• Non ci sono risultati.

V±r * *C*>C> iwjki^,.ij. S t^w ** f * *&!«r. t W-r*l. /ir*,* f 3^*T - K jl *4 'MI ^ * "V f j?**a?..zrj&r. <3r» *»* > r.fr'y-v.^,, y V ^e %-** L<<

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "V±r * *C*>C> iwjki^,.ij. S t^w ** f * *&!«r. t W-r*l. /ir*,* f 3^*T - K jl *4 'MI ^ * "V f j?**a?..zrj&r. <3r» *»* > r.fr'y-v.^,, y V ^e %-** L<<"

Copied!
134
0
0

Testo completo

(1)•. 4. *. K£jL *4. L<<. V. *. .. vas, >*£•. .. « ;ap. t£W-r*l. <*>e > r.fr'y-v.^ f * y V“ i$fc£ *. v y f-.‘i <3r». 'MI. %'. #71 **?U>. »*. ,,. %-**. ^e. *C*>C> iWjki^ ,.iJ -r>. ìt. •<? y. <. k4. *. V±r. 3^*T VMr. r-C. ^. :.. r. S ’. ’". &-. 1. ?>*\. T. £>. .>. ,. •. /ir*,*. .. t^w **• •£.'. r ">. WS ^ll. *&. 4. 1 ri. -i W*. RE. „f "V j?**a?..Zr j&r. f. !«r. _. ^. ^.

(2) Digitized. by Google.

(3) I.

(4) COSTANTINO BELTRAMI DA BERGAMO. NOTIZIE E LETTERE PUBBLICATE PER CURA. / DEI,. MUNICIPIO DI BERGAMO E DEDICATE ALLA SOCIETÀ’ STORICA. DI MIIWISSOTA. BERGAMO Dalla Tipografia Pagnoucclll. 1865. .. Digitized. by Google.

(5) ALLA SOCIETÀ’ STORICA. DI. Seward, celebre Ministro degli rica,. stando a S. Paolo presso. le. nel cuore dello Stato Novello di. mente esclamò: questo. è. il. MINNESOTA. Stati Uniti d’ fonti. del. Ame-. Mississipì. Minnesota, solenne-. luogo centrale donde. l'agri-. coltura della regione più ricca dell'America settentrionale. manderà suoi. tributi al. gamo applaude a siderio di. mondo. intero.. La. Ber-. città di. quel vaticinio, e ne affretta col. l’adempimento. ,. perchè. le. origini. della. de-. storia. Minnesota sono collegato indissolubilmente col ge-. neroso e libero suo. die, primo. fra gli. figlio. Giacomo Costantino Beltrami,. uomini. civili,. nel. 1823. scoprì. le. sorgenti del Mississipì, allora tuttavia affatto selvagge.. Sul capo del Beltrami, scopritore. dell’. America. ,. come su. pesò. la. quello del primo. sventura. nazione oppressa; laonde morì prima che. la. della. sua. repubblica.

(6) letteraria e scientifica. ed. Mississipì,. ed. ,. suo luogo nativo. il. ed. ,. meriti, gli rendessero adequati tributi di lode.. i. Quand’egli moriva ritirato negli Stati 1855,. Papali. Rosa da .Bergamo n£j giornale. Allora Gabriele. diritti.. Veneta. Rivista. del. ,. e 27 aprile nel 1856 in due articoli diede prima. opere e delle scoperte. tizia in Italia delle. Beltrami. Scritti c viaggi dissertò neH’Àteneo di ni.. Tre anni dopo. bella. il. Bergamo. America. vi. ppse. ,. je.. d’ ingresso. e donati. .a lato. un. Scuri, figurante pres*P. U. di. selvaggi,. vestiti. sua Biblioteca. alla. morendo. alla. da. lui. Beltrami,. raccolti. Beltrami. spingente ,sua. lago del cedro rosso j. latto. ,. nel-. sua città natale. bel ..dipinto a del- Professore il. dopo. mesi. conte Pietro Moro-. il. Municipio di Bergamo dispose in. mostra nella sala. .attrezzi. 20 no-. di Costantino. pochi. quali. sui. pubblica oggetti clic servirono ai viaggi del. ed. del. ferveva l’opera del rinnovamento, ed. nell’ Italia. proposito di rivendicare suoi. il. 1’.. il. Messico, clic illustrò, ne riconoscessero. il. Enrico. navicellai. per quell’occasione. e donato alla patria, ....Così. Bergamo,, pure tra. estremi .onori. al. ;. storia. te .clic la civiltà e,. iL >(sig.. ?l. AJfredo. I.,. tumulti. IJiU delja.. luglio. .. ,. bellici, ,rese. sebbene tardi. Non venne. cissero,.d$4’ jng fato o^lio..,. ta, con, lettera. 3. i. gli. suo concittadino, ed attendeva fidenlo. ,. delusa:. risar-. giacché*. Società Storica di Minneso-. 1863. dal Quarticr. Generale. 1. dp|l Annata (li. a Washington. al. Capo 'Magistrato. della Città. Jlergamo aprisse tra l'altre cose: La Società Storica brama rendere giustizia al primo esplora-. di Minnesota.

(7) tare del Nord-Ovest dell. Bcltrami lui. ),. onde pubblicarle. ,. 30 novembre. tera. Untone. !. <AÌneriemù* ‘'(•Costanti no. raccogliendo notìzie biografiche e memorivi di. ed usarne altrimenti: fòt consisto* <. ,. successivo!, lo stesso sig.*. veva a Gabriele Rosa che. avea spedito. gli. scri-. Hill'. le. ^. -‘. notizie. Bcltrami pubblicate.’ intendo rèndere picnan giustizia. su'. ai di luì meriti. da. come. lui dati ai vari. delle colonizzazioni. Scopritore, e di. che. Itit/hi. induca. ‘visitò, l'. ristabilirà. imposizione. d'altri. wish to dò i full justice tò bis claim- as a. I (. ì>nom>. pria die lo sviluppo. nomi.. discover,. :. and to restore thè namo given by him to thè various lakes he-visited; beForb thè advancing tido* of. settie-. 1. rnent shall bave caused to be substitued. Tanta sollecitudine. ).. un egregio cittadino. di. della. grandb Unione Americana, fjnirc trct le lotte giganti per redimere la schiavitù ) per un figlio di Bergamo •. '. commosse questa sollecita clic. si. Città. e. ,. la. potesse soddisfare. Società di Minnesota.». desideri del sig. Hill e. ai. questo fascicolo. essa. di. tutto della. .. Stimò raggiungere meglio in. Rappresentanza. pose a cercare;' raccògliere, ordinare. tutti. lo. scopo. que" materiali. lievo, clic illustrano la vita,. i. viàggi,. pubblicando. di. qualche. ri-. lavori del Bcl-. i. immagine. trami, c che potè rinvenire, aggiungendovi. fotografica del Belifcuni tolta del) dipinto dello Scuri.. Questi materiali sono così èrdinati I.. °. Gli articoli riuniti. di. :. Gabriele Rosa. col. titolo. Viaggi e Scoperte di Costantino Bdltrarni. II.. traini,. ". De- Viaggi’ e degli. scritti. di. Costantino. Dissertazione del conte Pietro Moroni.. Bei-.

(8) 6 0. Lettere di Chateaubriand, Lafayette,. III.. Iullien. Lafitte,. Camonge a Co-. Rossignac, Davis, Robertson,. ,. stantino Beltrami. IV.. 0. Lettera di Costantino Beltrami. ve Segretario perpetuo Il. al sig.. Mongla-. Istituto Storico di. Parigi.. Municipio di Bergamo, interprete del sentimento. della Città di. dell''. ,. ringrazia cordialmente la. Minnesota per l’onore che rende. tadino Beltrami ed alla. noscenza. il. civiltà,. tenue tributo di. Società. Storica. proprio concit-. al. olire in. segno. di. rico-. pubblicazione. questa. ,. e. confida che ciò aggiunga nuovo e forte anello a strin-. gere. il. libero e. grande popolo. dell’. Unione Americana. col popolo Italiano.. Bergamo dal Palazzo. Il. G. B.. di Città. il. i.°. Gennajo 1805.. Sindaco. CAMOZZI VERTOVA. Bana dott. Benedetto. Negrisoli rag. Marcantonio. Milesi Ing. Angelo.. Ginammi dott. Cristoforo Assessori. Marenzi nob. Giulio. Casali avv. Giuseppe.. Comaschi cav. Luigi.. Moretti rag. Alessandro..

