• Non ci sono risultati.

SCHEDA PROGETTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA PROGETTO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Avviso di procedura per la selezione ed il finanziamento del progetto previsto dall’art. 32 del D.M.

851/2017, finalizzato alla realizzazione delle attività inerenti il sistema di valutazione e per l’attuazione dell’articolo 25, comma 1, del D.Lgs.vo n. 165 del 2001 – INDIVIDUAZIONE della SCUOLA POLO REGIONALE.

SCHEDA PROGETTO

DATI RICHIEDENTE

ISTITUTO

DIRIGENTE SCOLASTICO CODICE MECCANOGRAFICO REFERENTE PROGETTO INDIRIZZO

MAIL TELEFONO CODICE FISCALE

NUMERO CONTO TESORERIA CODICE TESORERIA

REFERENTE DI PROGETTO

COGNOME E NOME ISTITUTO QUALIFICA

(DS/docente/altro) RUOLO

(DS/membro nucleo, FS, ecc.)

ADEGUATEZZA DELLA PROPOSTA ALLE SPECIFICHE RICHIESTE DELL’AVVISO DI CUI AI PARAMETRI DA 1 A 4 riportati nell’Avviso stesso

SINTESI DEL PROGETTO (illustrare sinteticamente il progetto, gli obiettivi, i risultati attesi, le modalità di lavoro, con particolare riguardo ad eventuali metodologie di ricerca/azione, gli indicatori e gli strumenti di monitoraggio e di valutazione in itinere e finale, tenendo conto di quanto previsto dall’Avviso, con riferimento agli obiettivi formativi in esso indicati).

Eventuali Caratteristiche Innovative Del Progetto

GESTIONE DI PRECEDENTI PROGETTI IN QUALITA’ DI SCUOLA POLO REGIONALE

(2)

CAPACITÀ DI GESTIONE AMMINISTRATIVO-CONTABILE DELLE INIZIATIVE, IVI COMPRESI GLI ASPETTI DI RENDICONTAZIONE

TIPOLOGIA DEI MATERIALI PRODOTTI

MATERIALI MODALITA’ DI DIFFUSIONE e FRUIBILITA’

I RICHIEDENTI SI IMPEGNANO A DOCUMENTARE GLI ESITI E A RENDERE FRUIBILI E PUBBLICI I MATERIALI DI RICERCA E LE METODOLOGIE REALIZZATE

SI NO

COSTI PREVISTI

COSTI PERSONALE A) ESPERTI ESTERNI B) ESPERTI INTERNI C) TUTOR

D) SPESE AMMINISTRATIVE E GESTIONALI (MAX 4%) E) DOCUMENTAZIONE E PRODUZIONE MATERIALE F) ALTRO……….

TOT.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ______________________

Riferimenti

Documenti correlati

Gli operatori volontari saranno accompagnati alla conoscenza e al contatto diretto con i servizi presenti sul territorio (soggetti pubblici e privati) che possono erogare

Il progetto prevede infatti, in forma graduale e con il supporto delle figure di riferimento, l’autoproduzione dei pasti (ge- stione della spesa e preparazione dei pasti) e la

• COME RES mira a facilitare lo sviluppo del mercato delle rinnovabili attraverso la diffusione delle comunità energetiche in 9 paesi.. A tal fine saranno intraprese

2 Dal secondo al settimo mese il coordinatore dell’attività, l’équipe educativa e l'OPERATORE VOLONTARIO/A IN SERVIZIO CIVILE si incontrano una volta ogni quindici giorni per

Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro Direzione Regionale per1. l’Umbria

Presentazione del romanzo di Marco Rovelli, La parte del fuoco, Barbès, Firenze 2012 Interventi di Giuseppe Deiana, Marco Balzano, Roberto Caracci, Marco Rovelli, altri VENERDI’

IMPORTO TOTALE DELL’ INTERVENTO II.B (€) 0,00.. Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.

I benefici previsti dal progetto si dividono in “prestazioni socio-assistenziali prevalenti” e “prestazioni socio-sanitarie integrative”; i primi erogati direttamente dall’