• Non ci sono risultati.

1 DGR n. 1252 del 1° settembre 2020 – ALLEGATO A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 DGR n. 1252 del 1° settembre 2020 – ALLEGATO A "

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1 DGR n. 1252 del 1° settembre 2020 – ALLEGATO A

Figura 4: Dettaglio tabella Persone con Disabilità PERSONE CON DISABILITÁ

PRIORITÁ OBIETTIVI EVENTUALI

SOTTO- OBIETTIVI

INDICATORI AZIONI

2019/2020

AZIONI 2020/2021

DESTINATARI (consolidati e

nuovi)

1 Presa in carico globale dei bisogni della persona

− Garantire una risposta educativa assistenziale e di supporto alla famiglia unitaria e continuativa secondo parametri di appropriatezza, efficacia ed efficienza, rafforzando schemi organizzativi che coordinano la molteplicità dei contributi dei divers

i

i

soggetti coinvolti nel processo di presa in carico all’interno del contesto di vita e di cura della persona

− Contribuire a sostenere le capacità e il miglioramento dei livelli di qualità di vita, incrementando la consapevolezza e la responsabilità della persona con disabilità superando la logica assistenziale a favore della partecipazione attiva della stessa

Assicurare il costante

aggiornamento e lo scambio

informazioni fra tutti i soggetti coinvolti nella presa in carico (MMG, PLS, famiglia, ADS, tutori, altri servizi…)

− n. percorsi di inclusione scolastica realizzati - integrati Scuola NPI- SISS, ai sensi del D.Lgs n.

66/2017, come modificato da D.Lgs n. 96/2019

− n. progetti di inclusione sociale di gruppo realizzati in area extrascolastica (attori sociali coinvolti)

Al 30/10/2019 i minori seguiti dal servizio di integrazione scolastica erano n. 233.

Per l’anno scolastico 2019/20 il dato è rimasto pressoché invariato (n. 232 minori). Al 30/10/2020, invece, il trend di presa in carico è in aumento (n.251 minori).

Durante la fase due, in conseguenza della chiusura delle scuole, sono stati proposti interventi domiciliari a tutti gli utenti in carico, ottenendo un’adesione utenti/famiglie di circa il 66%. Realizzati n. 1902 interventi domiciliari di durata minima di due ore.

Si segnala che il numero di adesioni agli interventi domiciliari è stato condizionato dall’obbligatorietà di presenza in casa di una persona adulta contemporaneamente all’operatore, dalle scelte personali/culturali, soprattutto per le persone straniere, di non volere interventi a domicilio e dalla paura di un possibile contagio da persona extra familiare.

A causa dell’emergenza, nel 2020 sono stati sospesi i laboratori pomeridiani primaverili organizzati dal servizio int scol. in diverse sedi del territorio.

Nell’anno 2019 avevano coinvolto n. 31

Sia il triage telefonico effettuato prima dell’accesso in famiglia sia la possibilità di osservazione degli utenti nel loro ambiente familiare hanno arricchito gli operatori di ulteriori importanti conoscenze sulla situazione in carico.

Verificare l’opportunità di mantenere alcuni interventi/osservazioni a domicilio per favorire modeling e strategie educative per il miglioramento e il consolidamento di abilità di base.

Mantenere attivi i laboratori scolastici, intesi come assistenza in presenza nella scuola secondaria di secondo grado per i minori con disabilità, anche durante i periodi di didattica a distanza.

Minori con

certificazione scolastica e legge

104/92 in

situazione di gravità

(2)

2

Garantire alla

persona con

disabilità over 65 la continuità, la

stabilità e

l’appropriatezza assistenziale

− n. famiglie coinvolte nelle progettualità di integrazione scolastica

− n. progetti di continuità età evolutiva – età adulta/età adulta – età anziana

minori.

