• Non ci sono risultati.

31 EDIZIONE BORSINO immobiliare. della LOGISTICA. Monitoraggio e Analisi del Mercato Immobiliare Logistico H1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "31 EDIZIONE BORSINO immobiliare. della LOGISTICA. Monitoraggio e Analisi del Mercato Immobiliare Logistico H1"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

BORSINO

immobiliare

della LOGISTICA

2021 - H1

31° EDIZIONE

Monitoraggio e Analisi del Mercato Immobiliare Logistico

www.borsinoimmobiliarelogistica.it

R

(2)

Focus Nomisma - Secondary Location

INDICE DEI CONTENUTI

Introduzione Quadro Generale Tendenze di mercato

Andamento storico dei canoni di locazione Scostamento dalla media nazionale

Canoni di locazione

Domanda e Offerta provinciale Rendimenti netti

Grandi transazioni Mercato Estero Focus Interporti

Focus Nomisma - Prime Location Il mercato immobiliare logistico

6 7 8 10 11 12 14 15 16

19

41 17 18

Articoli ed Interviste

La parola alle associazioni

Assologistica: Il comparto logistico e il suo ruolo di “Strategico tessitore”

ALIS: La grande sfida della sostenibilità e le prospettive del paese con il PNRR

Fedespedi: Imprese di spedizioni internazionali preparate alla sfida dell’e-commerce

Questionario Corsi e formazione

96

98 94

100 104

Appuntamenti e fiere 105

LIUC: Qual è il valore dei magazzini?

IKN: L’e-commerce e la grande sfida della sostenibilità

85 POLIMI: E-commerce e gli emergenti modelli distributivi 89

PREVIEW

92

(3)

Borsino Immobiliare della Logistica 2021 - H1 3 Era il lontano 2006 e nell’immobiliare logistico italiano arriva il

Borsino Immobiliare della Logistica, oggi giunto alla sua 31^

edizione.

Dal lavoro del Dipartimento di Ricerca interno di World Capital, il Borsino si presenta come uno strumento di analisi dedicato ai player della filiera logistica.

Con interviste e sondaggi rivolti a importanti operatori e manager logistici, il Borsino strizza l’occhio non solo all’informazione, ma anche alla formazione proponendo corsi, fiere ed eventi di settore.

Promuovendo il settore, la ricerca immobiliare e le principali tematiche, il Borsino offre ad aziende e operatori la possibilità di essere protagonisti nelle sue pagine in qualità di rilevatori, sponsor/partner e informatori.

INTRODUZIONE

Mercato BRASILE P rimo S e me s tre 2 0 1 4

1 7 ° E D IZ IO N E Mo n ito ra g g io e An a lis i d e l Me rc a to Immo b ilia re L o g is tic o

BORSINO

Speciali in questo numero:

Ce.Di Interporto d’Abruzzo Mercato Imm. Interporti Mercato Imm. Lombardia Mercato Imm. Brasile

immobiliare del l a LOGISTICA

Interporto d’Abruzzo Mercato ESTERO

Mercato TURCHIA S e c ondo S e me s tre 2 0 1 4

D IC IO T T E S IMA E D IZ IO N E Mo n ito ra g g io e An a lis i d e l Me rc a to Immo b ilia re L o g is tic o

BORSINO

Speciali in questo numero:

Logistica per il Settore

“Food & Beverage”

Interporto Toscano A. Vespucci Mercato Imm. Logistico Interporti Mercato Imm. Logistico Italiano Mercato Imm. Logistico Turco

immobiliare del l a LOGISTICA

Interporto Toscano Food & Beverage

w w w .b o rsin o im m o b ilia re lo g istic a .it P rimo S e me s tre 2 0 1 5

1 9 ° E D IZ IO N E Mo n ito ra g g io e An a lis i d e l Me rc a to Immo b ilia re L o g is tic o

BORSINO

Speciali in questo numero:

Logistica dell’ “Export”

Interporto Q.E. - Verona Mercato Imm. Logistico Interporti Mercato Imm. Logistico Italiano Centri di Assistenza Doganale

immobiliare del l a LOGISTICA

w w w .b o rsin o im m o b ilia re lo g istic a .it Interporto Verona

Logistica dell’Export Assistenza

La nuova edizione del Borsino Immobiliare della Logistica si apre con un set dati sui valori immobiliari logistici, rilevati dal Dipartimento di Ricerca interno di World Capital nel primo semestre 2021.

