• Non ci sono risultati.

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2019/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2019/2020"

Copied!
44
0
0

Testo completo

(1)

Erba 29 maggio 2020 prot.n. 5605

Istituto Statale di Istruzione Superiore

“Gian Domenico Romagnosi”

Erba - Como

D OCUMENTO DEL C ONSIGLIO DI C LASSE

A

NNO SCOLASTICO

2019/2020

Classe: 5G

Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica

Composizione del Consiglio di Classe

Antonia Licini Dirigente Scolastico

Prof. Amato Alessandro Docente SOSTEGNO

Prof. Coppola Emanuele Docente ITP LAB. DI TECNOLOGIE

MECCANICHE E APPLICAZIONI

Prof. Cucchi Daniele Docente TECNOL. MECCANICHE E

APPLICAZIONI

Prof. Esposito Veronica Docente MATEMATICA

Prof. Giampà Salvatore Docente ITP DI TEEA

Prof. Lamaina Giacomo Docente TECNOL. ELETTRICO-ELETTRONICHE

E APPLICAZIONI

Prof. Luraschi Maria Docente INGLESE

Prof. Pepe Claudio Docente LABORATORI TECNOLOGICI ED

ESERCITAZIONI; ITP DI TTIM

Prof. Piraneo Maurizio Docente SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Prof. Pozzoli Guja Docente LINGUA E LETTERATURA ITALIANA,

STORIA

Prof. Sabatti Luigi Docente RELIGIONE CATTOLICA

Prof. Sabattini Silvia Docente

Coordinatore

TECNOL. E TECN. DI INSTAL. E DI MANUT.

Prof. Va’ Massimo Docente SOSTEGNO

Chebbi Ihab Rappresentante alunni

Guaita Kevin Rappresentante alunni

(2)

DOCUMENTO classe 5 G ELE a.s. 2019-2020

PROFILO ATTESO IN USCITA

ESAME DI STATO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CORSO

CLASSE 5 G ELE - A.S. 2019-2020

PROFILO ATTESO IN USCITA DEI PERCORSI DEL SETTORE

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.

Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.

È in grado di:

• controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente;

• osservare i principi di ergonomia, igiene e sicurezza che presiedono alla realizzazione degli interventi;

• organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze residue, relative al funzionamento delle macchine, e per la dismissione dei dispositivi;

• utilizzare le competenze multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo presenti nei processi lavorativi e nei servizi che lo coinvolgono;

• gestire funzionalmente le scorte di magazzino e i procedimenti per l’approvvigionamento;

• reperire e interpretare documentazione tecnica.

• assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi;

• agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed assumersi autonome responsabilità;

• segnalare le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze tecniche;

• operare nella gestione dei servizi, anche valutando i costi e l’economicità degli interventi.

A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica consegue i risultati di apprendimento di seguito descritti in termini di competenze.

1. Comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti.

2. Utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche.

3. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione.

4. Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati, allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite.

5. Utilizzare correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti .

6. Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d’arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione .

7. Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci e economicamente correlati alle richieste.

Le competenze dell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica sono sviluppate e integrate in coerenza con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio.

(3)

DOCUMENTO classe 5 G ELE a.s. 2019-2020

RELAZIONE FINALE

ESAME DI STATO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CORSO

CLASSE 5 G ELE - a.s. 2019-2020

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E SUO PERCORSO STORICO OBIETTIVI TRASVERSALI EFFETTIVAMENTE ACQUISITI

L’attuale 5G risulta composta da dieci studenti; è presente un alunno con piano educativo individualizzato e programmazione semplificata e tre alunni con piano didattico personalizzato.

I percorsi scolastici seguiti dagli studenti per giungere al traguardo dell’Esame di Stato sono vari; alcuni hanno svolto parte del loro percorso in altri Istituti ed in diversi indirizzi, anche IeFP, mentre altri hanno seguito un regolare percorso in questo indirizzo.

Nonostante la formazione eterogenea il gruppo classe risulta sufficientemente unito; nell’ultimo anno di corso alcuni studenti hanno dimostrato una certa maturità nell’affrontare temi di attualità e di cittadinanza attiva; parallelamente, altri studenti hanno invece mantenuto atteggiamenti estremamente infantili nei confronti degli impegni scolastici, sottraendosi sistematicamente alle verifiche con assenze strategiche ed ingressi in ritardo/uscite anticipate, in particolare nelle discipline non di indirizzo.

Tali comportamenti sono perdurati anche nella fase della didattica a distanza, che ha visto la metà degli studenti presenti ed impegnati, a volte anche

nonostante difficoltà tecniche; altri hanno partecipato sporadicamente, e altri ancora hanno disertato le lezioni a distanza, sottraendosi alle consegne ed ai momenti di verifica, in particolare nelle discipline di area umanistica.

Il profitto è appena sufficiente, con differenze importanti da disciplina a disciplina e da studente a studente.

Il periodo di PCTO è stato svolto dal 21 ottobre al 9 novembre 2019.

Il Consiglio di Classe è stato più volte modificato nel corso degli anni, a scapito della continuità didattica; in particolare, la figura del Coordinatore di classe è cambiata quest’anno, a causa del trasferimento della coordinatrice dei quattro anni precedenti.

OBIETTIVI TRASVERSALI EFFETTIVAMENTE ACQUISITI

- Capacità di collaborazione

- Rispetto per le persone e le loro opinioni - Rispetto per l’ambiente scolastico

- Capacità di organizzare il tempo e le risorse a disposizione

(4)

DOCUMENTO classe 5 G ELE a.s. 2019-2020

TITOLI ELABORATI

ESAME DI STATO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CORSO

CLASSE 5 G ELE - a.s. 2019-2020

ELABORATI ASSEGNATI AGLI STUDENTI (CDC DEL 29 05 2020)

STUDENTE TITOLO

CATTANEO E. CANCELLO SCORREVOLE

AUTOMATICO

CHEBBI I. NASTRO TRASPORTATORE /

LAVORAZIONE

GAMBARETTI M. MESCOLAZIONE DI LIQUIDI /

FLUIDI

GIORDANO G. NASTRO TRASPORTATORE /

ASSEMBLAGGIO

GRECO M. SCALA MOBILE

GUAITA K. PARCHEGGIO AUTOMATIZZATO

KHACHECH A. ASCENSORE / MONTACARICHI

MILLER C. AUTOLAVAGGIO

AUTOMATIZZATO

MUOLO M. IMPIANTO AD ARIA COMPRESSA

VENTURELLI S. NASTRO TRASPORTATORE /

SMISTAMENTO

(5)

DOCUMENTO classe 5 G ELE a.s. 2019/2020

ATTIVITÀ CURRICOLARI , EXTRACURRICOLARI ED INTEGRATIVE

ATTIVITÀ CURRICOLARI EXTRACURRICOLARI ED INTEGRATIVE

Visita manifestazione FORNITORE OFFRESI – Lariofiere Erba 21 febbraio 2020

Incontro con il magistrato dott. Anghileri sul tema ‘Cittadinanza consapevole e responsabile’ –

