COMUNE DI CHIAVARI
Città Metropolitana di Genova Settore 4 - Lavori Pubblici Ambiente
Ufficio Tecnico lavori pubblici
DETERMINAZIONE
REGISTRO GENERALE
Numero Data
910 15/06/2022
OGGETTO:
SERVIZIO DI DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE DEGLI “INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E DIFESA DEL LITORALE E DELL’ABITATO DI CHIAVARI NEL TRATTO COMPRESO FRA PUNTA DELLE GRAZIE ED IL PORTO TURISTICO – I STRALCIO”. CUP J29J21003670002. DETERMINA A CONTRARRE.
IL DIRIGENTE
Visto il D.Lgs. n. 267/2000;
Visto il D.Lgs. n. 118/2011;
Visto il D.Lgs. n. 165/2001;
Visto lo statuto comunale;
Visto il regolamento comunale di contabilità;
Premesso che:
- con delibera di Consiglio Comunale n. 77 in data 20 dicembre 2021, esecutiva, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione – periodo 2022-2024;
- con delibera di Consiglio Comunale n. 85 in data 30 dicembre 2021, esecutiva, e successive modificazioni e integrazioni è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2022-2024 e suoi allegati;
- con delibera di Giunta Comunale n. 1 in data 20 gennaio 2022, esecutiva, è stato approvato il Piano esecutivo di gestione per il periodo 2022-2024;
RICHIAMATO il decreto sindacale n. 19 del 09.06.2018 prot.24053 con il quale sono state conferite allo scrivente le funzioni di responsabile del Settore IV, ai sensi dell’art. 107 del D.Lgs n.
267/00 e s.m.i.;
VISTA E RICHIAMATA la propria precedente Determinazione Dirigenziale n. 161 del 17.12.2021 (R.G. n. 1950 del 20.12.2021) con la quale si è preso atto dell’aggiudicazione definitiva ed efficace disposta da IRE S.p.a., a seguito di espletamento, in qualità di centrale di committenza, di procedura per l’affidamento di appalto integrato (D.Lgs. n. 50/2016 e D.L. 18/04/2019 n. 32, art. 1, comma 1, lett. b) convertivo nella L. 55/2019 e ss.mm.ii.), per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per l’attuazione degli “Interventi di riqualificazione e difesa del litorale e dell’abitato di Chiavari nel tratto compreso fra punta delle Grazie ed il Porto Turistico. PRIMO STRALCIO” - tramite procedura pubblica aperta ai sensi dell’art. 2 del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 e s.m.i. ed art. 60 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e ss.mm. e ii. (Codice), con i termini ridotti di cui all’art. 8, comma 1, lett. c) del decreto n. 76 sopra richiamato e con il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso ai sensi dell’art. 4 comma 3 dell’OCDPC 558/2018 in deroga all’art. 95 del D. Lgs. 50/2016 - in capo alla impresa ADOR.MARE S.R.L. con sede in Via Quinta Casa, 8 – CAP 20142 Palermo, C.F. e P Iva 04813880822, con progettista indicato SIGMA INGEGNERIA S.r.l. con sede in Via della Libertà, 201/A – CAP 90143 Palermo;
DATO ATTO che il quadro economico dei lavori ad oggi è rideterminato come segue:
Importo lavori esclusi oneri sicurezza 7.633.794,19 €
Oneri sicurezza 436.592,87 €
Importo complessivo lavori 8.070.387,06 €
IVA 10% 807.038,71 €
Spese tecniche progetto esecutivo a DM 2016 106.454,87 €
Cassa professionale 4.258,19 €
IVA 22% 24.356,87 €
Indagini al fine di escludere il ritrovamento di ordigni bellici
inesplosi 8.380,18 €
Cassa professionale 335,21 €
IVA 22% 1.917,39 €
Ispezioni visive dei fondali tramite archeologi subacquei 3.777,95 €
Cassa professionale 151,12 €
IVA 22% 864,39 €
Spese tecniche direzione lavori + PSC 435.951,51 €
Cassa professionale 17.438,06 €
IVA 22% 99.745,71 €
SPESE gara LAVORI (IVA 22% compresa) – IRE Spa 30.698,54 € SPESE gara DL + PSC Iva inclusa – IRE Spa 30.637,70 € SPESE gara DL + PSC (oneri di legge e IVA 22% compresi) 7.362,30 €
Spese tecniche collaudo 85.764,10 €
Cassa professionale 3.430,56 €
IVA 22% 19.622,83 €
Incentivo funzioni tecniche quota lavori progetto integrato 74.381,95 €
Incentivo funzioni tecniche quota servizi progetto integrato 1.735,76 € Incarico di supporto al RUP, Cassa 4% ed Iva 22% 22.064,43 € Incarico di supporto al RUP gara verifica prog. esecutivo 1.198,00 € Incentivo funzioni tecniche e supporto al RUP 64.926,48 € Piano monitoraggio (cassa e IVA 22% comprese) 25.000,00 € Piano caratterizzazione (cassa e IVA 22% comprese) 30.000,00 €
Validazione progettazione esecutiva 56.168,57 €
Cassa professionale 2.246,74 €
IVA 22% 12.851,37 €
Imprevisti e somme a disposizione 54.688,93
Ribasso incluse Cassa ed Iva 3.896.164,52
TOTALE 14.000.000,00 €
CHE l’intervento è finanziato sul Cap. 2096506424 art. 2109, con contributo regionale nell’ambito dell’Ordinanza del Capo di Protezione Civile n. OCDPC n. 558/2018, con Decreto del Commissario Delegato DCD558 n.7 del 29 gennaio 2021 – ALLEGATO – Piano degli investimenti anno 2021 (a valere sulle risorse di cui alla Legge 30 dicembre 2018 n. 145, art.1, comma 1028, assegnate con d.P.C.M. 27 febbraio 2019), partita vincolata n. 169;