(9) GABRIELE ROSA. VIAGGI E SCOPERTE DI. COSTANTINO BELTRAM1.

(10) rivolgimenti politici dell’Italia, se spesso ne spen-. I. sero. c. sperperarono. le. e. arti. balestrando per molteplici casi. le. i. dottrine. suoi. sovente. ,. neces-. terra natia, col pungolo della sventura e della sità. ne volsero. nuovi. ,. laonde. le. forze a. la. storia. fatti. segnata dai lumi di uomini idee. ,. egregi. ti. le. grandi e italiane. è. neH’opere e nelle. quadro c deplorato. di. Le. il. triste. emigrazioni italiane recarono seta,. a pensieri. emigrazioni. di stenti, di sfinimenti, di disperazioni.. che confortano. un cumulo. ,. delle. della. fuori. figli. Francia. alla. cognizioni cambiarie, ed a tutto. di scoperte, di civiltà, di creazioni. il. l’arte. della. mondo. artistiche,. frut-. o di. progressi scientifici; laonde se sono vere le leggi universali de’. terra. compensi c. donde. esuli irradiarono benefìci. tempo raccoglierne. questa. delle azioni c reazioni,. tre volte coi. romani all*. ,. coi cristiani. umanità. retribuzione.. ,. ,. cogli. deve pure. un.

(11) 10. muove. Intanto che ciò avvenga, carità patria ne. a rintracciare sulla superfìcie del globo quelli dei no-. che vi. stri. celebrati. perirono. che valga. compenso. di. ammonizione. di. od. alle. civili,. conforto. lotte loro, di. connazionali, di difesa contro. ai. perversare della fortuna. La quiste. od oppressi o non. obbliati. degnamente, cd a comporre loro monumento,. e dei nostri uomini distinti è. il. e. im-. con-. nostre. delle. storia. l’. patrimo-. nio nostro, e dobbiamo affrettarci a raccoglierlo, onde. ne. frutti. nobili emulazioni.. Uno dei rivolgimenti recenti che disseminò mondo grande copia di eletti italiani fu quello ,. ,. 1821. ,. dalle emigrazioni. del. quale spiccarono. pel. del. Rossi. Melloni, Libri, Rossetti, Orioli, Collegno, Gioberti, Ber-. Tommaseo,. chet,. C.. Ugoni, Mamiani. ,. Pecchio,. Arrivabene ed eziandio Giacomo Costantino il. non. quale, specialmente in Italia,. ad ora per suoi. le. fu. Gio.. Beltrami,. conosciuto sino. sue scoperte e. sue imprese, pelle. pei. libri.. Giacomo Costantino Beltrami nacque a Bergamo nell’anno 1779 da Giambattista Beltrami e da Gatterina. Carozzi da Pontita.. Il. padre era. venerando d’aspetto. c molto popolare per modi cortesi, e perchè doganiere generale della repubblica Veneta a Bergamo. dieci il. figli,. sei. maschi e quattro femmine, e. primo Lorenzo,. pel. fu Intendente di. governo francese, ed ebbe. sando dello. ,. e Battista zio. ,. tre. già capitano. Costantino.. Due. altri. di. Ebbe questi. Finanza a Bergamo figli,. Lorenzo, Ales-. austriaco fur. ,. ora. cadetti. erede. austriaci.

(12) il. regime veneto, due. durante. il. rella fu. monaca,. resero. si. cuore c. altra bella di. una. frati,. aspetto fu. di. maritata Fontana. Giacomo Costantino fu educato leggi, e. di. quantunque avesse Y indole. avventure e fosse tenuto. alle. bramosa. inquieta,. continuo sussulto dalle. in. grandi e nuove commozioni. so-. che. pubbliche. incomin-. ciarono a scuotere l’Europa quando toccava. ai. anni, pure Y ingegno naturale gli permise. erudirsi. delle lettere. latine. greche. c. l’esperienza di cose pubbliche, aggiunse lettile. geografica,. di lingue e. costumi che. tissimi ne’ sociali glie,. e poi. quella. dieci. poscia por. quali. alle. ,. di. suppel-. ricca. pratica cosmopolitica. distingue. uomini versa-. gli. commerci. Dai suoi. scritti. si. racco-. essere stata tradizione nella famiglia Beltrami clic. discendesse da Beltrand dcs alla S.. Goths fuggito. Barthelemy nel 1571, e. sotto le provvide. per que’ tempi L’ardire e. ali. da Parigi a. Bergamo. della Bepubblica Veneta, modello. di tolleranza politica c religiosa. la. brillarono in lui. ,. costanza avventurosa, che a 44 anni nel vigore. giovanile. fuggire dalla casa paterna per. comandato ad. riparato. superiori. ufficiali. e tosto apertasi via colf ingegno tore delle armate,. ma. cose. le. lo. spinsero a. militari,. amici della ,. e. rac-. famiglia,. diventò Vice-Ispet-. disgustato di quelle occupazioni. che non adempivano. alla nobiltà di. rivolse agli impieghi. civili.. A 28. sue aspirazioni, anni. nel. 1807. troviamo Cancelliere nel Dipartimento del Taro,. si. lo. indi. ad Udine, poscia Giudice a Macerata, della. cui. di Giustizia dal Viceré- d’ Italia negli ultimi. giorni. corte di.

(13) 12 proposto. quel dominio fu nel 1812. per malattia vacanza, per renze,. dove. accordò. quale. la. Albany. V amica. ,. a. Beltrami. condusse. si. Duca. strinse relazione col. e colla Contessa di. Troviamo che. Presidente.. ministro di Giustizia. il. di. dei suoi consigli e della sua. Marche. quale quando. il. dimise, e. si. influenza. gli. austriaci. perielitante. il. occuparono. trano poco lungi da Macerata, donde dal 1810. bonarismo. modo. qualche. in. male reggentesi. la. Germania a Londra. alla. fama c. nel. ,. egli dice,. di scoprire nei. modi. ed. ivi. e. tosto. la. da. lo. racco-. di. vivere. de’ varii popoli, qualche conforto a se ed alla. ,. per. donde sospinto. veleggiò agli Stati Uniti d’America. Dove principio del 1823. car-. ammalato. inquieta bramosia di fare qualche cosa che. mandasse. 19. al. sgombrare dalla Ro-. magna, ed andò pellegrinando, come Francia c. le. Fil-. per Firenze.. inviluppato. fosse. piedi, dovette. in. c. 1821, ancorché. perchè del. ,. Roma. di. protesse. ritrasse ne’ suoi poderi a. si. fece escursioni per Napoli, per. Pare che. e. Alfieri. di. Foscolo, clic poscia nelle tempeste pubbliche. Beltrami,. a Fi-. Montcleone,. patria,. giunse. nel. una breve. pubblicò. relazione de’ suoi viaggi per la Francia ed Inghilterra. coH’opuscolo Deux mots sur des promenades de Paris a Liverpool di. (. Filadelfia. 1823. quel nuovo mondo, e. gnanimo. popolo. che. le. ).. Gli. spettacoli imponenti. opere gigantesche del ma-. ne intraprendeva. colle imprese della civiltà, gli. nella fantasia di penetrarvi le regioni. e continuando. le tradizioni. il. conquisto. accesero fuoco secreto. remote c vergini,. gloriose degli Italiani. sco-.