20 febbraio 2020

Incontro sul tema ‘Educazione alla legalità’ con il rappresentante dell’Arma dei Carabinieri (Caserma di Asso) mar. Bravi –

14 febbraio 2020

Visita Tecnica alla Funicolare di Brunate – 31 gennaio 2020

Partecipazione al Salone per L'Orientamento YOUNG 2019 –

17 ottobre 2019

(6)

DOCUMENTO classe 5 G ELE a.s. 2019/2020

ATTIVITÀ DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ATTIVITÀ DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

La questione della cittadinanza La Costituzione italiana

L’ONU e la costituzione di un nuovo ordine mondiale La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo

(Storia)

Renewable energy Electrical safety rules Dangers of electricity Preventing accidents Risk assessment (Inglese)

Sviluppo sostenibile; energie rinnovabili

Sicurezza sul lavoro e normativa vigente; ripercussioni sociali degli infortuni sul lavoro Problematiche del lavoro dovute ai progressi della tecnologia

Problematiche relative al consumismo e alla conseguente produzione di rifiuti Sviluppo della green economy

Vantaggi e svantaggi del lavoro autonomo (Discipline tecniche)

Cenni sulla sicurezza all’interno di impianti sportivi.

Regole e comportamenti all’interno dei centri sportivi Alcuni articoli della costituzione

Conoscenza del doping e le sue conseguenze negative sul corpo umano e sullo sport.

Le malattie veneree

I danni del fumo e alcool

(Scienze Motorie)

(7)

DOCUMENTO classe 5 G ELE a.s. 2019/2020

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

Il Progetto si è realizzato con l’inserimento degli studenti in Aziende al fine di delineare un modello di studio che consenta di armonizzare la parte pratica gestionale con quella teorica.

La Formazione in azienda è stata finalizzata all'acquisizione delle seguenti competenze:

• apprendimento di capacità operative, riferite allo svolgimento di specifici ruoli lavorativi;

• acquisizione e sviluppo di saperi tecnici in contesti produttivi;

• acquisizione di competenze relazionali, comunicative ed organizzative;

• la socializzazione nell'ambito della realtà lavorativa;

• utilizzo efficace di esperienze integrative in azienda all'interno del percorso formativo;

• la rimotivazione degli allievi in difficoltà nei confronti dei percorsi formativi, anche con l’apporto e il coinvolgimento del mondo del lavoro; il raccordo con il contesto territoriale per il sostegno di iniziative di sviluppo locale.

Il progetto si è svolto in tre fasi:

Fase 1 – Preparazione allo stage e approfondimenti tematici con particolare riferimento agli aspetti normativi, didattici, comportamentali, assicurativi e logistici che il tirocinio comporta.

Fase 2 – Stage in azienda. Ogni ragazzo è stato assegnato ad una azienda del settore, in cui ha avuto la possibilità e l’opportunità di misurare e verificare le proprie conoscenze e capacità in un contesto lavorativo. Due studenti hanno svolto il periodo di PCTO nei laboratori dell’Istituto, programmando le nuove attrezzature ed effettuando manutenzione alle attrezzature datate. Durante lo svolgimento del tirocinio il tutor aziendale in collaborazione con il tutor scolastico ha garantito una costante attività di monitoraggio, anche attraverso la piattaforma Scuola e Territorio, sulla quale l'alunno ha quotidianamente redatto un diario di bordo, vistato e validato da tutor scolastico e aziendale. L’attività di controllo, svolta in team dai due tutor (scolastico ed aziendale) ha focalizzato prioritariamente i seguenti aspetti:

• Interazione con l’ambiente aziendale

• Abilità pratiche e Abilità teoriche

• Autovalutazione

• Problem solving

• Comunicazione

Fase 3 – Verifica. Al rientro dallo stage, i ragazzi hanno condiviso con i propri compagni

ed insegnanti l’esperienza vissuta, hanno riflettuto con i loro tutor sulle

valutazioni effettuate dai tutor aziendali e scolastici e hanno redatto una relazione

finale sul tirocinio realizzato.

(8)

DOCUMENTO classe 5 G ELE a.s. 2019/2020

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO

DURATA PROGETTO : Triennale con un monte ore per alunno di circa 400 ore.

MODALITÀ DI VALUTAZIONE

I momenti e gli strumenti utilizzati per l’accertamento e la valutazione del grado di acquisizione delle competenze sono:

in itinere:

• Monitoraggio delle fasi operative

• Compilazione diario giornaliero

• Osservazione da parte del tutor aziendale e controllo periodico del tutor scolastico

• Relazione di autovalutazione

• Griglie di osservazione del tutor aziendale post-alternanza:

Relazione scritta

(9)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 5.0 15/02/2012

Pag. 1 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. - Ist. Professionale: Elettrico/Elettronico- IeFP - Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo: Manutenzione ed assistenza tecnica Materia di insegnamento: ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO CONTENUTI

Idee e poetiche

Positivismo, naturalismo e verismo

La nuova immagine della scienza e l’idea del progresso.

La filosofia positivista e la poetica naturalistica.

Naturalismo e verismo Flaubert: un anticipatore

Positivismo e letteratura: il ruolo sociale del letterato.

Dal Naturalismo al Verismo: analogie e differenze.

Testi analizzati

Zola: letteratura e analisi scientifica (da Prefazione al romanzo Teresa Raquin) (pag. 33) Flaubert: “Il matrimonio fra noia e illusioni” da Madame Bovary, parte I cap. VII (pag. 74) Zola: “La miniera” da Germinale (cap. I) (pag. 78)

Autori

Giovanni Verga

Biografia e la stagione del verismo: la conversione al verismo con Nedda; i racconti di Vita dei campi; il narratore popolare e la scelta dell’impersonalità; il ciclo dei vinti e I Malavoglia; l’ultimo capolavoro Mastro don Gesualdo.

Testi analizzati

Da Vita dei campi: La Lupa (pag. 114); Cavalleria rusticana (pag. 120).

Da I Malavoglia: Prefazione (“La fiumana del progresso” pag. 131); La famiglia Toscano (cap. I a pag. 136); Le novità del progresso viste da Aci Trezza (cap. I, IV, X pag. 144); L’addio alla casa del Nespolo (cap. IX pag. 148).

Da Mastro Don Gesualdo: La morte di Gesualdo (IV, 5 pag. 160) Idee e poetiche

La crisi del razionalismo e la cultura del primo Novecento.

Relativismo e nichilismo.

Le nuove teorie scientifiche.

La psicoanalisi di Freud e la scoperta dell’inconscio.

Il grande romanzo europeo

Dalla tradizione sette-ottocentesca al nuovo romanzo novecentesco.

I temi psicologici del nuovo romanzo.

