• Non ci sono risultati.

Dirigente - Settore Controllo strategico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dirigente - Settore Controllo strategico"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONIPERSONALI

Nome Grasso Giovanna Melania Data di nascita 26/02/1956

Qualifica dirigente di settore Amministrazione REGIONE CALABRIA

Incarico attuale Dirigente - Settore Controllo strategico Numero telefonico

dell’ufficio 0961858035 Fax dell’ufficio 0961658030

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DISTUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZELAVORATIVE

Titolo di studio laurea in giurisprudenza Altri titoli di studio e

professionali - Laurea in Giurisprudenza Esperienze professionali

(incarichi ricoperti) - Segretario comunale - COMUNE DI PUOS D'ALPAGO - Segretario comunale capo - COMUNE DI ALBI

- direttore generale (legge 127/1997) - COMUNE DI ALBI - posizione di comando diaprtimento "commercio, industria e

artigianato" - REGIONE CALABRIA

- dirigente nei seguenti ambiti: Attività produttive, servizio

"Promozione industriale PMI- incentivi attuazione POR", servizio "Osservatorio Economico - sportello unico attuazione deleghe", servizio "controllo strategico e di risultato per dipartimenti", servizio "controllo di gestione e assistenza al nuclo di valutazione della dirigenza", servizio

"affari legislativi e regolamentari, consulenza agli organi istituzionali", servizio UOA "coordinamento direzioni generali e controlli interni", UOA "coordinamento direzioni generali e controlli interni" - REGIONE CALABRIA

Capacità linguistiche

Lingua Livello Parlato Livello Scritto

Francese Fluente Fluente

Capacità nell’uso delle

tecnologie - • Office automation: Microsoft Word, Excel, Power point • Internet: Internet Explorer, Microsoft Outlook

Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni,

- • Abilitazione all’esercizio della professione forense • Idonea al Concorso per Direttore Amministrativo presso la Comunità Montana della Presila Catanzarese, come da

(2)

collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

certificato in data 25/02/1985; • Nomina Curatore Speciale del Comune di Pentone (CZ) giusta decreto GIP del Tribunale di Catanzaro in data 16/04/1993; • Nomina Curatore Speciale del Comune di Magisano (CZ) giusta decreto GIP del Tribunale di Catanzaro in data 17/01/1994;

• Iscritta nel Registro dei Revisori Contabili con provvedimento del Direttore Generale degli Affari civili in data 10/02/2000, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. 6 marzo 1998, n. 99 ( numero progressivo 116472).

- Novembre 2010 – Luglio 2011 (9 incontri) - Formez PA - PERVINCA: Ciclo di work shop sul tema "Qualità dei servizi: competenze e sistemi di valutazione"

- 29/04/2010 - Formez - L’autovalutazione per il miglioramento della performance

- 25/3/2010-16/04/2010 - IPSOA - La Riforma del lavoro nel Pubblico Impiego

- Maggio-Settembre 2009 relatore, supervisione dei contenuti, assistenza e collaborazione alle attività didattiche, Università della Calabria su iniziativa e con la collaborazione dei Dipartimenti Segretariato Generale - U.O.A. Coordinamento Direzioni generali e Controlli interni “ -, “Bilancio e Patrimonio”, “Organizzazione e Personale”

della Regione Calabria;

- 15/1/2007-15/2/2007 - FORMEZ - Corso di aggiornamento per dirigenti sulla “Gestione delle risorse umane” articolato in 5 moduli: 1) costruire e gestire le competenze; 2) lo sviluppo della leadership e delle capacità manageriali; 3) team building: facilitare e gestire i gruppi di lavoro; 4) l’organizzazione in ascolto: le indagini del clima interno e la people satisfaction; 5) la semplificazione del linguaggio amministrativo con particolare riferimento alla e.writing;

- 15/07/2007 - FORMEZ - Relatore sul tema “L’ambito di intervento della sperimentazione AIR: le esigenze giuridiche, sociali ed economiche e gli obiettivi della regolazione, Un caso di sperimentazione AIR nella Regione Calabria: la disciplina della raccolta, coltivazione e commercio di tartufi freschi e conservati

- Dicembre 2007 – Gennaio 2007 - FORMEZ - Il Project Cycle Management - II edizione per la Regione Calabria nell’ambito del progetto “Sistema di gestione delle conoscenze sulle politiche di sviluppo e coesione”

- Dicembre 2007 – Gennaio 2007 - FORMEZ nell’ambito del progetto “Sistema di gestione delle conoscenze sulle politiche di sviluppo e coesione” - Facilitare i gruppi di lavoro

- dall’11/11/2003 al 20/02/2004 - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione - Corso di aggiornamento per dirigenti della Giunta della Regione Calabria

- 26-27/10/2001 - Regione Calabria e Associazione

CURRICULUM VITAE

(3)

Internazionale Carità Politica - Convegno internazionale

“Umanesimo Mediterraneo”

- 15-16/10/2002 - Regione Calabria e Associazione Internazionale Carità Politica - Convegno internazionale

“Culture in dialogo nella Regione Euromediterranea”

- 2 e 6/12/2002 - FORMEZ - Formazione responsabili di misura nel’ambito del progetto SPRINT-Regione Calabria, attuato dal FORMEZ nell’ambito della Mis. II.2 del PON, a titolarità del Dipartimento della Funzione Pubblica – Presidenza Consiglio dei Ministri- azione 2.b

