Verifica di Storia
(Riforma protestante e controriforma)
Nome e cognome Classe Data
1. Quali furono le cause che portarono alla riforma protestante?
...
...
...
...
...
...
2. Spiega dove e come iniziò la protesta dei fedeli:
...
...
...
...
...
...
3. Spiega su quali punti fondamentali si basava la riforma protestante:
...
...
...
...
...
...
4. Indica dove e quando si tenne il Concilio di Trento:
...
...
5. Spiega da chi fu voluto il Concilio di Trento:
...
Gli atteggiamenti discutibili della Chiesa:
- vendita delle indulgenze - nepotismo
- simonia - concubinato - lusso
Iniziò in Germania ad opera di Martin Lutero (95 tesi di Wittemberg).
- il fedele può essere salvato solo dalla fede nella misericordia di Dio - sacerdozio universale
- adorare solo Dio
- libero esame delle Sacre scritture
- solo due sacramenti (Battesimo, Eucaristia).
A Trento, tra il 1545 e il 1563.
Da Paolo III e da Carlo V.
6. Spiega cosa stabilì il Concilio di Trento sul piano del dogma:
...
...
...
...
...
...
7. Spiega cosa stabilì il Concilio di Trento sul piano dell'organizzazione della Chiesa:
...
...
...
...
...
...
...
8. Cosa stabiliva la pace di Augusta?
...
...
...
...
...
- i sacramenti sono sette
- per salvarsi sono importanti le opere - si riconoscono la Madonna e i Santi.
- obbligo del celibato ecclesiastico
- necessità della presenza dei vescovi nelle proprie diocesi - dire la messa in latino
Ciascun fedele avrebbe abbracciato la fede del proprio principe (cuius regio eius religio).