La debolezza dell’autore.

La Mitteleuropa e la sua cultura.

(10)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 5.0 15/02/2012

Pag. 2 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. - Ist. Professionale: Elettrico/Elettronico- IeFP - Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Autori

Franz Kafka Biografia.

Testi analizzati

Da Il processo, L’arresto di Joseph K. (cap. I a pag. 346) Autori

Italo Svevo Biografia.

La formazione e le idee: l’incontro con Freud e la psicoanalisi.

La poetica di “riduzione della letteratura”: i temi prediletti e lo stile.

Il percorso delle opere: da Una vita alla Coscienza di Zeno.

Testi analizzati

Da Una vita: Gabbiai e pesci (pag. 370)

Da Senilità: Un pranzo, una passeggiata e l’illusione di Ange.

Da La coscienza di Zeno: Il fumo (pag. 388); Il funerale mancato (pag. 396); Psico-analisi (pag.

402).

Autori

Luigi Pirandello Biografia.

Le idee e la poetica: relativismo e umorismo. La poetica dell’umorismo.

Opere analizzate: Novelle per un anno; Il fu Mattia Pascal; Uno nessuno centomila.

Testi analizzati

Da Novelle per un anno: La patente, La giara (in fotocopia); La tragedia di un personaggio (pag.

430); Il treno ha fischiato (pag. 437).

Da Il fu Mattia Pascal: Adriano Meis (cap. VIII a pag. 446).

Da Uno, nessuno e centomila: Il naso di Moscarda (pag. 453).

Idee e poetiche

Il Neorealismo: la nuova posizione degli intellettuali.

Narrativa di guerra e di resistenza.

Testi analizzati

Primo Levi, Sul fondo da Se questo è un uomo (pag. 709).

Lettura integrale del romanzo Se questo è un uomo.

Approfondimenti

Pirandello: visione dell’episodio La Giara tratto dal film Kaos dei fratelli Taviani.

Testo di riferimento PaPaoolloo ddii SaSaccccoo,, ChChiiaarree lleetttteerree 33 DDaallll’’OOttttoocceennttoo aa ooggggii,, eedd.. PPeeaarrssoonn

Data: 1/05/2020 La docente

Prof.ssa Guja Pozzoli I rappresentanti degli studenti

(11)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo: manutenzione e assistenza tecnica Materia di insegnamento: ITALIANO

Docente: Guja Pozzoli

Relazione finale sulla classe

La classe 5 G per la quale ho avuto la continuità didattica già a partire dal secondo anno è composta da dieci alunni e presenta una fisionomia particolare in quanto è il risultato di inserimenti di alunni provenienti da altri corsi di studio, di altri ripetenti e di abbandoni nel corso del triennio. Nel gruppo classe è presente un alunno con DA e un alunno con DSA.

Le difficoltà legate alla eterogeneità della classe sono state affrontate nel corso dei due precedenti anni scolastici, dedicando particolare attenzione alle dinamiche di relazione con l’intervento per due anni consecutivi della psicologa della scuola, inoltre dal punto di vista didattico mi sono dedicata al consolidamento delle competenze di scrittura con l’obiettivo di colmare gravi lacune pregresse a discapito, invece, dell’analisi dei testi letterari di fronte ai quali gli alunni presentano ancora notevoli incertezze. La rielaborazione dei contenuti e la sintesi dei brani letti e analizzati presenta un obiettivo non pienamente raggiunto, l’interpretazione si attesta su un primo livello di analisi e manca la comprensione delle inferenze e del linguaggio metaforico. Pertanto la scelta di testi narrativi rispetto a testi poetici è stata quasi una scelta obbligata seguendo il filo conduttore del romanzo dal verismo al neorealismo.

Si evidenziano, inoltre, problematiche relazionali che hanno reso estremamente complicato il lavoro in classe sia per le continue e ripetute assenze da parte di alcuni alunni sia per lo scarsissimo

impegno nello studio per quasi tutti i ragazzi a parte tre/quattro alunni.

Durante l’attività di didattica a distanza la partecipazione dei ragazzi è stata nel complesso scarsa e demotivante, in quanto ancor meno assidua che in presenza e passiva. Unica eccezione l’alunno con DA che ha dimostrato grande impegno e motivazione.

Obiettivi di apprendimento

Standard minimi di conoscenze e di abilità

raggiunti SI Come?

X IN PARTE Senza problemi

NO Altro ____________________

Motivazioni (solo se gli obiettivi non sono stati completamente raggiunti) X Troppe carenze di base che non si è riusciti a colmare

(12)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 2 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

X Mancanza di impegno in classe X Mancanza assoluta di impegno a casa Capacità limitate

Metodo di studio poco efficace

Comportamento eccessivamente disturbante da parte di un folto gruppo di alunni

Aspetti Relazionali e di Comunicazione

Rapporti con gli alunni con le famiglie con i colleghi

Collaborativi x

Formali ma produttivi Poco collaborativi X Poco produttivi

Inesistenti X

La valutazione globale tiene in considerazione X il metodo di studio

X partecipazione all’attività didattica X impegno

X progressione

x conoscenze acquisite abilità raggiunte (specificare)

Altro ____________________________

Parti di programma previste poi non svolte – argomenti:

I poeti e la guerra: Ungaretti e Saba Motivazioni:

programma troppo pesante

X mancanza di conoscenze e abilità pregresse negli studi X perdita di lezioni per motivi estranei al docente

perdita di lezioni per motivi personali del docente, anche se giustificati

mancanza di testi e strumenti adeguati: precisare _________________

X difficoltà di relazione con la classe: in particolare scarso impegno e motivazione ad imparare.

DATA 1/05/2020 FIRMA DELLA DOCENTE

PROF SSA GUJA POZZOLI

(13)

ELENCO TESTI LETTI DURANTE L’ANNO SCOLASTICO

Zola: letteratura e analisi scientifica (da Prefazione al romanzo Teresa Raquin) (pag. 33) Flaubert: “Il matrimonio fra noia e illusioni” da Madame Bovary, parte I cap. VII (pag. 74) Zola: “La miniera” da Germinale (cap. I) (pag. 78)

Verga

Da Vita dei campi: La Lupa (pag. 114); Cavalleria rusticana (pag. 120).

Da I Malavoglia: Prefazione (“La fiumana del progresso” pag. 131); La famiglia Toscano (cap. I a pag. 136); Le novità del progresso viste da Aci Trezza (cap. I, IV, X pag. 144); L’addio alla casa del Nespolo (cap. IX pag. 148).

Da Mastro Don Gesualdo: La morte di Gesualdo (IV, 5 pag. 160) Kafka

Da Il processo, L’arresto di Joseph K. (cap. I a pag. 346) Svevo

Da Una vita: Gabbiani e pesci (pag. 370)

Da Senilità: Un pranzo, una passeggiata e l’illusione di Ange.

