• Non ci sono risultati.

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE FOGGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE FOGGIA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE FOGGIA Approvazione graduatoria dei progetti di cui all’Avviso FG/01/2012, rientrante nei pro- grammi cofinanziati dal FSE per la realizzazione dei Piani di Attuazione delle attività del POR Puglia FSE 2007-2013 delegate alla Provincia di Foggia.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Premesso che:

- con determinazione dirigenziale n.144 del 31 gennaio 2013 è stato approvato l’Avviso Pubblico FG/01/2013 P.O. PUGLIA 2007 - 2013 FSE 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 ASSE II - Occupa- bilità: “Percorsi formativi in agricoltura”;

- che ai sensi del paragrafo D, lett. b) dell’Avviso in questione, possono presentare istanza anche gli Organismi che abbiano completato l’istanza di accreditamento secondo quanto previsto al para- grafo 3 dell’Avviso pubblico approvato con D.D.

n. 1191 del 09/07/2012 e siano in attesa dell’esito dell’istruttoria (c.d.“accreditandi”);

- con nota prot. 17296 del 1° marzo 2013, il Diri- gente del Settore, ha incaricato i dipendenti avv.

Angelo Lupo e dott. Daniele Ritoli di procedere alla fase di ammissibilità propedeutica alla valu- tazione dei progetti di cui all’Avviso FG/01/2013;

- con determinazione dirigenziale n. 603 del 13 marzo 2013 si è proceduto alla costituzione del Nucleo di Valutazione dei progetti di che trattasi;

- entro i termini di scadenza del bando in questione sono pervenute le domande presentate dai seguenti enti:

1. SMILE PUGLIA;

2. CNOS-FAP;

3. EFAP;

4. IRSEA;

5. ASSOCIAZIONE MONTECELANO;

6. IRSEF;

7. EPCPEP;

8. IISS “A. MINUZIANO- M. DI SANGRO- L.

B. ALBERTI”;

9. ASSOCIAZIONE SIRIO SVILUPPO E FORMAZIONE ONLUS;

10. ADTM;

- la Regione Puglia con la Delibera di Giunta n.

195 del 31/01//2012 e s.m.i. ha approvato le Linee guida per l’accreditamento degli organismi for- mativi;

- con determinazione del Dirigente del Settore For- mazione professionale della Regione Puglia n.

1191 del 09/07/2012 e s.m.i., è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di accreditamento degli Organismi for- mativi;

Visto che ai sensi di quanto previsto al punto 5

“Tempi ed esiti delle istruttorie” del succitato Avviso: “…l’organismo che avrà superato positiva- mente tale fase è inserito nell’Elenco regionale degli organismi accreditati come di seguito descritto:

a) Organismi accreditati definitivamente - In seguito alla valutazione positiva dell’istanza presentata ai sensi del presente Avviso, agli organismi “esistenti”, cioè gli organismi che alla data di pubblicazione del presente avviso risultano essere presenti negli elenchi regionali delle sedi operative accreditate ….. viene rila- sciato l’accreditamento definitivo.

b) Organismi accreditati provvisoriamente - In seguito alla valutazione positiva dell’istanza presentata ai sensi del presente Avviso, agli organismi di “nuova costituzione”, compresi quelli non accreditati e/o quelli che non hanno mai svolto attività formative finanziate con fondi pubblici, è rilasciato un accreditamento provvi- sorio di durata biennale in attesa della verifica dei requisiti relativi ai livelli di efficacia e di efficienza.

Constatato che, con determinazione del Diri- gente del Servizio Formazione professionale della Regione Puglia n. 76 del 5 febbraio 2013 sono stati inseriti nell’elenco regionale degli Enti accreditati l’Ente Montecelano di Foggia (accreditamento definitivo) e l’Ente SIRIO di San Severo (accredita- mento provvisorio);

Visto che dalle risultanze della fase di ammissi- bilità formale allegate al presente atto sotto la let- tera “A” e trasmesse al Nucleo di Valutazione per la successiva fase di ammissibilità al finanziamento n.8 istanze per complessivi n.14 progetti sono risul- tate ammissibili alla fase di valutazione di merito;

(2)

