Viale dei Tigli 38, 21013 – GALLARATE (VA) Tel. 0331-793727 Fax 0331-774705
[email protected] [email protected] http://www.liceogallarate.gov.it Codice fiscale e Partita I.V.A: 82007760125
Ambito Territoriale n. 35
Circ. n. 41 Gallarate, 23 settembre 2020 Alla cortese attenzione Sigg.ri Docenti Sigg.ri Studenti Sigg.ri Esercenti la responsabilità genitoriale DSGA, Dott.ssa Frascella Vincenza Personale ATA
e p.c. RSPP, Ing. L.Sirna [email protected]
Obiettivo di processo Sicurezza :
richiamo delle procedure e modifiche determinate dalla condizione emergenziale Con riferimento all’oggetto,
visti
il D.Lgs. 81 del 2008,
l’Aggiornamento DVR e il Protocollo per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19, trasmessi con circ. n. 505 del 29.08.2020,
i Regolamenti attivi in Istituto e pubblicati su home page del sito istituzionale, alla voce Sicurezza, il Regolamento generale di Istituto,
le circolari nn.6,7,16,
si invitano
i Sigg.ri Docenti, Ata, Studenti, Esercenti la responsabilità genitoriale a rinnovare attenta lettura dei Regolamenti richiamati nel dispositivo;
si dispone,
ad integrazione di quanto già normato dalle circolari richiamate nel dispositivo, quanto segue:
-entrata ed uscita :
i percorsi di entrata e di uscita coincidono;
le Classi che svolgono lezione di Scienze motorie in prima ora accedono all’Istituto attraverso il Percorso Palestre ; le Classi che svolgono la lezione di Scienze motorie in ultima ora escono dall’Istituto attraverso il Percorso Palestre;
Viale dei Tigli 38, 21013 – GALLARATE (VA) Tel. 0331-793727 Fax 0331-774705
[email protected] [email protected] http://www.liceogallarate.gov.it Codice fiscale e Partita I.V.A: 82007760125
Ambito Territoriale n. 35
è fatto divieto ai pedoni di attraversare il posteggio interno, insistente su viale dei Tigli, essendo esso riservato ai mezzi del Personale scolastico e agli accompagnatori di Utenti con difficoltà deambulatoria; si ricorda che eventuali infortuni occorsi nella detta area non saranno considerati, a fronte dell’esplicito divieto, infortuni sul luogo di lavoro;
Studenti con temporanea difficoltà di deambulazione: le auto degli Accompagnatori potranno accedere, entro e non oltre le ore 7.45, al posteggio insistente sul viale dei Tigli; gli Studenti attenderanno presso l’ascensore il CS che, all’apertura degli accessi ( ore 7.55 ), li accompagnerà alla propria aula;
- orario curricolare : lezione in presenza :
-inizio delle lezioni : come esplicitato nel CD del 4 u.s., l’indicazione oraria delle 8.15 deve essere intesa come limite massimo per la conclusione delle operazioni di accesso; la lezione inizia nel momento in cui la Classe risulta presente al completo, condizione che si può verificare anche prima dell’ora – limite indicata;
saranno considerati Studenti ritardatari quanti non si presenteranno in aula entro le ore 8.15;
alle ore 8.15, verranno chiusi tutti gli accessi; gli Studenti ritardatari entreranno dal cancelletto insistente sul viale dei Tigli e si recheranno presso la postazione riservata, al piano rialzato, dove motiveranno il ritardo a un Collaboratore della Dirigenza, il quale consegnerà allo Studente il permesso per entrare in aula;
il ritardo dovrà essere giustificato, tramite libretto scolastico, dagli Esercenti la responsabilità genitoriale il giorno successivo;
il libretto verrà mostrato dallo Studente al Docente in prima ora, il quale indicherà a registro la presa visione della giustificazione;
saranno ammessi gli Studenti che si presenteranno all’accesso indicato entro le ore 9.00;
unica eccezione è costituita da entrata posticipata per visita medica / esami clinici;
in tal caso, lo Studente consegnerà, alla postazione riservata alla reception, documento attestante orario di visita / esame clinico, con gli omissis dovuti per tutela della privacy, e riceverà permesso per entrare in aula;
giustificazione delle assenze : gli Studenti mostreranno la giustificazione sul libretto scolastico al Docente in prima ora, il quale segnalerà a registro la presa visione;
si ricorda che, per eventuali necessità, presso la reception, sono disponibili guanti in lattice;
in caso di assenza per patologia sviluppata a domicilio e non riferibile a Covid, lo Studente, oltre a compilare il libretto scolastico, trasmetterà al Referente Covid di Istituto, all’indirizzo [email protected], il modulo allegato ( allegati 1 e 2 ) ; tale modulo verrà mostrato anche al Docente in prima ora, insieme alla giustificazione compilata sul libretto scolastico ;
in caso di Studente allontanato dall’Istituto per sintomi associabili a Covid, qualora l’esito della valutazione clinica escluda il contagio, lo Studente, oltre a compilare il libretto scolastico, trasmetterà al Referente Covid di Istituto, all’indirizzo [email protected], l’attestazione per rientro in comunità, compilata dal Medico di Medicina generale / Specialista / Pediatra; al Docente in prima ora
Viale dei Tigli 38, 21013 – GALLARATE (VA) Tel. 0331-793727 Fax 0331-774705
[email protected] [email protected] http://www.liceogallarate.gov.it Codice fiscale e Partita I.V.A: 82007760125
Ambito Territoriale n. 35
verrà mostrata la giustificazione compilata sul libretto scolastico ( cfr. Tabella sinottica elaborata da ATS Insubria : allegato 2 );
per quanto concerne Casi Covid, si conferma la procedura trasmessa con circ. n. 6 del 7.09.2020 (cfr.