Da La coscienza di Zeno: Il fumo (pag. 388); Il funerale mancato (pag. 396); Psico-analisi (pag.

402).

Pirandello

Da Novelle per un anno: La patente, La giara (in fotocopia); La tragedia di un personaggio (pag.

430); Il treno ha fischiato (pag. 437).

Da Il fu Mattia Pascal: Adriano Meis (cap. VIII a pag. 446).

Da Uno, nessuno e centomila: Il naso di Moscarda (pag. 453).

Levi

Primo Levi, Sul fondo da Se questo è un uomo (pag. 709).

Lettura integrale del romanzo Se questo è un uomo.

(14)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 5.0 15/02/2012

Pag. 1 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. - Ist. Professionale: Elettrico/Elettronico- IeFP - Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo: Manutenzione ed assistenza tecnica Materia di insegnamento: STORIA

PROGRAMMA SVOLTO CONTENUTI

L’età dei Risorgimenti

Il Quarantotto in Italia e la prima guerra di indipendenza italiana La seconda guerra di Indipendenza e l’Unità d’Italia.

La questione romana e la terza guerra di Indipendenza.

I problemi dell’Italia unita: Destra e Sinistra a confronto.

Europa e mondo nella seconda metà dell’Ottocento La Seconda Rivoluzione industriale e la questione sociale.

Stati-nazione e nuovi equilibri (solo su sintesi) L’età dell’imperialismo

L’imperialismo e la crisi dell’equilibrio europeo.

La crisi dell’equilibrio europeo: la Germania di Guglielmo II e il nuovo sistema di alleanze.

L’Italia giolittiana

Progressi sociali e sviluppo industriale dell’Italia.

La politica interna tra socialisti e cattolici.

La Prima guerra mondiale e il difficile dopoguerra La fine della diplomazia.

1914: il fallimento della guerra lampo.

L’Italia dalla neutralità alla guerra.

1915-1916: la guerra di posizione.

1917-1918: dalla caduta del fronte russo alla fine della guerra.

L’Europa e il mondo dopo il conflitto: le conferenze di pace e i trattati.

Dalla Rivoluzione russa alla nascita dell’URSS La rivoluzione del 1905.

Le rivoluzioni di febbraio e di ottobre.

Lenin alla guida dello stato sovietico; guerra civile e comunismo di guerra.

La nascita dell’URSS.

L’Unione sovietica di Stalin

L’ascesa di Stalin e l’industrializzazione dell’URSS.

Il consolidamento dello stato totalitario.

Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo.

Difficoltà economiche e sociali all’indomani del conflitto.

Partiti e movimenti politici nel dopoguerra.

(15)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 5.0 15/02/2012

Pag. 2 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. - Ist. Professionale: Elettrico/Elettronico- IeFP - Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Questione fiumana e il biennio rosso.

Dall’ascesa del fascismo alla dittatura.

Il regime fascista in Italia La nascita del regime.

Politica interna ed economica.

Politica estera.

Le leggi razziali.

Gli Stati Uniti e la crisi del ’29 La crisi del ’29 dagli Usa al mondo.

Roosevelt e il New Deal.

La crisi della Germania repubblicana e il nazismo.

Dalla repubblica di Weimar alla nascita del nazionalsocialismo.

Il nazismo ala potere.

L’ideologia nazista e l’antisemitismo.

La seconda guerra mondiale

L’Europa e il mondo verso una nuova guerra: l’escalation nazista verso la guerra.

Guerra lampo 1939-40.

1941 la guerra diventa mondiale.

1942-43 la controffensiva alleata.

La caduta del fascismo e la guerra civile in Italia.

La vittoria degli alleati.

Lo sterminio degli ebrei.

Il dopoguerra in Europa e in Italia

L’Europa del dopoguerra e la ricostruzione economica.

La ricostruzione economica e civile dell’Italia.

La nascita della Repubblica in Italia.

Cittadinanza e costituzione

La questione della cittadinanza. (pagg. 240-243 del vol. 3) La Costituzione italiana (pagg. 512-517 del vol. 3)

L’Onu e la costruzione di un nuovo ordine mondiale. La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. (pagg. 376-379 del vol. 3)

Testi di riferimento AnAnttoonniioo BrBraannccaattii,, TrTreebbii PaPagglliiaarraannii,, VoVoccii dedellllaa ststoorriiaa e e ddeellll’’aattttuuaalliittàà 2 2 DDaallllaa memettàà ddeell SSeeiicceennttoo aallllaa ffiinnee ddeellll’’OOttttoocceennttoo..

A

Annttoonniioo BrBraannccaattii,, TrTreebbii PaPagglliiaarraannii,, VoVoccii ddeellllaa ststoorriiaa ee dedellll’’aattttuuaalliittàà 3 3 L’L’eettàà coconntteemmppoorraanneeaa..

Data: 1/05/2020 La docente

Prof.ssa Guja Pozzoli I rappresentanti degli studenti

(16)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo: manutenzione e assistenza tecnica Materia di insegnamento: STORIA

Docente: Guja Pozzoli

Relazione finale sulla classe

La classe 5 G per la quale ho avuto la continuità didattica già a partire dal secondo anno è composta da dieci alunni e presenta una fisionomia particolare in quanto è il risultato di inserimenti di alunni provenienti da altri corsi di studio, di altri ripetenti e di abbandoni nel corso del triennio. Nel gruppo classe è presente un alunno con DA e un alunno con DSA.

Le difficoltà legate alla eterogeneità della classe sono state affrontate nel corso dei due precedenti anni scolastici, dedicando particolare attenzione alle dinamiche di relazione con l’intervento per due anni consecutivi della psicologa della scuola. Frequenti ritardi, assenze o uscite anticipate a cui si aggiungono forti resistenze di fronte a test e interrogazioni programmate hanno da sempre rallentato il lavoro, la situazione poi è peggiorata nel corso del secondo quadrimestre con la didattica a

distanza. Pertanto si motiva il fatto che una parte del programma previsto per la classe quarta sia stato affrontato nei primi mesi della quinta e che con notevoli rallentamenti si sia potuta affrontare solo una parte della storia del Novecento.

La classe ha raggiunto nel complesso un livello insufficiente nei risultati di apprendimento, ad eccezione di una minima parte che si è impegnata per raggiungere almeno un livello di base.

Obiettivi di apprendimento

Standard minimi di conoscenze e di abilità per accedere alla classe successiva

raggiunti SI Come?

