• Non ci sono risultati.

Determinazione del dirigente Numero 354 del 13/05/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione del dirigente Numero 354 del 13/05/2020"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 8

Determinazione del dirigente Numero 354 del 13/05/2020

Oggetto : 02 SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA CON OPZIONE RELATIVA ALLA D.L. E CSE PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO NORMATIVO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI SAN FILIPPO E PALESTRA G13H19000790005 (PRIMARIA) G19E19001050005 (PALESTRA) . DETERMINA A CONTRARRE CIG 8296021D17

Proponente : SERVIZIO TECNICO AMMINISTRATIVO (38)

Settore: SETTORE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO - INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE - PROTEZIONE CIVILE

Redattore: Angiolo Boncompagni

Responsabile del Procedimento : Bonucci Lucia Dirigente: Torrini Stefano

Classificazione : DETERMINAZIONE INCARICO CIG :

CUP :

(2)

Pagina 2 di 8

Determinazione del dirigente Numero 354 del 13/05/2020

OGGETTO: Servizi di ingegneria e architettura per la progettazione definitiva ed esecutiva con opzione relativa alla D.L. e CSE per Interventi di ristrutturazione, adeguamento normativo e riqualificazione energetica della Scuola Primaria di San Filippo e Palestra G13H19000790005 (primaria) G19E19001050005 (palestra). Determina a contrarre CIG 8296021D17.

Il Dirigente Premesso che:

- con D.D. 8113 del 02/08/2018 la Regione Umbria ha approvato la graduatoria per la programmazione relativa al piano di interventi per l’edilizia scolastica 2018-2020;

- con D.M. 615 del 12/09/2018 il MIUR ha recepito tale programmazione ed approvato i programmi nazionali 2018-2020 ripartendo le risorse tra le varie regioni;

- con D.D. 13669 del 14/12/2018 la Regione Umbria ha quindi individuato gli interventi del piano da finanziare per mezzo di mutui a provvista BEI fino ad esaurimento delle risorse assegnate dal MIUR. A seguito di tale individuazione, che assegna le risorse al Comune di Città di Castello tra gli altri per alcuni edifici scolastici, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale n. 87 del 01/02/2019 che ha autorizzato le Regioni ad utilizzare i contributi decennali ed a stipulare i mutui a provvista BEI ribadendo gli importi dei singoli interventi finanziati nell’allegato A del Decreto tra i quali il seguente:

Tab 1

Edificio scolastico Codice Anagrafe scolastica

Costo intervento

(€)

di cui cofinanz.to

(€)

Importo stimato

lavori (€)

D.G.C.

approvazione PFTE

Primaria “San Filippo” 0540130951 940 000,00 110 000,00 711 100,60 114 del 18.06.2018 - l’Amministrazione ha contestualmente attivato con successo le procedure per la richiesta di

stanziamenti all’Ufficio speciale ricostruzione Umbria in relazione ai danni subiti dalla Palestra della scuola primaria San Filippo, ottenendo l’autorizzazione a procedere con gli affidamenti degli incarichi per la progettazione;

- sulla base di uno studio di prefattibilità per la valutazione della congruità dell’importo richiesto (C.I.R.), tali interventi, relativi ad opere strutturali di riparazione e miglioramento sismico, a consolidamento di elementi secondari e ad opere di rifinitura e impianti, hanno un importo complessivo di € 500.000,00 così come specificato di seguito:

Tab 2.

Edificio scolastico

Codice Anagrafe scolastica

Costo intervento

(€)

di cui cofinanz.to

(€)

Importo stimato

lavori (€)

Studio prefattibilità

Palestra “San Filippo” 0540130346 500 000,00 0,00 386 000,00 prot. 37004

(3)

Pagina 3 di 8

del 30.08.2018

- per la partecipazione ai programmi di cui sopra, questo Comune ha approvato con Delibera di Giunta n. 114 del 18/06/2018 il progetto di fattibilità tecnica ed economica:

- Gli interventi sopra citati nel loro complesso ammontano ad € 1.440.000,00 di cui € 1.330.000,00 finanziati dai programmi suddetti ed € 110.000,00 mediante sottoscrizione di mutuo con Cassa Depositi e Prestiti da parte del Comune di Città di Castello per il cofinanziamento.