allegato n. 2);
per gli Assenti, i Docenti attiveranno, nei giorni di lezione in presenza della Classe di appartenenza, la procedura Dad, solo se richiesta, tramite mail istituzionale indirizzata al Coordinatore di Classe, dagli Esercenti la responsabilità genitoriale;
uscite anticipate : la richiesta di uscita anticipata, compilata sul libretto scolastico, verrà depositata, al momento dell’accesso, presso la postazione del CS cui è affidato il controllo del termo scanner;
durante la prima pausa ( 9.50 – 10.00) , i CS riconsegneranno in aula i libretti agli Studenti interessati;
si conferma che, come da Regolamento generale, la richiesta di uscita anticipata può essere accettata solo per l’ora precedente la conclusione delle lezioni curricolari ( 13.00 – 14.00 );
unica eccezione è costituita da uscita anticipata per visita medica / esami clinici; in tal caso, lo Studente consegnerà, il giorno successivo, documento attestante orario di visita / esame clinico, con gli omissis dovuti per tutela della privacy;
lo Studente in uscita anticipata verrà accompagnato alla reception dal CS di piano;
- durante le ore di lezione, gli Studenti non sono autorizzati ad uscire dall’aula, se non per necessità fisiologiche, malore o perché convocati, per comunicazioni indifferibili, dalla Dirigenza o dal Personale di Segreteria;
i CS hanno l’obbligo di segnalare in Dirigenza la presenza, non giustificabile dai motivi indicati, di Studenti in corridoio;
- la Dirigenza ed il Personale di Segreteria, di norma, non convocheranno, durante l’orario di lezione, Docenti e Studenti, se non per esigenze istituzionali improrogabili o per urgenze segnalate dalle Famiglie;
qualora accada, il Docente in servizio, affidata/o la Classe o lo Studente al CS, segnalerà a registro l’uscita propria o dello Studente;
- qualora la Classe svolga attività didattica all’esterno dell’aula, i Rappresentanti di Classe dovranno portare con sé la cartelletta Sicurezza e riportarla in classe al termine dell’attività;
i Docenti dovranno compilare il Registro Reperibilità, affidato al CS del primo piano su cui insistono i laboratori alla data odierna utilizzabili ( linguistico, fisica e chimica ); sono esonerati da detta segnalazione i Docenti che hanno stabilito il calendario delle attività nei laboratori indicati; il calendario dovrà essere depositato presso l’Ufficio Sicurezza;
-il Docente che, per giustificabile motivo, debba allontanarsi dalla classe, segnalerà tale necessità al CS di piano, il quale avvertirà la Dirigenza; qualora il CS di piano non risulti immediatamente reperibile, il Docente, in caso di urgenza propria o degli Studenti, potrà avvalersi del cellulare per avvisare della situazione la Dirigenza e/o la Segreteria didattica e richiedere l’attivazione di una supplenza;
Viale dei Tigli 38, 21013 – GALLARATE (VA) Tel. 0331-793727 Fax 0331-774705
[email protected] [email protected] http://www.liceogallarate.gov.it Codice fiscale e Partita I.V.A: 82007760125
Ambito Territoriale n. 35
-si ribadisce il divieto di utilizzo del cellulare; detto utilizzo potrà essere autorizzato solo dal Docente in servizio, al quale spetterà il relativo controllo, ed esclusivamente a fini didattici; qualora si manifesti necessità di comunicazioni urgenti alla Famiglia, lo Studente dovrà recarsi, accompagnato dal CS di piano, presso Ufficio Sicurezza, da cui potrà accedere alla linea telefonica;
-Aula Disegno seminterrato : nell’aula sono stati disposti, nel rispetto della normativa, n. 23 banchi da disegno;
-gli Studenti con temporanea difficoltà di deambulazione, durante le ore di Scienze motorie, si fermeranno in Infermeria; in caso di sovraffollamento, il CS in servizio alle Palestre segnalerà la situazione all’Aspp di Istituto, così da individuare soluzione alternativa;
- gli spostamenti degli Studenti dall’I.C. Ponti alla sede e viceversa verranno effettuati alla presenza di un Docente o CS;
-
