• Non ci sono risultati.

INDICE: Presentazione della Scuola Profilo professionale di riferimento Competenze da acquisire al termine del percorso. Presentazione della classe.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE: Presentazione della Scuola Profilo professionale di riferimento Competenze da acquisire al termine del percorso. Presentazione della classe."

Copied!
57
0
0

Testo completo

(1)
(2)

2 INDICE:

♦ Presentazione della Scuola Profilo professionale di riferimento Competenze da acquisire al termine del percorso.

♦ Presentazione della classe.

♦ Attività integrative svolte: Cittadinanza e Costituzione. Attività alternanza scuola lavoro e competenze trasversali per l’orientamento.

♦ Clil.

♦ Programmazione delle discipline.

♦ Allegati:

- Relazioni dei docenti.

- Programmi delle discipline.

- Criteri di valutazione prima prova scritta.

- Criteri di valutazione seconda prova scritta.

- Criteri di valutazione del colloquio.

(3)

3 PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

L’Istituto di Istruzione Superiore “Galilei – Artiglio” di Viareggio nasce nell’anno scolastico 2013/2014 dall’aggregazione tra l'Istituto Tecnico Nautico “Artiglio” e l’ITI e il Liceo delle Scienze Applicate

“Galileo Galilei”.

Gli Istituti “Galilei” e “Artiglio” hanno operato disgiuntamente per molti anni nel territorio versiliese e da sempre hanno qualificato la propria esperienza formativa attraverso una costante introduzione di innovazioni didattiche in stretto rapporto con la realtà economica locale. I nuovi ordinamenti del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione di cui al decreto legislativo n.226/05, che hanno avuto attuazione dall’anno scolastico 2010/11, sono fondati sul principio dell’equivalenza formativa di tutti i percorsi, con il fine di valorizzare i diversi stili di apprendimento degli studenti e dare una risposta articolata alle domande del mondo del lavoro e delle professioni.

Con l’ultima riforma, agli istituti tecnici in particolare, è affidato il compito di far acquisire agli studenti le competenze necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro e delle professioni, e anche le capacità di comprensione e applicazione delle innovazioni che lo sviluppo della scienza e della tecnica produce, connotando l’identità degli istituti tecnici di una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea.

Come è nato l’Istituto Nautico Artiglio?

L’istituto “Artiglio nacque come sede staccata del Nautico “Nazario Sauro” di La Spezia nel 1969, trovando collocazione in via dei Pescatori in ambienti che a partire dal 1990 furono del tutto rinnovati. L’istituto trova la sua ragione d’essere nella necessità di dotare la città di una formazione scolastica specifica, che rispondesse alle numerose richieste di studenti che sino agli anni ’70 per intraprendere una formazione marittima dovevano spostarsi sino a Livorno. Le caratteristiche di alta professionalità e di particolari competenze tecniche che vengono richieste al personale navigante, impongono frequenti esercitazioni pratiche che devono essere svolte con attrezzature e strumentazioni continuamente aggiornate rispetto all’utilizzo tecnologico del settore di riferimento.

L’I.I.S. “Galilei-Artiglio” proprio per questa composita natura interna a forte vocazione scientifico tecnologica e dunque legata al mondo del lavoro e delle professioni ha sentito costante nel tempo l’esigenza di comprendere e monitorare i bisogni formativi del territorio anche attraverso un rapporto proficuo con l’Ente Provinciale che almeno nell’ultimo decennio ha prodotto rapporti analitici sui profili professionali più richiesti all’interno del territorio.

I principali portatori di interesse esterni

L'I.I.S. “Galilei - Artiglio” insiste su un territorio a vocazione prevalentemente turistica e marittima ed è in grado di supportare la richiesta di profili professionali adeguati alla domanda, specie nel campo della nautica, ma comunque nel settore tecnologico in genere.

L’Istituto “Galilei - Artiglio” attraverso l’applicazione di un Sistema di Gestione orientato ai requisiti delle norme UNI EN ISO 900:2008 e successive modificazioni punta ad affinare le capacità di risposta dello stesso nei confronti del mercato del lavoro, sia in termini di competenza tecnica che di affidabilità, garantendo che il servizio di Istruzione erogato risulti pienamente soddisfacente per gli utenti.

(4)

4 Il Sistema di Gestione per la Qualità, ormai largamente diffuso in tutto il mondo, è in grado di apportare benefici attraverso il miglioramento continuo delle performance dei processi dell’Istituto, la sistematica efficienza nell’erogazione del servizio e l’incremento del vantaggio competitivo.

L’IIS Galilei-Artiglio dal 2004 è inserito in percorsi di qualità che hanno visto in un primo momento l’adesione della scuola al modello EFQM.

L’anno scolastico 2012-2013 ha rappresentato per la scuola un passo in avanti verso un percorso di miglioramento che i percorsi di qualità innescano:

il “GALILEI” ha aderito al Modello CAF (Common Assessment Framework), ormai diventato per la Pubblica amministrazione un punto di riferimento sia a livello italiano che europeo. Il Modello CAF è stato usato proficuamente e ha visto successive visite da parte di valutatori che hanno ritenuto soddisfatti tutti i requisiti necessari per attestare il mantenimento della certificazione di qualità dell’istituzione scolastica.

In particolare, dopo la visita del luglio 2016, la nostra istituzione scolastica è stata selezionata con un’altra Pubblica Amministrazione (ACI nazionale) per rappresentare l’Italia al Settimo Convegno europeo delle Pubbliche Amministrazioni che usano il Modello CAF, a Bratislava (Slovacchia) nel mese di novembre 2016.

L’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “ARTIGLIO” dall’a.s. 2013/14 si è dotato di un sistema di gestione della qualità con i requisiti corrispondenti alle norme UNI ES ISO 9001:2008 e seguenti.

Attualmente, l’’Istituto è certificato secondo i requisiti della nuova normativa ISO 9001:2015 e, in conformità con gli standard internazionali e comunitari, l’Istituto aderisce alla Convenzione STCW

’95 e seguenti modifiche (Standards of Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers

“Convenzione internazionale sugli standard di addestramento, abilitazione e tenuta della guardia per i marittimi”) che prevede per le figure professionali del personale marittimo obiettivi di formazione e livelli di competenza chiaramente definiti e conformi agli standard internazionali.

Nell'intento di favorire le opportunità sia di processo che di progetto, la scuola ha anche promosso la nascita della FONDAZIONE ITS PER LA NAUTICA denominata I.S.Y.L., Istituto Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile, che eroga un servizio di alta formazione aperto a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni e fornisce il titolo di Ufficiale della Marina mercantile e crediti per l’università. Di tutto ciò l'I.I.S. “Galilei - Artiglio” di Viareggio è istituto di riferimento e sede legale Ma non solo: il

“Galilei – Artiglio” è risultato assegnatario del finanziamento di uno dei cinquantadue laboratori territoriali dell’occupabilità, intesi come palestre di innovazione in grado di cambiare il volto del modello dell’istruzione e della formazione nazionale e ritenuti eccellenza a livello europeo.

I principali raccordi con il territorio e le finalità di tali partnership

Le peculiarità del territorio versiliese, bacino di riferimento principale della scuola, sono generalmente rappresentate dalla vocazione ricettivo - turistica e dalla cantieristica; quest'ultima, certamente di eccellenza a livello mondiale, continua, nonostante la crisi economica che ha investito l'Italia negli ultimi anni, a proporsi come leader mondiale del settore.

La scuola ha saputo mantenere nel tempo una ricca rete di partnership con Enti pubblici e soggetti privati del territorio, allo scopo di rafforzare e legare la propria offerta formativa alle dinamiche di un tessuto economico e sociale in continua trasformazione, mantenendo quotidianamente rapporti con gli enti istituzionali di riferimento (Ente Comunale, Provincia, ufficio Scolastico Regionale, MIUR), i referenti delle Associazioni di categoria territoriali, la Camera di Commercio provinciale, le Associazione di volontariato e di promozione sociale, gli istituti bancari territoriali, Fondazioni a

(5)

5 carattere nazionale, altre istituzioni scolastiche provinciali con le quali ha stretto rapporti di partenariato su progetti specifici. Tutto ciò ha consentito non solo di ottenere finanziamenti, ma di dar vita a opportunità crescenti: oltre alle iniziative già citate ricordiamo l’Erasmus Plus, in relazione agli stage aziendali e a iniziative a carattere internazionale.