- 19-23/03/2001 - Regione Calabria – Consorzio TELCAL - Informatica di base e internet

- dal 07/04 al 04/07/2000 - Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale - Corso di aggiornamento per Segretari Comunali e Provinciali

- 26/03/1998 - Coim Idea S.a.s - Seminario di studio “Il personale come risorsa strategica degli enti locali. Il regime delle assunzioni nel 1998. Finanziaria 1998: piano obbligatorio delle assunzioni;proroga della sanatoria;novità nelle assunzioni speciali”

- 24/02/1997 - ANUTEL - Le normative introdotte dalla nuova legge finanziaria in materia di personale degli enti locali - 10/12/1993 - ANUSCA - Seminario di studio per Segretari

Comunali, Dirigenti, Amministratori degli Enti Locali

- 14-15/6/1993 - ANUSCA - Convegno regionale per Amministratori, Segretari Comunali e Provinciali della Calabria

- 4-13/12/1991 - Ministero dell’Interno- Prefettura di Catanzaro - Corso di aggiornamento e perfezionamento per Segretari Comunali

- 1998 - Consorzio per la Promozione della Cultura e degli Studi –Università di Catanzaro - Corso di aggiornamento per Segretari Comunali istituito con D.M. 22/04/1988

- 1984/1985 - Consorzio Universitario per gli Studi di Organizzazione Aziendale (C.U.O.A.) in Altavilla Vicentina (VI) - Corso di studio per aspiranti Segretari Comunali istituito con Decreto Ministeriale 18/07/1984

- 6-7/10/2011 - Formez - "L'innovazione della PA verso Europa 2020 - Problemi, progetti e prospettive della capacità istituzionale nelle amministrazioni dell'obbiettivo convergenza

- Competenze organizzative e managerali. Di seguito vengono elencate le attività più recenti: • Coordinamento attività per elaborazione del Piano degli obiettivi strategici della Regione Calabria e delle attività di consuntivazione e monitoraggio. • Coordinamento del gruppo di lavoro interdipartimentale con il compito di seguire il ciclo di

(4)

pianificazione, programmazione e controllo in una logica di integrazione. • Nel contesto delle attività di adeguamento al D.Lgs. n. 150/2009 ha organizzato e presidiato il piano di attività del gruppo di pilotaggio interdipartimentale con l’utilizzo di metodologie e tecniche di Project Management .

• Organizzazione delle attività laboratoriali, previste nell’ambito dei progetti Formez INNO.VA.RE. e RINNOVA, attraverso: la definizione del cronoprogramma; la preparazione degli incontri; l’ animazione degli stessi; follow up.

- Capacitò e competenze tecniche. Buona conoscenza dei sistemi contabili pubblici e delle normative in materia di contabilità pubblica e dei procedimenti amministrativi.

Buona conoscenza dei sistemi di Performance Management applicate alle pubbliche amministrazioni Project Management: a) Matrice del Quadro Logico e Project Cycle Management b) I principali strumenti del project management: albero dei problemi, albero degli obiettivi, mappa degli Stakeholder, Piano delle attività (Pert, GANTT), WBS(work breakdown structure), indicatori di controllo. Pianificazione strategica: a)analisi SWOT b)obiettivi strategici e indicatori di impatto c)la misurazione degli obiettivi gestionali attraverso i piani di azione e gli indicatori di performance d)mission e vision e)albero della performance.

CURRICULUM VITAE

(5)

dirigente: Grasso Giovanna Melania

incarico ricoperto: Dirigente - Settore Controllo strategico

stipendio tabellare posizione parte fissa

posizione parte variabile

retribuzione di

risultato altro* TOTALE ANNUO

LORDO

€ 43.310,80 € 48.631,94 € 0,00 € 28.000,00 € 0,00 € 119.942,74

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

Riferimenti

Documenti correlati

Il controllo di gestione, ai sensi dell’Atto di Organizzazione delle modalità attuative dei controlli interni al Consiglio Regionale, mira a verificare l’adeguato

FAS HOSPITAL SRL Conforme a quanto prescritto dagli atti di gara B.BRAUN MILANO S.P.A. Conforme a quanto prescritto dagli atti di gara ENDO HOSPITAL SRL Conforme a quanto

Il candidato illustri come le attuali ricerche nel campo dei biomateriali e delle nanotecnologie affrontino queste problematiche sviluppando strategie di rilascio controllato e

Il candidato, sulla base della propria esperienza e degli studi condotti, sviluppi a scelta uno dei seguenti argomenti:. • Efficienza e risparmio energetico negli impianti

Sulla base dei propri studi e delle competenze acquisite il candidato illustri le problematiche relative a uno dei seguenti temi:. • Fenomeni

• Analisi di una proposta progettuale Formez (caso di studio) attraverso la ricostruzione della gerarchia degli obiettivi in essa contenuta (Plenaria). • Analisi di una

consapevole che i proventi dell’Antologia del Premio curata da Moby Dick saranno utilizzati per le attività di volontariato di Moby Dick a favore di malati e

Il percorso “La gestione del rischio di fallimento etico del POR FESR Campania 2007-2013” è rivolto ai Controller di I livello impegnati delle attività di verifica delle