• Non ci sono risultati.

COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNEDISTAZZEMA. Medagliad OroalValorMilitare ProvinciadiLucca. COPIA DeliberazionedelConsiglioComunale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI STAZZEMA

Medaglia d’Oro alValorMilitare Provincia diLucca

Il giorno ventiquattro nelmesediluglio dell'anno duemilaventi alle ore 15:30, presso Casa Comunale di PonteStazzemese, si è riunito, in video conferenza sulla piattaforma"GoToMeeting",ilConsiglio ComunalediStazzema: Alla seduta Pubblica in sessione Ordinaria che è stata partecipata ai Sigg.ri Consiglieri a norma di legge, risultano allappello nominale:

AssisteIlSEGRETARIO COMUNALE MicheleParenti ilqualeprovvedeallaredazionedelpresente.

Accertato chegliintervenutisono in numero legale,il Presidente dichiara aperta la riunione e invita i convocati a deliberare sullargomento indicato in oggetto, il cui verbale è letto,approvato esottoscritto comediseguito:

________________________________________________________________________

Copia conforme alloriginale in carta libera per uso amministrativo.

,04-08-2020.

SICERTIFICA CHE

La presente è stata pubblicata allAlbo Pretorio al N. Reg. 358 Albo il 04-08-2020 per rimanervi 15 giorni consecutivi,aisensidelcommadellart. 124 delD.Lgs.267/2000.

SIATTESTA CHE

Copia della presente deliberazione, contestualmente allaffissione allAlbo Pretorio.

È statadatacomunicazioneaiCapigruppo Consiliari,aisensidellart.125 delD.L.gs 267/2000.

E’statadatacomunicazionealDifensore civico aisensidellart.4 commadella L.R.1/2002.

___________________________________________

CERTIFICATO DIESECUTIVI Il sottoscritto Segretario Comunale certificachelapresentedeliberazioneè: E' stata dichiarata immediatamente eseguibileaisensidellart.134 comma

delD.L.gs.267/2000.

Stazzema04-08-2020.

Deliberazione:36 in data 24-07-2020

Oggetto:Regolamento perla disciplina dell'Imposta MunicipalePropria (IMU)-Approvazione. COPIA

DeliberazionedelConsiglio Comunale

CONSIGLIERE Assente

GuidiAmerigo CONSIGLIERE Presente VeronaMaurizio SINDACO

VivianiMarco CONSIGLIERE Presente Presente Presenza/Assenza

BoccoliGiovanniVittorio

SugarRay CONSIGLIERE Assente Componente

TovaniAlessio

LandiEnrico Consigliere Presente CONSIGLIERE Presente

Totale Presenti11 -Assenti2 IntaschiCatia CONSIGLIERE

IlConsigliereComunale Fto Massimiliano Bazzichi

IlSEGRETARIO COMUNALE Fto MicheleParenti

BazzichiMassimiliano CONSIGLIERE Presente Presente Qualifica

VincentiSerena

IlMesso Comunale

CONSIGLIERE Presente

Fto Massimo Tarabella

LandiNicolas PelagattiAlessandro

IlSEGRETARIO COMUNALE

TarabellaFranco CONSIGLIERE

Fto MicheleParenti

Presente CONSIGLIERE Presente

MinettiMargherita CONSIGLIERE Presente

(2)

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTO l’art.52 D.Lgs.15 dicembre1997 n.446,in materiadipotestàregolamentaredeiComuni,in baseal quale“leProvinceediComunipossonodisciplinareconregolamentoleproprieentrate,anchetributarie,salvoperquantoattiene allaindividuazioneedefinizionedellefattispecieimponibili,deisoggettipassiviedellaaliquotamassimadeisingolitributi,nel rispetto delle esigenze di semplificazionedegliadempimenti deicontribuenti. Per quantonon regolamentato si applicano le disposizionidileggevigenti”;

VISTO l’art.1,comma169 L.27 dicembre2006 n.296,ilqualedisponeche“glientilocalideliberanoletariffeele aliquoterelativeaitributidilorocompetenzaentroladatafissatadanormestataliperladeliberazionedelbilanciodiprevisione. Dettedeliberazioni,ancheseapprovatesuccessivamenteall’iniziodell’eserciziopurchéentroiltermineinnanziindicato,hanno effettodal1°gennaiodell’annodiriferimento.Incasodimancataapprovazioneentroilsuddettotermine,letariffeelealiquotesi intendonoprorogatediannoinanno”;

