• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PROPONENTE

Settore Progettazione Rigenerazione Urbana e Manutenzione

DIRETTORE

CARLETTI arch. RUGGERO

Numero di

registro Data dell'atto

54 17/01/2017

Oggetto : Museo archeologico San Lorenzo. Affidamento dei lavori per l'esodo antincendio, alla ditta RST s.r.l. di Brescia e approvazione della spesa. CUP:

D11B13000350004.

(2)

IL DIRETTORE DEL Settore Progettazione Rigenerazione Urbana e Manutenzione

Decisione e finanziamento

Affida alla ditta RST s.r.l. (P.I.: 03849620988) con sede legale in via Berardo Maggi n. 9/A – Brescia, i lavori di completamento presso il Museo Archeologico di San Lorenzo, consistenti nella realizzazione di due nuove porte in metallo di cui una per l'esodo antincendio, per l'importo di Euro 5.120,00 (I.V.A. 22% esclusa) per un totale di Euro 6.246,40 (I.V.A. 22% inclusa), come da preventivo presentato.

Impegna, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, la somma complessiva di Euro 6.246,40 (I.V.A. 22% inclusa), dando atto che è contenuta nel finanziamento di cui alla determinazione dirigenziale n. 2033 del 14 dicembre 2015 e che in considerazione dell’esigibilità della medesima, è imputata all'esercizio in cui l’obbligazione viene a scadenza, secondo quanto riportato nella tabella che segue:

Anno Cap. Art. Descrizione Importo Mis/

Prog

Piano Finanziario

Impegni

2017 36146 INTERVENTI

MANUTENZIONE

STRAORDINARIA EDIFICI PUBBLICI DIVERSI - SPESA FINANZIATA CON FPV

6.246,40 01.05 2.02.01.10.008 17/322 17/328/3

TOTALE 6.246,40

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’ – SPESA

Cap. Art. 2017

EURO

2018 EURO

2019 EURO

Es. Succ EURO

Totale

36146 6.246,40 0,00 0,00 0,00 6.246,40

Totale 6.246,40 0,00 0,00 0,00 6.246,40

Attesta, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lettera a) punto 2 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni con L. 102/2009, la compatibilità del programma dei pagamenti derivanti dal presente provvedimento con i relativi stanziamenti di bilancio e la coerenza con le regole di finanza pubblica, ai sensi della Legge 232/2016 (Legge di Bilancio).

Motivazioni

A completamento dei lavori del museo archeologico nella chiesa di San Lorenzo, sono necessari alcuni interventi di perfezionamento per una migliore fruizione dell'immobile e per la presentazione della S.C.I.A. antincendio.

In particolare occorre realizzazione due nuove porte in metallo, di cui una per l'esodo antincendio.

Per questo intervento, è stata contattata la ditta RST s.r.l. di Brescia, che ha presentato un preventivo, ritenuto congruo.

In ottemperanza agli obblighi di legge, è stato richiesto per la ditta, il documento unico di regolarità contributiva, che è risultato regolare. (vedi nota Percorso Istruttorio e Normativa)

(3)

Effetti e modalità di attuazione

Il CIG assegnato al presente affidamento è il seguente: Z3D1CEFCB8

Per i lavori in oggetto, il contratto sarà formalizzato con scambio di corrispondenza attraverso l'emissione di buono d'ordine firmato digitalmente a cui farà seguito lettera di accettazione da parte della ditta affidataria.

In attuazione di quanto disposto dalla Legge 136/2010, con la sottoscrizione del contratto la ditta si impegnerà ad assolvere, per sè e per eventuali subappaltatori, tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla suddetta legge. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni finanziarie relative al presente affidamento, costituisce causa di risoluzione del contratto.

La ditta affidataria sarà altresì tenuta, in conformità alle vigenti disposizioni di legge, a comunicare tempestivamente all’Amministrazione appaltante ogni modificazione intervenuta negli assetti societari.

I lavori saranno eseguiti a seguito di ordine del Settore proponente nel rispetto delle condizioni previste.

L’efficacia del presente provvedimento è subordinata alla permanenza delle condizioni di regolarità contributiva, da verificarsi anche nelle successive fasi di stipula del contratto e di esecuzione delle prestazioni, come previsto dalla vigente normativa in materia.

Gli effetti del presente provvedimento sono inoltre subordinati all’insussistenza o alla non insorgenza delle situazioni impeditive di cui all’art. 80 del D. Lgs 50/2016.

Gli uffici provvederanno a pubblicare nel sito web istituzionale del Comune di Cremona le informazioni di cui all’art. 1, co. 32° della Legge 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.