DATO ATTO che in data 14.02.2022 è stato effettuato il processo di consegna all’appaltatore dell’attività di “progettazione esecutiva” e delle attività di “indagini al fine di escludere il ritrovamento di ordigni bellici inesplosi” e di “ispezioni visive dei fondali tramite archeologi subacquei”, attualmente in fase di esecuzione;
CHE, nel contempo, in considerazione della complessità dell’opera, si rende necessario provvedere all’espletamento della gara d’appalto per l’affidamento all’esterno dell’incarico di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;
CHE, in considerazione della complessità rivestita dalla gara d’appalto per l’affidamento dei servizi tecnici di cui trattasi, con Determinazione Dirigenziale n. 748 del 12.05.2022, si è provveduto ad affidare ad I.R.E. S.p.a. - Infrastrutture Recupero Energia Agenzia Regionale Ligure, con sede in Genova Via Peschiera 16 (C.F. n.02264880994), lo svolgimento dell’attività di centrale di committenza per l’affidamento dell’incarico di Direzione dei lavori e Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione relativamente agli “Interventi di riqualificazione e difesa del litorale e dell’abitato di Chiavari nel tratto compreso fra Punta delle Grazie ed il porto turistico – I stralcio”;
RITENUTO di avviare le procedure per l’affidamento in appalto dei servizi tecnici in argomento;
ATTESO che l’art. 32 comma 2 del D.lgs 50/2016 dispone che le stazioni appaltanti, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, adottino la determinazione a contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
RAVVISATA l’opportunità di avvalersi per l’appalto dei servizi tecnici di cui trattasi, della disposizione di cui all’art. 4 comma 3 dell’OCDPC n. 558/2018 nella parte in cui consente di derogare all’articolo 95 del D. lgs. n. 50/2016 e s.m.i. “relativamente alla possibilità di adottare il criterio di aggiudicazione con il prezzo più basso anche al di fuori delle ipotesi previste dalla
norma”; in tal modo si ottiene una riduzione dei tempi di gara con la possibilità che la D.L. partecipi anche alla fase di validazione del progetto esecutivo, in fase di redazione da parte dell’appaltatore aggiudicatario dell’appalto integrato e meglio si garantisce il rispetto del cronoprogramma, trasmesso a Regione Liguria per il mantenimento del finanziamento ottenuto, secondo il quale i lavori devono iniziare nel mese di settembre del corrente anno;
DATO ATTO che, con nota PEC acquisita al protocollo comunale al n. 27496 del 10.06.2022, I.R.E. Spa ha trasmesso gli atti di gara predisposti per procedere all’espletamento della procedura di gara per l’affidamento dei servizi in argomento, che si allegano al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale, ed in particolare:
- Capitolato speciale d’appalto descrittivo e prestazionale - All. “A”
- Schema di contratto – All. “B”
- Disciplinare di gara – All. “C”
PRESO ATTO che, ai sensi di quanto ammesso dalle disposizioni vigenti, sussistono i presupposti per procedere alla scelta del contraente secondo il seguente sistema:
- L’individuazione dell’operatore economico avverrà tramite la procedura pubblica aperta sopra soglia comunitaria ai sensi dell’art. 2 del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 e ss.mm. ed ii., recante:
“Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, e dell’art. 60, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50/2016 e ss.mm. e ii. (Codice), con i termini ridotti di cui all’art. 8, comma 1, lett. c) del decreto n. 76 sopra richiamato;
- Il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso ai sensi dell’art. 4 comma 3 dell’OCDPC 558/2018, in deroga all’art. 95 del D. Lgs. 50/2016,
CHE l’importo a base di gara soggetto a ribasso, determinato sulla base delle categorie per la progettazione di cui al D.M. 17.06.2016 rapportate alle opere in oggetto ed indicate all’art. 3.5 del Disciplinare di gara, è pari ad euro 309.518,67 oltre oneri previdenziali ed IVA di legge, come di seguito dettagliato:
Attività principali importi in euro al netto IVA
oneri
previdenziali
Importo comprensivo oneri al netto IVA
1.1 Direzione Lavori € 175.786,07 € 7.031,44 182.817,51 €
1.2 Coordinamento Sicurezza in Esecuzione
€ 81.544,26 € 3.261,77 84.806,03 €
1.3 Direttore Operativo € 32.617,71 € 1.304,71 33.922,42 €
1.4 Ispettore di Cantiere € 19.570,63 € 782,83 20.353,46 €
1 Totale attività € 309.518,67 € 12.380,75 € 321.899,42
CHE l’importo massimo riconoscibile per la redazione delle perizie di variante è pari al 50% del valore dell’importo contrattuale relativo alle attività oggetto dell’appalto e che, ai soli fini dell’individuazione della soglia di cui all’art. 35 del Codice, l’importo presunto complessivo dell’appalto, comprensivo delle attività opzionali, è pari a euro 482.849,13 comprensivo degli oneri previdenziali e assistenziali oltre IVA di legge.