(14) 13 pritori dell’ America, associare. suo. il. nome. al. loro.. sentendo quanto maraviglioso fiume fosse. il. quanta parte nc restasse ignota verso. sorgenti. montanti. cuore settentrionale. al. favolose, ed. le. E. Mississipì,. dell’ America in. ri-. regioni. avendo opportunità di'condurvisi, deliberò. intraprendere una spedizione. su. quello. senza. ,. altro. sussidio che le sue forze fisiche e morali.. La. velocità colla quale. strumenti della civiltà del. ramente cavarono. europei dai. emigrati. gli. ricchi elementi naturali degli Stati. mondo. frutti prodigiosi. coi. Uniti. migliori. antico applicati libe,. c. più. il. bello. e. grandioso spettacolo sociale.. Fra. do. le. 1000 ed. il. il. 1100 alcuni missionari, seguen-. tracce de’ venturieri normanni. ,. che aveano co-. lonizzato f Islanda e scoperto la Groenlandia sino. 873, penetrarono. alle. coste. del. Canada.. pervenuto nel 1497 per Y Inghilterra. Cabota co’ suoi le. figli. il. Alle. dal. quali. veneziano Gio.. Lodovico, Sebastiano, Santo visitò. coste di Terra-Nuova, del Labrador c della Florida.. Poco dopo, nel 1501 Gasparo Cortereal da Lisbona perlustrò più lungamente selvaggi. Nel. zano per. la. 1524 poi. il. Francia scoprì. le. e degli Stati Uniti del nord. penetrò pel. per. la. S.. il. Labrador e ne rapì 57. fiorentino-. Giovanni. coste della Terra. dove. Veraz-. Nuova. anni. dopo. Lorenzo nel Canada Gio. Cartier. pure. ,. dieci. Francia. Li sbocchi del Mississipì furono veduti. primamente. dallo spagnuolo. De Soto. nel 1541,. ma. il. di lui. corso interno restò ignorato ancora lungamente.. Prima. dal. Canada penetrò. allo. sbocco in. lui. del. Mis-.

(15) 14 souri. padre Marquette nel. il. e poco. 1073,. appresso. Marquette c La Salle pure dal Canada. Tolliet,. sero fino. 1699 giunse pure. rimontando. Iberville. dre llannepin. che scoprì. ,. perto tutto. la. Luigiana che. la. cascata di. 65 miglia.. nel. fiume;. il. quale nelle parti superiori nel 1080 era giunto. oltre la quale penetrò per. spin-. si. Luigiana, dove. Mississipì nella bassa. al. S.. al. pa-. il. Antonio,. Allora. sco-. fu. francesi cedettero. all". In-. ghilterra col. Canada nel 1762, quando ancora non. si. conosceva. corso. il. i. quali nel. e tre anni dopo. Ohio. dell’. popolate di bufali, di ciare. i. orsi,. ,. tutto. coperto. selve. di. a. di lupi, di pantere,. cac-. 1770 s’innoltrò Boon con una banda,. Vood. e Kenton. si. avventurarono. canotti a discendere quel fiume grande tributario Mississipì.. Sul quale. gli. sui. del. Americani andarono avanzando. grado a grado prendendo possesso de" luoghi scoperti coll’erezione di forti che diventavano colonie di caccia. e. commerci, ed. di. 960 miglia. alla cascata del Mississipì,. dalle di lui. sorgenti. di S. Antonio, rimasto sino al. verso. le. regioni. selvagge.. Pik nel 1805 penetrò sino Schoolkraft nel 1819. si. ,. lago. il. quale delle. pel. L’incremento poi di questi paesi fu agli. fiume. sanguisughe,. francese. e Beltrami nel 1823 cento miglia più. Nuova Orleans. forte. il. spinse al lago del Cedro rosso,. dove poi giunse poco dopo l’astronomo collet,. che è a. 1823 estremo confine. Oltre al. costrussero. sì. Ni-. oltre.. rapido che. sbocchi del Mississipì, fondato. 1717, nel 1823 avea 45 mila abitanti, e nel 1851. nel. ne. contava già 119 mila; e S. Luigi che nel 23 ne avea.

(16) 15 7 mila, nel. 52 toccava. alli. 1800 avea non più. nel. numerava 180. mentre. abitanti, nel. ne. 85 i. 1. ne contava. di Pietroburgo,. 750. ne novera. russa. la capitale. 500. che. Cincinnati. mentre Nuova York che nel 1709,. mila,. epoca della fondazione mila, ora. di. 83 mila, e. come. mila. salì. 5. Costantinopoli,. come. a 500 mila. Napoli.. Se poi consideriamo che solo nel 1854 V Europa e l’Asia versarono negli Stati. deirAmerica 450. Uniti. mila emigrati, e che quella Confederazione. te. 1800. nel. percorsa da 33 mila miglia di ferrovie, e da. sara. a vapore pel S. Lorenzo ed. flot-. Mississipi di oltre. il. i. tre mila miglia di corso ciascheduno, c per molti altri. fiumi e canali, e tutta collegata da si. fili. mentare che. i. argo-. passi dello sviluppo di quello stato pro-. digioso accelerano ognora più su quegli spazii simi, dei quali. che. telegrafici. possiamo. connetteranno anche con Londra,. vastis-. pure nel 1823 restavano selvagge an-. cora diciotto ventesime. parti.. Laonde. quell’ eloquenza,. che scaturisce da confronti, ne consiglia e conforta a. orme. rintracciare specialmente sulle. trami. le. condizioni e. le. comparse. coltura europea fra l’aborigena. nostro. del. selvatichezza di. continente, ed a raccogliere studiosamente. tane testimonianze della vita tribù indigene, che già se. quasi trasformate. al. le. delle. silvestre. non. di. quel lon-. solinghe. non sono scomparse, sono. contatto nostro. poche tracce sincere della. Bel-. dei primi germi. così. da. serbare. genuino carat-. storia e del. tere loro. Il. come. nostro viaggiatore da Filadelfia Napoli, per terra. venne. al. ,. ora. popolata. picciol forte francese.

(17) 16. Quesne correnti. Fu a. Mississipì. il. di. primo. c d’allora. dalle fonti. 44 anni. che. versa. nel. videro nel. vapore solcare. battello spinto dal in. si. uomini. gli. ). fiume. bel. (. flutti,. i. vapore. a. battelli. i. due. Qui. mila.. Ohio. 1'. che. Pittsburg. 1855. al. 960 miglia. 00. a. saliti. fondono a formare. si. dopo un corso 1811. che allora con-. nella Pensilvania, ora Pittsburg,. tava 12 mila abitanti, ora. Mississipì e confluenti salirono. a 1300. Da queste. dustriosissime città scese. fiume a. Cincinnati. a. ,. S. Luigi. grandi, e che. me. i. ,. pel. altre. città. ora. grande. al. Mississipì o Mississibì. e trae seco 57 maggiori lui. fra. ,. i. dopo un corso. Sul Mississipì incontrò. alla. entrò. il. che nella. infatti. quali. la. di. 2540. piroscafo. Virginia. con. per. le al. diplomatici. studio di quelle regioni.. ricana. ,. nella quale era. La. compagnia c per lo. col secreto ed intenso proposito degli. ,. si. a Pembenar,. Hudson, ed. provvigioni. a ritroso del fiume ancora sino dove. ame-. Tagliaferro. italiano. della baia di. solo colle armi e con poche. coi. trattative forte,. inoltrò per studii oltre S. Antonio sino. ove era uno stabilimento. sino. fiume. società esploratrice. altro. capi-. d’America. Uniti. mandavano deputazioni. che. miglia.. prima navigazione a ritroso del. di scienziati e. nel. ne raccoglie. cascata del forte S. Antonio, con una. selvaggi che. e. lingua. Missouri. il. tanato da Peston, spedito dagli Stati. a tare. a. vecchi avranno potuto vedere nel ger-. alconchina vale padre de’ fiumi. Ed. versa in. in,. floridissime. sorte faticosamente tra le foreste. Così. seno. si. Columbus. sul. s’. egli. avventurò. poteva. uomini. andare, atti. a.

(18) 17 grandi cose, di penetrare sino. Dal quale partì. compagnia. di alcuni selvaggi Cipovai. dese maritato ad una selvaggia, europei inselvatichiti,. clic altri. che da sé s’appellano uomini a spedizioni. il. ai. di quelli intrepidissimi. legni bruciati ,. che s’avventurano. liberi,. fratelli. e. quali per. Moravi, dai. americani. quelli. abitudine. tale aquilina fierezza di vita solinga,. clic. s’. dell' in-. apprese. racconta. il. Boom. per 40 anni tramu-. sempre stabilimenti a luoghi più. romiti, fastidendogli. come. Beltrami, tò. in. un cana-. di. chiamano. quali imprese furono emulati dai. ,. e. settentrione dell’America. Nelle. Normanni, e specialmente da terno detti Yankei. forte.. il. parecchi mesi di viaggio,. di caccia di. che scoprirono tutto. oltre. che. 1823 sopra un canotto. 7 luglio. il. lui sorgenti,. cammino. scoprì a 950 miglia di. infatti. alle di. il. colonnello. vicinanza colta di 40 miglia. Quella mirabile attività che danno. urgenti. gli. bi-. sogni, e le vivide speranze di conquistare qualche co-. aveano. sa che valga immortalità. cato. il. sulla sua via; capi, e potè la storia,. i. addomesti-. toglieva. i. dispersi. meglio di molti. altri. conoscerne. l’indole. bisogni.. L’essere egli solo, il. il. non appartenere. razza. alla. non avere commissioni governative. sospetti, e l’alta c svelta e. e la dignità coraggiosa le. breve. divenne amico e confidente di parecchi. degli oppressori,. e. in. Beltrami con quei selvaggi d’America. ed. cognizioni sue delle cose dei. persona,. nobile. imperturbata. dell'aspetto,. selvaggi. liavano quel rispetto che tante volte apre. gli la. concivia. 3. fra.