L’Istituto Nautico “Artiglio” come tipologia di scuola, trova ampio significato nel contesto territoriale ed economico di riferimento che vede nella Nautica da diporto uno dei settori ancora oggi trainanti l’economia della realtà costiera. L’istituto come istituzione scolastica affonda le sue ragioni d’essere nelle tradizioni marinare viareggine ben note, ereditate da un passato prestigioso nella storia della marineria toscana, vanto e orgoglio della città.

I CORSI PROFESSIONALIZZANTI DEGLI INDIRIZZI

L'I.T.N, ora settore Tecnologico a indirizzo Trasporti e Logistica, “Artiglio” di Viareggio ha lo scopo di formare gli aspiranti allievi ufficiali sia di coperta che di macchine e i periti costruttori del mezzo navale, prevede un biennio comune seguito da un triennio articolato in:

Conduttori del mezzo, con le opzioni:

1. Conduttori del Mezzo Navale

2. Conduttori Apparati e Impianti Marittimi, - Costruttori del Mezzo, con l'opzione:

3. Costruttori del Mezzo Navale.

Il mandato istituzionale

La L.107/2015 dà piena attuazione all'autonomia delle istituzioni scolastiche per affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza e innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone i tempi e gli stili di apprendimento, per contrastare le diseguaglianze socioculturali e territoriali, per prevenire e recuperare l'abbandono e la dispersione scolastica, in coerenza con il profilo educativo, culturale e professionale dei diversi gradi di istruzione, per realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva, per garantire il diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cittadini. La riforma degli istituti tecnici, contenuta nel D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88, prevede due settori, economico e tecnologico, e undici indirizzi, al fine della "creazione di un raccordo più stretto con il mondo del lavoro e delle professioni, compreso il volontariato e il privato sociale, attraverso la più ampia diffusione di stage, tirocini, alternanza scuola-lavoro".

(6)

6 LE PRINCIPALI STRATEGIE DI INTERVENTO

Area strategica 1 Offerta formativa: Offrire conoscenze e competenze aggiornate e utili per le sfide della società

Area strategica 2 Lotta alla dispersione: Promuovere il completamento del percorso scolastico come requisito per la cittadinanza consapevole

Area strategica 3 Integrazione: Assicurare le pari opportunità di istruzione e di formazione

Area strategica 4 Formazione di cittadinanza: Sviluppare le otto competenze di cittadinanza;

Area strategica 5 Internazionalizzazione: Promuovere una mentalità aperta al confronto e al dialogo attraverso esperienze di altre culture

Area strategica 6 Innovazione: Facilitare l'apprendimento e fornire competenze utili per il lavoro e la società

Area strategica 7 Scuola-lavoro: Potenziare gli apprendimenti "in situazione" e l'orientamento

Area strategica 8 Orientamento: Fornire informazioni e formazione per operare le scelte giuste

Contesto esterno

Il Comune di Viareggio, il più popoloso dell’intera area versiliese, conta poco più di 60.000 abitanti, e tradizionalmente si è affermato negli anni come centro di turismo estivo, conosciuto sia a livello regionale che nazionale, registrando purtroppo in questi ultimi anni un andamento meno sostenuto rispetto anche ad un passato recente. La difficile situazione economica che sta vivendo l’economia del paese ha avuto un impatto negativo anche nell’altro settore di traino dell’economia del territorio e cioè la Cantieristica navale. Essa vanta tuttora la presenza di aziende leader a livello internazionale che negli anni hanno assorbito molti dei diplomati provenienti dall’Istituto “Artiglio”

Il bacino di utenza del “Galilei - Artiglio” si allarga fino a comprendere diversi comuni limitrofi (Camaiore, Pietrasanta, Massarosa) o frazioni limitrofe (Torre del Lago, Piano di Conca) ma anche di altri comuni più distanti, per quanto riguarda l’Istituto “Artiglio”, dato il numero esiguo di tali scuole a livello sia regionale che nazionale.

I PROGETTI DI CORSI POST-DIPLOMA

La scuola ha partecipato in qualità di capofila a numerosi progetti di Corsi post diploma, banditi dall’Ente Provinciale, in partenariato con Agenzie formative del territorio (TESEO, SOGESA, Formetica, ecc.), Associazioni di Categoria territoriali (Confartigianato, CNA, Assindustria, ecc.), Consorzi territoriali (NAVIGO) proponendosi in alcuni casi come soggetto in grado di presentare sperimentazioni tecnologiche (es. energia del vento) in stretta connessione con l’Università di Pisa e organismi provinciali riconosciuti (Enea), dando altresì la possibilità agli studenti delle classi terminali di poter seguire come uditori Corsi specifici post diploma organizzati da soggetti legati al mondo della Nautica (Assonautica). Il contatto e la sinergia con il terzo settore, la società civile e l’Associazionismo del territorio è stata una costante di fondo della storia della scuola che ha visto

(7)

7 negli anni una proficua collaborazione con Associazioni di volontariato, di promozione sociale e culturale, strutture ricettive per Anziani, Enti culturali di varia tipologia con le quali la scuola ha saputo interagire tramite attività proposte dagli stessi soggetti in sinergia con i propri studenti (Università di Pisa e di Firenze, Croce Verde, Avis, Cesvot, Amici della Musica, Casa di riposo Alfieri, e simili).

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “ POLARIS “

Nel luglio 2017 si è costituita presso l’istituto “Artiglio” un’Associazione senza fine di lucro denominata “Associazione Culturale POLARIS”. L’associazione ha lo scopo di affiancare la scuola nella sua funzione sociale di formazione e crescita. È composta da genitori che si sono messi a disposizione per contribuire a realizzare una didattica innovativa, nello specifico la sperimentazione delle aule tematiche, in atto dall’a.s. 2017/18, come prima parte del progetto “Artiglio avanti tutta: la didattica laboratoriale al Nautico”. L’Associazione prevede un Consiglio direttivo attualmente costituito da tre genitori e da un’assemblea di soci che, volontariamente, mettono a disposizione della scuola e degli studenti le proprie capacità e il proprio tempo. Come già ricordato, l'I.I.S.

"“Galilei-Artiglio” risponde alle richieste di un territorio a vocazione prevalentemente turistica e marittima, supportando la richiesta di profili professionali adeguati, specie nel campo della nautica, ma comunque nel settore tecnologico in genere. l'I.I.S. “Galilei- Artiglio”, attraverso l’applicazione di un Sistema di Gestione orientato ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2008, ha attivato efficaci risposte nei confronti del mercato del lavoro. Contesto interno Per quello che concerne il contesto interno relativo

Obiettivi generali

Promuovere il benessere e la crescita della persona, partendo dai bisogni degli studenti e sviluppando:

• la conoscenza di sé, delle proprie attitudini e difficoltà nonché le capacità di orientamento autonomo nello studio e nel lavoro;

• la consapevolezza di far parte di una comunità, attraverso l’educazione alla convivenza, al rispetto delle persone, alla solidarietà, al riconoscimento e accettazione della diversità come fonte di ricchezza;

• la sensibilità verso tematiche ambientali e relative alla salute e alla sicurezza, alla pace e all’integrazione. Promuovere la formazione culturale e tecnico-professionale come strumento essenziale in una società sempre più complessa mediante:

Promuovere la formazione culturale e tecnico-professionale come strumento essenziale in una società sempre più complessa mediante

• la valorizzazione delle potenzialità individuali e l’incoraggiamento del successo scolastico per tutti gli studenti;

• l’innalzamento del livello formativo e culturale secondo gli obiettivi di indirizzo, attraverso l’integrazione dei saperi umanistico-linguistici con quelli scientifico-tecnico-professionali;

• lo sviluppo e il consolidamento dello spirito

(8)

8 critico, indispensabile presupposto per la

formazione di un’opinione personale e per una partecipazione consapevole.

