• Non ci sono risultati.

(1)Prova scritta di ANALISI MATEMATICA IV UNITA’ DIDATTICA (COMPATTA) 12 gennaio 2009 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)Prova scritta di ANALISI MATEMATICA IV UNITA’ DIDATTICA (COMPATTA) 12 gennaio 2009 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prova scritta di

ANALISI MATEMATICA IV UNITA’ DIDATTICA (COMPATTA) 12 gennaio 2009

1. Calcolare

Z

E

ex2+y2dxdydz

dove E `e la regione di spazio ottenuta da una rotazione completa intorno all’asse z dell’insieme

{(0, y, z) | 0 ≤ y ≤ [ln(1 + z)]1/2, 0 ≤ z ≤ 1}.

2. Sia P la piramide limitata dai tre piani cartesiani di R3e dal piano passante per i punti

(1, 0, 0), (0, 2, 0), (0, 0, 3).

Determinare il flusso uscente da P del campo vettoriale F : R3→ R3, (x, y, z) 7→ (xyz, xyz, xyz).

Usare quindi il Teorema di Gauss della divergenza per calcolare Z

P

(yz + xz + xy) dxdydz.

3. Provare che la seguente funzione complessa

(x, y) 7→ (x + iy)(cos y − i sin y)

ex , (x, y) ∈ C

`e dotata di primitiva.

Riferimenti

Documenti correlati

2. 4) Enunciare il teorema di derivazione della funzione composta.. Enunciare e dimostrare il teorema di Fermat. Fare un esempio. Illustrare i vari tipi di discontinuità in un

Calcolare gli integrali generali o le soluzioni dei problemi a valore iniziale delle seguenti equazioni del

[r]

[r]

[r]

PROVA SCRITTA 19/02/2009 ANALISI MATEMATICA. CORSO DI LAUREA IN

PROVA SCRITTA 29/01/2009 ANALISI MATEMATICA. CORSO DI LAUREA IN

SCRIVERE, in modo incontrovertibile, la risposta nello spazio lasciato dopo ogni quesito; in caso di correzione, barrare la risposta errata e scrivere accanto la nuova risposta2.