- Le somme sono inserite nel programma triennale dei Lavori Pubblici 2019-2021 adottato Comune in fase di approvazione del bilancio triennale 2019-2020 intervenuta con D.C.C.

n.39 del 08.04.2019. Gli importi risultano pertanto iscritti a bilancio comunale – annualità 2019 e 2020 come di seguito schematizzato:

Tab. 4

Edificio scolastico/ Fonte

finanziamento Capitoli Entrata Capitolo Uscita Costo intervento (€) Primaria “San Filippo”

Mutui a provvista BEI

40200.01.12230014

60300.01.13030003 04022.02.77206040 940 000,00 Palestra “San Filippo”

Ordinanza Commissario Straordinario per il Sisma

2016 n. 56/2018

40200.01.12230023 04022.02.77206041 500 000,00

Preso atto della D.G.R. 1182 del 27/11/2019 con la quale la Giunta regionale ha disposto di procedere entro il 31/12/2019 alla contrazione del mutuo con la Cassa depositi e Prestiti Spa che ha stipulato un contratto di provvista con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finalizzato al finanziamento alle Regioni per gli interventi del Piano di Edilizia scolastica (il finanziamento è a totale carico dello Stato e gli oneri di ammortamento, per quote capitale ed interessi, saranno rimborsati all’Istituto finanziatore direttamente dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca);

Considerato che, al fine di rispettare i tempi e le modalità dei provvedimenti con cui è stata disposta l’erogazione dei finanziamenti sopra citati, si rende necessario attivare le procedure per ottenere la redazione dei progetti Definitivo ed Esecutivo e, successivamente, per l’attivazione dei prestiti a carico dell’Ente quale cofinanziamento delle misure economiche; a seguito di tali attività si potrà procedere allo svolgimento dell’appalto delle opere;

(4)

Pagina 4 di 8

Atteso con determinazione dirigenziale n. 158 del 21/02/2020 è stato nominato quale RUP della procedura di affidamento dei servizi di architettura e ingegneria degli interventi di cui sopra l’Arch.

Lucia Bonucci ;

Preso atto che il RUP ha trasmesso la documentazione propedeutica alla gara che si intende porre in essere, in particolare la relazione con la quale ha esplicitato l’opportunità di:

1) affidare i servizi di architettura ed ingegneria ad operatori economici esterni all’Ente in quanto la redazione dei progetti richiede una serie di figure professionali non disponibili all’interno della dotazione organica del Settore LL.PP. e dell’Ente più in generale, oltre a richiedere un notevole impegno per il loro completamento nei tempi e modalità richieste;

Inoltre il RUP - ai sensi e nel rispetto dell’art. 192 del D.Lgs 267/2000 e dell’art. 32 c. 2 del Codice – ha indicato i seguenti elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte:

Fine del contratto

Perseguire lo scopo istituzionale dell’Ente volto alla realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione energetica degli edifici scolastici

Corrispettivo

Valore stimato dell’appalto art 35, c.4 Codice: € 269.987,38 comprensivo degli oneri previdenziali ed al netto dell’Iva.

Il calcolo dei corrispettivi è stato effettuato ai sensi del DM 17/06/2019. L’opzione delle prestazioni tecniche in fase esecutiva potrà essere esercitata dal Comune entro 180 giorni dall’approvazione del progetto esecutivo.

Forma del contratto/convenzione forma pubblica amministrativa Procedura di scelta del contraente Aperta – art. 60 Codice

Criterio adottato

offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo – valutazione offerta tecnica 75 (soglia di sbarramento 35) – valutazione offerta economica 25

Requisiti speciali richiesti agli operatori economici

requisiti di idoneità professionale:

- (per tutti i professionisti personalmente responsabili) iscrizione all’albo professionale di pertinenza relativamente all’attività progettuale che verrà svolta

- (ove previsto per tutti i professionisti personalmente responsabili) iscrizione all’elenco del Ministero dell’Interno per il rilascio delle certificazioni e dichiarazioni inerenti la normativa di prevenzione incendi di cui all’art. 16 del D.Lgs. 08.03.2006 n.139, secondo i criteri di cui al D.M. 05.08.2011 (ex L.818/1984)

- (ove previsto per tutti i professionisti personalmente responsabili) possesso dei requisiti previsti all'art.