X IN PARTE Senza problemi

NO Altro ____________________

Motivazioni (solo se gli obiettivi non sono stati completamente raggiunti) Troppe carenze di base che non si è riusciti a colmare

X Mancanza di impegno in classe X Mancanza assoluta di impegno a casa

Capacità limitate

Metodo di studio poco efficace

Comportamento eccessivamente disturbante da parte di un folto gruppo di alunni

(17)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 2 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Aspetti Relazionali e di Comunicazione

Rapporti con gli alunni con le famiglie con i colleghi

Collaborativi x

Formali ma produttivi Poco collaborativi X Poco produttivi X

Inesistenti X

La valutazione globale tiene in considerazione X il metodo di studio

X partecipazione all’attività didattica X impegno

X progressione

x conoscenze acquisite abilità raggiunte (specificare)

Altro ____________________________

Parti di programma previste poi non svolte – argomenti:

Modulo 5 Il mondo bipolare

Usa-Urss: dalla prima guerra fredda alla coesistenza pacifica Motivazioni:

programma troppo pesante

X mancanza di conoscenze e abilità pregresse negli studi X perdita di lezioni per motivi estranei al docente

perdita di lezioni per motivi personali del docente, anche se giustificati

mancanza di testi e strumenti adeguati: precisare _________________

X difficoltà di relazione con la classe: in particolare scarso impegno e motivazione ad imparare.

DATA 1/05/2020 FIRMA DELLA DOCENTE

PROF SSA GUJA POZZOLI

(18)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 1

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez G Indirizzo: Manutenzione ed Assistenza Tecnica Materia di insegnamento: Inglese

Docente: Maria Luraschi

PROGRAMMA SVOLTO ELECTRICAL ENERGY

Unit 1

- What is electricity?

- Charges

- Charge in motion is current!

- AC and DC currents

THE CIRCUIT AND ITS COMPONENTS

Unit 2

- Conductors, insulators, semiconductors

- The electric circuit

- Series and parallel circuits SAFETY IN YOUR LAB

Unit 3

- Electrical safety rules - Dangers of electricity - Preventing accidents - Risk assessment

- How electricity entered our lives… and how it developed GENERATING ELECTRICITY

- Edison vs Tesla: the battle of the currents - Types of power plants

Modulo trasversale di grammatica

- Tempi semplici: present simple, past simple, simple future - Tempi progressivi: present continuous, past continuous - Tempi composti: present perfect, past perfect

- Forma passiva con simple present e simple past - Present conditional

- Costruzioni ipotetiche di tipo 0, 1 e 2 - Comparativi e superlativi

- Pronomi relativi in frasi defining e non-defining Erba, 5 maggio 2020

(19)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 1

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo: Manutenzione e Assistenza Tecnica Materia di insegnamento: Inglese

Docente: Maria Luraschi

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE

La classe, molto esigua per numero di studenti, non ha sfruttato questa condizione per raggiungere un livello di preparazione soddisfacente. Comunque il percorso poco lineare, l’avvicendarsi degli insegnanti l’inserimento di nuovi alunni e l’allontanamento di altri, non hanno favorito il lavoro. Nello specifico della disciplina, la classe ha dovuto adattarsi a cinque diversi metodi ed impostazioni e non è riuscita a consolidare le conoscenze e a costruire le necessarie competenze.

Il gruppo risulta poco coeso e discontinuamente collaborativo: questo atteggiamento si ripercuote sia nei rapporti interni tra gli studenti che con i docenti. Posizioni critiche talvolta poco costruttive e polemiche infondate hanno negativamente condizionato l’atmosfera generale.

L’interesse nei confronti delle proposte didattiche si è rivelato piuttosto scostante e il livello di preparazione raggiunto è molto basso. Le basi linguistiche sono fragili e, nonostante, il costante lavoro di consolidamento messo in atto, ciò compromette ancora i risultati sia in forma scritta che orale. Soltanto un paio di allievi si sono applicati in maniera più seria e assidua dedicandosi allo studio con maggior impegno ed ottenendo risultati soddisfacenti. Essi riescono anche ad operare collegamenti interdisciplinari tra le materie, offrendo una dicreta visione d’insieme dei contenuti del percorso di studi.

Le prove di verifica sono state somministrate al completamento di un modulo o parte di esso. La tipologia proposta ha considerato l’aspetto tecnico di microlingua con prove semistrutturate ed anche l’aspetto grammaticale, nel tentativo di recuperare quanto necessario ad una gestione, seppur elementare della lingua. Particolare attenzione è stata rivolta alla preparazione della prova Invalsi con analisi del materiale esemplificativo disponibile e somministrazione delle simulazioni.

La valutazione ha tenuto in debita considerazione anche il livello di partenza del singolo studente, l'impegno e il progresso compiuto.

(20)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 1

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Anno scolastico 2019/2020

Classe 5 Sez. G Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Materia di insegnamento: Matematica

Docente: Esposito Veronica

PROGRAMMA SVOLTO

● LA FUNZIONE ESPONENZIALE (ripasso):

le potenze e le loro proprietà; la funzione esponenziale: il grafico e le sue proprietà; le equazioni e le disequazioni esponenziali.

● LA FUNZIONE LOGARITMICA (ripasso):

la funzione logaritmica: il grafico e le sue proprietà; il dominio della funzione logaritmica; le equazioni e le disequazioni logaritmiche.

● LE FUNZIONI:

il dominio della funzione e sua rappresentazione topologica e grafica; il segno di una funzione e le sue intersezioni con gli assi; le funzioni che presentano particolari simmetrie: pari e dispari.

● I LIMITI: il calcolo dei limiti: il concetto di infinito; le forme di indecisione e la loro risoluzione; i limiti nello studio di funzione.

● LE FUNZIONI CONTINUE(*):

la definizione di funzione continua; la ricerca dei punti di discontinuità e loro natura; la ricerca degli asintoti.

● LA DERIVATA(*):

la definizione di derivata: il suo significato geometrico e analitico; la derivata prima nello studio di funzione: la ricerca di crescere, decrescere, massimi e minimi.

(*)Programma svolto in modalità “Didattica a Distanza” tramite video lezioni su G-Suite Meet dal 24 febbraio 2020 all’8 giugno 2020.

Argomenti programmati a inizio anno scolastico e non svolti a causa della rimodellazione del sistema didattico in funzione dell’emergenza sanitaria in corso: l’equazione della retta tangente a una curva in un suo punto; la derivata seconda nello studio di funzione: la ricerca di concavità e flessi. Lo studio completo di funzione.

ERBA,5MAGGIO2020

(21)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Materia di insegnamento: MATEMATICA

Docente : Esposito Veronica

R

ELAZIONE FINALE SULLA CLASSE

La classe è composta da 10 alunni, tra i quali sono presenti due studenti BES, uno studente DSA e uno studente DA. La partecipazione alle lezioni (costruite su una continua interazione con gli alunni) è stata sempre propositiva e formativa, con un’attenzione costante per la maggior parte degli alunni; l’interesse e la curiosità per la base logica che caratterizza la disciplina sono stati da stimolo per una didattica sempre innovativa e attiva. L’atteggiamento dinamico in presenza non è corrisposto al lavoro autonomo a casa, quasi del tutto assente, e ciò ha caratterizzato una involuzione del rendimento. Una ristretta parte della classe ha mostrato particolare attenzione e curiosità nei confronti della disciplina, maturando un interesse che li ha portati a considerare un possibile proseguimento di studi.