Viste le risultanze della valutazione di merito dei progetti presentati dai citati enti, prodotte dal Nucleo di valutazione in data 20 marzo 2013;

Preso atto che, a conclusione della valutazione di merito ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito alla lettera I) dell’Avviso n.14 progetti sono risultati idonei, e quindi finanziabili, avendo conseguito un punteggio uguale o superiore alla soglia minima di 600 punti;

Constatato che dei n.14 progetti valutati e risul- tati idonei, n.14 trovano capienza nelle risorse disponibili;

Atteso che il costo complessivo dei n.14 progetti, collocati in posizione utile in graduatoria per il finanziamento, ammonta ad € 315.000,00 e trova adeguata copertura finanziaria al cap.165100;

Visto che con determinazione del Dirigente del Servizio Formazione professionale della Regione Puglia n. 210 del 28/03/2013 pubblicata sul BURP n.50 del 04/04/2013 è stato istituito l’elenco degli Enti accreditati che hanno prodotto istanza entro il 31/12/2012;

Preso atto che nel succitato elenco risulta:

- accreditato definitivamente l’Ente Monte Celano di Foggia;

- accreditato provvisoriamente l’Ente ADTM di Foggia;

Considerato che occorre approvare le risultanze della valutazione di merito ai sensi della lettera J) del suddetto avviso;

Visto il Decreto Presidenziale n. 2 del 30/01/2013, esecutivo ai sensi di legge, con il quale è stato individuato quale responsabile del Settore Formazione Professionale il Dirigente Dott.ssa Maraschiello Luisa.

Visto l’art. 163, comma 3, del D. Lgs.

n.267/2000 che autorizza l’esercizio provvisorio del Bilancio di previsione per l’anno 2013;

Vista la deliberazione della Giunta Provinciale n.

176 del 08/08/2012, esecutiva ai sensi di legge, con la quale sono stati individuati i responsabili dei set- tori provinciali, con attribuzione agli stessi del potere di assumere atti di gestione per l’anno 2012;

Vista la deliberazione della Giunta Provinciale n.

176 del 08/08/2012, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) per l’esercizio finanziario 2012 ed il Piano degli Obiettivi (P.D.O.);

Vista la disponibilità esistente sui capitoli pre- visti in bilancio ed attribuiti per la gestione del ser- vizio;

Visto il regolamento di contabilità; Visto lo Sta- tuto dell’Ente;

Visto il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei servizi;

Visto in particolare l’Obiettivo Straordinario n. 6

“Progettazione degli interventi previsti in fase di pianificazione (azioni residue 2008-2011 e azioni 2012/2013) POR Puglia FSE 2007-2013”;

DETERMINA

Per i motivi esposti in narrativa, che qui si inten- dono integralmente riportati, di:

- approvare le risultanze dell’istruttoria relativa all’ammissibilità delle proposte progettuali per- venute a seguito della pubblicazione dell’Avviso FG/01/2013 approvato con D.D. n. 144 del 31 gennaio 2013 e pubblicato sul BURP n. 20 del 7 febbraio 2013, di cui all’elenco allegato alla let- tera “A” del presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale;

- approvare le risultanze della valutazione di merito di cui alla graduatoria allegata alla lettera “B” del presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale;

- di dare atto che i soggetti inseriti utilmente nella graduatoria di seguito riportata, potranno acce- dere al finanziamento se, in sede di stipula della convenzione, risulteranno inseriti nell’elenco regionale degli Organismi formativi accreditati ai sensi della vigente normativa:

(3)

- di autorizzare il Responsabile del settore Econo- mico e Finanziario a rimodulare l’impegno n.

1116/sub6 cap.165100 gestione RR.PP. 2010 da

€ 337.500,00 ad € 315.000,00;

- di prendere atto che rispetto all’impegno presun- tivo e di massima di €. 337.500,00 le economie pari ad € 22.500,00 derivanti dalla rimodulazione dell’impegno sopra descritto saranno utilizzate per il finanziamento delle attività comprese nel- l’Asse II - Occupabilità - categoria di spesa 66 per la realizzazione dei piani di attuazione delle atti- vità del POR PUGLIA FSE 2007- delegate alla Provincia di Foggia;

- di sottoporre ad autorizzazione della Giunta Pro- vinciale l’utilizzo delle predette economie per integrare il finanziamento di altre azioni previste dal Piano Provinciale di attuazione per la forma- zione professionale, nell’ambito dell’asse II Occupabilità cat. 66.