Nonostante l’impatto della pandemia, il mercato immobiliare logistico si conferma in ripresa, con performance migliori registrate al Nord. Oltre al sentiment di mercato, domanda/offerta e canoni di locazione, focus sui rendimenti, gli investimenti logistici e il confronto con il mercato logistico europeo, dove emergono due location prime tutte italiane: Milano e Roma.

Grazie alla preziosa collaborazione con Nomisma, ed ai dati di Unioncamere, è stato possibile fornire l’analisi della composizione per attività economica, per classe di addetti e per anzianità aziendale di 31 provincie italiane, che hanno un forte impatto per quanto riguarda l’immobiliare logistico.

Non manca l’attenzione alla qualità dei magazzini in Italia, grazie alla preziosa collaborazione con l’Osservatorio sull’Immobiliare Logistico, dell’Università LIUC è stato possibile implementare un sistema di rating (VA.LO.RE) con l’obiettivo di valutare, prendendo in considerazione piu’ di 200 variabili, la qualità dei magazzino e dall’altra capire la loro migliore propensione .

Le pagine del Borsino proseguono con una sezione interamente dedicata alla tematica “Logistica ed e-commerce”, con le testimonianze di importanti associazioni quali il Contract Logistics, IKN, Fedespedi, ALIS e Assologistica su come l’emergenza sanitaria abbia influito anche in positivo nello sviluppo del settore logistico.

Quali saranno gli emergenti trend in campo logistico in vista della forte spinta dell'e-commerce? Che ruolo avrà la sostenibilità? Come si sta evolvendo il segmento last mile? La parte finale del report, per mezzo di una survey rivolta ai principali player del settore mira a dare queste risposte.

PREVIEW

(4)

13%

31%

31% 19%

Canoni di Locazione Medi (Nuovo)*

QUADRO GENERALE

Primo Semestre 2021

Permane la stabilità del mercato immobiliare logistico italiano: il nord è trainato da Milano e Genova, mentre al centro spicca Firenze e Roma che registrano i canoni di locazione piu’ alti. I valori sul nuovo confermano un settore in ripresa rispetto a quelli durante pandemia.

€/mq/anno

Milano

Roma

Firenze

Bologna

Min. Max.

45 56

55 71

50 63

53 61

Durata Media

delle Trattative Concluse Tagli Principali

Richiesti dagli Operatori Tasso di Sconto

Le chiusure delle trattative entro l’anno per il 92 % indicano un mercato sempre vivace; gli sconti che vengono applicati si aggirano equamente tra “il meno 10%” e “dal 10% e il 20%”.

Gli spazi maggiormente desiderati dagli operatori logistici sono le superfici comprese tra 5.000 mq e 15.000 mq; netto incremento rispetto all’anno precedente (+12%).

< 5.000 mq 5.000 mq - 15.000 mq

> 15.000 mq Meno del 10% Dal 10% al 20%

Più del 20%

Da 8 a 12 mesi Da 0 a 8 mesi

Oltre i 12 mesi

36%

56%

8%

67%

22% 50%11%

50%

25%

50%

25%

=

=

=

=

*Capannoni non oltre i 12 mesi.

13%

31%

31% 19%

Canoni di Locazione Medi (Nuovo)*

QUADRO GENERALE

Primo Semestre 2021

Permane la stabilità del mercato immobiliare logistico italiano: il nord è trainato da Milano e Genova, mentre al centro spicca Firenze e Roma che registrano i canoni di locazione piu’ alti. I valori sul nuovo confermano un settore in ripresa rispetto a quelli durante pandemia.