CHE Il presente appalto è finanziato all’interno del quadro economico dell’opera, nell’ambito delle somme a disposizione alla voce “Spese tecniche Direzione Lavori + PSC”, sul Cap. 2096506424 art. 2109 del Bilancio di previsione, annualità 2022, prenotazione impegno n. 28 con esigibilità 2022 (accertamento n. 441 sul Cap. 430306396), partita vincolata n. 169, finanziato con contributo
regionale assegnato con DCD558 n.7 del 29 gennaio 2021;
CHE Il fine da perseguire, l’oggetto del contratto, la sua formula e gli elementi essenziali sono contenuti nel Capitolato Speciale d’Appalto e nello schema di contratto allegati al presente provvedimento;
CHE il servizio tecnico di cui al presente appalto è inserito nell’annualità 2022 del Programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2022-2023, CUI 00592160105202200001;
RITENUTO di procedere in merito;
DATO ATTO che la dott.ssa Francesca Devecchi, Esperto Amministrativo Contabile del Settore 4, ha curato l’istruttoria del presente atto;
CHE l’Ing. Fulvio Figone, Dirigente del Settore IV, è il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 50/2016 “Codice dei contratti pubblici” e della Linee Guida n. 3 dell’ANAC, capitolo 9.1;
CHE l’Ing. Fulvio Figone, Dirigente del Settore IV, in qualità di responsabile del servizio, attesta la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa del presente atto ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
DETERMINA
1. di avviare, con la presente determinazione a contrattare, le procedure per l’affidamento del servizio di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione degli
“Interventi di riqualificazione e difesa del litorale e dell’abitato di Chiavari nel tratto compreso fra Punta delle Grazie ed il Porto Turistico – I stralcio”. mediante procedura pubblica aperta sopra soglia comunitaria ai sensi dell’art. 2 del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito con la legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 e ss.mm. ed ii., recante: “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, e dell’art. 60, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50/2016 e ss.mm. e ii. (Codice), con i termini ridotti di cui all’art. 8, comma 1, lett. c) del decreto n. 76 sopra richiamato;
2. di approvare:
- il Capitolato speciale d’appalto descrittivo e prestazionale, lo Schema di contratto e il Disciplinare di gara, redatti da I.R.E. Spa ed allegati al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale;
- Il criterio di aggiudicazione del prezzo più basso ai sensi dell’art. 4 comma 3 dell’OCDPC 558/2018, in deroga all’art. 95 del D. Lgs. 50/2016,
- gli elementi essenziali del contratto contenuti nel Capitolato Speciale d’Appalto e nello schema di contratto allegati al presente provvedimento;
3. di dare atto:
- che la gara è espletata per un importo di € 309.518,67 oltre oneri previdenziali ed IVA di legge, che trova copertura economica nel quadro economico dell’opera, con imputazione sul Cap. 2096506424 art. 2109, prenotazione di spesa n. 28 con esigibilità 2022 (accertamento n. 441 sul Cap. 430306396), partita vincolata n. 169, finanziato con
contributo regionale assegnato con DCD558 n.7 del 29 gennaio 2021;
4. di dare atto, inoltre:
- che il CUP dell’intervento è il seguente: J29J21003670002 - che il CUI è il seguente 00592160105202200001
- che il Responsabile Unico del Procedimento del Comune di Chiavari di cui all’art. 31, comma 1 del D. Lgs. 50/2016 è il Dirigente del Settore 4 – Ing. Fulvio Figone
5. di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio.
Il Dirigente
FIGONE FULVIO / INFOCERT SPA Documento firmato mediante firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D. Lgs. 82/2005 e s.m.i