- di disporre la pubblicazione sul Bollettino Uffi- ciale della Regione Puglia del presente provvedi- mento, con i relativi allegati, a cura del Settore Formazione Professionale, ai sensi dell’art.6, della L.R. n.13/94.

ALLEGATI

La determinazione include i seguenti allegati che sono da intendersi parte integrante e sostanziale del provvedimento:

All. 1: AMMISSIBILITA’ ALLA VALUTA- ZIONE DI MERITO All. 2: GRADUATORIA FINALE DI MERITO

Si allegano, inoltre, i seguenti documenti:

All.A: CERTIFICATO DI REGOLARITA’

CONTABILE

Il Dirigente del Settore Dott.ssa Maraschiello Luisa Codice Prog. Ente Sede di

svolgimento Denominazione corso

Costo ammissibile a finanziamento

Status accreditamento

PORII66FG0113013.01 EFAP Cerignola Potatore d'ulivo € 22.500,00 Accreditato con il previgente sistema PORII66FG0113494.01 I.I.S.

MINUNZIANO San Severo Potatore € 22.500,00 Accreditando PORII66FG0113494.02 I.I.S.

MINUNZIANO San Severo Trattorista € 22.500,00 Accreditando PORII66FG0113013.02 EFAP Cerignola Trattorista € 22.500,00 Accreditato con il

previgente sistema PORII66FG0113100.01 A.D.T.M Vieste Operazioni di potatura manuale e

meccanica dell'olivo € 22.500,00 Accreditamento

provvisorio PORII66FG0113003.01 ASSOCIAZIONE

MONTECELANO Foggia Tecniche di Potatura dell'Ulivo € 22.500,00 Accreditamento definitivo PORII66FG0113100.02 A.D.T.M Vieste Operazioni di movimentazione dei

prodotti agricoli (muletti) € 22.500,00 Accreditamento provvisorio PORII66FG0113009.01 IRSEF Foggia Operazioni di potatura manuale e

meccanica dell’olivo € 22.500,00 Accreditato con il previgente sistema PORII66FG0113037.02 SMILE PUGLIA Foggia Mulettista € 22.500,00 Accreditato con il

previgente sistema PORII66FG0113037.01 SMILE PUGLIA Foggia Potatore € 22.500,00 Accreditato con il

previgente sistema PORII66FG0113009.02 IRSEF Foggia Operazioni di conduzione ei macchine

motrici per le attività colturali (trattore) € 22.500,00 Accreditato con il previgente sistema PORII66FG0113012.02 IRSEA Cerignola Potatura dell’olivo € 22.500,00 Accreditato con il

previgente sistema PORII66FG0113008.01 CNOS/FAP Cerignola Potatore d'ulivo € 22.500,00 Accreditato con il

previgente sistema PORII66FG0113012.01 IRSEA Cerignola Conduzione macchine motrici € 22.500,00 Accreditato con il

previgente sistema

(4)

AMMISSIBILITA’ ALLA VALUTAZIONE DI MERITO Prog. Ente Sede di svolgimentoDenominazione corsoammissione a valutazione 1 SMILE PUGLIA FOGGIAPotatoreammesso 2 FOGGIAMulettistaammesso 3 CNOS/FAPCERIGNOLA (FG)Potatore d’olivoammesso 4 EFAP CERIGNOLA (FG)Potatore dell’olivoammesso 5 CERIGNOLA (FG)Trattoristaammesso 6 IRSEA CERIGNOLA (FG)Conduzione macchine motrici ammesso 7 CERIGNOLA (FG)Potatura dell’olivoammesso 8 Associazione MONTE CELANOFOGGIATecniche di Potatura dell'Ulivoammesso 9 IRSEF FOGGIAOperazioni di potatura manuale e meccanica dell’olivoammesso 10 FOGGIAOperazioni di conduzione ei macchine motrici per le attività colturali (trattore)ammesso 11 I.I.S. Minunziano SAN SEVERO (FG)Potatoreammesso con riserva (in fase di accreditamento) 12 SAN SEVERO (FG)Trattoristaammesso con riserva (in fase di accreditamento) 13 A.D.T.M VIESTE (FG) Operazioni di potatura manuale e meccanica dell’olivoammesso 14 VIESTE (FG) Operazioni di movimentazione dei prodotti agricoli (muletti)ammesso 15 E.P.C.P.E.P. FOGGIAPotatore dell’olivonon ammesso ai sensi di quanto previsto dai paragrafi G e H dell’Avviso (documentazione di ammissibilità non corredata dagli allegati richiesti)16 FOGGIATecniche per l’innesto 17 ASSOCIAZIONE SIRIO SVILUPPO E FORMAZIONE ONLUS SAN SEVERO (FG)Corso di formazione per la conduzione di macchine motrici non ammesso ai sensi di quanto previsto dal paragrafo G, lett. A) punto n. 1 dell’Avviso 18 SAN SEVERO (FG)Corso di formazione per potatori di ulivo