Promuovere l’apertura al Territorio in sintonia con i bisogni da questo espressi e in coerenza con l’iniziativa progettuale della Scuola, mediante l’attivazione di uno scambio costruttivo di esperienze e conoscenze.

Obiettivi comportamentali

Sono gli orientamenti di fondo, i principi di azione entro i quali muoversi. Si riferiscono alla crescita della persona considerata nella sua globalità e vanno precisati in obiettivi

comportamentali osservabili e verificabili. Allo scopo di coinvolgere maggiormente le famiglie nel processo educativo è stato stilato il Patto di Corresponsabilità tra docenti, genitori e alunni. Il Patto viene distribuito alle famiglie al momento dell’iscrizione.

Obiettivi didattici

Sono i risultati che ogni alunno può conseguire nelle diverse discipline, la definizione di cosa ha avuto la possibilità di conoscere, esercitare e acquisire in una esperienza di apprendimento, il livello raggiunto nelle conoscenze e competenze disciplinari. Docenti e studenti avranno in comune la conoscenza degli obiettivi da perseguire e delle singole modalità di verifica sia formativa che sommativa. Modifiche e adeguamenti in itinere, se necessari, saranno operazioni improntate a chiarezza e condivisione.

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI TABELLA INDICATORI

VOTO REQUISITI

10 a- comportamento consapevole e responsabile nei confronti delle norme, comprese quelle sulla sicurezza, che regolano lo svolgimento delle attività scolastiche;

b- comportamento responsabile, costruttivo e rispettoso anche formalmente nei confronti di tutto il personale della scuola e dei compagni;

c- comportamento serio, responsabile e rispettoso verso il patrimonio della scuola e dell'ambiente scolastico;

d- frequenza regolare;

e- puntuale assiduo e serio svolgimento delle consegne scolastiche;

f- impegno continuo e non selettivo

g- interesse attivo e partecipazione propositiva alle lezioni in tutte le discipline h- ruolo propositivo e costruttivo all'interno della classe 9 a

9 a- comportamento responsabile nei confronti delle norme, comprese quelle sulla sicurezza, che regolano lo svolgimento delle attività scolastiche;

b- comportamento complessivamente responsabile, costruttivo e rispettoso anche formalmente nei confronti di tutto il personale della scuola e dei compagni;

c- comportamento responsabile verso il patrimonio della scuola e l'ambiente scolastico;

d- frequenza regolare, rari ritardi e/o uscite anticipate; e puntuale e serio svolgimento delle consegne scolastiche;

f- impegno continuo e non selettivo

g- interesse e partecipazione propositiva alle lezioni in tutte le discipline

(9)

9 h- ruolo positivo all'interno della classe.

8 a -osservazione corretta delle norme fondamentali che regolano la vita scolastica;

b -comportamento corretto nei confronti di tutto il personale della scuola e dei compagni;

c -comportamento rispettoso verso il patrimonio della scuola e l'ambiente scolastico;

d -alcune assenze, ritardi e/o uscite anticipate;

e -svolgimento complessivamente regolare dei compiti assegnati;

f -impegno costante e non selettivo;

g -attenzione e partecipazione complessivamente costanti;

h -ruolo collaborativo al funzionamento del gruppo classe.

7 a- episodi sporadici e non gravi di mancato rispetto delle norme che regolamentano la vita scolastica;

b -comportamento non sempre responsabile e rispettoso nei confronti del personale e dei compagni;

c -comportamento non sempre responsabile verso il patrimonio della scuola e l'ambiente scolastico

d- assenze, ritardi e/o uscite anticipate ricorrenti;

e- svolgimento non costante dei compiti assegnati;

f -partecipazione attiva ma discontinua all'attività didattica; g interesse selettivo;

h- rapporti sufficientemente collaborativi all'interno della classe

6 a --episodi di mancato rispetto delle norme che regolamentano la vita scolastica, anche soggetti a sanzioni disciplinari;

b- comportamento non sempre corretto e rispettoso nei confronti del personale e dei compagni, anche soggetto a sanzioni disciplinari;

c -comportamento non sempre corretto verso il patrimonio della scuola e l'ambiente scolastico, anche soggetto a sanzioni disciplinari;

d- frequenti assenze e numerosi ritardi e/o uscite anticipate e mancato svolgimento dei compiti assegnati

f- disinteresse per alcune discipline g scarsa partecipazione alle lezioni;

h- disturbo dell'attività didattica.

5 gravi episodi che hanno dato luogo a sanzioni disciplinari come previsto dall'articolo 7 (comma 1,2,3) dei D.PR. 22 giugno 2009 n.122

VOTO GIUDIZIO CONOSCENZE COMPETENZE DISCIPLINARI

ESPOSIZIONE COMPRENSIONE

APPLICAZIONE ANALISI - SINTESI '1-3 SCARSO Assenti o con

diffuse e gravi lacune

Confusa, non corretta; mostra evidente incapacità di riferimento dei contenuti

Assente o del tutto inefficace Non coglie l'ordine dei dati e ne confonde gli elementi costitutivi

4 GRAVEMENTE

INSUFFICIENTE Con gravi lacune

nei dati essenziali Inefficace e priva di elementi di organizzazione Non usa il lessico specifico

Limitata e frammentaria. Ha gravi difficoltà

nell'applicazione di regole e procedimenti e nell'uso degli strumenti

Ha gravi difficoltà a individuare la gerarchia dei dati e delle informazioni;

opera sintesi disordinate 5 INSUFFICIENTE Evidenti Incertezze

rispetto alle soglie di accettabilità.

Poco fluida, con lessico generico e sintatticamente schematica

Insicura la comprensione, incerta e non del tutto corretta l'applicazione di regole e procedimenti e l'uso degli strumenti

Mostra difficoltà nell'ordinare in modo coerente dati e nessi problematici. Opera sintesi non sempre adeguate

6 SUFFICIENTE Essenziali, rispetto alle soglie di accettabilità stabilite

Sostanzialmente corretta e comprensibile,

Complessivamente corretta la comprensione; guidata l'applicazione. Usa in

Ordina i dati e coglie i nessi in modo elementare; riproduce

(10)

10

per la disciplina, anche se di natura prevalentemente meccanica

con lessico e

sintassi semplici maniera appropriata gli strumenti ma non sempre in modo autonomo

analisi e sintesi desunte dagli strumenti didattici utilizzati

7 DISCRETO Adeguate, di tipo prevalentemente descrittivo

Ordinata nella sintassi e linguisticamente appropriata

Adeguata lineare, con argomentazioni coerenti.

Corretta l'applicazione di regole e procedimenti e l'uso degli strumenti

Stabilisce gerarchie coerenti; imposta analisi e sintesi congruenti

8 BUONO Complete e spesso

approfondite Chiara, scorrevole, con lessico specifico

Corretta, consapevole e adeguatamente articolata.

Applica regole e

procedimenti adeguati anche alla soluzione di casi più complessi anche attraverso l'uso di strumenti

Ordina i dati con sicurezza e coglie i nuclei problematici;

imposta analisi e sintesi in modo autonomo

9 OTTIMO Complete

approfondite, con rielaborazioni personali

Articolata nel lessico e autonoma nelle scelte semantiche

Autonoma, completa, rigorosa con argomentazioni coerenti e articolate. Applica in modo autonomo regole e procedimenti. Usa con consapevolezza gli strumenti

Stabilisce con sicurezza relazioni e confronti; analizza con precisione e sintetica in modo autonomo

10 ECCELLENTE Molto approfondite e ricche di apporti personali

Esauriente e approfondita con evidenti contributi personali

Applica regole e procedimenti In modo autonomo e preciso. Usa gli strumenti in maniera adeguata e in piena autonomia

Stabilisce relazioni anche complesse;

analizza e rielabora e in modo attento e personale; offre soluzioni originali

PROFILI IN USCITA E QUADRI ORARI “

Artiglio”

OFFERTA FORMATIVA - INDIRIZZO TRASPORTI E LOGISTICA

Nel quadro nazionale, settore Tecnologico, l’Istituto “Artiglio” si riferisce all'indirizzo “Trasporti e Logistica” e ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze per intervenire nelle molteplici attività del settore dei trasporti marittimi. L’indirizzo prevede tre articolazioni: Costruzione del mezzo, Conduzione del mezzo, suddivisa in due ulteriori opzioni: conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittimi, e Logistica.