Nel 2020 sono stati mantenuti gli interventi domiciliari (fino all’inizio del nuovo a.s.) per n. 131 minori. Mentre, ulteriori n. 35 minori hanno aderito alle attività di gruppo presso i centri estivi organizzati da enti esterni all’Azienda, supportati nella frequenza dall’operatore di integrazione scolastica.

Durante il periodo estivo nel 2019 sono stati seguiti n. 100 utenti.

Si segnala che parte degli operatori dell’integrazione scolastica, sono stati impiegati in attività diversa, a supporto dell’emergenza covid (triage, punti tampone, reparto covid…)

Le progettualità sono state, come di prassi, condivise con il 100% delle famiglie dei minori in carico.

I progetti di continuità età evolutiva – età adulta ed età adulta – età anziana sono disciplinati da protocolli di passaggio interni ai servizi.

Previa condivisione e raccolta consenso dell’interessato/famiglia, il passaggio viene formalizzato in UVMD. E’ inoltre prevista la condivisione di specifica documentazione (relazione di passaggio, scheda SVaMDi…).

Le UVMD prevedono sempre la partecipazione dei servizi sociali comunali per la definizione degli obiettivi e di una presa in carico condivisa.

Assicurare la condivisione della progettualità di integrazione scolastica ed extrascolastica per le famiglie in carico al servizio UOS disabilità.

Mantenimento ed eventuale aggiornamento dei protocolli in uso.

Per la popolazione disabile anziana, come previsto dalla normativa regionale, vengono mantenute le UVMD di verifica, con cadenza di norma annuale, rispetto alla possibile permanenza nei servizi per persone con disabilità o alla opportunità di passaggio ai servizi dell’area anziani.

Minori, adulti e persone disabili anziane con certificazione scolastica, invalidità civile e legge 104/92

(3)

3

Favorire la

partecipazione alle

UVMD degli

interessati in grado di esprimere le proprie preferenze.

Assicurare l’autodeterminazion e dei beneficiari

ICDf, Vita

Indipendente e tirocini Silas nella definizione del proprio progetto.

− n. UVMD programmate con la partecipazione di diverse professionalità, operanti in ambito sociale, socio- sanitario e sanitario, per il coordinamento degli interventi, che prevedano, nella definizione del progetto assistenziale, il coinvolgimento della persona con disabilità e /o caregiver (incluse le certificazioni per l’integrazione scolastica)

− n. UVMD programmate con professionalità afferenti alle diverse unità operative/servizi operanti in ambito sociale, socio- sanitario e sanitario, per il coordinamento degli interventi relativi a progetti sperimentali esterni al centro diurno (DGR n.

739/2015), di progetti “Dopo di noi” (DGR n.

154/2018) e a tirocini di inclusione sociale

Le assegnazioni di operatore per l’integrazione scolastica e la definizione del progetto educativo/assistenziale individualizzato vengono sempre fatte in sede di UVMD.

Per le certificazioni scolastiche, nell’anno 2019 sono state realizzate n. 342 UVMD (per nuove certificazioni e passaggi di ordine di scuola). Nell’anno 2020 (al 31/10/2020) ne sono state realizzate n.

309.

Si conferma che tutti i progetti di inserimento presso i progetti di alternativa al Centro Diurno per le persone con disabilità che hanno assolto l’obbligo scolastico (DGR n. 739/2015), sono stati approvati in sede di UVMD. Nel 2019 sono stati accolti n. 5 nuovi utenti. Al 31/10/2020 è stato accolto un solo nuovo utente.

Si segnala che i provvedimenti regionali di riorganizzazione delle attività presso i centri diurni per persone con disabilità in conseguenza dell’emergenza, sono stati analogamente applicati anche nei progetti di alternativa al centro diurno.

Nel territorio del distretto n.1 non sono ad oggi attivi progetti riferibili alla normativa del “Dopo di Noi”.

Mantenimento di modalità organizzative diverse, imposte dall’emergenza, (es. convocazioni in videoconferenza) che possono favorire una maggior presenza delle diverse figure coinvolte.