Allegato “A

(5)

GRADUATORIA FINALE DI MERITO Posiz.Codice Prog.Ente Sede di svolgimentoDenominazione corsoPunteggioCosto progetto ammissibile a finanziamento

ammissione a finanziamento 1 013.01 EFAP Cerignola Potatore d'ulivo820 € 22.500,00ammesso con riserva 2 013.02 EFAP Cerignola Trattorista800 € 22.500,00ammesso con riserva 3 494.01 I.I.S. MINUNZIANO San SeveroPotatore 800 € 22.500,00ammesso con riserva 4 494.02 I.I.S. MINUNZIANO San SeveroTrattorista800 € 22.500,00ammesso con riserva 5 100.01 A.D.T.M Vieste Operazioni di potatura manuale e meccanica dell'olivo770 € 22.500,00 ammesso 6 003.01 ASSOCIAZIONE MONTE CELANOFoggia Tecniche di Potatura dell'Ulivo750 € 22.500,00 ammesso 7 100.02 A.D.T.M ViesteOperazioni di movimentazione dei prodotti agricoli (muletti)750 € 22.500,00 ammesso 8 009.01 IRSEF Foggia Operazioni di potatura manuale e meccanica dell’olivo740 € 22.500,00ammesso con riserva 9 037.01 SMILE PUGLIA Foggia Potatore 720 € 22.500,00ammesso con riserva 10 037.02 SMILE PUGLIA Foggia Mulettista720 € 22.500,00ammesso con riserva 11 009.02 IRSEF Foggia Operazioni di conduzione ei macchine motrici per le attivi colturali (trattore) 710 € 22.500,00ammesso con riserva 12 012.02 IRSEA Cerignola Potatura dell’olivo700 € 22.500,00ammesso con riserva 13 008.01 CNOS/FAP Cerignola Potatore d'ulivo690 € 22.500,00ammesso con riserva 14 012.01 IRSEA Cerignola Conduzione macchine motrici 670 € 22.500,00ammesso con riserva

Allegato “B

(6)

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE FOGGIA Approvazione graduatoria dei progetti di cui all’Avviso FG/09/2012, rientrante nei pro- grammi cofinanziati dal FSE per la realizzazione dei Piani di Attuazione delle attività del POR Puglia FSE 2007-2013 delegate alla Provincia di Foggia.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Premesso che:

- con determinazione dirigenziale n.3751 del 6 dicembre 2012 è stato approvato l’Avviso Pub- blico FG/09/2012 P.O. PUGLIA 2007 - 2013 FSE 2007IT051PO005 approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 ASSE I - Adattabi- lità: “Azioni formative per lo sviluppo delle com- petenze degli occupati”;

- che ai sensi del paragrafo D, lett. b) dell’Avviso in questione, possono presentare istanza anche gli Organismi che abbiano completato l’istanza di accreditamento secondo quanto previsto al para- grafo 3 dell’Avviso pubblico approvato con D.D.

n. 1191 del 09/07/2012 e siano in attesa dell’esito dell’istruttoria (c.d.“accreditandi”);

- con nota prot. 10373 del 5 febbraio 2013 il Diri- gente del Settore ha incaricato i dipendenti avv.

