• Non ci sono risultati.

ESAMI DI STATO II SESSIONE 2004 INGEGNERIA Sezione B - Ingegnere junior Classe ingegnerìa civile e ambientale: prova scrìtta di classe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAMI DI STATO II SESSIONE 2004 INGEGNERIA Sezione B - Ingegnere junior Classe ingegnerìa civile e ambientale: prova scrìtta di classe"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAMI DI STATO II SESSIONE 2004 INGEGNERIA Sezione B - Ingegnere junior

Classe ingegnerìa civile e ambientale: prova scrìtta di classe

Bonifica di siti contaminati: indagini preliminari, tecniche di messa in sicurezza, interventi in-situ o mediante strutture esterne per la bonifica definitiva. Il candidato illustri gli aspetti più significativi di tali operazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

In una zona semicentrale ad alta densità residenziale, si vuole trasformare un insediamento produttivo in commerciale e residenza. Le strutture portanti della zona produttiva sono

Il candidato illustri le problematiche inerenti la comunicazione e la sincronizzazione dei processi nel contesto della programmazione di sistemi concorrenti, ed in particolare:. -

Il candidato illustri i principi di processo su cui si basano dette tecnologie, e descriva le relative

Il candidato illustri le peculiarità dello schema strutturale a guscio rinforzato per la risoluzione delle strutture aeronautiche evidenziando i limiti delle ipotesi adottate.

Analisi ed indagini diagnostiche in-situ e di laboratorio, come tecniche preliminari al progetto di conservazione: esempio applicativo su edificio residenziale storico ottocentesco

Il candidato illustri in generale, ed esemplifichi con riferimento ad un caso concreto, i vantaggi offerti dal progresso tecnologico nella realizzazione di scavi, in roccia o in

II candidato illustri le principali metodologie di gestione delle scorte, dalla classificazione alla definizione degli obiettivi da perseguire e delle politiche

Una miscela gassosa contenente il 3% molare di SO2 e il 97% molare di aria secca passa in una colonna riempita con anelli Rashig ceramici da 1" per il recupero della SO2