(19) 18 molti pericoli ad inermi missionari. Noi non lo. remo nelle pittoresche descrizioni mente sorprendenti sempre ed a a. che avea. lui. che. li. riate,. primo. il. contemplasse e che ne potesse. alle nazioni. ;. di quelle selve intatte. ove pompeggiano. vera-. maggiormente. tutti,. coscienza essere. la. segui-. spettacoli. di. scrittore. recare. novelle. e. altissime. ,. cipressi, pini,. aceri,. sva-. platani,. querce; meravigliosi per grandezza e vetustà, cingenti i. grandi errori del fiume, di. ove. s’. quelle. estollono in mirabili gruppi. praterie. quei meandri e labirinti di laghi, di. naturali,. vaghissimi,. fiori. rivi,. di. Cooper e Chateaubriand ne trassero materia e per. le. splendide. Longfellow, che. quelle di d’altri. loro descrizioni. spettacoli. simili. di. emulate. ,. le. quella. sorprendente. sue. colori. testé. cantò. di. stagni.. da. impressioni terra. americana.. Dopo cinque cise. oltre. se,. giorni di viaggio da. un orso bianco, unica i. di riso silvestre. In certo luogo. versata, lo. fra. i. i. loro. ,. selvaggi suoi. nostro Beltrami,. come. il. immensa. via. con. col canotto, ed. umana gli. allora si. intorno, in. parve. profonde impressioni delia. ri-. tra-. vide. luogo. solitudine, quell’unico. minio della natura qualche volta lasciò le più. la. supposto Robinson,. senza traccia. misterioso. Quella. compagni che. per accorciare. abbandonarono solo. affatto solingo,. gli. c di qual-. altra frutta.. tornavano. il. che incontras-. che non assaliscono, ed andò approvi-. lupi. gionandosi di selvaggina e. che. Pembenar uc-. bestia feroce. do-. sublime e. sua. vita..

(20) 19. Per quattro giorni con una costanza. mezzo a. scinò solo in. e legatoselo. una notte. al. ,. mille traversie. piede mentre. fu desto. provvigioni. indomabile. da un lupo che. trovò. compagni. farglisi. canotto,. a dormire. mangiava. gli. e lo uccise. Finalmente. vaggi che allettò a. suo. il. sdrajava. si. quelli. scoperto altro canadese che miseramente traeva relegato qual sentinella perduta. passò. lago del Cedro rosso ed. il. sparsi per. rivi. regione. quelle. in. acque pullulanti e coperta da paludi. la vita. solitudini. grandi. altri. piana e tutto. le sel-. altri. per. e. ,. tra-. laghi. giunse verso. ,. e. da. intersecata. il. 49 di latitudine boreale ad un colle pel quale da un lato si. versano. dall'altro. le. prime. fonti. scendono rigagnoli. del. grande. Mississipì,. fiumi della. tributarli dei. Baia d’ Hudson.. È. più facile immaginare che dire. e la nobile compiacenza del nostro dalla. cima del poggio dominante del. rigini. quando. corso delle. scatu-. padre dei fiumi contemplava primo. quelle. contrade, e concentrava in un col volo della fantasia del. orgoglio. l'alto. Bcltrami,. massimo fiume,. la. il. il. punto. cammino. di. meditazione. percorso,. sua fama futura. Dal. il. bacino. nome. ve-. nerato della contessa d’Albany, che stimava altamente,. chiamò. Giulie quelle sorgenti, e sperò. giustamente ren-. dere accettato ed immortale quel nome.. Ma. sia l’umile. e straniera sua condizione, sia la mancanza di vazioni e. determinazioni. scientifiche. che. ,. gnassero quella scoperta, non pare che quel. nome. sia. stato. ammesso come. osser-. accompa-. sino. doveva. ad. ora. almeno.

(21) 20 1855 Cannabich. Europa, giacche pure nel. nell’ a. edizione della diligentissima geografìa. 1 7.. a Veimar spinge. le. sorgenti. del. solamente. Mississipì. lago Slasia, e la Biche seguendo Schoolkraft, molto. al. La scoperta. indietro dal termine del Bcltrami. le. nella. pubblicata. corredo. del qua-. pomposamente senza. e perchè annunciata troppo. ,. perchè. di dimostrazioni scientifiche, e. vera-. mente non. descritta esattamente, incontrò gravi oppo-. sizioni. Inghilterra e nella. nell’. non ancora è ritorno. Il. al. forte S.. Antonio. molto. fu. compagnia. dito e riposato. Si pose in. selvaggi, che. America. stessa. dove. ,. accettata dalle società geografiche.. di. più. spe-. alcuni. capi. scendevano per appiccare relazioni. po-. litico-commerciali cogli Americani. Erano alcuni canotti. e fecero viaggio a. ,. tranquillo, e litosi,. seconda della. come furono. come seppe. corrente. molto. vicini al forte Beltrami, pu-. meglio, la persona, ricomparve. provviso fra amici e conoscenti,. duto morto restarono stupefatti e ventissima accoglienza. In tre. im-. quali avendolo cre-. i. fecero. gli. mesi. avea. commo-. fatto. tutto. quel viaggio e quella scoperta, e per tutto quel tempo. non avea mai veduto persona che pochi. civile e. laceri avanzi de’ suoi vestiti.. avea più. non. Ritornava con. cappello di corteccia di betulla fatto da sè, con. pe il. di pelli di animali selvaggi,. suo canotto e l'ombrella. di seta rossa,. molti utensili ed ornamenti ed istrumenti. legno biali %. ,. di. e collane di artigli d'aquile. donne. di pelli. scar-. ed avea ancora serbato riportava. e. musicali. bianche. ,. di. e grem-. lavorate linamente, ed un. ino-.

(22) da selvaggio che. dello d'an canotto. andò spezzato a bordo gli altri. da. in. gli. ma. un urto,. religiosamente ser-. lui. e pur nel passato anno 1855 vennero donati dal. bati,. nipote ed erede Antonio Beltrami alla biblioteca. di lui. di. oggetti tutti furono. canotto. Il. (1). un vapore. di. fece un Cipove,. gli. c frecce ed archi di varie qualità.. Bergamo, insieme. quali distinguonsi Chateaubriand,. parecchi, fra. lui di. Beniamino. Constant,. Lammennais, Appony.. Lafitte,. primi selvaggi che. I. a parecchi. di lui passaporti,. ai. manoscritti cd a lettere autografe a. gli. accadde vedere furono. i. Saukis già numerosi e potenti, quindi. ridotti. al. solo. numero. menarono. altri. di. strage che. 4800 per. selvaggi eccitati dagli cani. ,. i. più nati da lupi. ,. con. lontre, così famigliarmentc. nuda. terra.. Di tutti. Mississipì trovò più. Scicux,. i. quali ed. Cherokei. ,. poi. ed. hanno. tipo. già perchè. li. credano numi. benefìci. i. ,. temono, e sospettano che debbano loro più infesti se di. li. industri. che. modo. mondo venerano. sulla. lungo. rimasti. potenti. coi. con. anche. ed. ,. s’avvicina al classico europeo. Essi al chi popoli dell’antico. commisti. da mangiare insieme. numerosi. i. orsatti. selvaggi. i. ne. Trovolli. Inglesi.. di. li. molto parec-. serpenti. ma. il. non. perchè. essere. li. molto. perseguitano. Però ne danno la chiave. molte strane adorazioni dei popoli antichi,. ai. quali. somigliano eziandio per lustrazioni c purificazioni, clic. (1). La maggior parte. Biblioteca pubblica. ili. ili. queste cose. serbasi. ora. nella. Bergamo.. Digitized. by Google.