Obiettivi di Apprendimento

COMPETENTE:

● Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

● Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

● Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica.

● Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi usando consapevolmente gli strumenti di calcolo.

● Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

● Confrontare ed analizzare grafici, individuando invarianti e relazioni.

ABILITA’:

● Determinare il dominio di una funzione.

● Calcolare limiti di funzioni.

● Determinare i punti di discontinuità e la loro natura.

● Determinare gli asintoti.

● Calcolare derivate di funzioni semplici e composte.

● Utilizzare le derivate (riconoscendone il carattere analitico e geometrico) per ottimizzare lo studio di funzione (*).

● Descrivere le proprietà qualitative di una funzione e costruzione il grafico qualitativo (*).

(*)Abilità programmate a inizio anno e non raggiunte a causa della rimodellazione del sistema didattico in funzione dell’emergenza sanitaria in corso.

Standard minimi di conoscenze e di abilità (si veda ML2-02 elaborato in sede di Dipartimento disciplinare del 21/09/2011 ) per accedere all’Esame di Stato: raggiunti senza problemi.

(22)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 2 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

La valutazione globale tiene in considerazione: il metodo di studio, l’impegno nel lavoro a casa, la progressione delle conoscenze acquisite, le abilità analitiche e algebriche raggiunte, la partecipazione attiva e costruttiva in classe.

Nel periodo svolto in modalità “Didattica a Distanza” tramite video lezioni su G-Suite Meet dal 24 febbraio 2020 all’8 giugno 2020, la valutazione è stata ponderata in relazione alle competenze legate all’impegno e alla partecipazione mostrati durante le videolezioni, alla puntualità e responsabilità nello svolgimento dei compiti proposti dal docente con scadenze regolari, e all’esito dei Blank Quiz svolti in dominio G-Suite.

ERBA, 5 MAGGIO 2020

(23)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo: Elettrico - Manutenzione e Assitenza Tecnica Materia di insegnamento: Tecnologie Meccaniche e Applicazioni (TMA)

Docente: Daniele Cucchi.

PROGRAMMA SVOLTO

Distinta base:

 rappresentazione della distinta base (livelli, legami e coefficienti d’impiego; tipologie differenti della distinta base; struttura dei dati; distinta base modulare);

 processo di sviluppo del nuovo prodotto (fasi del processo di sviluppo; funzioni aziendali coinvolte);

 evoluzione del ruolo della distinta base;

 informazioni supplementari a completamento della distinta base (istruzioni per il montaggio e l’utilizzo;

precauzioni e norme di sicurezza e di manutenzione).

Ciclo di vita di un prodotto:

 ciclo di vita (elaborazione delle fasi; diagramma di Gantt; assegnazione delle attività alle unità operative;

documentazione);

 fattori economici del ciclo di vita (fasi principali dell’andamento del ciclo di vita di un prodotto sul mercato;

costo del ciclo di vita del prodotto; metafora dell’iceberg);

 analisi e valutazione del ciclo di vita (metodologia per l’LCA).

Affidabilità e guasti

 concetti relativi all’affidabilità (manutenibilità, usabilità, guasto, avaria, MTBF, MTTF, MTTR; diagramma di relazione tra i tempi di guasto e di funzionamento);

 guasti (tipi di guasto in funzione del tempo e in funzione della pericolosità);

 calcolo dell’affidabilità (probabilità di guasto; tasso di guasto);

 valutazione dell’affidabilità (metodo Fault Tree Analysis (FTA); tecniche di valutazione FMEA e FMECA;

diagramma causa effetto).

Analisi statistica e previsionale

 generalità (statistica descrittiva; statistica induttiva; indagini statistiche; campione);

 distribuzioni statistiche (distribuzione normale; curva di Gauss; distribuzioni diverse; errori causali; errori sistematici; parametri che individuano le distribuzioni statistiche o di frequenza quali il valore medio, lo scarto quadratico medio, la varianza, la moda e la mediana);

 elementi di analisi previsionale (metodi previsionali; metodo intuitivo; metodi matematico-statistici; misura della variabilità della previsione; metodo della doppia previsione; metodo della media mobile; metodo della media esponenziale; media esponenziale con correzione di trend);

 variazione stagionale e destagionalizzazione.

Sensori e trasduttori

 generalità (definizioni; classificazione; catena di acquisizione dati).

Sicurezza sul lavoro e antinfortunistica (*)

 prevenzione e protezione dai rischi (misure generali di protezione);

 servizio di prevenzione e protezione dai rischi in azienda (obblighi del datore di lavoro; obblighi dei lavoratori; formazione dei lavoratori);

 fattori di rischio (documento di valutazione dei rischi; fattori di rischio specifici; misure di tutela);

(24)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 2 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

 sicurezza dei luoghi di lavoro (dispositivi di sicurezza delle macchine; dispositivi di protezione individuale (DPI); segnaletica di sicurezza; prevenzione e protezione dagli incendi; primo soccorso; sicurezza nell’uso dei videoterminali);

 sicurezza nell’uso di dispositivi elettrici in impianti domestici o similari (effetti della corrente elettrica sul corpo umano).

Laboratorio

 AutoCAD: disegno d’assieme e relativa distinta base;

 AutoCAD: schema d’impianto;

 MS Excel: funzioni statistiche (minimo, massimo, media, moda, mediana, scarto quadratico medio, varianza); grafici (istogramma delle frequenze, distribuzione normale, distribuzione bimodale).

(*) l’argomento verrà svolto nel mese di maggio 2020.

MODALITÀ DI VERIFICA CARENZE

□ PROVA SCRITTA – secondo le modalità previste per ogni disciplina:

□ QUESTIONARI (trattazione sintetica di argomenti – quesiti a risposta singola – quesiti a risposta multipla – problemi a soluzione rapida ecc.)

□ PROVA GRAFICA O PRATICA X PROVA ORALE

Data 28/04/2020

Il Docente

(25)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo: Elettrico - Manutenzione e Assitenza Tecnica Materia di insegnamento: Tecnologie Meccaniche e Applicazioni (TMA)

Docente: Daniele Cucchi.

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE

La classe 5G è formata da 10 studenti maschi, con percorsi didattici molto eterogenei. Dal punto di vista disciplinare, durante il primo quadrimestre e anche all’inizio del secondo, una buona parte degli alunni è stata in grado, durante le lezioni, di relazionarsi in modo vivace ma ordinato con i compagni, rendendo la didattica abbastanza scorrevole. Una minoranza invece, più incline ad estraniarsi dal contesto, ha contribuito a rallentare e a rendere più difficoltosa una parte delle lezioni. Alcuni alunni hanno avuto comportamenti poco maturi ma mai atteggiamenti irrispettosi nei confronti dei compagni e del docente, mentre il resto della classe ha invece sempre tenuto un comportamento corretto durante tutto l’anno, anche se un po’ esuberante in alcune situazioni.