€/mq/anno

Milano

Roma

Firenze

Bologna

Min. Max.

45 56

55 71

50 63

53 61

Durata Media

delle Trattative Concluse Tagli Principali

Richiesti dagli Operatori Tasso di Sconto

Le chiusure delle trattative entro l’anno per il 92 % indicano un mercato sempre vivace; gli sconti che vengono applicati si aggirano equamente tra “il meno 10%” e “dal 10% e il 20%”.

Gli spazi maggiormente desiderati dagli operatori logistici sono le superfici comprese tra 5.000 mq e 15.000 mq; netto incremento rispetto all’anno precedente (+12%).

< 5.000 mq 5.000 mq - 15.000 mq

> 15.000 mq Meno del 10% Dal 10% al 20%

Più del 20%

Da 8 a 12 mesi Da 0 a 8 mesi

Oltre i 12 mesi

36%

56%

8%

67%

22% 50%11%

50%

25%

50%

25%

=

=

=

=

*Capannoni non oltre i 12 mesi.

PREVIEW

(5)

Borsino Immobiliare della Logistica 2021 - H1 5

ANDAMENTO STORICO

Location Prime - Valori dei canoni di Locazione Periodo 2006 - 2021 H1 CANONI* DI LOCAZIONE IMMOBILI NUOVI

€/mq/anno * Canoni medi

CANONI* DI LOCAZIONE IMMOBILI USATI

€/mq/anno * Canoni medi

2009-1

2008-2

2008-1

2007-2

2007-1

2006-2

2006-1 2009-2 2010-1 2010-2 2011-1 2011-2 2012-1 2012-2 2013-1 2013-2 2014-1 2014-2 2015-1 2015-2 2016-1 2016-2 2017-1 2017-2 2018-1 2018-2 2019-1 2019-2 2020-1 2020-2 2021-1

2009-1

2008-2

2008-1

2007-2

2007-1

2006-2

2006-1 2009-2 2010-1 2010-2 2011-1 2011-2 2012-1 2012-2 2013-1 2013-2 2014-1 2014-2 2015-1 2015-2 2016-1 2016-2 2017-1 2017-2 2018-1 2018-2 2019-1 2019-2 2020-1 2020-2 2021-1

30 35 40 45 50 55 60 65 70 75

30 35 40 45 50 55 60 65

Milano 57 Verona 50

51 56

Napoli

Roma 5059

Genova Bologna

42 Olbia 49

Catania Firenze 63

Milano 48 Verona 40

40 46

Napoli

Roma 4545

Genova Bologna

36 Olbia 37

Catania Firenze 51

ANDAMENTO STORICO

Location Prime - Valori dei canoni di Locazione Periodo 2006 - 2021 H1 CANONI* DI LOCAZIONE IMMOBILI NUOVI

€/mq/anno * Canoni medi

CANONI* DI LOCAZIONE IMMOBILI USATI

€/mq/anno * Canoni medi

2009-1

2008-2

2008-1

2007-2

2007-1

2006-2

2006-1 2009-2 2010-1 2010-2 2011-1 2011-2 2012-1 2012-2 2013-1 2013-2 2014-1 2014-2 2015-1 2015-2 2016-1 2016-2 2017-1 2017-2 2018-1 2018-2 2019-1 2019-2 2020-1 2020-2 2021-1

2009-1

2008-2

2008-1

2007-2

2007-1

2006-2

2006-1 2009-2 2010-1 2010-2 2011-1 2011-2 2012-1 2012-2 2013-1 2013-2 2014-1 2014-2 2015-1 2015-2 2016-1 2016-2 2017-1 2017-2 2018-1 2018-2 2019-1 2019-2 2020-1 2020-2 2021-1