All'Istituto ““Artiglio”” sono dunque attivi i seguenti percorsi:

• Articolazione: Costruzione del mezzo, opzione costruzione del mezzo navale

• Articolazione: Conduzione del mezzo, opzione conduzione del mezzo navale

• Articolazione: Conduzione del mezzo, opzione conduzione di apparati e impianti marittimi Indirizzo TRASPORTI e LOGISTICA

L'azione formativa dell’Istituto “Artiglio” si articola in tre momenti: primo biennio (classi 1^ e 2^), secondo biennio (3^ e 4^) e anno conclusivo (5^). Il primo biennio sviluppa le conoscenze di base e consolida competenze generali utili all’assimilazione delle conoscenze e competenze specifiche affrontate negli anni successivi. Tale base ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze

(11)

11 teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro, sia abilità cognitive idonee a risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da continue innovazioni, assumere progressivamente responsabilità per valutare e migliorare i risultati ottenuti.

Per consolidare le scienze motorie con specifiche attività nautiche, come la voga, il nuoto e la vela, specificamente caratterizzanti l’Istituto, anche nell’a. s. 2018/19 le classi prime svolgono un’ora di lezione settimanale di Attività nautiche e Scienze motorie congiunte. Nel successivo triennio (secondo biennio + anno conclusivo), l’articolazione in opzioni risponde alle esigenze del tessuto produttivo anche locale e dà ampio spazio alla didattica di laboratorio, alle esperienze in contesti applicativi, all’analisi e soluzione di problemi ispirati a situazioni reali, al lavoro per progetti.

A partire dall’a.s. 2018/19, tutte le classi dell’Istituto hanno attività didattica dal lunedì al venerdì

Dall'anno scolastico 2017/18 l’Istituto ha allestito un laboratorio di navigazione simulata, con lo scopo di dare maggiore spessore alle esercitazioni dei propri allievi durante il corso curricolare degli studi, e di permettere l’addestramento, la formazione e la certificazione del personale navigante, secondo le raccomandazioni dell’IMO e delle norme dettate dal STCW ’95 (Standards of Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers “Convenzione internazionale sugli standard di addestramento, abilitazione e tenuta della guardia per i marittimi”) L’obiettivo che si pone l’Istituto con la realizzazione del laboratorio è quello di disporre di un sistema avanzato che permetta agli alunni di simulare le condizioni in cui normalmente si troveranno a operare a bordo delle Unità Navali e di consentire l’analisi e l’interpretazione dei dati, nonché l’acquisizione di norme comportamentali relative ai diversi contesti.

Inoltre, sempre allo scopo di rendere l'attività didattica vicina e inerente all’esperienza lavorativa, gli alunni sono periodicamente imbarcati a bordo di Unità Navali a vela sia Marina Militare (Nave Vespucci, Nave Palinuro) che civile (Nave Pogoria, Indomabile Pensiero, e altre) per esperienze a bordo della durata di circa sette giorni. Al termine di tale periodo viene rilasciata opportuna certificazione attestante l'attività eseguita.

SECONDO BIENNIO e ANNO FINALE:

ARTICOLAZIONI – OPZIONI, PROFILI PROFESSIONALI, QUADRI ORARI

Articolazione: Conduzione del mezzo – Opzione: Conduzione del mezzo navale

Nell’articolazione Conduzione del mezzo, opzione Conduzione del mezzo navale, vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle modalità di conduzione del mezzo di trasporto per quanto attiene alla pianificazione del viaggio e alla sua esecuzione impiegando le tecnologie e i metodi più appropriati per salvaguardare la sicurezza delle persone e dell’ambiente e l’economicità del processo.

Il futuro capitano dovrà conoscere la nave e la navigazione, l’ambiente in cui si naviga, le norme giuridiche cui attenersi e che disciplinano i sistemi di comunicazione e tutto ciò che riguarda la vita in mare.

(12)

12

materie 3^ 4^ 5^

ITALIANO 4 4 4

STORIA 2 2 2

LINGUA INGLESE 3 3 3

MATEMATICA 3 3 3

COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1 -

DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 2

SCIENZE MOTORIE 2 2 2

RELIGIONE/AA 1 1 1

LOGISTICA 3 3 -

ELETTRONICA, ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE 3 3 3

SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE

STRUTTURA E COSTRUZIONE DEL MEZZO 5 5 8

MECCANICA, MACCHINE E SISTEMI PROPULSIVI 3 3 4

totale 32 32 32

Articolazione: Costruzione del mezzo – Opzione: Costruzione mezzo navale

L’articolazione Costruzione del mezzo, opzione Costruzione mezzo navale, riguarda la costruzione e la manutenzione del mezzo navale e l’acquisizione delle professionalità nel campo delle

certificazioni d'idoneità all’impiego del mezzo medesimo.

Il futuro costruttore dovrà conoscere la nave, i materiali di costruzione, i cantieri e i bacini, gli elementi di legislazione tecnica. materie 3^

materie 3^ 4^ 5^

ITALIANO 4 4 4

STORIA 2 2 2

LINGUA INGLESE 3 3 3

MATEMATICA 3 3 3

COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1 -

DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 2

SCIENZE MOTORIE 2 2 2

RELIGIONE/AA 1 1 1

LOGISTICA 3 3 -

ELETTRONICA, ELETTROTECNICA ED AUTOMAZIONE 3 3 3

SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE

STRUTTURA E COSTRUZIONE DEL MEZZO 5 5 8

MECCANICA, MACCHINE E SISTEMI PROPULSIVI 3 3 4

totale 32 32 32

(13)

13

• Obiettivi strategici e piani operativi

Dall’a.sc. 2014/15 l’Istituto “Galilei-Artiglio” ha messo a punto un processo di autovalutazione secondo le indicazioni ministeriali (Sistema nazionale di valutazione). Sulla base di un’analisi condotta attraverso un set di indicatori forniti dal Miur e dall’Invalsi e un’attività di benchmarking con le altre scuole del territorio, della Regione e dell’Italia, sono stati individuati i punti di forza e di debolezza dell’organizzazione e, in coerenza con le criticità più rilevanti, sono state scelte priorità e traguardi raggiunti alla fine del 2018. Priorità, traguardi e obiettivi di processo costituiscono parte integrante del Piano e sono in rapporto di coerenza con l’intera offerta formativa dell’Istituto.

L’Istituto “Galilei- Artiglio” appartiene alla rete di scuole firmatarie del Protocollo d’intesa 2018 di Educazione alla Cittadinanza Responsabile

Gli obiettivi strategici sono affiancati da mete che, da sempre, rivestono centrale importanza per l’IIS “Galilei-Artiglio”, in particolare :

• Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico;

• Potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la

collaborazione dei servizi sociosanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l’applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca il 18 dicembre 2014;

• Valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti;

• Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese;

• Consolidamento di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni e degli studenti.

RELAZIONE FINALE CLASSE 5B CN - CV

La classe 5B risulta articolata nelle componenti CV, Costruttori del Mezzo Navale e CN, Conduttori del Mezzo Navale.

Le due componenti CV, Costruttori del Mezzo Navale, e CN, Conduttori del Mezzo Navale, risultano articolate per gli insegnamenti di:

ITALIANO,STORIA,SCIENZE MOTORIE,MATEMATICA e RELIGIONE.

(14)

14 5 BCV

La componente Costruttori è costituita da sei allievi (due femmine e quattro maschi di cui uno con disabilità e un alunno con BES), tutti provenienti dalla classe quarta Costruttori.

La configurazione attuale della classe è rimasta invariata dalla terza classe.

Nel corso del triennio, gli studenti hanno subito il cambiamento dei docenti nelle seguenti discipline:

dalla terza alla quarta:

ELETTROTECNICA e MATEMATICA dalla quarta alla quinta:

MATEMATICA, ELETTROTECNICA e DIRITTO

All’interno della classe è inserito un alunno D.A., che è stato sostenuto nel suo percorso scolastico dai compagni, i quali ne hanno favorito l’integrazione e la maturazione nelle relazioni.

