• Non ci sono risultati.

Ufficio Segreteria C O M U N E DI U R B I N O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio Segreteria C O M U N E DI U R B I N O"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria

MOZIONE NON APPROVATA, CON 3 VOTI FAVOREVOLI E 10 CONTRARI, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 31.07.2015 CON ATTO NUMERO 70.

Oggetto: Gestione dei rifiuti e discarica di Cà Lucio

Premesso

che si è discusso molto sulla gestione dei rifiuti e sul futuro della discarica di Cà Lucio nel 2014, anno delle Elezioni comunali, e tutte le forze politiche si erano confrontate sulle diverse strategie da adottare qualora fossero state premiate dai cittadini con il consenso elettorale,

Visto che

da tempo non si sono più avute notizie rispetto alla strategia che il Comune di Urbino vuole adottare rispetto alla gestione dei rifiuti ed all'ampliamento della discarica di Cà Lucio, ed il tema è strettamente connesso al rapporto con MarcheMultiservizi, la società partecipata di cui il Comune ha venduto parte delle quote,

Considerato che

in questi giorni stanno arrivando nelle case dei cittadini di Urbino le bollette della TARI: il tema della gestione dei rifiuti è tornato quindi alla ribalta, anche per la spesa che grava in particolare sulle famiglie.

Ciò premesso, nell'interesse della città di Urbino e dei cittadini si ritiene necessario e utile sviluppare una strategia monitorabile per il Comune e fattibile per l'azienda partecipata, che possa portare, attraverso soluzioni pratiche ed efficaci, ad una miglior gestione dei rifiuti senza aumentare le tariffe per i cittadini.

Visto e considerato tutto ciò, il Consiglio Comunale:

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA:

1. ad adottare un sistema di raccolta differenziata porta a porta spinta, ovvero oltre il 70% entro il 2016 ed oltre l’80% entro fine mandato (naturalmente siamo consapevoli che solo se si raggiungono ad Urbino e negli altri comuni afferenti livelli alti di RD potrebbe anche essere non necessario l'ampliamento della discarica previsto),

2. a discutere e confrontarsi con Marche Multiservizi sulla possibilità di utilizzo del sistema della cosiddetta "tariffa puntuale" (ovvero paghi per ciò che produci effettivamente),

3. a convocare la Commissione consiliare competente per confrontarsi sulla possibilità di chiusura della discarica di Cà Lucio entro il 2018, qualora ci fossero le condizioni e la RD fosse giunta ad un livello tale da non esserci più la necessità di conferimenti di grossa portata

Riferimenti

Documenti correlati

- Il Piano regionale di gestione dei rifiuti Marche (D.A.C.R n 128 del 14 aprile 2015) nell'ottica di diffondere, consolidare e sviluppare il tema della prevenzione

• che il Comune di Urbino, al pari di ogni altro Ente statale ha istituito, in ottemperanza alla legge 183 2010 il "Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità,

Ciaroni Marcello presso Comune di Urbino - Settore Lavori Pubblici, quale istruttore area tecnica Cat, C1, 36 ore settimanali, durata mesi 6 a decorrere dal 1

I sottoscritti, dopo aver rilevato che in seguito alla sentenza Cossi-Comune di Urbino solo alcuni sono costretti a pagare il conguaglio, invece chi ha acquistato

Premesso che già dall’anno 2000 il Comune di Urbino ha ceduto in comodato gratuito i terreni di proprietà ex Irab, beni che in conformità al disposto legislativo sono destinati a

Il quartiere risulta il più degradato della Regione Marche e una relazione del Comune di Urbino ne specifica “un degrado fisico (cattive tecniche costruttive), un degrado abitativo

l’intenzione di Poste Italiane di riorganizzare gli uffici postali su tutto il territorio nazionale con l’ipotesi di riduzione degli stessi, nel comune di Urbino potrebbero essere

Aveva sede nell’ex Convento dei Cappuccini ceduto allo scopo al Comune di Urbino nel 1870 dal Regio Governo in seguito alla soppressione delle corporazioni religiose e