• Non ci sono risultati.

RISOLUZIONE N. 110/E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RISOLUZIONE N. 110/E"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

RISOLUZIONE N. 110/E

Roma, 16 dicembre 2014

OGGETTO: Istituzione dei codici tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973

Al fine di consentire il versamento, con le modalità di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973, si istituiscono i codici tributo indicati nella tabella che segue. Per agevolare i contribuenti, nella tabella, in corrispondenza di ciascun codice tributo di nuova istituzione, è riportato il codice di riferimento utilizzato per il versamento spontaneo.

Codici tributo per versamenti ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973

Codice tributo per versamento spontaneo “964B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE

IMPOSTE SUI REDDITI E DELLE RELATIVE

ADDIZIONALI SUI PROVENTI DERIVANTI

DALL’ATTIVITA’ DI NOLEGGIO OCCASIONALE, ART. 49 BIS, DLGS N. 171/2005. IMPOSTA

1847 “965B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE

IMPOSTE SUI REDDITI E DELLE RELATIVE

ADDIZIONALI SUI PROVENTI DERIVANTI

DALL’ATTIVITA’ DI NOLEGGIO OCCASIONALE, ART. 49 BIS, DLGS N. 171/2005. INTERESSI

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

(2)

Codici tributo per versamenti ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 Codice tributo per versamento spontaneo “966B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SOSTITUTIVA DELLE

IMPOSTE SUI REDDITI E DELLE RELATIVE

ADDIZIONALI SUI PROVENTI DERIVANTI

DALL’ATTIVITA’ DI NOLEGGIO OCCASIONALE, ART. 49 BIS, DLGS N. 171/2005. SANZIONI

“967B” – ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRPEF) ART. 166, TUIR. IMPOSTA

4049 “968B” –ART. 36-bis D.P.R. 600/73. IMPOSTA RATEIZZATA SULLA

PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRPEF), ART. 166, TUIR. INTERESSI

“969B” – ART. 36-bis D.P.R. 600/73. IMPOSTA RATEIZZATA SULLA PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRPEF) ART. 166, TUIR. SANZIONI

“970B” –ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES) ART. 166, TUIR. IMPOSTA

2026 “971B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA

PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES) ART. 166, TUIR. INTERESSI

“972B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES) ART. 166, TUIR. SANZIONI

“973B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA RATEIZZATA SULLA PLUSVALENZA DA EXIT TAX (MAGGIORAZIONE IRES – SOCIETA’ DI COMODO) ART. 166, TUIR. IMPOSTA

2027 “974B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA

PLUSVALENZA DA EXIT TAX (MAGGIORAZIONE IRES – SOCIETA’ DI COMODO) ART. 166, TUIR. INTERESSI “975B” – ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA

PLUSVALENZA DA EXIT TAX (MAGGIORAZIONE IRES – SOCIETA’ DI COMODO) ART. 166, TUIR. SANZIONI

“976B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES – SETTORE PETROLIFERO E GAS) ART. 166, TUIR. IMPOSTA

2028 “977B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA

PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES – SETTORE PETROLIFERO E GAS) ART. 166, TUIR. INTERESSI

(3)

Codici tributo per versamenti ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 Codice tributo per versamento spontaneo “978B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA

PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES – SETTORE PETROLIFERO E GAS) ART. 166, TUIR. SANZIONI

“979B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES – ENTI CREDITIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI) ART. 166, TUIR. IMPOSTA

2030 “980B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA

PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES – ENTI CREDITIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI) ART. 166, TUIR. INTERESSI

“981B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73.IMPOSTA RATEIZZATA SULLA PLUSVALENZA DA EXIT TAX (IRES – ENTI CREDITIZI FINANZIARI E ASSICURATIVI) ART. 166, TUIR. SANZIONI

“982B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SOSTITUTIVA SU PLUSVALENZE PER CESSIONE A TITOLO ONEROSO DI TITOLI, PARTECIPAZIONI E ALTRI PROVENTI FINANZIARI, DA PARTE DEGLI INTERMEDIARI ART. 2, C. 5, DL. N. 133– ACCONTO. IMPOSTA