Il rendimento medio è oscillato da modesto a discreto, a seconda degli argomenti. Il laboratorio per molti è stato motivo d’interesse e un’opportunità per puntare a ottenere buoni voti. Alcuni invece l’hanno vissuta spesso come l’ennesima occasione per distrarsi, anche se gli elaborati, pur in ritardo, sono stati sempre completati e consegnati.

Le assenze risultano nella norma. Non si segnalano, a parte sporadici casi, assenze strategiche, ingressi in ritardo e uscite in anticipo per evitare le interrogazioni.

Per quanto riguarda la DaD, la classe in generale è risultata partecipe alle videolezioni, seppur con qualche problema di connessione in alcune occasioni. In questo contesto però è d’obbligo segnalare la scarsa presenza di alcuni studenti, quasi mai collegati e il cui rendimento è di gran lunga peggiorato rispetto al primo quadrimestre.

Nel complesso la 5G è risultata una classe dall’atteggiamento molto vivace ma mai maleducato e dal rendimento mediamente modesto che però, se sollecitata da nuovi stimoli (laboratorio AutoCAD, presentazioni in PP, videolezioni con Excel) riesce a ottenere risultati discreti.

Obiettivi di Apprendimento

Standard minimi di conoscenze e abilità

RAGGIUNTI ? X SI COME ? X Con difficoltà

IN PARTE Senza problemi

NO Altro ____________________

Motivazioni (solo se gli obiettivi non sono stati completamente raggiunti) X Troppe carenze di base che non si è riusciti a colmare

Mancanza di impegno in classe X Mancanza di impegno a casa

Capacità limitate X Metodo di studio errato

Altro

(26)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 2 di 2

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Aspetti Relazionali e di Comunicazione

Rapporti con gli alunni con le famiglie con i colleghi

Collaborativi e produttivi X X

Formali ma produttivi Poco collaborativi Poco produttivi

Inesistenti X

La valutazione globale tiene in considerazione:

X il metodo di studio

X partecipazione all’attività didattica X impegno

progressione

X conoscenze acquisite

abilità raggiunte (specificare)

Altro ____________________________

Parti di programma previste poi non svolte – argomenti:

 normative ambientali: riferimenti legislativi; autorità competenti; applicazioni.

Motivazioni:

programma troppo pesante

mancanza di conoscenze e abilità pregresse negli studi X perdita di lezioni per motivi estranei al docente

perdita di lezioni per motivi personali del docente, anche se giustificati

mancanza di testi e strumenti adeguati: precisare _________________

difficoltà di relazione con la classe: in particolare _______________

DATA 28/04/2020 FIRMA DEL DOCENTE ____________________________

(27)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 1

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA

Materia di insegnamento: TECNOLOGIE ELETTRICHE ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI PROGRAMMA SVOLTO

Definizione di sistema.

Schemi a blocchi rappresentativi di sistemi.

Concetto di funzione di trasferimento.

Blocchi in serie, parallelo, retroazione.

Reazione positiva e negativa.

Algebra degli schemi a blocchi. Esempi Tipici segnali analogici e digitali.

Risposta di un sistema nel dominio del tempo.

Esempi di risposte tipiche di semplici circuiti elettrici ad un segnale a gradino.

Parametri caratteristici della risposta a gradino: tempo di risposta, tempo di salita, errore a regime, sovraelongazione.

Il metodo della trasformata e dell’antitrasformata di Laplace.

Proprietà fondamentali della L-trasformata ed uso della tabella delle trasformate.

Antitrasformazione con scomposizione in fratti semplici (metodo di Heaviside).

Concetto di risposta in frequenza.

Prodotto tempo di salita larghezza di banda.

I diagrammi di Bode del modulo e della fase.

Concetto di stabilità di un sistema.

Sistemi a sfasamento minimo.

Studio della stabilità con il criterio di Bode.

Margine di fase e margine di guadagno.

Architettura tipica di un sistema di controllo a catena chiusa.

Regolazione ON-OFF

Concetto di regolatore industriale (PID).

Pregi e difetti di un regolatore proporzionale.

Elettronica di potenza:

Come regolare la potenza trasferita ad un carico in C.A.

Tiristori: SCR, TRIAC, DIAC.

Come regolare la potenza trasferita ad un carico in C.C.

Esempio: Controllo della velocità di un motore in CC in PWM.

(Cittadinanza e costituzione) Lavoro di riflessione/approfondimento: Sicurezza nei luoghi di lavoro e normativa vigente.

I docenti:

02-05_2020 Prof. Giacomo Lamaina ITP prof. Salvatore Giampà

(28)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 1

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Ist. Tecnico con cert. qualità: Economico - Tecnologico - Ex-Sirio. Ist. Professionale: Enogastronomico - IeFP

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo: MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA Materia di insegnamento: Tecnologie Elettriche Elettroniche ed Applicazioni Docente LAMAINA GIACOMO

Relazione finale sulla classe

La classe, composta da dieci allievi, piuttosto omogenea per quanto riguarda preparazione di base ed atteggiamento nei confronti dell’attività scolastica ha dimostrato, nella prima parte dell’anno, un comportamento complessivamente positivo. Pochi alunni però hanno avuto, spesso, un modo di porsi apatico e poco interessato. A causa, forse, di alcune carenze di base, generalmente, gli allievi hanno evidenziato difficoltà nell’affrontare alcuni argomenti, specialmente quelli che richiedevano un maggior sforzo di astrazione ma anche la volontà di migliorare.

Molti, anche se con difficoltà, hanno dimostrato una certa apertura al dialogo ed alla discussione dei temi proposti. Nella seconda parte dell’anno scolastico, dopo un certo disorientamento, dovuto alla chiusura delle scuole ed all’attivazione della didattica a distanza, si sono verificate alcune criticità ma, allo stesso tempo, l’atteggiamento della maggior parte degli allievi è stato serio e responsabile e la partecipazione alle video-lezioni discreta ( tranne in un paio di casi). Data la situazione è stato necessario ridurre la trattazione di qualche argomento ed operare qualche semplificazione. Alcuni allievi hanno messo in luce una buona capacità di adattarsi alla nuova situazione facendo emergere alcuni aspetti (precedentemente inespressi) della loro personalità. Mediamente, comunque, la qualità degli apprendimenti, tranne in qualche caso, si attesta su livelli minimi e di sufficienza.