(23) in giorni solenni. procurano col fuoco e coll'acqua. in. antro venerato. Li Scioux stanno dispersi dal Mississipi dalle sorgenti del quale alla Baia d’ Hudson. al Missouri,. s’accampano. Assiniboini loro. li. perchè ambidue. affini,. rami dei Dacotas, che Beltrami scoperse essere venuti. da circa duecent’ anni per. dal Messico. sottrarsi. alle. persecuzioni degli Spagnuoli. Li Assiniboini sopra spazio. sì. vasto non oltrepassano. quinto sono guerrieri le. pugne frequenti e da. e. li. lui. fatti. 25 mila, dei quali un. li. Beltrami. il. sempre. ,. il. a. quelli. che delle idee ed. traggono sistemi che. fanno o. li. usi. Indiani. distinguo1’. iroche-. parvero. gli. di tipo fisico, di tradizioni, di coltura, irrise. gl’. si. cherokeo,. nareotano. (i) Somiglianti pure. tutti. costumi,. di. ed. fra. seguendo. che. delle quali. affini,. no quattro gruppi, l’algonchino, se,. che alimentano. fra selvaggi, dice. del nord parlano lingue. specialmente. assottigliano. distruggitrici. vendette.. loro gelosie e gli studii. ,. indole. o. fierissimi. e. loro. dolci. e. mansueti. Giacché trovò fra loro grandi contradizioni, irregolarità e mutabilità,. ed è ben. semplicità di vita fa che. gli. istinti. La. naturale. l’attività. ,. loro. nervosa. trovino debolissimo freno e contrappeso nel raziocinio,. e però soggiacciono a rapidi. (1) Enrico Selioolkraft nel Uniti,. passaggi dalla. 1850 mostrò che. compresi Texas, Utah, Nuovo Messico, e. fresco annessi, stanno ancora. 140 tribù,. distinte in 7. Achalachi. i. ,. Alzenchini.. Chcrocei,. 450 mila. classi di li. i. negli. Stati. California. di. indiani aggruppati. in. dialetti:. Irochesi,. quiete e. Appalasiani. li. Dacola. ,. li. Shoshoni. li. ,. ,. li.

(24) 23 dalla dolcezza alla piò violenta irritazione, alla crudeltà,. e,. come. che hanno tutto mutabile, che pos-. quelli. seggono pochissimo, e che sono sempre. hanno poco. famiglia e di società, delle quali. come. si. giovano per lavori più duri ed. istrumenti più economici. Mutabili e. cose. nelle altre. Beltrami. e. ,. e generale di un ente supremo.. è in pieno. vigore. quando cose. Appo. quando oggetti. utili ,. la fantasia di. di. religione,. ciascuno. ,. e. la. loro. strani. feticismo. il. nocevoli. come. Piangono lungamente. vero dolore schiano. le. ,. c. li. i. ma-. morti per rito non. per. alle. mense. quali. ai. riti,. incidono. ed. memorie. nelle. fini-. ed inframmettono. ,. deliberazioni. alle. Mi-. oriente.. profane, principiano e. scono ogni cerimonia colla danza le. ad. seppelliscono volti. cose sacre. tutta. le. mista di fattucchierie colle quali curano anche lattie.. detta. è. religione. loro. non. determinata. adorano quando cose. ,. abbietti,. capricciosi. convinse. si. una cognizione. essere vero che abbiano. di. rispetto per le donne,. sono anche nelle idee c nelle pratiche. come. da ur-. spinti. poco attendono a legami. genti necessità personali,. politiche,. cortecce. degli. delle alberi.. Preferiscono accamparsi sui fiumi per comodità di viaggi a. pesca e caccia, e per essere più pronti. pare dai. nemici.. Fabbricansi. a scam-. ingegnosissimi. canotti. leggerissimi, ed impenetrabili all’acqua, perchè. esternamente. di corteccia. di. betulla. ,. e. involti. con canotti. rovesciati e coll’architettura de’ canotti fanno loro ca-. panne pure coperte corteccia. ,. di. cortecce.. Intrecciano. e preparano abiti di pelli. con. reti. muscoli. di di.

(25) 24 bufalo cd altri ingegnosi utensili di cortecce c di Il. cane. compagno. ,. dell’. della terra, sotto tutti. i. uomo. su. cd indispensabile. climi,. pelli.. superficie. tutta la. nelle. regioni artiche, è pure socio costante dei selvaggi del Mississipì,. sono poco. quali gli. i. perchè spesso. mangiano e. lo. grati dei molti servigi,. fanno lunghe spedizioni di caccia. ca del castoro e del topo. insieme in cer-. tutti. mosca, della. donnola, del gatto selvaggio, del lupo. volpe grigia bianchi. ,. gialla e rossa. ,. dei caprioli. ,. degli. de’ daini. ,. Nel verno. lo sacrificano.. ,. lontra,. della. cerviero,. della. neri. orsi. delle. renne. della pe-. ,. cora selvaggia, dell’antilope, del puzzolente, del reau, del racoon e del bufalo. Alla caccia del. cosa curiosissima, talvolta accorrono frotte di sussidio degli uomini per sbandare le. rarne qualche. poppe, chi Il. sul quale. vitello,. isolare o stancare. una. ,. gettano poi, o. che non avea idee. in. contatto. aiutato anche da quel. era vivissimo ,. potè. quelli. incessante. interesse. mante-. dovette e. molteplice in. molto finamente. la. falsità delle. poste dottrine, di quella degli utopisti i. per. preconcette sui. buon senso naturale che. giudicarli. mostra con sagacissime ragioni. educare. in. bufala, per assalirla poi chi alle. politico, e per essere solo fra. con loro. lupi. mandre e sepa-. selvaggi nò stimolo di setta o di partito, od. nersi. blai-. quale,. contemporaneamente.. collo. al. Beltrami. si. c. gialli ,. che. lui. Egli. due op-. intendono. selvaggi per via di raziocinio per ispirazioni. intellettuali. ;. di quella degli egoisti. mercanti,. despoti. e dottrinarii, che pretendono essere naturalmente. ini-.

(26) 25 possibile. graduale incivilimento de’ selvaggi.. il. sinché. gli. liquori,. o. Europei li. li. abbrutirono. colla. Infatti,. seduzione. dei. irritarono colla slealtà e colla violenza,. solamente ne esaltarono o ne sorpresero. 1‘. o. immagina-. zione momentaneamente con prestigi d’arte e con idee spirituali. ,. troppo superiori. c lontane dall’ordine. loro raziocinii, nulla profittarono. Gli antichi. Fenicj e Romani, di,. come. e. squisitamente mostra Sismon-. furono eccellenti dirozzatoti c colonizzatoti, perchè. seppero fondere. i. selvaggi ne' civili mediante continui. benefìci di questi su. quelli. e. vicende. insegnò. la. pratica Beltrami indovinò. raziocinio e. buon senso. giorni nostri. si. ,. e già. i. manifestano fra. deir America del nord. ,. che. e. mutue. di. fluenze mercantili ed industriali. Ciò che. a’. dei. Greci. consigliò. progressi. civili. per che. Cherokoi. selvaggi. i. in-. antichi. agli. persino ad. incominciano. aver giornali, e de’ negri della repubblica Liberia. sulle. coste della Guinea, e di quelli di S. Domingo, cd Hayti,. dimostrano essere possibile un graduale. anche nelle. razze africane. incivilimento. ed americane. ,. e. questo. conseguirsi mediante semplici mezzi.. Da sino a. S.. Antonio, Beltrami scese a seconda del fiume'. Nuova. Orléans, che ne giace presso le. cosi percorse tutto. quel corso d’acque. ogni altro non tanto per. la copia,. blime varietà delio sponde. nel principio. del. 1824 col. quanto per. A Nuova titolo. Passeri. e. la. su-. Orléans pubblicò. La dècmwertc. sources dii Mississipi in forma di lettera. Compagnoni nata. foci,. superiore ad. una relaziono. alla. des. contessa. de’ suoi primi. 4. Digitized. by Google.