(5)

Pagina 5 di 8

2 del DPR 16 aprile 2013, n.75

- (qualora si tratti di Società) iscrizione ai registri tenuti dalla Camera di Commercio industria, artigianato e agricoltura

- requisiti di cui all'art. 1, 2, 3, 4,e 5 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2/12/2016, n. 263 (pubblicato sulla GURI n. 36 del 13/02/2017).

- Iscrizione all’Elenco speciale dei professionisti ex art. 34 del D.L. 189/2016 e Ordinanza n. 12 del 9 gennaio 2017 e loro ss.mm.ii

requisiti di capacità economico-finanziaria:

- Aver conseguito un fatturato globale minimo per servizi di ingegneria ed architettura (art.3 lett. vvvv del codice dei contratti) relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi antecedenti la data di pubblicazione del bando, pari ad UNA VOLTA E MEZZO l’importo stimato della prestazione complessiva di progettazione e direzione lavori compreso di spese ed oneri.

requisiti di capacità tecnico professionale:

- Un elenco di servizi di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando e relativi ai lavori di ognuna delle categorie e ID e il cui importo complessivo è almeno pari a DUE volte l’importo stimato dei lavori della rispettiva categoria e ID - Per i soggetti organizzati in forma societaria o

consortile o per i raggruppamenti temporanei misti (società/consorzi/professionisti): numero medio annuo di personale tecnico, utilizzato negli ultimi tre anni, non inferiore a UNA VOLTA le unità di personale stimate.

- Per i professionisti singoli o le associazioni di professionisti: numero di unità di personale tecnico non inferiore a UNA VOLTA le unità di personale stimate

Subappalto Non è ammesso il subappalto, fatta eccezione per le attività indicate all’art. 31, comma 8 del Codice

Sopralluogo Ai fini della presentazione dell’offerta è richiesta la visita dei luoghi

Contributo ANAC (solo per la quota

extra ricostruzione) € 20,00

(6)

Pagina 6 di 8

Visti inoltre gli altri documenti prodotti dal RUP e precisamente:

- Calcolo dei corrispettivi;

- Capitolato d’Oneri;

- Schema di contratto;

- Quadro economico delle prestazioni che risulta il seguente:

SERVIZI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA RELATIVI AL PROGRAMMA NAZIONALE EDILIZIA SCOLASTICA 2018-2020

INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO NORMATIVO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI

SCOLASTICI E SISMA 24.08.2016 FINANZIAMENTO OPERE FUORI CRATERE

SCUOLA PRIMARIA SAN FILIPPO E RELATIVA PALESTRA Servizi

Corrispettivo Primaria San Filippo e relativa Palestra 259.603,25 di cui per fase progettuale 143.209,84 per fase esecutiva 116.393,41

Somma importo totale corrispettivi 259.603,25 Somme a disposizione

C.I. 4 % 10.384,13

di cui per fase progettuale 5.728,39 per fase esecutiva 4.655,74

I.V.A. 22 % 59.397,22

di cui per fase progettuale 32.766,41 per fase esecutiva 26.630,81 Somme art. 113 D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. 5.192,06

Pubblicità legale 2.000,00

Contributi ANAC 225,00

Imprevisti e arrotondamenti 1.198,33

Sommano somme a disposizione 78.396,75 Totale Generale 338.000,00 QUADRO ECONOMICO

Dato atto che la presente procedura è stata sottoposta con esito positivo al controllo preventivo di legittimità da parte dell’ANAC (cfr parere ANAC trasmesso dall’USR Umbria con nota del 17/04/2020 acquisita al prot. 16393 del 20/04/2020);

Ritenuto necessario attivare la procedura aperta per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura in oggetto, con le modalità ed i criteri suesposti, così come indicato dal Rup nella relazione che viene allegata alla presente quale parte integrante e sostanziale (All. A);