DATA 02-05-2020 FIRMA DEL DOCENTE

GIACOMO LAMAINA

(29)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 2

Anno scolastico 2019/2020

Classe 5 Sez. G Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

Materia di insegnamento: TTIM Docente: Silvia Sabattini

PROGRAMMA SVOLTO

RIPASSO: A.O., filtri, conversione A/D e D/A, rapprsentazione dei segnali nel dominio del tempo e nel dominio della frequenza

LA FABBRICA AUTOMATIZZATA

Robotica: robot cartesiani, cilindrici e sferici; estremità manipolatrici;

considerazioni sulla gestione delle risorse umane

Logistica: gestione magazzino; magazzino automatizzato: AGV e trasloelevatore

Elementi di organizzazione aziendale: organigramma, gerarchia, diagramma di Gantt

Richiami di elementi di sicurezza sul lavoro; sicurezza in cantiere; figure di riferimento preiste dalla legge 81/08

MANUTENZIONE

Definizione di guasto: sistematico e non sistematico, elettrico, meccanico ed informatico, curva a vasca da bagno

Affidabilità, tasso di guasto e MTTF; ridondanza; tecniche di analisi dei guasti Definizione di manutenzione: ordinaria e straordinaria, interna ed esterna, centralizzata e decentralizzata, preventiva, correttiva e predittiva.

Format per la manutenzione

Il manutentore come produttore di rifiuti; cenni alla gestione dei rifiuti: direttiva RAEE e RoHS

Compatibilità elettromagnetica

Richiami sul comportamento dei gas perfetti

Compressori: meccanismo di funzionamento e manutenzione Vita del prodotto: dall’idea al prototipo alla realizzazione

Marketing: indagine di mercato, promozione, pubblicità; leasing e franchising

Stesura di un preventivo

(30)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 2 di 2

ATTIVITA’ DI LABORATORIO

L’attività di laboratorio è stata svolta in continuità con la programmazione di LTE.

Erba 15 maggio 2020 I docenti

________________

Gli studenti

(31)

ML2-12

RELAZIONE FINALE DOCENTE

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 1

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5 Sez. G Indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Materia di insegnamento: TTIM

Docenti : Silvia Sabattini, ITP Claudio Pepe

R

ELAZIONE FINALE SULLA CLASSE

Durante il corso dell’anno scolastico gli studenti hanno dimostrato un discreto interesse nei confronti della disciplina; il profitto è stato mediamente sufficiente.

Nel primo quadrimestre sono state svolte esercitazioni simili alla seconda prova scritta dei passati E.S.; le interrogazioni sono state svolte, nei limiti del possibile, con modalità analoghe al passato colloquio di Esame di Stato.

Nel primo quadrimestre è stato dedicato spazio all’utilizzo del manuale-

E’ stato dato ampio rilievo a discussioni in classe sui temi di cittadinanza più vicini all’ambito tecnico (sviluppo sostenibile, energie rinnovabili, sicurezza sul lavoro, problematiche del lavoro dovute ai progressi della tecnologia, problematiche relative al consumismo e alla conseguente produzione di rifiuti, sviluppo della green economy, vantaggi e svantaggi del lavoro autonomo).

Ampio spazio è stato dato alle esercitazioni di laboratorio, solte in continuità con LTE.

La preparazione finale, pur essendo piuttosto disomogenea, risulta globalmente sufficiente.

Erba 15

MAGGIO

2020

FIRMA DEL DOCENTE

(32)

ML2-12.1 Programma Svolto

Rev. 6.0 12/09/2012

Pag. 1 di 1

ISIS “G.D. Romagnosi” Erba (Co)

Anno scolastico 2019/2020

Classe: 5G Indirizzo: IP - MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Materia di insegnamento: LTE

Docente: Pepe Claudio

PROGRAMMA SVOLTO RIPASSO e APPROFONDIMENTO:

Teleinversione: schema di potenza Uso del Software Codesys

Uso del Software FidoCAD

PLC:

Uso delle memorie interne al PLC.

Interblocco SW e HW tra due Teleruttori Uso di bobine “classiche”

Uso di bobine SET/RESET Uso del blocco “Blinker”

TIMER: TON, TOF, TP Ciclo lavoro-sosta con 2 Timer COUNTER: CTU, CTD, CTUD N.B. Considerazioni sulla sicurezza

(ARRESTO con pulsanti NC).

AUTOMAZIONI REALIZZATE:

Per ogni impianto sono stati realizzati:

 Tabella assegnazione I/O

 Collegamenti I/O al PLC

 Programma in linguaggio LADDER

 Scrittura programma Ladder con SW Codesys

Per gli impianti da 1 a 9 realizzati “in presenza” a scuola:

 Trasferimento programma nel PLC

 Cablaggio Pannello – Pulsantiera

 Collaudo impianto su PANNELLO PLC Imp.1: “Nastro trasportatore da 2 postazioni”

Imp.2: “Controllo livello liquido serbatoio”

Imp.3: “Cancello scorrevole”

Imp.4: “Mescolamento e riscaldamento di due materiali in cisterna”

Imp.5: “Verniciatura e asciugatura pezzi”

Imp.6: “Mescolamento temporizzato”

Imp.7: “Autolavaggio”

Imp.8: “Asciugamani elettrico temporizzato”

(TON-TOF-TP)

Imp.9: “Montacarichi magazzino”

(+Impianto WLC)

Impianti realizzati in modalità Didattica a Distanza:

Imp.10: “Sbarra parcheggio”

(1^ Simulazione II Prova ES) Imp.11: “Impianto compressore”

(2^ Simulazione II Prova ES) Imp.12: “Montacarichi silos mangimi”

(3^ Simulazione II Prova ES) Imp.13: “Ciclo automatico Q1-Q2_E-18”

Imp.14: “Ciclo automatico Q1-Q2_E-21”

Imp.15: “Scala mobile centro commerciale”

Imp.16: “Porta scorrevole centro commerciale”

Imp.17: “Nastro trasportatore + Cilindro Pneumatico

Data 04/05/2020

I rappresentanti degli studenti

Il docente

____________________________________ (Claudio Pepe)

____________________________________ ___________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

•competenze tecniche e sistemistiche che, a seconda delle esigenze del mercato del lavoro e delle corrispondenti declinazioni, possono rivolgersi alla programmazione ed

- l’inoltro degli ordini ai fornitori e l’attesa dei tempi necessari per la consegna delle merci. L’accurato esame di tutti questi fattori ha confermato l’improponibile

La valutazione sarà espressa con un giudizio che terrà conto dell’interesse, della partecipazione, socializzazione, impegno e costanza nello studio; della capacità di

Per Laboratorio della Figurazione Pittura si sono affrontati gli argomenti dal punto di vista pratico, valutando principalmente: le competenze grafico\ pittoriche, la padronanza

In seguito alla sospensione dell’attività didattica in presenza, come da DECRETO- LEGGE 23 febbraio 2020, n. Sono state previste, quindi, le seguenti modalità

Lo studio delle Scienze nella scuola secondaria di secondo grado concorre, attraverso l’acquisizione delle metodologie e delle conoscenze specifiche della disciplina, alla

Inoltre dato che in classe è installata la lavagna multimediale, al termine degli argomenti svolti sul libro di testo, la visione di vari video, sono stati oggetto

Durante questo quinto anno ho cercato di stimolare gli studenti ad essere sciolti e autonomi nello studio; una parte si è dimostrata all’altezza di affrontare lo studio delle