In ottemperanza a quanto previsto al punto 3.6 del piano triennale di prevenzione della corruzione 2016-2018, approvato deliberazione di Giunta Comunale n. 11 del 27 gennaio 2016 si dichiara l’insussistenza di conflitto di interessi, secondo quanto previsto dalla Legge 190/2012 relativamente al Responsabile del procedimento ed al Responsabile del provvedimento (Dirigente sottoscrittore), rispetto alla scelta effettuata (vedi nota Normativa)

(4)

NOTE

PERCORSO ISTRUTTORIO

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 21/24404 del 18 aprile 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati.”

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25/26849 del 28 aprile 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: "Variazione al Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati."

Deliberazione di Giunta Comunale n. 79/28725 del 6 maggio 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2016-2018.”

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 13 giugno 2016: “Variazione al Bilancio di Previsione 2016-2018 e relativi allegati – 2° provvedimento.”

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41/45052 del 14 luglio 2016: “Assestamento generale del Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati.”

Deliberazione di Giunta Comunale n. 133/45351 del 20 luglio 2016: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2016 – 2018. Primo provvedimento di variazione.”

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 43/58557 del 26 settembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazione al Bilancio di Previsione 2016 – 2018 e relativi allegati – 4° provvedimento.”

Deliberazione di Giunta Comunale n. 181/61974 del 12 ottobre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 – 2018. Secondo provvedimento di variazione.”

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 21 novembre 2016 immediatamente eseguibile:

“Variazioni al Bilancio di Previsione 2016-2018 e relativi allegati – 5° provvedimento.”

Deliberazione di Giunta Comunale n. 211 del 24 novembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016-2018. Terzo provvedimento di variazione.”

Determinazione dirigenziale n. 2514 del 23 dicembre 2016: "Determinazione di variazione degli stanziamenti relativi al fondo pluriennale vincolato."

Determinazione dirigenziale n. 2033 del 14 dicembre 2015: "Approvazione del progetto esecutivo ed indizione di procedura negoziata relativa agli interventi di manutenzione straordinaria degli edifici diversi. CUP: D11B13000350004 – CIG: 6513946649."

Preventivo presentato dalla ditta.

Documento unico di regolarità contributiva.

NORMATIVA

Articolo 136 del D. Lgs n. 267/2000: “Esercizio Provvisorio”.

Decreto legge del 30 dicembre 2016 n. 244 (G.U. n. 304 del 30 dicembre 2016): “Proroga del Bilancio 2017 al 31 marzo 2017”.

(5)

Regolamento per la disciplina dell’attività contrattuale in vigore nel Comune di Cremona

Delibera di Giunta Comunale n. 11 del 28 gennaio 2016 relativa alla approvazione del Piano Triennale di prevenzione della corruzione 2016 – 2018.

Articolo 36 “Contratti sotto soglia”, comma 2, lettera a) del Decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50.

Legge 136/2010 “Piano straordinario contro le mafie nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia” (in particolare, art.3 “Tracciabilità dei flussi finanziari”).

Legge n. 190 del 6 novembre 2012 – Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.

D. Lgs 14 marzo 2013 n. 33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

D.L.69/2013, “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, convertito nella L.98/2013 (in particolare, art.31 “Semplificazioni in materia di DURC”)Regolamento per la disciplina dell’attività contrattuale in vigore nel Comune di Cremona

PARERE

Ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, con riferimento ai presupposti di fatto ed alle ragioni giuridiche richiamati nella presente determinazione dirigenziale,

si esprime parere favorevole

di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.

IL DIRETTORE DEL

Settore Progettazione Rigenerazione Urbana e Manutenzione

CARLETTI arch. RUGGERO

Cremona, lì 17/01/2017

documento firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

che a seguito di comunicazione del Direttore della UOS Terapia Intensiva e Assistenza Sub-intensiva, relativa alla tipologia di apparecchiature identificata con quella

Rafforzare il quadro delle misure per la lotta all'evasione e all'elusione fiscale anche sul piano internazionale con misure per il contrasto ai paradisi fiscali e agli arbitraggi

immobili: niente rettifica basata sui valori OMI e mutuo; accertamento sintetico basato su presunzione semplice; per le SRL semplificate non basta il versamento minimo;

((1-quinquies. L'organismo di composizione della crisi, entro sette giorni dall'avvenuto conferimento dell'incarico da parte del debitore, ne da' notizia all'agente

• per effetto del combinato disposto degli articoli 7 e 24 delle Norme Tecniche di Attuazione (N.T.A.) del Piano delle Regole (elaborato RR2 del PGT) per il citato intervento

19) Di affidare all’Arciconfraternita Misericordia di Grosseto, via Corsini 13, P.VA 00110790532, come da indicazione del Servizio Formazione e Reclutamento, il servizio di

Dato atto che i fondi impegnati per lo stesso fine stanno per esaurirsi a causa del sopraggiunto costo dei biglietti, avvenuto durante l’anno 2015, si rende necessario

Di accertare e contestualmente impegnare, la somma di € 38.600,00 relativa all’erogazione parziale del contributo a titolo di 1° acconto, effettuata dalla Fondazione Cariplo al Comune