• Non ci sono risultati.

PRES DEL 30 DICEMBRE 2019 N. 49 M

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PRES DEL 30 DICEMBRE 2019 N. 49 M"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PRES DEL 30 DICEMBRE 2019 N. 49

Modalità e tempi per l’avvio dei servizi telematici per l’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico in attuazione dell’articolo 11, comma 2, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 13 novembre 2019.

IL PRESIDENTE

munito dei poteri del Consiglio di amministrazione

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare l’art. 25, comma 2;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 28 ottobre 2019, di attribuzione – nelle more del perfezionamento della procedura di nomina del vice presidente e del Consiglio di amministrazione – dei poteri degli Organi dell’Istituto, come individuati nel novellato art. 3, commi 3, 3 bis e 5, del d.lgs. n. 479/1994, per consentire il corretto dispiegarsi dell’attività amministrativa dell’Inail;

visto l’art. 11, comma 2, del decreto 13 novembre 2019 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze riguardante modalità e termini di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 534, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, che demanda la definizione delle modalità e dei tempi per l’avvio dei servizi telematici per l’assicurazione contro gli infortuni domestici di cui alla legge 3 dicembre 1999, n. 493 a successivi provvedimenti dell’Inail;

rilevata la necessità di stabilire l’avvio dei servizi online per l’iscrizione e per la cancellazione dall’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico nonché la data dalla quale i predetti adempimenti devono essere effettuati esclusivamente con i servizi telematici predisposti dall’Inail;

vista la relazione del Direttore generale in data 19 dicembre 2019,

(2)

DETERMINA

di approvare le modalità e i tempi per l’avvio dei servizi telematici per l’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico, in attuazione dell’art. 11, comma 2, del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 13 novembre 2019, quali risultano dal testo (Allegato 1) che costituisce parte integrante della presente determinazione.

f.to Franco Bettoni

Riferimenti

Documenti correlati

sono sostituite dalle seguenti: «degli eventuali allegati tecnici al decreto di cui al comma 27-bis». 196, al fine di completare tutti gli interventi compresi nel

Il Ministro dei trasporti [2] stabilisce, con propri decreti, i criteri, i tempi e le modalità per l'effettuazione della revisione generale o parziale delle categorie di veicoli

visto l’art.1, comma 317, della legge 23 dicembre 2014, n.190 (legge di Stabilità per l’anno 2015) che ha previsto che con decreto del Presidente del Consiglio

220 e approvato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con deliberazione 1 agosto 2019, n.12 - in merito al quale il Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con

Parere di conformità, ai sensi dell'art. 28, comma 4, lettera n) dello Statuto sullo schema di Regolamento regionale recante "Modalità di attuazione e di funzio-

c) le modalità di inserimento nel verbale delle dichiarazioni di voto di cui al comma quarto del presente articolo. Il verbale va congiuntamente sottoscritto

h) le modalità attraverso le quali i comuni trasmettono alle aziende unità sanitarie locali i dati relativi ai residenti. Alle disposizioni del presente articolo è data

b) al comma 3, primo periodo, le parole “è stabilita la data a partire dalla quale è possibile, in via sperimentale per un periodo di almeno sei mesi, accedere alla modalità