Visto:

- il D.Lgs 267/2000, in particolare l’art. 192;

- il D.lgs 50/2016,

- l’art.1 co. 32 della L.190/2012 e DLgs. n.33/2013

- -Vista l’istruttoria effettuata secondo quanto previsto dalla L.241/1990 ed in particolare dall’art.3;

(7)

Pagina 7 di 8

- Visto l’art 107, co.3 del D.lgs 267/2000

Determina

Per quanto sopra esposto:

1) di attivare la procedura aperta per l’affidamento Servizi di ingegneria e architettura per la progettazione definitiva ed esecutiva con opzione relativa alla D.L. e CSE per Interventi di ristrutturazione, adeguamento normativo e riqualificazione energetica della Scuola Primaria di San Filippo e Palestra per un valore stimato dell’appalto - ai sensi dell’art. 35, commi 4 e 9 del Codice - di € 269.987,38 comprensivo degli oneri previdenziali ed al netto dell’Iva., 2) di approvare i contenuti essenziali del contratto di cui all’art. 192 del D.Lgs 18 agosto 2000,

n. 267 e all’’art. 32 c. 2 del Codice soprariportati;

3) di dare atto che la spesa per il servizio in questione è ricompresa negli interventi che nel loro complesso sono finanziati come indicato nella Tab. 4, in particolare con risorse MIUR e Regionali e le relative poste sono inserite nel bilancio di previsione 2020-2022 in corso di formazione;

4) di dare atto che:

la procedura aperta a rilevanza comunitaria sarà espletata dalla Centrale di Committenza del Comune di Città di Castello;

è stato generato il seguente CIG collegato ai due CUP, con comprova requisiti in AVCPASS: 8296021D17;

- il Responsabile unico del procedimento (art. 31 del Codice) è l’Arch. Lucia Bonucci;

Il Direttore dell’esecuzione del contratto di servizi (art. 16 Dm 07/03/2018 n. 49) verrà individuato tra i dipendenti dell’Amministrazione in possesso di idonei requisiti prima dell’avvio del servizio medesimo;

che non sussiste per il RUP e per il sottoscritto Dirigente potenziale conflitto di interessi con la procedura in oggetto, così come attestato nelle dichiarazioni allegate alla presente;

si provvederà alla pubblicazione di cui all’art.1 co. 32 della L.190/2012 e D. Lgs.

33/2013;

la presente procedura verrà monitorata sul BDAP attraverso BDOP.

5) di confermare che il Responsabile Unico del Procedimento è l’Arch. Lucia Bonucci.

Riferimento Contabile

Esercizio Num Codice Bilancio Codifica P.Fin. Descr. Capitolo E/U Beneficiario Importo

Città di Castello, 13/05/2020 Il Dirigente

Stefano Torrini / INFOCERT SPA

(8)

Pagina 8 di 8 firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

4905, il Direttore del Dipartimento medicina epidemiologia igiene del lavoro e ambientale (Dimeila), ha inoltrato la richiesta per la fornitura di un

3614, il Direttore del Dipartimento medicina epidemiologia igiene del lavoro e ambientale (Dimeila), ha inoltrato la richiesta per il servizio di manutenzione di

36 comma 2 lettera a) del Codice dei contratti pubblici, della fornitura di alcoli Etilico, Metilico ed Isopropilico a fini scientifici per le attività di

60 del codice dei contratti pubblici per l’affidamento del servizio di segreteria specializzata di supporto organizzativo-gestionale alla International Commission on

La commissione giudicatrice è responsabile della valutazione delle offerte tecniche ed economiche dei concorrenti e fornisce ausilio al Responsabile Unico del

Interventi di consolidamento opere murarie, lavori di adeguamento della piattaforma stradale e messa in.. sicurezza a

L’Autorità, nell’esercizio dell’attività di vigilanza sui contratti pubblici, ha rilevato comportamenti delle stazioni appaltanti non pienamente aderenti alle disposizioni

Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, il Seggio di gara, congiuntamente alla Commissione giudicatrice, in seduta pubblica, procederà all’apertura