AIOM incontra SIPO
IL DIRITTO ALLA MATERNITÀ DELLA DONNA CON TUMORE DELLA MAMMELLA:
COSA È CAMBIATO.
SEZIONE REGIONALE LAZIO
SI RINGRAZIANO LE AZIENDE CHE HANNO CONTRIBUITOALLA REALIZZAZIONE DELL’EVENTO
Roma | 6 Luglio 2016 Centro Congressi Frentani
SEGRETERIA AIOM Via Enrico Nöe 23 20133 Milano Tel. 0270630279 Fax 022360018 [email protected] www.aiom.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA AIOM Servizi Srl
Sede di Milano Via Enrico Nöe 23 20133 Milano Tel. 0226683129 Fax 0259610555 [email protected]
Sede di Roma Via D. Cimarosa 18 00198 Roma Tel. 068553259 Fax 068553221 [email protected] Servizi
Provider ECM ISO 9001
DIRETTIVO AIOM LAZIO Coordinatore
G. Lanzetta Segretario D. C. Corsi Consiglieri L. Mentuccia G.P. Spinelli L. Moscetti A. Fabi M. Lalle
Rappresentante Giovani Aiom Lazio A. Milano
Consigliere
Nazionale
C. A. Barone
A. Chioni
Programma
AIOM incontra SIPO:
Il diritto alla maternità della donna con tumore della mammella:
cosa è cambiato.
8.30 Registrazione partecipanti 9.00 Presentazione del Congresso:
Edmondo Terzoli, Patrizia Pugliese, Alessandra Fabi, Gaetano Lanzetta Consegna Premio: I maestri dell’Oncologia
SEDE DEL CONVEGNO
Il Convegno organizzato dal Dott. Gaetano Lanzetta, coordinatore Aiom Sezione Regione Lazio, si svolge a Roma presso il CENTRO CONGRESSI FRENTANI. Via dei Frentani, 4 00185 Roma, il 6 Luglio 2016.
COME RAGGIUNGERE IL CENTRO CONGRESSI FRENTANI In Auto:
Provenendo dal Nord: Raccordo anulare uscita Tiburtina direzione Roma Centro. Percorrerla tutta sino all’Università “ La Sapienza” piazzale Aldo Moro, il Centro Congressi Frentani è a 200 mt.
Provenendo dal Sud: Raccordo anulare uscita Prenestina direzione Roma Centro. Percorrerla tutta direzione Roma fino a Porta Maggiore, quindi continuare direzione Stazione Termini. Il Centro Congressi è a 5 minuti.
Mezzi Pubblici:
Autobus Atac: 492 -71 -310
Metropolitana Linea A: fermata Stazione Termini Metropolitana Metropolitana Linea B: fermata Castro Pretorio
Treno da Fiumicino Aeroporto - Ferrovia Metropolitana FM1 SEGRETERIA IN SEDE CONGRESSUALE
La segreteria è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 08.00 di Mercoledì 6 Luglio e per tutta la durata del convegno.
ADESIONI
l’iscrizione al Convegno è gratuita e dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione e alla colazione di lavoro. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione e rinviarla ad AIOM servizi - fax 06/8553221 – e-mail: silvia.
[email protected] entro il 1 Luglio p.v.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente registrati al corso, che ne faranno richiesta presso il banco di segreteria al termine dei lavori.
ECM Per il presente corso sono stati assegnati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute, n. 3 crediti formativi per la figura professionale di Biologo, Psicologo (psicoterapia e psicologia) e Medico Chirurgo con disciplina in oncologia, chirurgia generale, ginecologia e ostetricia e radioterapia. Per conseguire i crediti è necessario garantire la propria presenza nella misura del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento. All’atto della registrazione ogni partecipante interessato ai crediti riceverà una cartellina contenente la documentazione che andrà obbligatoriamente compilata e restituita, a fine evento, al desk di segreteria al fine di ricevere i crediti ECM stessi. I relatori del convegno hanno diritto a n. 1 credito formativo per ogni 30 minuti continuativi di docenza, indipendentemente dai crediti attribuiti al convegno.