1140 “983B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SOSTITUTIVA SU

PLUSVALENZE PER CESSIONE A TITOLO ONEROSO DI TITOLI, PARTECIPAZIONI E ALTRI PROVENTI FINANZIARI, DA PARTE DEGLI INTERMEDIARI ART. 2, C. 5, DL. N. 133– ACCONTO. INTERESSI

“984B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SOSTITUTIVA SU PLUSVALENZE PER CESSIONE A TITOLO ONEROSO DI TITOLI, PARTECIPAZIONI E ALTRI PROVENTI FINANZIARI, DA PARTE DEGLI INTERMEDIARI ART. 2, C. 5, DL. N. 133– ACCONTO. SANZIONI

“985B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI DI AZIONI E ALTRI STRUMENTI PARTECIPATIVI - ART. 1, C. 491, L. N. 228/2012. IMPOSTA

4058

4059 “986B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI

DI AZIONI E ALTRI STRUMENTI PARTECIPATIVI - ART. 1, C. 491, L. N. 228/2012. INTERESSI

(4)

Codici tributo per versamenti ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 Codice tributo per versamento spontaneo “987B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI

DI AZIONI E ALTRI STRUMENTI PARTECIPATIVI - ART. 1, C. 491, L. N. 228/2012. SANZIONI

4060

“988B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. CREDITO D’IMPOSTA PER NUOVI INVESTIMENTI E PER LA CRESCITA DIMENSIONALE DELLE IMPRESE REGIONE SICILIANA - L.R. N.11/2009. IMPOSTA

3897 “989B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. CREDITO D’IMPOSTA PER

NUOVI INVESTIMENTI E PER LA CRESCITA DIMENSIONALE DELLE IMPRESE REGIONE SICILIANA - L.R. N.11/2009. INTERESSI

“990B”– ART. 36-BIS D.P.R. 600/73. CREDITO D’IMPOSTA PER NUOVI INVESTIMENTI E PER LA CRESCITA DIMENSIONALE DELLE IMPRESE REGIONE SICILIANA - L.R. N.11/2009. SANZIONI

I suddetti codici sono utilizzabili nell’eventualità in cui il contribuente, destinatario della comunicazione inviata ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973, intenda versare solo una quota dell’importo complessivamente ivi richiesto.

In tal caso, deve essere predisposto un modello F24 nel quale i codici istituiti sono esposti nella sezione “Erario”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando anche, nei campi specificamente denominati, il codice atto e l’anno di riferimento (nella forma “AAAA”) reperibili all’interno della stessa comunicazione.

Riferimenti

Documenti correlati

• dimostrazione, “anche” a seguito di interpello ex art. c), TUIR, ossia che dalla partecipazione non sia stato conseguito, sin dall’inizio del periodo di possesso, l’effetto di

In ogni momento il Cedente può consultare lo stato corrente dell’annuncio nel processo in corso di vendita del

Esempio 1) Contratto a tempo determinato rivolto ai consumatori e commissione omnicompresiva: corrispettivo per il servizio di disponibilità immediata fondi (Il

63 del 2013 danno diritto al Superbonus, a prescindere dalla effettuazione degli interventi di isolamento termico o di sostituzione degli impianti di climatizzazione

Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali dei prodotti connessi all’agevolazione “Superbonus 110%” è necessario far riferimento ai fogli

Entro 3 tre Giorni Lavorativi dalla data di ricezione della Comunicazione di Cessione, il Cessionario, mediante le procedure messe a disposizione dalla Piattaforma Cessione

 75% delle spese sostenute, sino ad un massimo di 96.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari dell’edificio, per interventi che riducono il rischio sismico di 1

− è onere dell’azienda calcolarne l’ammontare; tale calcolo è necessario in quanto spetta al datore di lavoro effettuare il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta