• Non ci sono risultati.

Valutazioni territoriali dei PUA e dei PUAS in regione Lombardia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valutazioni territoriali dei PUA e dei PUAS in regione Lombardia"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Valutazioni territoriali dei PUA e dei PUAS in regione Lombardia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazioni-territoriali-dei-pua-e-dei-puas-regione-lombardia

Valutazioni territoriali dei PUA e dei PUAS in regione Lombardia

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazioni-territoriali-dei-pua-e-dei-puas-regione-lombardia

1/3

Valutazioni territoriali dei PUA e dei PUAS in regione Lombardia

Riferimenti Acronimo VATE Regione Lombardia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Produzione Vegetale

Periodo

02/11/2002 - 01/11/2004 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€126.810,00

Contributo concesso

€ 126.810,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Fornire uno strumento che consenta di applicare in modo automatico il modello di simulazione CropSyst ai dati contenuti nei PUA e nei PUAS, utilizzando i dati PAC come strumento informativo aggiuntivo.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.0 Ricerche a carattere generale Area problema

107 Protezione e gestione delle risorse idriche (v.105) 102 Interrelazioni tra pianta, suolo, acqua e nutrienti

(2)

Valutazioni territoriali dei PUA e dei PUAS in regione Lombardia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazioni-territoriali-dei-pua-e-dei-puas-regione-lombardia

2/3

Ambiti di studio

20.1.1. Metodi e strumenti della ricerca 8.6.1. Gestione reflui zootecnici

19.1.1. Istituzioni, norme e politiche di sviluppo Parole chiave

impiego agronomico politiche agroambientali Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Servizi di assistenza tecnica Istituzioni pubbliche

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Istituzioni pubbliche

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Sviluppo di un prototipo per definire gli scenari di utilizzo dei reflui in funzione delle esigenze nutrizionali delle colture

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Database e software

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque

Miglioramento qualità suoli Partenariato

Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Produzione Vegetale Responsabile

Tommaso Maggiore Dettagli

(3)

Valutazioni territoriali dei PUA e dei PUAS in regione Lombardia

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/valutazioni-territoriali-dei-pua-e-dei-puas-regione-lombardia

3/3

Riferimenti

Documenti correlati

Elisabetta Fermani, Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali. Giulio Senes, Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Agrarie

1 Università degli Studi di Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra, Milano, Italia.. 2 Università degli

Direttore del Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto (Università degli Studi di Milano) Prof.ssa Albina Candian (Università degli Studi di

Ordinario di Maxillo Facciale Università degli Studi di Milano. Direttore Dipartimento di Scienze Biomediche Chirurgiche ed Odontoiatriche Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano. Dipartimento di

Claudio Smiraglia, Università degli studi di Milano - Dipartimento di Scienze della Terra Guglielmina Diolaiuti, Università degli studi di Milano - Dipartimento di Scienze della Terra

Dipartimento di Scienze Animali- Università degli studi di

Università degli Studi di Basilicata - Dip.to di Biologia, e Biotecnologie Agro-Forestali (Patologia