Nel corso del triennio la classe non ha mai lasciato riscontrare vere e proprie problematiche

comportamentali. Gli alunni hanno mantenuto un atteggiamento corretto rispettando spazi comuni, aule e laboratori, e ruoli per quel che concerne il dialogo educativo con i docenti.

Pur differenziato all’interno del gruppo classe, gli alunni hanno complessivamente saputo costruire un percorso di consapevolezza motivazionale in quasi tutte le discipline caratterizzanti il corso di studi, con il conseguimento di sufficienti, e per alcuni anche buoni risultati nel profitto.

Tranne qualche eccezione, l’impegno e la presenza alle lezioni sono stati costanti.

5 BCN

La componente Conduttori è costituita da quindici allievi (una femmina e quattordici maschi, due dei quali provenienti dalla classe quinta di altra sezione). All’interno della classe sono inseriti due alunni con DSA e un alunno con BES.

Nell’anno scolastico 2016-2017 (classe terza) era costituita da dieci alunni

Nell’anno scolastico 2017-2018 (classe quarta) era costituita da tredici alunni, tre dei quali provenienti dalla classe quarta di altra sezione.

Nel corso del triennio, gli studenti hanno subito il cambiamento dei docenti nelle seguenti discipline:

dalla terza alla quarta:

ELETTROTECNICA, MATEMATICA, NAVIGAZIONE e LOGISTICA dalla quarta alla quinta:

MATEMATICA e ELETTROTECNICA

La classe ha una fisionomia eterogenea per quanto riguarda le abilità di base, il senso di responsabilità ed il desiderio di affermazione e di autorealizzazione. La strategia didattico-educativa perseguita dai docenti, unitamente alla proposta di contenuti significativi, ha permesso agli alunni di vivere un iter scolastico volto all’acquisizione di una certa autonomia e alla formazione umana, culturale e professionale. Gli obiettivi didattici e formativi, che il Consiglio di classe si era proposto, si possono ritenere complessivamente raggiunti anche se gli esiti individuali appaiono diversificati.

Gli alunni, nel complesso, hanno partecipato con interesse al dialogo educativo e si sono mostrati collaborativi rispetto alle tante e varie attività proposte, mantenendo sempre un comportamento corretto e adeguato al contesto situazionale. Un gruppo di alunni ha compiuto un positivo processo di maturazione ed ha pertanto conseguito una buona conoscenza dei contenuti unitamente a buone competenze espressive; un altro gruppo è riuscito a migliorare, nel corso dell’anno scolastico, le competenze di base pervenendo a risultati soddisfacenti. Per alcuni alunni, infine, sono state necessarie opportune e costanti sollecitazioni sotto il profilo dell’impegno e della partecipazione.

(15)

15 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO. ATTIVITA’

CORRELATE A CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO:

PROGETTO FONDAZIONE “ARTIGLIO - EUROPA “: IL MARE, IERI, OGGI, DOMANI.

19/19/2018: Museo della Marineria,Il futuro e il mare,Alberto Gianni.

07/12/2018: PRIMO INCONTRO CON L’INGEGNERE GUIDO GAY PER L’ELABORAZIONE DI UN PROGETTO relativo al parco sottomarino DA REALIZZARE CON GLI ALUNNI DELLA

COMPONENTE COSTRUTTORI.

20/12/2018: CONFERENZA: “ARTIGLIO, STORIA DI UN MITO”

20/02/2019: conferenza: “La cantieristiva viareggina, esperienza del cantiere Codecasa” relatori Ennio Bonomo e il suo staff.

10/01/2019: incontro con il Comandante della Capitaneria di Viareggio e il Comandante esperto di pesca a strascico Carmelo Fratacci per approfondire aspetti tecnici e giuridici del Progetto Guido Gay.

30/03/2019: incontro con il CV Andrea Santini, Direzione Marittima di Livorno, ex studente del NAUTICO,”Le operazioni di ricerca e soccorso: quadro giuridico di riferimento e profili tecnici- operativi dell’attività di Guardia Costiera.

08/04/2019: secondo incontro con l’Ingegnere Guido Gay sulle tecniche moderne dell’esplorazione subacquea e sull’avanzamento del progetto relativo al parco sottomarino.

30/04/2019: secondo incontro con il CV Andrea Santini sul S.A.R.

11/04/2019: Giornata Nazionale del Mare. Inaugurazione del simulatore di plancia il laboratorio dell’Istituto NAUTICO.

12/03/2019: incontro con la Guardia di Finanza:presentazione Concorso in Accademia per allievi ufficiali nel comparto Aeronavale.

21/03/2019 e 17/04/2019: incontro con Ufficio delle Dogane.

28/01/2019: Associazione Artiglio Sub, informazioni sui corsi.

18/12/2018: incontro Accademia Navale di Livorno,presentazione dei corsi.

14/02/2019: incontro orientamento ISYL con l’Ammiraglio Cristiano Aliperta.

11/02/2019: incontro con il prof. Marco Gemignani, “Storia della Marina Militare Italiana”.

24/01/2019: visita al Cantiere “Nautica International” di Massarosa.

27/11/2018: visita ai cantieri Rossi-Navi.

12/11/2018: visita ai cantieri Azimut.

11/03/2019–15/03/2019 Crociera /stage su nave Grimaldi Lines in Spagna.

(16)

16 ATTIVITA’ CORRELATE A CITTADINANZA E COSTITUZIONE:

11/01/2019: incontro con il giornalista Dott. Paolo Borrometi, Cittadinanza e legalità.

05/10/2018: Comune di Viareggio: Premio Mussi-Lombardi-Femiano. Memoria e Legalità.

29/03/2019: incontro con il Dott Magliulo,Protocollo di Educazione alla Cittadinanza Responsabile.

Partecipazione Borsa di studio “Maurizio e Bertani Benetti presso Club Nautico Versilia.

29/01/2019: Cerimonia consegna Borsa di Studio del Soroptimist Club Viareggio-Versilia alla migliore alunna diplomatasi nell’anno scolastico 2017-2018.

31/10/2018: nell’ambito delle celebrazioni dedicate a Maria Luisa di Borbone, visione del documentario “Noi Maria Luisa, Infanta di Spagna e Duchessa di Lucca”.

26/11/2018: visione del film:”L’affido” e partecipazione al dibattito.

08/02/2019: Conferenza Marino Barsotti, volontario CESVIUM (Centro Sviluppo Umano).

“Cooperazione per lo sviluppo: il caso Burkina Faso”.

15/01/2019: incontro con esponenti AVIS.

11/03/2019: incontro per Donazione Organi.

28/01/2019: nel giorno dedicato alla Memoria, spettacolo teatrale “Nella mano la memoria “.

15/03/2019: per non dimenticare le vittime della strage della stazione di Viareggio, incontro esponenti associazione “Il mondo che vorrei”.

ATTIVITA’ CLIL PER LA COMPONENTE CONDUZIONE DEL MEZZO NAVALE

Riguardo alle attività CLIL, la classe ha portato avanti lo studio, come DNL, DI scienze della

Navigazione in Lingua Inglese con l’obiettivo di ampliare il bagaglio lessicale e offrire ina maggiore opportunità di comunicazione. Per l’attività svolta si rimanda ai programmi disciplinari contenuti in questo documento.

Discipline insegnate nell'ultimo anno di corso Conduzione del mezzo navale

Materie

Ore settimanal

i (*)

Valutazione quadrime-

strale (**) Docente

Lettere italiane 4 s. o. Pardini

Annalisa Storia ed Educazione Civica 2 o. Pardini

Annalisa

Inglese 3 s. o. Campagna

MariaTeresa

Matematica 3 o. Benedetti

Monica Paola Elettrotecnica, Elettronica e

Automazione 3(2) o. p.

Lari Franco I.T.P.:

Genovesi Valerio

Meccanica, Macchine e 4 (2) o. Sena Michele

(17)

17

Sistemi Propulsivi I.T.P.:

Pescaglini Marco Scienze della Navigazione

Struttura e Costruzione del

mezzo 8 (6) s. o. p.

Fava Riccardo I.T.P.