VISTO l’art.27,comma8,dellaL.n.448/2001 ilqualedisponeche:“Ilcomma16 dell’art.53 dellalegge23 dicembre2000,n.388,èsostituitodalseguente:16.Iltermineperdeliberarelealiquoteeletariffedeitributilocali,compresa l’aliquotadell’addizionalecomunaleall’IRPEF dicuiall’articolo1,comma3,deldecretolegislativo28 settembre1998,n. 360,recanteistituzionediunaaddizionalecomunaleall’IRPEF,esuccessivemodificazioni,eletariffedeiservizipubblicilocali, nonchéperapprovareiregolamentirelativialleentratedeglientilocali,èstabilitoentroladatafissatadanormestataliperla deliberazionedelbilanciodiprevisione.Iregolamentisulleentrate,ancheseapprovatisuccessivamenteall’iniziodell’esercizio purchéentroilterminedicuisopra,hannoeffettodal1°gennaiodell’annodiriferimento”;

RICHIAMATI gli articoli del Decreto del Ministero dell’Interno del 17/01/2020 e del 28/02/2020, pubblicatisullaGazzettaufficialen.17 e50,chedifferivano primaal31 marzo 2020 epoial30 aprile2020 il termineperl’approvazionedelbilancio diprevisionedapartedegliEntiLocali2020/2022 edato atto chela suddettadataèstataprorogataal31/07/2020 con D.L.18/2020 echerisultano prorogatidunqueataledatai terminiperl’approvazionedellealiquoteel’adeguamento conseguentedeglistrumentinormativiin materiadi tributilocali;

DATO ATTO chel’art.13 delD.L.n.201/2011,convertito nellaL.n.214/2011,comemodificato dall’art. 15 bisD.L.n.34 del30 aprile2019,convertito nellaL.n.58 del28 giugno 2019,allaletteraA,stabilisce testualmenteche“ adecorreredall’anno d’imposta2020,tutteledelibereregolamentarietariffarierelative alleentratetributariedeicomunisono inviatealMinistero dell’EconomiaedelleFinanzeDipartimento delle Finanze,esclusivamenteperviatelematicamedianteinserimento deltesto dellestessenell’appositasezione delportaledelfederalismo fiscaleperlapubblicazionenelsito informatico dicuiall’art.1,comma3 del decreto legislativo 28 settembre1998,n.360…”;all’art.15 BisletteraB prevedeinoltreche“ adecorrere dall’anno 2020 ledelibereeiregolamenticoncernentiitributicomunalidiversidall’impostadisoggiorno, dall’addizionale comunale all’imposta su reddito delle persone fisiche (IRPEF), dall’imposta municipale propria(IMU)edaltributo periserviziindivisibili(TASI)acquistano efficaciadalladatadellapubblicazione effettuataaisensidelcomma15,acondizionechedettapubblicazioneavvengaentro il28 ottobredell’anno a cuiladeliberao ilregolamento siriferisce:atalfineilcomuneètenuto aeffettuarel’invio telematico dicuial comma15 entro iltermineperentorio del14 ottobredello stesso anno…”;

VISTO l’art.1 comma639 L.147 del27 dicembre2013 esuccessiveintegrazioniemodificazioni,istitutivo dell'impostaunicacomunale(IUC),costituitadall'impostamunicipalepropria(IMU),dinaturapatrimoniale, dovutadalpossessorediimmobili,escluseleabitazioniprincipali,edaunacomponenteriferitaaiservizi,

(3)

dell'immobile, escluse le unità immobiliari destinate ad abitazione principale dal possessore nonché dall’utilizzatoreedalsuo nucleo familiare,ad eccezionediquelleclassificatenellecategoriecatastaliA/1, A/8 eA/9,enellatassasuirifiuti(TARI),destinataafinanziareicostidelservizio diraccoltaesmaltimento deirifiuti,acarico dell'utilizzatore;

VISTO l’art.1,comma780 dellaleggen.160 del2019 chedisponel’abrogazione adecorreredall’anno 2020, delle disposizioni concernenti l’istituzione e la disciplina dell’imposta comunale unica (IUC), limitatamente alledisposizioniriguardantiladisciplinadell’IMU edellaTASI(unificate),fermorestando quelleriguardantilaTARI;

VISTO l’art.1,comma738 della leggen.160 del2019 chedisponechelanuovaimpostamunicipale propria (IMU)èdisciplinatadalledisposizionidicuiaicommida739 a783 dellamedesimaleggen.160;

RAVVISATA l’opportunitàdipredisporreun nuovo regolamento IMU adecorreredall’anno 2020,chetiene conto di quanto disciplinato dalla L. 160/2019 del 27/12/2019, nel’lambito del’lordinaria gestione dell’imposta;

TENUTO CONTO che, per quanto non specificamente ed espressamente previsto dall’allegato Regolamento,sirinviaalledisposizionilegislativeinerentil’ImpostaUnicaComunale(IUC)dicuiall’art.1 commi639 – 703 dellaL.147/2013 es.m.i.,alladisciplinageneralein materiaditributilocalied allaLegge27 Luglio 2000 n. 212 “Statuto dei diritti del contribuente”, oltre a tutte le successive modificazioni ed integrazionidellanormativaregolantilaspecificamateria;

