PEDAGOGIA SPERIMENTALE (II ANNO, II SEMESTRE, 12+1 CFU)
Estremi dei volumi per ulteriori approfondimenti di carattere personale
G. Anderson, Fundamentals of educational research, The Falmer Press, London, 1990 M. Baldacci, Metodologia della ricerca pedagogica, Mondadori, Milano, 2001
J.M. Barbier, La valutazione nel processo formativo, Loescher, Torino, 1989
M. Castoli, Capire le prove INVALSI. Una guida intelligente, Carocci, Roma, 2014 M. Castoli, Curricolo per competenze: percorsi e strumenti, Carocci, Roma, 2013 A. Catelani – M. Falanga, La scuola pubblica in Italia, La Scuola, Brescia, 2011 N. D’Amico, Storia e storie della scuola italiana, Zanichelli, Bologna, 2010 E. Damiano, La nuova alleanza, La Scuola, Brescia, 2006
F. Frabboni – F. Pinto Minerva, La scuola dell’infanzia, Laterza, Bari, 2008
K. Montalbetti, La pedagogia sperimentale di Raymond Buyse, Vita e Pensiero, Milano, 2002
P.C. Rivoltella – P.G. Rossi, L’agire didattico, La Scuola, Brescia, 2012 R. Trinchero, Manuale di ricerca educativa, Franco Angeli, Milano, 2002 R. Trinchero, I metodi della ricerca educativa, Laterza, Bari, 2004
J.M. Van der Maren, Méthodes de recherche pour l’éducation, De Boeck Université, Bruxelles, 1995
B. Vertecchi, Manuale della valutazione, Franco Angeli, Milano, 2003
Il docente Luca Girotti
NB: ulteriore versione aggiornata sarà pubblicata al termine delle lezioni