disabili (apporre una X alla circostanza che interessa):

di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;

(Per le imprese che occupano più di 35 dipendenti e per le imprese che occupano da 15 a 35 dipendenti che abbiano effettuato una nuova assunzione dopo il 18.01.2000)

OVVERO

di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui all’art. 17 della Legge 68/1999;

(Per le imprese che occupano meno di 15 dipendenti e da 15 a 35 dipendenti che non abbiano provveduto a nuove assunzioni dopo il 18.01.2000)

lett. p) (apporre una X accanto alla circostanza che interessa):

non è stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale, aggravati ai sensi dell’articolo 7 del D.L. 13.05.1991 n. 152, convertito con modificazioni dalla L. 12.07.1991 n. 203;

OVVERO

pur essendo stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale, aggravati ai sensi dell’articolo 7 del D.L. 13.05.1991 n. 152, convertito con modificazioni dalla L. 12.07.1991 n. 203,

ha denunciato i fatti all’autorità giudiziaria;

OVVERO

non ha denunciato i fatti all’autorità giudiziaria, ricorrendo i casi previsti dall’art. 4 comma 1, della L.

24.11.1981 n. 689.

lett. r) che, in caso di partecipazione ad una procedura, non concorrerà con altri partecipanti con cui si trovi in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 c.c. o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale;

2) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni variazione in ordine ai dati innanzi dichiarati;

4) di essere in grado, in ogni momento, di certificare tutti gli elementi innanzi dichiarati e di presentare la relativa documentazione su semplice richiesta di codesto QGM NAPOLI.;

5) di acconsentire al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii..

(Luogo)__________________

(data) ___________________

TIMBRO DEL DICHIARANTE __________________________________

FIRMA __________________________________

Si allega copia fotostatica non autenticata di un valido documento di riconoscimento del sottoscrittore.

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora il conducente sia persona diversa dal proprietario del veicolo (o altro obbligato in solido) e la dichiarazione non è stata firmata in originale ovvero non ha allegata la

f) di non avere riportato condanne penali e di non avere carichi pendenti o, comunque, di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali

- Numero massimo di pubblicazioni scientifiche: fino a un massimo di 10 (dieci) selezionate, a scelta del candidato, fra quelle complessivamente prodotte ovvero,

certificato di laurea in carta libera (o di maturità per i corsi di aggiornamento e formazione professionale) con gli esami sostenuti e voto finale o, in

l’Amministrazione Comunale giusta deliberazione di G.M. 161 del 16.09.2019 intende promuovere l’esibizione delle realtà presenti sul territorio che intendono realizzare

Risposta: Ai sensi dell’art. In particolare, ai sensi del punto 2) del suddetto articolo, relativamente alla OS30, il bando prevede l’obbligo di possesso del

di essere inserito nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di PRESIDENTE di SEGGIO ELETTORALE ai sensi dell'arti, n.7 della legge 21.3.1990, n.53. A tal fine, sotto la

Funzioni membro operator* e inversa sintatticamente corrette ma non seguono le richieste del testo Dopo il ciclo di lettura dal file devi salvare il valore di i ad esempio in