(27) 26 viaggi nel. Nuovo Mondo per nove. corse intorno a due mila. mesi, ne quali per-. Le. leghe.. che. descrizioni. da. diede delle regioni selvagge, ed anche delle colte lui discorse. nuove. in. gran parte. ,. ma. poco. nire di quella nazione,. si. due anni 1854 e. Scherzen. aissipì. and. lieisen. — Busch. 1855. Stati ini. comparvero. Uniti. d’. America. thè Americana.. le. Londra 1855, e. noi. fra. tre. .Vagner und. ,. 1852-1853. nel. Peregrinalion entre. en 1851-1852 Stuttgard. 1854. schmann. Eu-. gli. tempo perduto, e già. 1855. America. suoi. mirabile avve-. il. studiava. Ora. ropei s’affrettano a ricattarsi del. descrizioni degli. tempi. pei. sufficienti. quando non vedendosi generalmente. ne’. non solo. negli Stati Uniti d’America, erano. Hudson. Lipsia. Mis-. et le. — Baxter America studii. gli. Ucbei' die aztekisc/wn Ortsnatnen,. Muller Untersuchungcn iiber die Geachichle. Bu-. di. e di. G.. I.. Ameri -. der. kanischen Urreligtonen. Il. mo. largo. compenso morale. laonde lo troviamo già. al. suo. alle fatiche del. grande viaggio eccitò Beltrami a nuove principiare. del. pri-. imprese,. maggio. di. quell’anno 1824 imbarcato in una tartana pel Messico.. Dove scampato miracolosamente ad un assalto di febbro gialla andò vagando, com’era sua indole, studiando i costumi, e le idee de’ varii popoli. Da un piano ardente popolato da vaghissimi. e da boa, andò salendo. uccelli,. la cordilliera di. da. coccodrilli. Tartamanga da. scaglione a scaglione, e contemplati dalla cima. i. due. opposti oceani, scese verso la California sino alla So-. nora. altrice dei più grandi. alberi. del. mondo. ,. dove.

(28) 27 quindi. incontrò indiani identici agli Scioux,. coordinare noti-. Studiossi specialmente rintracciare c. una. zie per. delle. storia. gesta. francesi in patria, irritato. con. prima. pari prodezza,. sa più liberale degli Stati. andò all’. del Messico per. l’. ria affatto. zioni. ed. i. nuova e. dei. servi. dalia turpe. Mina. guerra. lunga. della. tirannide. e questa allora era. grande interesse, e. raccolti dai nostro. fatti. dove. Alle imprese di. fatti. i. religiosa,. di. capitano. terrore. il. Inghilterra, indi alla cau-. indipendenza. spagnuola militare e. stato. nel Messico,. .Uniti.. Beltrarai viene intrecciando. famoso. del. Mina spagnuolo, che dopo essere. riedette.. scrittore. sto-. osserva-. le. dovranno. sempre venire consultati da chi imprenderà narrare le. delle. origini. suo. e. valore. messicane.. libertà. senso lo irritano ad ogni. ed. i. segni di violenza. negli aborigeni nell’ America.. e. ,. e. rettitudine. la. Egli. fece. geni, laonde raccoglie. contro. sterminio. e di. del. brutalità. le si. tratto. sentimento del. Il. forza. del. suo buon. le. tradizioni. regime spagnuolo. paladino dei miseri abori-. il. anche religiosamente. rie di que’ rari filantropi. Europei. degli. che. li. ficandoli, e fra questi e primi di tutti ricorda. penetrando. che. cescani,. saccente fra la civiltà.. i. ,. Ma sia. nanza dalle. Fran-. i. senza burbanza militare. o. selvaggi del Messico ne aveano iniziata. F America, per. governi. memo-. le. ammansarono bene-. presto anche gli. per. esempi. le. gli. e. gli. ordini. ricchezze acquistatevi e. fonti della disciplina, vi. delle cose temporali. religiosi. incoraggiamenti. che delle. si. la. nel-. dei. lonta-. occuparono più. spirituali,. e. vi. rinno-.

(29) 28. varono. gli. esempi della corruzione e della rilassatezza. medio evo nell’Europa.. de’ peggiori tempi del. Fra. primi. venuti di questi. se. ne. distinguono due, de’ quali Beltrami fu avventurato. di. trovare c venire in possesso di opere, che bastano. a. i. rendere immortale. il. Gortez conquistava. frati. suo viaggio nel Messico. Messico circa. il. Mentre. 1518, ci venne. Martino da Valenza con 12 Serafini, fra. frate. era. il. santi. quali. i. Benevento che divenne Pro-. padre Toribio di. il. vinciale col titolo di Montonina. Egli, raccolti alcuni de’ superstiti sacerdoti e dotti. messicani. ,. mentre. li. educava. cristiane, fece loro sotto. e. roglifici. tramandare. ciò. figure. i. fede. alla. che stimavano. alla posterità. ed. alle. arti. suoi occhi disegnare a ge-. loro. di. più. storia. necessario. tradizionale.. Così ne vennero quattordici quadretti su papiro d’aga-. ve o. palma che. di. della storia dei. sia,. i. quali. Messicani. contengono quel sunto tempi. dai. di. Maometto a. Caanktemoc ultimo governatore dopo Montezurna.. Il. che ripeterono poi Clavigero ed Alessandro Humboldt ed. altri. ,. giacché. origini. delle. quemada. lo. questo libro. tradizionali. disse. è. la. messicane. reliquia. unica. ,. ,. principale. fonte. tanto che. Tor-. e lo. Humboldt, c Lord Kingborough per. consultarono. la. grande. sua. opera sui geroglifici messicani. Secondo questo sico. si. chiamava Ànahuac, e nel. VII. secolo. poche tribù nomadi. Le nuove popolazioni da i. sette. quali. caverne del nord,. i. dopo una divagazione. primi furono. il. Mes-. conteneva ci. vennero. i. Tultechas,. di cento anni. fondarono.

(30) 29 Tuia nel Messico. ai. Maometto.. tempi di. qualche nozione astronomica. vennero prima. ci. un. e vi lasciarono. ,. lendario. Dalla stessa plaga, circa. Barbarossa,. aveano. Essi. i. tempi. i. di. Chichimecas. ca-. Federico -indi. ,. i. li. Az-. tecas, detti poi Mexeti (Messicani), partiti dall’alta. Ca-. Nabuatlacas (Lagisti) in varie genti, finalmente. lifornia circa. pur. ,. dalle. scoperte. quale nell’opera Ancient monumenti. il. di. of thè. Volley (1848), mostra avere sul Mississipì. Mississipì sull’. 160. Queste sacre tradizioni vennero. i. confermate dagli studii e. testò. Squier. il. e. Ohio rintracciato almeno dieci mila tumuli e mille. nessuno. chiostri tutti uguali, de’ quali. esiste sugli. ul-. timi interramenti formati dalle alluvioni dell’Ohio. Egli. nel. combattendo. i 855,. la. supposta derivazione. scan-. dinava de’ Messicani, scrisse all’abate Brasseur da Bour-. bourg. fra l’altre cose così. ;. Perchè tenteremo noi derivare. na dall’Europa e. dall’Asia piuttosto. razza america^. la. che. Nessun sapiente più perde suo tempo strare. che. i. Caucasiani derivino. Negri; e perchè non accorderemo. denza Si. agli. noi. pari. o dai. indipen-. quesito. intorno. domanda. se questa. discendenza sia per ottenere il. dagli Indiani. Americani rispetto a stirpe e derivazione?. può dirittamente dubitare. Certo. dall’ America?. a voler dimo-. soluzione. agli. indiani. della. soddisfacente.. d’America nel. presente stato dell’archeologia americana non vuol essere trattato veri. amici. in. della. fretta,. ed. io. sono. scienza in tutto. il. convinto. mondo. che. i. accoglie-. ranno con molto maggiore riconoscenza una serie. di.