Luchini Piero

Diritto ed economia 2 o. Biancalana Luca

Scienze Motorie 2 p. Giannini Angelita

Religione 1 o. Prayer Galletti

Eleonora (*)Tra parentesi le ore di compresenza

(**) Scritto, orale, pratico

Commissari interni all’Esame di Stato.

1. Prof. Franco Lari (Elettrotecnica) 2. Prof. Riccardo Fava (Navigazione) 3. Prof. Angela Fanfani (Diritto)

Discipline insegnate nell'ultimo anno di corso Costruzione del mezzo navale

Materie

Ore settimanali

(*)

Valutazion e quadrime-

strale (**)

Docente

Lingua e Lettere italiane 4 s. o. Paedini Annalisa

Storia ed Educazione Civica 2 o. Pardini Annalisa

Inglese 3 s. o. Campagna Maria

Teresa

Matematica 3 o. Benedetti

Monica Paola Elettrotecnica, Elettronica e

Automazione 3(2) o. p.

Lari Franco I.T.P.:

Genovesi Valerio

Meccanica, Macchine e 4 (2) o. Vescera

(18)

18

Sistemi Propulsivi Salvatore I.T.P.

Pescaglini Marco

Diritto ed economia 2 o. Biancalana Luca

Scienze Motorie 2 p. Giannini Angelita

Religione 1 o. Prayer Galletti

Eleonora Struttura Costruzioni Sistemi

Impianti del mezzo 8 s.o.p.

Vescera

Salvatore I.T.P.

Del Vigo Fiorenzo

(*)Tra parentesi le ore di compresenza (**) Scritto, orale, pratico

Commissari interni all’Esame di Stato Prof. Salvatore Vescera (Costruzioni) Prof.. Luca Biancalana (Diritto) Prof. Franco Lari (Elettrotecnica)

(19)

19 PROGRAMMAZIONE DELLE DISCIPLINE:

RELIGIONE CATTOLICA

DOCENTE: Prof.ssa Eleonora Prayer Galletti ANNO SCOLASTICO: 2018\2019

CLASSE: 5BCN -BCV

NUMERO ORE: 1

LIBRO DI TESTO:

“Tutti i colori della vita”, ed. mista con dvd, volume unico, codice 9788805070985, autore L.Solinas, edizione SEI, prezzo euro 17,80

SVOLGIMENTO PROGRAMMA:

SETTEMBRE\OTTOBRE:

QUESTIONI DI ATTUALITÀ:

Lo stalking

Il senso della vita NOVEMBRE\DICEMBRE:

QUESTIONI DI ATTUALITÀ:

La violenza sulle donne Il femminicidio

Due donne a confronto: Artemisia Gentileschi e S. Maria Goretti Enciclica Deus Caritas est

GENNAIO:

La Shoah I totalitarismi

L’eugenetica nazista FEBBRAIO\MARZO:

BIOETICA:

Introduzione alla questione Significato del termine

Distinzione tra la bioetica cristiana e quella laica MARZO\APRILE:

PROGETTO POLICORO APRILE\MAGGIO:

BIOETICA:

Aborto Eutanasia

(20)

20 COMPETENZE:

- L’alunno ha imparato a sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale.

STRUMENTI DIDATTICI

-

Libro di testo

-

La Bibbia

α) Eventuali integrazioni dei testi con appunti, dispense, fotocopie

-

Ppt

β) Strumenti audiovisivi, informatici, telematici laboratori eventualmente utilizzati

-

Internet

-

Youtube

-

Video

χ) Metodi di insegnamento adottati (approcci didattici, tipologia di attività, modalità di lavoro)

-

Lezioni dialogate

-

- circle time

-

Problem solving

- Didattica ermeneutica esistenziale VERIFICHE

- verifiche orali (1 nel trimestre e 2 nel pentamestre), utilizzando lo strumento del dialogo guidato.

RECUPERO E APPROFONDIMENTO

Non ho avuto la necessità di utilizzare lo strumento di recupero.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ORALE/SCRITTO

Distinguendo tra rilevamento del profitto e valutazione globale, si è tenuto in considerazione: abilità raggiunte, impegno e partecipazione, conoscenze acquisite, progresso, competenze esibite, situazione personale

OBIETTIVI RAGGIUNTI:

L’alunno:

(21)

21 - Sa confrontare la propria esperienza di vita con i contenuti del messaggio di Gesù Cristo e della tradizione della Chiesa.

- Sa fare confronti tra il cristianesimo e le altre religioni

- Coglie le difficoltà e differenze nel dialogo tra scienza e fede

- Conosce le problematiche più importanti legate alla bioetica e sa confrontarle con l’etica cristiana.

OSSERVAZIONI SUL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE:

Attraverso momenti di dialogo gli studenti hanno avuto l’opportunità di stare insieme e di confrontarsi sulle diverse tematiche. L’obiettivo è stato quello di favorire la socializzazione all’interno della classe e comprendere le dinamiche di gruppo; sono stati quindi creati momenti di incontro e di scambio di informazioni. Infine, non è mancata l’occasione per far conoscere gli obiettivi didattici, i contenuti, i metodi, gli strumenti e i criteri di valutazione relativi alla disciplina di Religione Cattolica.

Il livello della classe è stato fin da subito più che positivo nell’approccio col docente e con la disciplina. Buono il livello relativo ai contenuti disciplinari. Inoltre, gli studenti si sono sempre dimostrati interessati ed impegnati nelle attività di classe, solitamente di gruppo, assegnate dal docente.

ITALIANO

DOCENTE: ANNALISA PARDINI Ore Settimanali: 4 Libro di Testo: Marta Sambugar, Gabriella Salà , Letteratura e oltre, III , La Nuova Italia - Appunti e documentari

CONTENUTI/MODULI CON INDICAZIONE DEI TEMPI UTILIZZATI MODULO N. 1 FINE OTTOCENTO ore: 32

• Idee, scrittura, revisione

• Come reperire idee: il metodo del clustering

• Comprendere, riassumere, categorizzare. Le prove Invalsi. Il testo argomentativo.

• Il Positivismo: Darwin, Malthus, il Darwinismo sociale.

• Il Naturalismo: Taine, Zola. Il Verismo: Capuana, Verga.

GIOVANNI VERGA: vita, idee, opere. La rivoluzione stilistica e tematica.

TESTI:

• La lupa da Vita dei campi

• La roba

• Libertà da Novelle rusticane

• Prefazione, La famiglia Malavoglia (cap. I),

• L’arrivo e l’addio di ‘Ntoni (cap. XV) da I Malavoglia

(22)

22 MODULO N. 2 L’ETÀ DEL DECADENTISMO ore: 50

La nuova maturità: linee guida

Decadentismo, Simbolismo, Estetismo nell’Europa di fine secolo. I poeti maledetti francesi.

Inettitudine e superomismo.

TESTI:

CHARLES BAUDELAIRE, Spleen.

JORIS KARL HUYSMAN: “Una vita artificiale” da A Ritroso La Scapigliatura, il Crepuscolarismo, il Futurismo.

TESTI:

- EMILIO PRAGA, Preludio

- FILIPPO TOMMASO MARINETTI: Bombardamento di Adrianopoli da ZANG TUMB TUMB - ALDO PALAZZESCHI, Lasciatemi divertire

- GUIDO GOZZANO, La signorina Felicita (ovvero la felicità) estratti - SERGIO CORAZZINI, Desolazione del povero poeta sentimentale

GIOVANNI PASCOLI: vita, idee, opere. La poetica del fanciullino e del nido.

TESTI: - “È dentro di noi un fanciullino” da Il Fanciullino;

- X agosto, L’assiuolo, da Myricae - Nebbia da Canti di Castelvecchio.

GABRIELE D’ANNUNZIO: vita, idee, opere. Il panismo, il superuomo, l’esteta.

TESTI:

- Il ritratto di un esteta da Il Piacere

- La pioggia nel pineto da Laudi, Alcyone

MODULO N. 3 L’UOMO MODERNO tra CRISI DI IDENTITÀ E GUERRE ore: 50 ITALO SVEVO: vita, idee, opere. Una Vita, Senilità, La coscienza di Zeno.

