• Non ci sono risultati.

Verifica di Storia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Verifica di Storia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Verifica di Storia

(Riforma protestante e controriforma)

Nome e cognome Classe Data

1. Quali furono le cause che portarono alla riforma protestante?

...

...

...

...

...

...

2. Spiega dove e come iniziò la protesta dei fedeli:

...

...

...

...

...

...

3. Spiega su quali punti fondamentali si basava la riforma protestante:

...

...

...

...

...

...

4. Indica dove e quando si tenne il Concilio di Trento:

...

...

5. Spiega da chi fu voluto il Concilio di Trento:

...

Gli atteggiamenti discutibili della Chiesa:

- vendita delle indulgenze - nepotismo

- simonia - concubinato - lusso

Iniziò in Germania ad opera di Martin Lutero (95 tesi di Wittemberg).

- il fedele può essere salvato solo dalla fede nella misericordia di Dio - sacerdozio universale

- adorare solo Dio

- libero esame delle Sacre scritture

- solo due sacramenti (Battesimo, Eucaristia).

A Trento, tra il 1545 e il 1563.

Da Paolo III e da Carlo V.

(2)

6. Spiega cosa stabilì il Concilio di Trento sul piano del dogma:

...

...

...

...

...

...

7. Spiega cosa stabilì il Concilio di Trento sul piano dell'organizzazione della Chiesa:

...

...

...

...

...

...

...

8. Cosa stabiliva la pace di Augusta?

...

...

...

...

...

- i sacramenti sono sette

- per salvarsi sono importanti le opere - si riconoscono la Madonna e i Santi.

- obbligo del celibato ecclesiastico

- necessità della presenza dei vescovi nelle proprie diocesi - dire la messa in latino

Ciascun fedele avrebbe abbracciato la fede del proprio principe (cuius regio eius religio).

Riferimenti

Documenti correlati

E’ sempre possibile rendere positivo il coefficiente quadratico.. Infatti, nel caso in cui a < 0 , basterà moltiplicare per -1

[r]

nell'edificio dopo la costruzione di quest'ultimo per iniziativa di parte dei condomini, non rientra nella proprietà comune di tutti i condomini, ma appartiene in proprietà a quelli

Era infatti considerato un temibile oppositore, simbolo della lotta di liberazione dei neri.. 46 Quale di questi trittici di personaggi visse durante il «secolo

Il secondo momento della lotta cattolica arrivò all’inizio degli anni Novanta, quando alcuni pensatori cattolici, Michael Novak e padre Richard John Neuhaus, proposero il

Anche i tralci che portano frutto vengono potati perché portino più frutto: il discepolo ha sempre bisogno di purificazione per eliminare dalla sua vita ciò che non gli permette

Al tempo stesso, l’assenza di accordi tra gli Stati europei (o la stessa Ue) e i Paesi di origine dei migranti irregolari, e la sostanziale incapacità politica ed economica di

Omnis creatura excandescit adver- sus iniustos... Via dunque ogni