(31) 30 fatti. ben maturati rispetto. che tutte. quantunque basino su. costumi,. (lell’Amcrica. per quanto. ipotesi,. le. alle lingue, ai. monumenti. l’organizzazione, ai. plausibili. brillanti. appariscano,. speculazioni e. cordino con teorie prestabilite e pregiudizii Ciò che io posso accertare. è,. le. io vi discorsi. che dopo un. fatto. ,. l'origine. non americana. altra. monumenti,. i. le. tradizioni,. mie ricerche non ho scoperto pure un mostri o. che. sog-. dopo. ,. per migliaia di miglia, e vi studiai. popolazioni, le lingue,. in tutte le. con-. diffusi.. giorno più che triennale nell'America centrale. che. al-. centrale,. Frattanto io. scandinava. aborigeni di. degli. ammetto ben. o. solo. qualunque. questa. regione.. volentieri che fra le schiat-. te originarie dell’America e quelle del continente, suolsi. in taluni casi. si. a dedurre parità di origine. o parentela da questa somiglianza, prima. di. avere. dagato sino a qual punto per queste condizioni,. per somiglianza di qualità instituzioni, le regioni,. re un simile o. comune. logia nulla fu ). scoperto. ,. in-. come. morali e. fisiche,. monumenti ponno. ottene-. spirituali, i. tipo. Si. tanza sostenere, che nel. Eschimesi. Ma. elevano sino ad assoluta identità.. lo spirito filosofico esiterà. le. che. chiamare antico, esistono molte somiglianze che. campo che. (. identifichi le schiatte. può quasi senza. esi-. della fisiologia e. filo-. fatto. eccezione. degli. americane con alcuna. del continente antico.. Come smogonia,. dissi, si. nell’ una. trova molta somiglianza. o. nella co-. nell’altra parte delle superstizioni. religiose, in alcuni simboli, negli edificii, nei. segni. e.

(32) ai. Ma. nello osservazioni astronomiche.. dovrebbe. giacché. rimandare nella. nell’arte,. fra le nazioni. storia. alla. T umanità. Nelle generali. come. lontana antichità. più. punti di corrispondenza sono indubbiamente. i. che appartengono. quelli. ravvici-. una comunicazione, questa. namenti accennassero ad si. se questi. istituzioni. rimota. più. e. punti di coincidenza, che. i. americane. cadono manifestamente. e quelle. del-. costumi,. ne’. scorgono. si. mondo,. dell’antico. uma-. nelle necessità della vita. —. Das Ausland 1855 N. 3 ). Anche Prescott americano sino dal 1843. na.. (. discorrendo. Storia della Conquista del Messico. mente che. i. nell’ Appendice sulle origini. tratti essenziali della civiltà. nella. diffusa-. messicane, asserisce. messicana. ponno. si. dire particolari ed indigeni.. Brantz Mayer poi in profondo articolo col. titolo. Mexican History and Archeologi/ nel Stnithsonian. stra,. che. i. Toltechi giunsero ad Haehnctlalpallan. ranno 387, trovarono. Tuia nel. valle del Messico. 1141. 1324. Mostra rita fra. Perù ed. altri. 10 ed. i. fra. la. i. nel. massima i. 10 ed. giunsero città. del. messicana essere. fio-. la. di latitudine nord, quella del. avanzi messicani a Mitla in Oajaca,. i. cui abi-. Messico aveano chiesto. tezione a Cdrtez. Disse quelle. ramente messicane, spiegò. mondo. nei-. nella. 25 sud. Trovò magnifiche piramidi. tanti oppressi dai re del. vecchio. 498,. fondarono. civiltà. 25 gradi i. ,. Con -. Washington 1857 mo-. tribulions lo Knowledge. Voi. 9.. la. costruzioni. essere. pro-. pu-. analogia con alcune del. pella somiglianza dello spirito. umano,.

(33) 32 il. quale genera invenzioni. Uxmal. di. fìci. Palenche. ,. i. costruttori degli edi-. ,. Ghiehen. :. Copan. ,. più separate. nelle. simili. condizioni sociali, ed aggiunge. erano. Itza. ,. molto lontani dalle condizioni delle tribù nomadi,. Dopo che li. invasero. ed ora. le selve,. beri di ottocento anni sui. Se poi. oltre. ,. a quello fatti. ,. il. in cui. tempo furono. si. ,. si. conduce. ai gli. dell'aria.. Squier poi. d’ altri. furono. a quello in cui ottenere. una. pensa. si. ,. parità. la. che,. antichità. al-. padri.. alberi. abbandono. del loro abitati,. argomenta. cennano. trovano sopra loro. resti. a quello necessario* per. tanto spazio. (i). monumenti vennero abbandonati. questi. <. in. forse. Faraoni, ed infatti a quelle remote età ac-. che. scheletri. si. polverizzano. avendo trovato. ,. contatto. al. in questi. monu-. menti prodotti naturali d’ogni regione delPAmeriea tra l’equatore e l'artico, argomentò che. tore avesse vaste corrispondenze. costano. alle. argomentazioni. tempi. di Cristo,. Messico, già esisteva la città. popolo costrut-. di Squier,. le. narrazioni di. Tezemo secondo il quale quando comparve Quctzaleoath nel. Ixtlilxochitl istoriografo di ai. il. commerciali.- S’ ac-. la. ,. piramide. di Cholula, c. sacra, venne fondata 558. anni dopo. Ora poi Scherzer e Vagner, pubblicando delle rovine di Quirigna nel Messico. che Parte. di Capan,» dimostrano,. ,. la. descrizione. simili. di quelle. Tuia, Cristo.. !. a. quelle. costruzioni. è tutta propria dell’America e diversa da tutte l’altre *. siri*. (!) I monumenti Chamay, vennero. tlxinal e di. di. pubblicati. 1861 da Leduc e Denis.. 1. ed. Milla. .la. Dc-. Parigi. ne!. fotografati. illustrali. a.

(34) 33 de’ popoli dell’antico continente.. Bourbourg. ,. lettere. in. E. lui. dice. le. ruine. mencs, redatta da scesero dal nord. est,. che. Cakin. di. Quichi. Je’. e da Scherzer, che. lui. del. Guatemala,. scoperte nel 1855 a Rabinal presso leggesi nella storia originale. :. novembre. pubblicate nel. 1855 a Nuova York, descrivendo da. de. l’abate Brasseur. i. Xi-. di. Quichi di-. passarono anche. mari. e. luoghi nebulosi, e che trovarono colà civiltà antica.. Nel 1721. Padre Francesco Ximenes, Provincia-. il. le dei. Domenicani nella Provincia. dusse. in. buon. castigliano. Guatemala,. di. commentò una. e. storia dell’origine degli Indiani di. Guatemala. lingua guica. Quel lavoro, che. avea. fama del sapere parte. il. dott.. S. Carlo. gere.. ,. gli. Scherzer del. Lo Scherzer. lo. 1854. titolo. biblioteca. nella. copiò diligentemente e. di. a lo. leg-. fece. Vienna del. a. .. la. ne scoperse. in carattere difficilissimo. pubblicare dairAccadcmia delle scienze. 1857 col. scritta in. aumentata. era andato perduto, e. a Guatemala. ri-. antica. Las Hislorias del Origcn de. las. Indios. de està Provìncia de Guatemala.. Queste preziose storie originali trale. dicono creati. uomini, e fondato. spondono. in il. al giudizio. Contemporaneo tore alla. benedetta. gli. cen-. animali e. regno da indigeni, e non. gli. corri-. che ne recò Bourbourg. del padre. opera. di. Montonina e cooperaschermire. dalle violenze dei conquistatori fu. uno. dell’ America. quel continente. di quelli la cui santità'. splende. Nato a Salamanca da famiglia. i. Messicani. Bernardino Ribeira, di Iute. illustre,. si. più. rese. pura. france-. -.

(35) 34 scano sotto 1’. nome. il. abito religioso. di. Bernardino. venne. al. vivo zelo per que’ popoli e pella tosto sentire. mediante l’azteco. penetrare. di. 1529.. religione. suo. Il. fece. gli. ,. intimo loro,. nell’. l’uso famigliare di loro lingua.. Onde studiò. indefessamente ed amorosamente che. sì. quemada. bisogno. il. Sahagun, e col-. di. Messico nel. asserì:. nessuno averlo studiato e. Tor-. scritto. diligentemente, ninguno tanto se ha occupado en. sì. iscri-. bèr in ella come èl Sahagun. Egli sussidiato dal saggio. Mendoza. D. Antonio de Indiani. gli. loro. il. ,. figlio di. cento. oltre. Montezuma. semo uniche e miserande. reliquie. L’ottimo Sahagun aiutato dai. di. gli li. e. ,. quelle. fra. Te-. illustri. de’ conquistatori.. reali suoi scolari. in azteco per l’uso degli allievi le. e. collegio per. giovani. e quello del re di. II,. schiatte spente dalla brutale politica. e. un. Vice-re, fondò. e vi accolse. tradusse. apostoliche. lettere. evangeli delle domeniche con postille e sermoni, scrisse. con bella. pagine, sul quale leggesi anche. Sahagun. su fogli. calligrafìa latina in libro. grandi di agave più consistente. colla data 1532.. papiro. del il. nome. di. Anche questo. in possesso di Beltrami e poi. come. di. ,. venne. libro. passò. l’altro. 250. Bernardino. agli. eredi, insieme a molti oggetti curiosissimi di arti. pri-. mitive e di storia naturale dell’America. Esso. pre-. zioso per la storia,. giacché forse è. il. ma. solo. specialmente per. la linguistica,. ampio documento. deli’azteco. antico, ed è facilmente riscontrabile, perchè pitolo porta. l’. intestazione latina.. tunno del 1855 a Parigi trovò. Squier. nella. è. poi. ogni. ca-. nell’au-. biblioteca. reale.