(4)

4

e di

inserimento/re- inserimento lavorativo

− n. persone con disabilità che hanno portato a termine un percorso di inclusione sociale e di inserimento lavorativo

Gli utenti con disabilità seguiti dal servizio di integrazione lavorativa area svantaggio (SILAS) nel 2019 erano n.

204. Al 31/10/2020 sono n. 203, di cui impegnati in tirocini di inclusione sociale n. 131, mentre nell’anno 2019 erano n.

128.

Per i progetti di inserimento/re- inserimento lavorativo nel 2019 sono stati seguiti n. 65 persone con disabilità. Al 31/10/2020 sono invece n. 61. Gli utenti in carico possono aver beneficiato di diverse progettualità in tempi diversi, in base alle loro capacità lavorative.

Nel periodo di chiusura totale, l’intervento del SILAS si è concretizzato in supporto telefonico, colloqui individuali, supporto agli utenti per le pratiche amministrative per l’iscrizione presso il CPI di tutte le persone in Tirocinio di Inclusione Sociale (che non erano precedentemente obbligate all’iscrizione) per aver accesso al Bonus Covid previsto dalla Regione Veneto.

I tirocini mirati all’assunzione hanno coinvolto nel 2019 n. 22 persone, mentre al 31/10/2020 n. 7 persone. Si segnala che, a causa dell’emergenza, molte aziende hanno usufruito della cassa integrazione e hanno chiuso i contratti a termine con conseguente ripresa in carico degli utenti da parte del Silas.

Inoltre, fra i tirocini di inclusione sociale e di inserimento lavorativo, si segnala che n. 17 persone hanno chiesto la chiusura dei progetti, per paura/difficoltà legate all’emergenza Covid.

Alla riapertura delle attività, si sono riattivati i tirocini in maniera graduale nelle sedi in cui era possibile (salvo cassa integrazione e disponibilità). Nonostante

Per gli utenti assegnati ad aziende non più disponibili all’accoglienza, l’impegno prevede la ricerca di nuove sedi.

(5)

5

− n.

coordinamenti/mo menti di incontro tra le Istituzioni e le associazioni maggiormente rappresentative delle persone con disabilità e dei loro familiari

le difficoltà sopra riportate, al 31/12/2020 n. 11 persone con disabilità sono state comunque assunte presso le ditte. Nel 2019 gli stessi erano n. 19.

Realizzati incontri annuali fra NPI, Silas e scuola polo per l’integrazione.

Periodicamente realizzati incontri informativi sul territorio su richiesta di enti, cooperative, associazioni….

Promuovere incontri per la

costruzione della rete

(coop./associazioni…) per la realizzazione di interventi in co progettazione.

Promuovere Incontri con confcommercio e confartigianato per la diffusione di informazioni relative ai servizi dell’area disabilità e maggior coinvolgimento nelle progettualità ad essa relative.

Mantenere gli incontri fra NPI, Silas e scuola polo per l’integrazione.

Mantenere gli incontri informativi sul territorio su richiesta di enti, cooperative, associazioni….

2 Garantire un modello organizzativo gestionale omogeneo e unitario nei diversi ambiti territoriali per la gestione coordinata degli interventi a favore delle persone con disabilità.

− Uniformare i criteri di accesso agli

interventi/opportunità a favore delle persone con disabilità

− Rendere omogenei i criteri di valutazione multidimensionali

Utilizzo di

schede/griglie che tengano conto sia degli aspetti sanitari che di tenuta della rete sociale della

persona con

disabilità

Utilizzo scheda SVaMDi

Utilizzo checklist per assegnazione ore di operatore in

- n. coordinamenti tra i servizi dell’Azienda ULSS e dei Comuni dei diversi ambiti territoriali finalizzati ad uniformare i criteri di accesso alla rete

− n. coordinamenti tra i servizi dell’Azienda ULSS e dei Comuni dei diversi ambiti territoriali

Si conferma che sia i servizi per i minori, sia quelli per le persone adulte con disabilità possiedono protocolli e procedure per l’accesso alla rete dei servizi, uniformate anche nei criteri di Valutazione Multidimensionale fra i due distretti dell’Azienda.