TESTI: - “Prefazione e Preambolo”, “Una catastrofe inaudita”, da La coscienza di Zeno LUIGI PIRANDELLO: vita, idee, opere. L’umorismo, la caduta della quarta parete.

TESTI:

- Lettera-sfogo alla sorella Lina: “Noi siamo come i poveri ragni… La vita è una grande pupazzata…”

- La patente da Novelle per un anno - Cambio treno, da Il fu Mattia Pascal;

- Come parla la verità…, da Così è (se vi pare) GIUSEPPE UNGARETTI: vita, idee, opere.

TESTI:

-

Veglia, Soldati, Sono una creatura, Mattina, San Martino del Carso, da L’allegria EUGENIO MONTALE: vita, idee, opere.

TESTI:

-

Non chiederci la parola, Spesso il male di vivere, da Ossi di seppia; Piove, da Satura PRIMO LEVI, Considerate se questo è un uomo da Se questo è un uomo. Estratti da La Chiave a stella

LEONARDO SCIASCIA, “Perché, hanno sparato?”, da Il giorno della civetta

(23)

23 Competenze/abilità disciplinari

Saper analizzare un testo poetico Saper analizzare un testo in prosa

Saper individuare gli elementi formali distintivi delle varie tipologie testuali Saper distinguere elementi tradizionali ed elementi innovativi

Padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti.

Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti e orientarsi fra testi e autori fondamentali

Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

Individuare e utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

Redigere relazioni e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali per una loro corretta fruizione e valorizzazione

STRUMENTI SPAZI E METODI UTILIZZATI

Lezione frontale, peer education, role playing formativo, debate, visione e commento di documentari, allenamento alla percezione e considerazione di più punti di vista, riflessione costante sul ruolo fondamentale della comunicazione: il come influenza il cosa.

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE Prova semistrutturata

Relazione Riassunto Testo espositivo Testo argomentativo

Tip. A analisi e interpretazione di un testo letterario italiano Tip. B analisi e produzione di un testo argomentativo

Tip.C riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità Prove comuni (simulazioni ministeriali)

Allenamento prove modello Invalsi Verifica orale

Verifiche programmate DSA

OBIETTIVI RAGGIUNTI (in termini di conoscenze, competenze; in percentuale) 30% degli studenti ha raggiunto un ottimo/buon livello nelle competenze su espresse 30 % degli studenti ha raggiunto un livello discreto nelle competenze su espresse 30 % degli studenti ha raggiunto un livello sufficiente nelle competenze su espresse 10 % degli studenti ha stentato a raggiungere le competenze

OSSERVAZIONI SUL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE

La classe è stata seguita dalla docente nel corso del secondo biennio e del monoennio finale;

tutti gli studenti si sono sempre mostrati interessati e attivi nel processo conoscitivo, i più si sono rivelati desiderosi di apprendere anche di fronte a stimoli culturali considerati normalmente insoliti (ad esempio role playing formativo, simulazione di un colloquio di lavoro, al termine della classe 4^), pronti al confronto e all’espressione di punti di vista anche assai contrastanti all’interno del

(24)

24 gruppo classe, in parte canalizzati con la tecnica del debate. Nonostante lo studio domestico non sia stato per alcuni costante, costante è stata dunque la costruttività delle lezioni e il contributo della classe alla produttività delle stesse e alla creazione di un clima collaborativo e sereno.

PROGRAMMAZIONE DELLE DISCIPLINE: STORIA DISCIPLINA: STORIA

DOCENTE: ANNALISA PARDINI Ore Settimanali: 2 Libro di Testo: G. Codovini, Le conseguenze della storia, vol. III, D’Anna

CONTENUTI/MODULI CON INDICAZIONE DEI TEMPI UTILIZZATI

MODULO N. 1 L’ETÀ DELLA MONDIALIZZAZIONE E DELLA SOCIETÀ DI MASSA (h.20)

• La società di massa e la Belle époque.

• Taylorismo e fordismo.

• La lotta per i diritti politici: le suffragette e l’emancipazione femminile.

• Il sorgere di un nuovo nazionalismo, il darwinismo sociale.

• L’Italia giolittiana.

• Tre questioni: sociale, cattolica, meridionale.

• La guerra di Libia.

• La Prima guerra mondiale.

• Le premesse, il sistema delle alleanze, l’area balcanica.

• l’Italia dalla neutralità all’ingresso in guerra.

• Dalla “guerra-lampo” alla guerra di posizione.

• Guerra terrestre, marina, sottomarina.

• Da Cadorna a Diaz.

• Il 1917: Russia e Stati Uniti.

• I trattati di pace e la Società delle Nazioni. Il bilancio della Grande guerra.

MODULO N. 2 LA CRISI DEL PRIMO DOPOGUERRA (h.16) UNITÀ 2 - LA CRISI DEL DOPOGUERRA

• Le rivoluzioni bolsceviche.

• La rivoluzione di febbraio.

• Lenin.

• La rivoluzione di ottobre.

• Il consolidamento del regime bolscevico. L’internazionale comunista o Komintern.

• La Nep, la nascita dell’Urss.

• Il dopoguerra in Europa e nei domini coloniali.

• La Repubblica di Weimar.

• Il movimento per l’indipendenza dell’India: Gandhi e la lotta non violenta.

• L’avvento del fascismo in Italia.

• Il biennio rosso.

• Il mito della “vittoria mutilata”, la questione di Fiume.

• La nascita del Partito Popolare italiano, la nascita del Partito comunista d’Italia.

• Dai Fasci italiani di combattimento al Pnf.

• La crisi delle istituzioni liberali: la marcia su Roma.

• Il fascismo e la cultura.

• Le elezioni del 1924, il delitto Matteotti.

• I Patti Lateranensi e il Concordato.

(25)

25

• Crisi economica e spinte autoritarie:

• Gli Stati Uniti dal dopoguerra alla crisi del ’29

• Roosevelt e il New Deal

• L’avanzata dell’autoritarismo: il caso della Germania: dalla Repubblica di Weimar a Hitler

MODULO N. 3 TOTALITARISMI E GUERRA TOTALE

UNITÀ 3 - LA FRATTURA DEL NOVECENTO: TOTALITARISMI E GUERRA TOTALE

• Comunismo

• Fascismo

• Nazismo

• La Seconda guerra mondiale

• La prima fase 1939-42

• La seconda fase 1943-45

• La soluzione finale e la Shoah

• Le foibe, una questione aperta

• Il bilancio della guerra

UNITÀ 4 - GLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA (in sintesi)

• Il duro confronto tra est e ovest

• La divisione della Germania

• Il Patto Atlantico, la Nato, il Patto di Varsavia

• Dal governo Badoglio alla fine della guerra

• La nascita della Repubblica

Competenze/abilità disciplinari

• Riconoscere nella storia del primo Novecento le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità.

• Analizzare problematiche significative del periodo considerato.

• Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali.

• Riconoscere le relazioni fra evoluzione scientifica e tecnologica e contesti ambientali, demografici, socioeconomici, politici e culturali.

• Individuare i rapporti fra cultura umanistica e scientifico-tecnologica

• Utilizzare il lessico delle scienze storico-sociali

STRUMENTI SPAZI E METODI UTILIZZATI

Lezione frontale, dialogo formativo, visione e commento documentari, cooperative learning TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Prova strutturata.

Prova semistrutturata.

Commento.

Verifica orale.

Verifica programmata per DSA.

(26)

26 OBIETTIVI RAGGIUNTI (in termini di conoscenze, competenze; in percentuale).

35% degli studenti ha raggiunto un ottimo/buon livello nelle competenze su espresse.

35 % degli studenti ha raggiunto un livello discreto nelle competenze su espresse.

20 % degli studenti ha raggiunto un livello sufficiente nelle competenze su espresse.

10 % degli studenti ha stentato a raggiungere le competenze.

OSSERVAZIONI SUL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE

La classe è stata seguita dalla docente nel corso del secondo biennio e del monoennio finale; la maggior parte degli studenti si è sempre mostrata interessata e attiva nel processo conoscitivo, desiderosa di apprendere, pronta al confronto e all’espressione di punti di vista anche assai contrastanti all’interno del gruppo classe, in parte canalizzati con la tecnica del debate. Nonostante lo studio domestico non sia stato per alcuni costante, costante è stata dunque la costruttività delle lezioni e il contributo della classe alla produttività delle stesse e alla creazione di un clima collaborativo e sereno.