DATO ATTO CHE,aisensidell’art.49 delD.L.gs18.8.2000 n.267 comesostituito dall'art.3,comma1, letterab),leggen.213 del2012 “1.SuognipropostadideliberazionesottopostaallaGiuntaealConsigliochenonsia meroattodiindirizzodeveessererichiestoilparere,inordineallasolaregolaritàtecnica,delresponsabiledelserviziointeressato e,qualoracomportiriflessidirettioindirettisullasituazioneeconomico-finanziariaosulpatrimoniodell'ente,delresponsabiledi ragioneriainordineallaregolaritàcontabile.Iparerisonoinseritinelladeliberazione.2.Nelcasoincuil'entenonabbiai responsabilideiservizi,ilparereèespressodalsegretariodell'ente,inrelazioneallesuecompetenze.3.Isoggettidicuialcomma 1 rispondonoinviaamministrativaecontabiledeipareriespressi.4.OvelaGiuntaoilConsigliononintendanoconformarsiai pareridicuialpresentearticolo,devonodarneadeguatamotivazioneneltestodelladeliberazione.”esono statirichiestie formalmenteacquisitiagliattiiparerideiresponsabilidiservizio interessati;

VISTO ilparererilasciato dall'organo direvisioneaisensidell'art.239,comma1,lett.b)n.7 delD.Lgs. 267/2000;

Con n.8 votifavorevolien.3 astenuti(GuidiAmerigo,VivianiMarco,LandiEnrico),espressinelleformedi leggeeriscontratidain.11 Consiglieripresentidicuin.8 votanti

DELIBERA

di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente 1.

provvedimento;

di approvare l’allegato Regolamento per la disciplina dell’Imposta Municipale Propria (IMU) che 2.

sostituisceintegralmentelaregolamentazionecomunaleprecedentein materia;

(4)

didareatto cheilRegolamento approvato con ilpresenteatto deliberativo haeffetto dal1 gennaio 2020;

3.

diinviarelapresentedeliberazioneel’allegato Regolamento alMinistero delleEconomiaedelleFinanze,ai 4.

sensidall’art.13,comma15 D.L..6 dicembre2011 n.201 convertito con modificazionicon lalegge22 dicembre2011 n.214,cosìcomemodificato dall’art.15 BisdelD.L 30/04/2019 n.34 convertito nellaL.

n.58 del28/06/2019.

Successivamente,

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con n.8 votifavorevolien.3 astenuti(GuidiAmerigo,VivianiMarco,LandiEnrico),espressinelleformedi leggeeriscontratidain.11 Consiglieripresentidicuin.8 votanti

DELIBERA

didichiarare,con votazioneseparata,ilpresenteatto immediatamenteeseguibileaisensidell'art.134,comma 4 delD.Lgs.18 agosto 2000,n.267.

(5)

PARERIDICOMPETENZA

PareriespressiaisensidelD.Lgs.18/08/2000,n°267 in ordineallapropostadideliberazione:

“Regolamento perladisciplinadell'ImpostaMunicipalePropria(IMU)-Approvazione.”.

Parerein ordinealla Regolarità Tecnica:

Ilresponsabiledelservizio

VISTO l’art.49,comma1 delD.Lgs.18/08/2000,n°267

VISTA lapropostadideliberazionein oggetto,esprime,sullastessa PARERE FAVOREVOLE Perquanto attienelaregolaritàtecnica.

Stazzema,lì14-07-2020.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Fto Federico Pierucci

Parerein ordinealla Regolarità Contabile: Ilresponsabiledelservizio

VISTO l’art.49,comma1 delD.Lgs.18/08/2000,n°267

VISTA lapropostadideliberazionein oggetto,esprime,sullastessa PARERE FAVOREVOLE Perquanto attienelaregolaritàcontabile.

Stazzema,lì14-07-2020.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Fto Federico Pierucci

Riferimenti

Documenti correlati

ssa GRAZI ELLA DI DOMENI CO.. Servi zi o Fi nanzi

[r]

1. Di prendere atto della rendicontazione presentata dall’Istituto Comprensivo di Tavernola Bergamasca dalla quale emerge che l’Istituto Comprensivo di Tavernola

CONSIDERATO pertanto che, attualmente, possono beneficiare del rimborso spese di viaggio i genitori o gli esercenti la patria potestà di alunni pendolari frequentanti le

[r]

VISTO il parere di ordine tecnico espresso dal Responsabile del competente settore, espresso preventivamente sulla presente proposta di deliberazione ai

( Osservatorio Mercato Immobiliare ) dell’Agenzia delle Entrate, occorre porre in essere un’ulteriore attualizzazione di detti valori. In coerenza con il lavoro precedente, in

PRESO ATTO del verbale con il quale, nella seduta del 01.10.2015, la II Commissione Regolamenti del Comune di Rignano Flaminio, ha esaminato il Regolamento