Angelo Lupo e dott. Daniele Ritoli di procedere alla fase di ammissibilità propedeutica alla valu- tazione dei progetti di cui agli Avvisi Pubblici FG/07/2012, FG/08/2012, FG/09/2012, FG/10/2012, FG/11/2012, FG/12/12 e FG/13/12;

- con determinazione dirigenziale n. 603 del 13 marzo 2013 si è proceduto alla costituzione del Nucleo di Valutazione dei progetti di che trattasi;

- alla data del 15 marzo 2013, sono pervenute n.5 istanze:

1. ADTM S.R.L. (2 ISTANZE); 2. ASS. SIRIO SVILUPPO E FORMAZIONE ONLUS; 3.

CARMINE SOC. COOP. SOCIALE A R. L.;

4. AFORIS;

- la Regione Puglia con la Delibera di Giunta n.

195 del 31/01//2012 e s.m.i. ha approvato le Linee guida per l’accreditamento degli organismi for- mativi;

- con determinazione del Dirigente del Settore For- mazione professionale della Regione Puglia n.

1191 del 09/07/2012 e s.m.i., è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di accreditamento degli Organismi for- mativi;

Visto che ai sensi di quanto previsto al punto 5

“Tempi ed esiti delle istruttorie” del succitato Avviso: “…… l’organismo che avrà superato posi- tivamente tale fase è inserito nell’Elenco regionale degli organismi accreditati come di seguito descritto:

a) Organismi accreditati definitivamente - In seguito alla valutazione positiva dell’istanza presentata ai sensi del presente Avviso, agli organismi “esistenti”, cioè gli organismi che alla data di pubblicazione del presente avviso risultano essere presenti negli elenchi regionali delle sedi operative accreditate ….. viene rila- sciato l’accreditamento definitivo.

b) Organismi accreditati provvisoriamente - In seguito alla valutazione positiva dell’istanza presentata ai sensi del presente Avviso, agli organismi di “nuova costituzione”, compresi quelli non accreditati e/o quelli che non hanno mai svolto attività formative finanziate con fondi pubblici, è rilasciato un accreditamento provvi- sorio di durata biennale in attesa della verifica dei requisiti relativi ai livelli di efficacia e di efficienza.

Constatato che con determinazione del Dirigente del Servizio Formazione professionale della Regione Puglia n. 76 del 5 febbraio 2013 è stato inserito nell’elenco regionale degli Enti accreditati l’Ente SIRIO di San Severo (Accreditamento prov- visorio);

Visto che dalle risultanze della fase di ammissi- bilità formale, allegate al presente atto sotto la let- tera “A” e trasmesse al Nucleo di Valutazione per la successiva fase di ammissibilità al finanziamento n.

4 istanze per complessivi n.8 progetti sono risultate ammissibili alla fase di valutazione di merito;

Considerato che l’Avviso in oggetto opera a sportello e che la lettera K) “TEMPI ED ESITI DELLE ISTRUTTORIE”, dello stesso prevede la pubblicazione periodica dell’elenco dei progetti ammessi al finanziamento;

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto è redatto con uno schema di paragrafi coerente con l’indicazione dei criteri di valutazione, che consente una pronta rilevazione dei punti di forza come

Assegnato un valore al grado di attuazione delle misure occorrerà calcolare il rischio residuo, sempre in termini di “basso”, “medio” ed “alto” e riportare la motivazione

Gli alunni sono invitati a raggiungere, in modo autonomo, l’ateneo di Brescia entro le 7 e 45; saranno accolti dalla Prof.ssa Lucia Musatti proprio davanti alla porta principale..

Si raccomanda agli studenti di munirsi solo del necessario per scrivere e disegnare (righetto, compasso, goniometro) e degli eventuali biglietti del pullman per

È vietato ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese aderenti

Il Documento Strategico definisce lo scenario, riferito ad un orizzonte temporale di medio-lungo termine, che integri gli obiettivi della pianificazione di area vasta con le

In riferimento alla delibera 1137 del 12.6.17 - Aggiudicazione procedura aperta per l'acquisizione di sistemi protesici per la ricostruzione mammella - a causa del mancato

La formazione degli stati solido e liquido per qualsiasi sostanza suggerisce che tra le molecole o atomi di tale sostanza debbano esistere forze molecolari anche se, come nel