30 35 40 45 50 55 60 65 70 75

30 35 40 45 50 55 60 65

Milano 57 Verona 50

51 56

Napoli

Roma 5059

Genova Bologna

42 Olbia 49

Catania Firenze 63

Milano 48 Verona 40

40 46

Napoli

Roma 4545

Genova Bologna

36 Olbia 37

Catania Firenze 51

PREVIEW

(6)

CANONE MEDIO Italia:

€/mq/anno 43

SCOSTAMENTO DALLA MEDIA

NAZIONALE:

-2,9%

DOMANDA OFFERTA

Scarsa Bassa Media Alta Media Bassa Scarsa

MERCATO IMMOBILIARE BARI

Contesto immobiliare

Bari

RANGE CANONE PRIME

immobili nuovi:

41,00 - 44,00

€/mq/anno

RANGE CANONE PRIME

immobili usati:

31,00 - 40,00

€/mq/anno

A14

SS100 SS96

Corriere Logistica

Ce.Di.

Interporto

CeDi: 23,8% del totale Interporto: 10,1% del totale Logistica: 56,8% del totale Corriere: 9,3% del totale

PREVIEW

(7)

Borsino Immobiliare della Logistica 2021 - H1 7 Fino a 9 addetti

Da 10 a 49

Da 50 a 249 250 addetti o più

COMPOSIZIONE PER ATTIVITÀ ECONOMICA COMPOSIZIONE PER

CLASSE DI ADDETTI

COMPOSIZIONE PER ANZIANITÀ AZIENDALE

Numero di imprese per anno di apertura

Nella provincia di Bari sono registrate 3.198 imprese correlabili al settore logistico.

Di queste l’86.5% ha meno di 9 addetti al suo interno, indice di una frammentazione del settore.

Attività postali e attività di corriere Trasporto di merci su strada e servizi di trasloco

Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti

Focus on COD ATECO 492, 502, 53 + 531 + 532, 521 - 522 e famiglia, 494 + 4941 + 4942.

SETTORE LOGISTICO

Imprese della provincia di Bari

4.007

Imprese

(unità locali) 316

645 2.529

In crescita rispetto a 2020- H2 In calo rispetto a 2020- H2 Stabile rispetto a 2020- H2 Trasporto Marittimo E Costiero

di Merci

Trasporto Ferroviario di Merci

1

=

1

=

4 % +128

Quota di imprese logistiche aperte dal 2020

Fino al 1970 1971-1979 1980-1989 1990-1999 2000-2009 2010-2019

86,5%

11,6% 1,7%

Dal 2020 in poi

+1.311 +800

+448 +384

+96

0,2%

+0

PREVIEW

(8)

QUESTIONARIO

Come la spinta dell’e-commerce sta mutando il comparto logistico post pandemia

Quali saranno gli emergenti trend in campo logistico in vista della forte spinta dell'e-commerce? Che ruolo avrà la sostenibilità? Come si sta evolvendo il segmento last mile?

Nel questionario proposto da World Capital abbiamo coinvolto i principali player del settore della logistica per analizzare il loro sentiment a fronte dell’impatto dell’e-commerce dettato dalla pandemia. La survey ha l’obiettivo di mettere in luce quali sono le principali caratteristiche ricercate dal mercato: quali sono gli spazi maggiormente richiesti, il grado di sostenibilità della flotta e i pro e contro del comparto. Alla rilevazione hanno preso parte più di 300 operatori logistici e di seguito sono riportati i risultati.

Il mercato degli immobili logistici, su quali capannoni si sta

orientando? Qual’è la motivazione principale che vi spinge a scegliere un

capannone logistico durante la ricerca?

Verso tagli piu’ grandi

57,1%

9,5% 14,3% 19,0%

Verso tagli piu’ piccoli Verso tagli piu’ piccoli ma con attrezzature tecnologiche innovative

Non c’è nessun trend predominante

23,8%

Localizzazione prossima a cluster logistici esistenti (vicinanza a importanti player del settore) Caratteristiche costruttive (metratura, altezza, vetustà etc.).