al termine delle lezioni mattutine, il Docente dovrà- assicurarsi che la strumentazione usata non abbia subito danni - spegnere tutti i dispositivi attivati
- evitare manomissioni che potrebbero – in particolare nei Laboratori – rendere difficoltoso il corretto svolgimento delle successive attività didattiche;
-somministrazione di farmaci e/o bevande / alimenti agli Studenti : si ricorda che sono vietate dalla normativa tali somministrazioni, se non effettuate dagli Addetti individuati dalla Dirigenza; in caso di malore di uno Studente, il Docente in servizio deve affidare lo Studente al CS di piano, il quale seguirà la procedura fissata dal relativo Regolamento;
lezione da remoto :
inizio delle lezioni : le lezioni iniziano alle ore 8.00; pause : ore 9.50 – 10.00; ore 12.00 – 12.10;
intervalli : ore 10.53 – 11.07; 13.00 – 13.10;
assenze, connessioni posticipate, disconnessioni anticipate : valga quanto normato per le lezioni in presenza ; le giustificazioni e/o le attestazioni e/o le certificazioni richieste verranno mostrate al Docente della prima ora in presenza;
dovere di informazione e formazione:
- per le Classi Prime : la presentazione delle procedure di Sicurezza sarà cura dell’ASPP, R.prof.ssa Calloni, secondo tempistica che verrà comunicata con apposita circolare; a seguire il Coordinatore, secondo le modalità ritenute più opportune, approfondirà la tematica in classe : tale attività dovrà essere segnalata a registro; il Coordinatore dovrà, inoltre, svolgere una simulazione di evacuazione; il modulo attestante l’evacuazione, debitamente compilato, sarà consegnato alla ASPP, R.prof.ssa Calloni, entro il 24.10.2020;
i Docenti di Scienze presenteranno agli Studenti gli estremi del Regolamento vigente per il laboratorio agibile alla data odierna e consegneranno all’ASPP, R.prof.ssa Calloni, la dichiarazione di presa visione, da parte degli Studenti, dello stesso, entro il giorno 14.10.2020;
Viale dei Tigli 38, 21013 – GALLARATE (VA) Tel. 0331-793727 Fax 0331-774705
[email protected] [email protected] http://www.liceogallarate.gov.it Codice fiscale e Partita I.V.A: 82007760125
Ambito Territoriale n. 35
- per le Classi Seconde, Terze, Quarte e Quinte : il Coordinatore ribadirà il contenuto del Piano di Emergenza e segnalerà sul registro l’attività;
-per tutte le Classi :
i Docenti di Scienze motorie ribadiranno quanto normato dagli artt. 9 e 10 del Regolamento generale – Norme comuni, pubblicato su home page, alla voce REGOLAMENTI;
-per il Personale Docente ed Ata che ha preso servizio, per la prima volta, in questo Istituto :
al termine delle procedure di nomina, sarà cura dell’Aspp, R.Calloni, presentare, in apposita riunione, gli estremi dei Regolamenti Sicurezza;
effetti personali
-nel ribadire che l’Istituto non si assume l’onere della tutela dei beni personali, si invitano gli Studenti a non portare a Scuola effetti personali di valore;
-si ricorda che possono essere noleggiati gli armadietti per il ricovero degli effetti personali ( Sig.ra Cattoglio Rosanna, Segreteria amministrativa ) e che i CS chiuderanno le porte delle aule,quando le Classi svolgeranno lezione in spazi alternativi;
utilizzo ascensore e segnalazione anomalie / criticità :
-i Docenti che hanno bisogno di usare l’ascensore dovranno compilare il modulo, reperibile presso l’Ufficio del DSGA, allegando certificato comprovante la necessità;
-in ottica di collaborazione, i Docenti segnaleranno, tramite apposito modulo, scaricabile da home page, eventuali anomalie.
Per quanto non espressamente ricordato, si rimanda ai Regolamenti in dispositivo.
Si rammenta che, assolti, da parte del Datore di lavoro, gli obblighi previsti dalla normativa in materia di Sicurezza, le responsabilità derivanti dal mancato rispetto delle norme stabilite ricadono sul soggetto trasgressore.
DIRIGENTE SCOLASTICO Nicoletta Danese
Responsabile del procedimento : ASPP, R. prof.ssa Calloni Tel. 0331.793727
Allegati :
1.modulo per Studente minorenne 2.modulo per Studente maggiorenne