Partendo dai Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento le materie di Italiano e Storia si sono naturalmente prestate a ulteriori approfondimenti su alcune tematiche trattate, come l’importanza della comunicazione, nei suoi aspetti verbali e non verbali, la violenza sulle donne, il dovere della memoria, il rispetto della legalità.

Specie quest’ultimo punto, che ha avuto uno sviluppo triennale iniziato con l’analisi di film- documentari dedicati alle figure di grandi uomini le cui vite sono state stroncate dalla criminalità organizzata, è stato approfondito con la partecipazione della classe a iniziative promosse da Libera contro le mafie, e ha visto infine un momento assai significativo nel duplice incontro (negli a.s.

2017/18 e 2018/19) con il giornalista Paolo Borrometi, testimone da anni nel mirino della mafia.

Con la docente di IRC, creatrice con gli studenti dell’Istituto “Artiglio” di una pluripremiata rivista scolastica (L’eco del mare), la sinergia si è mossa in direzione di rendere consapevoli gli alunni della potenza della comunicazione scritta, nella forma di articoli di giornale, efficaci strumenti di valorizzazione, denuncia, espressione.

(27)

27 MATEMATICA E COMPLEMENTI

Docente: Monica Paola Benedetti Numero ore: 3ore settimanali

Libro di testo “ Nuova matematica a colori “

Vol.4e Vol.5 Edizione Verde Autore : Leonardo Sasso Casa Editrice : Petrini

OBIETTIVI INIZIALI

Potenziare le facoltà di induzione e deduzione precedentemente acquisite.

Conoscere le nozioni ed il significato dei procedimenti indicati e coglierne i collegamenti e l'organizzazione complessiva.

Eseguire correttamente le procedure di calcolo e saper controllare il significato dei risultati trovati.

METODOLOGIA

La programmazione è articolata in unità didattiche delle quali sono fissati i prerequisiti, gli obiettivi, i contenuti ed i tempi.

La metodologia privilegiata è quella di procedere, per quanto possibile,per problemi in modo che gli alunni possano passare dall’analisi di una situazione problematica alla scoperta di un concetto.

Si è ricorsi a lezioni sia frontali che interattive.

STRUMENTI DI

VALUTAZIONE

Nonostante la materia, nel quinto anno, sia soltanto orale, si effettuano verifiche scritte sommative ( per accertare l’abilità di applicazione) precedute, per quanto possibile, da quelle formative svolte dagli allievi, sia singolarmente che a gruppi, allo scopo di verificare il raggiungimento o meno di certi obiettivi, permettendo così l’attività di recupero.

La valutazione è affidata anche alle interrogazioni per rilevare le capacità di orientamento e di argomentazione e a qualche test per misurare obiettivi di livello cognitivo medio basso: conoscenza e comprensione

MEZZI Libro di testo Appunti Software Didattici.

(28)

28

CONTENUTI E

TEMPI

Le funzioni di una variabile reale:

Definizione di funzione reale ad una variabile reale.

Definizione di dominio e codominio di una funzione.

Classificazioni delle funzioni.

Calcolo del dominio di funzioni (razionali intere e fratte, irrazionali intere e fratte, logaritmiche intere, esponenziali intere).

Studio del segno di una funzione.

Intersezione assi cartesiani.

Simmetrie di una funzione.

Ripasso generale sul calcolo di limiti.

Calcolo di limiti di funzioni razionali intere e/o fratte , funzioni irrazionali intere e/ o fratte che presentano le seguenti forme indeterminate (

Limiti agli estremi del CE (limite destro e limite sinistro)

,

Ricerca degli asintoti:

Asintoto verticale, asintoto orizzontale e asintoto obliquo.

Grafico approssimativo delle funzioni razionali.

Definizione di funzione continua.

Ottobre Novembre

Dicembre

Il concetto di derivata.

Significato analitico di derivata Derivate fondamentali.

Regole di derivazione (somma algebrica, prodotto, quoziente).

Calcolo della derivata di una funzione di una variabile e applicazione delle derivate.

Studio della derivata prima: crescenza e decrescenza, ricerca dei massimi e/ o minimi di funzioni razionali intere o fratte.

Studio completo di funzioni: razionali fratte.

Significato geometrico di derivata:

retta tangente in un punto qualsiasi ad una curva .

Continuità e derivabilità.

Dicembre Gennaio Febbraio

(29)

29 Recupero argomenti del primo Quadrimestre

L'integrale indefinito

Definizione di integrale indefinito.

Definizione di funzione primitiva Proprietà dell’integrale indefinito.

Integrali indefiniti immediati

Metodo di integrazione per decomposizione.

Cenni al metodo di integrazione per parti.

. Integrazioni di funzioni razionali fratte (al denominatore binomio di primo grado oppure binomio / trinomio con

Semplici esercizi.

Marzo Aprile Maggio

L'integrale definito.

Proprietà degli integrali definiti.

Semplici esercizi.

Applicazioni del calcolo integrale:

Area di una superficie piana;

Semplici esercizi.

Maggio Giugno

Relazione sintetica: La classe articolata nei due indirizzi ( conduttore mezzo navale e costruttore mezzo navale ha presentato , da parte di alcuni alunni , un comportamento non sempre adeguato durante le ore di lezione.

La classe ha raggiunto gli obiettivi della disciplina con livelli molto buoni al 35% , livelli discreti al 15% ,livelli sufficienti al 15% mentre il 35% ha raggiunto livelli appena accettabili.

(30)

30 LINGUA INGLESE

Corso CN (Conduttori del Mezzo Navale )

Docente: CAMPAGNA MARIA TERESA

Numero ore

settimanali 3

Libro di testo : Get on Board di Abis / Davies, il Capitello Editore

Altri sussidi didattici: • Dispense fornite dal docente

CONTENUTI PERIODO

Unit 26: Radio communication on board:

• The nautical radio communication system.

• Call sign and MMSI numbers.

• SMCP(Standard Marine Communication Phrases).

• Alphabet letters and numbers in radio communications (pag 42-43 del testo).

• How to communicate alphabet letters and numbers.

• Avoidance of ambiguous words, repetition and correction.

• Message markers.

Settembre – Ottobre

Unit 27: Radio messages:

• VHF radio procedures for routine calls.

• Readability code.

• Priority of communications.

• Transmitting a distress call and message.

• Receiving a distress message.

• The urgency signal and message.

Novembre - Dicembre

Unit 5: Visual and sound signals and communication codes.

• How the International Code of Signals was born.

• Sound and visual signals.

• Signal flags.

Dicembre - Gennaio

Unit 19 : The moving air:

• What are air masses.

• The convection circulation of the air.

• How air pressure varies.

• Air movements between cyclone and anticyclone areas.

• General circulation of the atmosphere: the main winds.

Febbraio - Marzo

Riferimenti

Documenti correlati

(4) usare semplici frasi ed espressioni per parlare di temi conosciuti e di argomenti che lo interessano (5) scrivere brevi, semplici testi che trattano argomenti che conosce bene

Giochi di ruolo, dialoghi • brevi e semplici scenette teatrali. • brevi e

Azione 10.1.1 relativo ai Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle

04 del 13/10/2016 con la quale è stata approvata l’adesione Progetto 10.1.1A- FSEPON-LO-2017-39 “Inclusione Sociale e Lotta al Disagio nonché per garantire l’apertura

04 del 13/10/2016 con la quale è stata approvata l’adesione Progetto 10.1.1A- FSEPON-LO-2017-39 “Inclusione Sociale e Lotta al Disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole

Presentazione del Premio Scuola Digitale 2018, una competizione tra scuole, che prevede la partecipazione delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, anche

• comprovata competenza ed esperienza nella organizzazione e gestione delle anagrafiche aziendali/regionali di farmaci e dispositivi medici, nonché

Il 28/09 tutti coloro che avranno terminato lo step 1 riceveranno una email dallo staff Edugame con il link al corso online sulla piattaforma elearning Moodle e le istruzioni