38,1%

38,1%

Migliore accessibilità veicolare

QUESTIONARIO

Come la spinta dell’e-commerce sta mutando il comparto logistico post pandemia

Quali saranno gli emergenti trend in campo logistico in vista della forte spinta dell'e-commerce? Che ruolo avrà la sostenibilità? Come si sta evolvendo il segmento last mile?

Nel questionario proposto da World Capital abbiamo coinvolto i principali player del settore della logistica per analizzare il loro sentiment a fronte dell’impatto dell’e-commerce dettato dalla pandemia. La survey ha l’obiettivo di mettere in luce quali sono le principali caratteristiche ricercate dal mercato: quali sono gli spazi maggiormente richiesti, il grado di sostenibilità della flotta e i pro e contro del comparto. Alla rilevazione hanno preso parte più di 300 operatori logistici e di seguito sono riportati i risultati.

Il mercato degli immobili logistici, su quali capannoni si sta

orientando? Qual’è la motivazione principale che vi spinge a scegliere un

capannone logistico durante la ricerca?

Verso tagli piu’ grandi

57,1%

9,5% 14,3% 19,0%

Verso tagli piu’ piccoli Verso tagli piu’ piccoli ma con attrezzature tecnologiche innovative

Non c’è nessun trend predominante

23,8%

Localizzazione prossima a cluster logistici esistenti (vicinanza a importanti player del settore) Caratteristiche costruttive (metratura, altezza, vetustà etc.).

38,1%

38,1%

Migliore accessibilità veicolare

MEDIA PARTNER

CONTATTI

World Capital Real Estate Group

Viale F. Restelli 3/7 - Milano - Italy

Tel. +39 02 95305886 Fax. +39 02 95305209 e-mail: [email protected] www.worldcapital.it

www.borsinoimmobiliarelogistica.it

LOGISTICA EFFICIENTE

ilQI il Quotidiano Immobiliare®

PREVIEW

(9)

MEDIA PARTNER

CONTATTI

World Capital Real Estate Group

Viale F. Restelli 3/7 - Milano - Italy

Tel. +39 02 95305886 Fax. +39 02 95305209 e-mail: [email protected] www.worldcapital.it

www.borsinoimmobiliarelogistica.it

LOGISTICA EFFICIENTE

ilQI il Quotidiano Immobiliare®

Riferimenti

Documenti correlati

ATTICO bilivello di 120 mq, composto al primo livello, da salone doppio, cucina abitabile, camera matrimoniale con cabina armadio, cameretta, bagno e terrazzo di 30 mq; mentre

Nell’elaborazione delle Aggiudicazioni per prezzo vengono considerate tutte le aste dei 3 comparti analizzati (Post War, Pre War e Old Masters) e delle aste pluri comparto per

Anche per Ancona Capoluogo, in riferimento alle NTN, si evidenzia un trend in linea con il resto della provincia, presentando un decremento leggermente più marcato rispetto al

Negli anni più recenti, considerando i livelli raggiunti ma anche alcuni incentivi al settore produttivo, la produzione con finalità non abitative mostra maggiore vitalità, e

Il numero di transazioni normalizzate (NTN) riportate nella Tabella 16, riferito all’intero territorio provinciale, nel corso del 2019 risulta essere pari a 2.572, in

I rendimenti medi lordi da locazione rimangono tra i più alti delle 13 città monitorate in tutti i comparti, tranne quello degli uffici, in linea con il valore medio delle 13

Si postula, comunque, il reperimento di ulteriori prezzi di mercato degli immobili per adeguare il campione, inserire nei modelli altre variabili (utilizzando

Si precisa che il presente avviso pubblico ha finalità e valore di semplice indagine di mercato volta a verificare le potenzialità attuali del mercato