• Non ci sono risultati.

All'INAILDIREZIONE CENTRALE ACQUISTIP.le G. Pastore, 600144 ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All'INAILDIREZIONE CENTRALE ACQUISTIP.le G. Pastore, 600144 ROMA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO 1/A DICHIARAZIONE INTEGRATIVA IMPRESA

All'INAIL

DIREZIONE CENTRALE ACQUISTI P.le G. Pastore, 6

00144 ROMA

OGGETTO: Affidamento del servizio di vigilanza armata presso lo stabile Inail sito in Lamezia Terme (CZ), località Ficarella, Area Industriale Benedetto XVI.

Procedura negoziata n. 237/2017 - CIG N. 725255775D

Il sottoscritto ……….. nato a ………... il

………., in qualità di titolare/legale rappresentante dell’impresa .

………. con sede in ………., codice fiscale n.

………., partita IVA ……….

consapevole delle responsabilità penali e degli effetti amministrativi derivanti dalla falsità in atti e dalle dichiarazioni mendaci (così come previsto dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000), sotto la propria responsabilità

DICHIARA

1) di non incorrere nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. f-bis) e f-ter) del Codice

2) di essere in possesso della licenza per l’esercizio dell’attività di vigilanza armata nella/e Provincia/e di ………..e di aver presentato istanza per l’estensione territoriale nella provincia di Catanzaro in data………. (N.B..

in tale caso tale licenza dovrà essere prodotta prima della stipula dell’eventuale contratto);

3) di aver esaminato tutti i documenti contrattuali di gara e, in particolare, il Capitolato e il Patto d’Integrità, approvato con determina del Presidente dell’Inail del 04.06.2014 n. 149, e di dichiarare di accettare senza condizione e riserva alcuna tutte le clausole e condizioni contenute nei predetti elaborati - in quanto non in contrasto con la normativa vigente - anche recanti limitazioni, restrizioni e decadenze per l'appaltatore;

4) di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante di cui al Regolamento approvato con Determina del Presidente dell’I.N.A.I.L. del 21 gennaio 2015 n. 15 e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori gli articoli 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 20 del suddetto codice, pena la risoluzione del contratto

5) di considerare remunerativa l’offerta economica presentata giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto: a) delle condizioni contrattuali e degli oneri, compresi quelli eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove deve essere svolto il servizio; b) di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o

(2)

influire sia sulla prestazione del servizio, sia sulla determinazione della propria offerta;

6) che l'offerta tiene conto delle disposizioni in materia di obblighi contrattuali e contributivi e di sicurezza dei lavoratori di cui all'art. 30, commi 4, 5 e 6 del d.lgs. n. 50/2016 e del d.lgs. n. 81/2008 e loro ss.mm.;

7) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni presentate, questa impresa - oltre a subire le conseguenze penali del caso - verrà esclusa dalla procedura per la quale sono state rilasciate o, se risultata aggiudicataria, decadrà dalla aggiudicazione medesima la quale verrà annullata e/o revocata con conseguente facoltà per INAIL di escutere la cauzione provvisoria; inoltre, qualora la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo potrà essere risolto di diritto da INAIL, ai sensi dell’art. 1456 C.C.;

8) di essere informato, ai sensi e per gli effetti del d.lgs. n. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito e per le finalità del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

9) che gli indirizzi di posta elettronica ordinaria e PEC al quale vanno inviate le comunicazioni di cui al d.lgs. 50/2016 sono i seguenti:

………..………..

autorizzando espressamente la stazione appaltante all’uso, anche esclusivo, dei suddetti mezzi per effettuare le comunicazioni;

10) di essere informato che l’amministrazione non sarà responsabile per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni di cui al precedente punto 8) in caso di mancata indicazione dei dati suddetti e/o di mancato avviso del cambiamento degli indirizzi mail e/o di cambiamenti degli indirizzi delle sedi legali e/o operative di questa impresa.

Luogo e Data

________________, li _________________

TIMBRO DELL’IMPRESA FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

N.B.: In alternativa all’autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione dalla gara, copia fotostatica di un documento di identità di ciascun sottoscrittore; la domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante e, in tal caso, va trasmessa - a pena di esclusione dalla gara - anche la relativa procura.

2

Riferimenti

Documenti correlati

2) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, questa Impresa verrà esclusa dalla procedura ad evidenza

16) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione o di altra documentazione,

5) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione o di altra documentazione, codesta Impresa - oltre a subire le

18) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione o di altra documentazione,

18) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione o di altra documentazione,

9) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, questa impresa, oltre a subire le conseguenze penali del caso,

18) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, questa Impresa oltre a subire le conseguenze penali del caso

- di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, questa Impresa verrà esclusa dalla procedura ad