Realizzare azioni di divulgazione fra enti, per garantire una maggiore diffusione dei protocolli e procedure.

Minori, adulti e persone disabili anziane con certificazione scolastica, invalidità civile e legge 104/92

(6)

6

integrazione scolastica

finalizzati a uniformare i criteri di Valutazione Multidimensional e

− Provvedimenti formali relativi all’unificazione e all’uniformità dei criteri di valutazione e dei criteri di accesso ai servizi e alle opportunità del territorio 3 Rafforzamento

della coesione sociale e dell’inclusione delle persone con disabilità alla vita della comunità di appartenenza

− Creare nuove sinergie tra il pubblico e il privato sociale volte a sviluppare strategie innovative per implementare e diversificare la rete dei servizi

− Costruzione di un sistema aperto di governance territoriale sviluppato attraverso forme di progettazione partecipata

− Intercettare anticipatamente situazioni di vulnerabilità con bisogni emergenti riguardanti le persone con disabilità

Promuovere azioni per la realizzazione di progettualità sul dopo di noi e sulla dgr 1375/20

Mantenimento della rete di scambio con i referenti delle varie UO e i Comuni per favorire l’identificazione di situazioni di criticità familiare (disagio sociale, complessità assistenziale, carico

− n. di co- progettazioni e/o progettazioni partecipate, modelli sperimentali di governance tra pubblico e privato per lo sviluppo di progettualità innovative nell’area disabilità

− n. di

coordinamenti tra soggetti pubblici e del privato sociale per

l’individuazione e la condivisione di best practice territoriali replicabili e sostenibili nell’ambito della disabilità

− individuazione di

Promuovere incontri e momenti formativi in materia di coprogettazione, al fine di dare corso alle azioni previste dalla nuova dgr 1375 del 16.09.2020 quali progettualità da attivare in sinergia con il dopo di noi e con i progetti di alternativa al centro diurno dgr 739/15.

Abitare “leggero”: mappatura disponibilità strutturali nel territorio

Minori, adulti e persone disabili anziane con certificazione scolastica, invalidità civile e legge 104/92

(7)

7

su genitori anziani) per avvicinamento a progetti a loro dedicati.

nuove forme di intercettazione attraverso interventi a “bassa soglia” inseriti all’interno del tessuto sociale di appartenenza per la rilevazione precoce di situazioni di vulnerabilità EVENTUALI ALTRI

OBIETTIVI

(8)

8

Riferimenti

Documenti correlati

- spese in conto capitale, pari a 13,6 milioni di euro, a fronte di una previsione definitiva di 21,7 milioni di euro; in tale ambito l’Istituto rappresenta che le spese di

Per i giorni di assenza dal lavoro successivi al quarantesimo giorno, al socio spetta, in caso di infortunio sul lavoro, un sussidio giornaliero di euro 8,00 (otto/00) sino

fiduciante della partecipazione oggetto di intestazione fiduciaria, ovvero il soggetto che detiene più del 20% del capitale sociale o dei diritti di voto del socio cedente o di

h) ai fini dell’incremento del numero di posti per le immatricolazioni al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, la legge regionale del Veneto n.10 del

r) provvede al coordinamento ed allo sviluppo delle azioni attuative delle politiche regionali di promozione e tutela della famiglia nonché all’attuazione degli interventi

Obiettivi socio-affettivi: è stata sviluppata l’attitudine alla partecipazione, al confronto dialettico e democratico, al rispetto di opinioni e prospettive diverse

2.6 In attuazione della legge (art. e c.5, legge 184/83) e secondo le linee guida regionali eseguono lo studio di coppia e redigono la relazione psico-sociale entro i quattro

I richiami sono utilizzati dal detentore nell’ATC di residenza, dove si trova anche il sito di detenzione (allevamento), o in altro ATC dove il cacciatore