(36) 35. un manoscritto messicano che sembra, contemporaneo c concorde a questo del Beltrami.. Ora. l’originale del Beltrami è. Milano,. il. quale nel 1860 lo pubblicò con questo. Evangelarium, Epistolarium. lo. da Ber-. posseduto. Museo Numismatico. nardo Biondelli direttore del. et. di. tito-. Lectionarium Axtecum.. Mediolani. Bernardoni, e lo arricchì d’ interpretazioni,. annotazioni e glossario. Vedi Politecnico N. 50-51 p. 191. L’ invidia. ed. i. piccoli. interessi. che rovinarono. Colombo e Cortez, fecero disperdere anche il collegio Azteco, ed obliare quegli studii, onde si deve grande riconoscenza a Beltrami di avere disseppellito. conta reliquia tanto importante. sì. che. Egli,. e. resa. trovò cose. riposte nel Messico, potè spargere molta luce. pure. sulla storia della conquista di queU’impero.. E. ra Le Mexique dedicata ai. pubblicò a. Sovrani, che. Parigi coi tipi Crevot nel 1830 in. forma. in. fino criterio, fìci. che. de’ Messicani. duta. dell’. Cortez. come. di lettere le. la. popolazioni. devono. due volumi. in. 8,. precedente, dimostrò con. abbominatejearnificine per sacri-. sono molto esagerate e che. impero del Messico e. si. nell’ope-. specialmente. messicane. ,. contro. la. facile. alla il. irritazione. fastoso. ca-. la. vittoria. di. delle. dispotismo. teocratico militare, delle cui sollevazioni Cortez molto si. giovò. «. E. mirabile vedere. come. Beltrami. pel. americane che. la. scienza va. rigetta le grandi analogie. che. ora si. buon. solo. senso abbia prevenuto alcuni de’ giudizii sulle. origini. componendo. vollero. Egli. trovare fra.

(37) 36 gli. _. '. .. *. -. -. Americani e. fisico,. *. vecchio mondo,. del. abitatori. li. osservando come. Americani hanno. essi. diverso da quello dei popoli. argomenta sieno do poi loro luvio, e. una. di. sono capi. escirono sei. Iscacinga (Chili). Cherokei (Basso. li. di-. clic. figli. americane:. stipite alle sci nazioni. Chichimeca (Messico). mondo,. dell’altro. che scamparono da un. tradizioni dice. li. ed tipo. sola e speciale razza. Riferen-. che da Iztas MixcuatI. gnana (Brasile). stesso. lo. Ghiri-. i. Tarupa (Perù). i. i. Algonchini (Alto Mississipì). i. Mississipì).. Beltrami nel 1826 ottenne un passo per all’isola Hayti. ma. non. poi. Stati Uniti riedette. ci. andò. Hunt e Clarke pubblicò una relazione. P anno. e. ,. in. due. novembre 1821, e. troviamo. luglio. a. chiamollo. d’Appony ambasciatore di. col. in. La. tedesco.. dove. ,. sua patria. Nel tempo stesso. con Beniamino Costant. ,. con. tosto. al. e quindi aspirava. specialmente. a. l’Italia ch’egli. far. fu. lo. lettera rivolgi-. la. condizione della. provoca. corrispondenze. Lafayette. ,. con. Lafitte.. Egli partecipava alle teorie de’ napoleonidi del ,. A 25. conte. con. austriaco, al quale. pochi giorni posteriore. 8.°. rivolu-. amichevole col. mento, offre servigi per migliorare. suo. ;. titolo. partendo dal. ,. Parigi. in relazione epistolare. 10 agosto 1830,. dagli. dedicollo al bel sesso, e questa. poscia tradotta in francese ed in. zione del. -. coi tipi. volumi. grossi. in inglese dei suoi viaggi. Pilgrimage in Europe and America I. appresso. a Londra, dove nel 1828. risorgere le. tempo. nazioni. e. chiama Fenice, ghibelline-. scamente. Però nel 1834 pubblicò. a. Parigi. un. opu-. Digitized. by Google.

(38) 37 scolo col titolo r Italie. el. re saggio e cittadino. in. ,. un. Europe o dedicollo ad. l'. accennasse Luigi. pare. cui. E ne mandò una copia a Chateaubriand, il quale risposegli fra l'altre cose queste per lui memoFilippo.. rabili parole. «. «. Nessuno brama più. di. me laffrancama io non. zione della terra classica della libertà,. «. spero nulla dalle attuali generazioni. La vecchia so-. «. cietà perisce e nel travaglio della. «. della trasformazione nazionale. «. ciò che. «. mortosi.. «. mi. «. popoli, mi gettò nella solitudine.. deve essere Il. disgusto. sdegno nobile c mesto L’indole inquieta,. danzosi. che ,. mentava Parigi,. gli. ed il. il. l. un saggio suoi. i. disgusto di una. avea. della. Dove. ». fastidito la. che. si. re. e. sente lo. legittimista deluso.. ostinate. oppo-. modi bruschi e. bal-. che non. au-. vita. fama,. meta-. Europa c. nell’. delusioni, le. suscitavano. pascolo. come. di le. può attendere profondo. disprezzo. il. apprese per tutto che è. si. sizioni. ed. si. d’una lenta. risultato. il. decomposizione e. non. presto. lo. gli. stancò. metropoli britanna,. di. ad. onta dei favori che vi trovò nel governo, e nei dotti. che. lo. nominarono. una escursione bicefala. che. gli. ai. della società. valse crude. delle scienze a Parigi,. medica botanica. Dopo. donde. Pirenei,. venne. nella. quistò una villa con castelluceio. tonne parecchi anni. Nel 1837 e di. do. là. recò una. polemiche. lo. ad. lueerta. coH’accadcmia. Germania ed Heidelberg e. troviamo a. acla. Vienna,. poco stante a Roma, e così quando qua, quan-. là si trasse insino oltre. il. aggravare dal peso degli anni,. 1850, quando sentendosi si. ridusse in porto nei.

(39) ;ì8. suoi poderi di Filotrano, fra vecchi in. mezzo. gi,. ed. ivi. 75 anni... avendo. *. e dignitosa. grandi. tratti. ,. e. persona,. Era. d’. ,. glio sotto le sue finestre,. un grande. non potendo. Le sue. canna e. capricciosa,. dalla. vita. manifestano ad ogni. da vivacità. avventurosa e. tratto. sue. nelle. con-. opere, piene di declamazioni contro le ipocrisie, tro. il. in. dissipollo.. ed alimentate si. perchè. gettò. si. antipatìe, eccitate specialmente. di carattere. un. in. tafferu-. escire,. falbergo era chiuso, balzò dal balcone, vi colla. occhi. animoso ed. si. impetuoso che trovandosi da giovine a Milano albergo, a notte avanzata sentendo. volto. di. vivace. colorito. biancastri e vivi, di capelli castani.. mezzo. i. .. di alta, snella. aperto per. compiti. •. •. -,. de suoi viag-. della gioventù e. morì nel febbrajo 1855, i. Fu. e semplici amici, 1. memorie. alle. gesuitismo, contro le borie letterarie, contro. le. buon senso ed. af-. fettante superiorità di spirito e fierezza selvaggia,. non. burbanze magistrali. Egli ricco s’avvede che spesso tradiscono in i. lui. di. l’ambizione di dividere. vantaggi degli scienziati. Donde. di rigonfiare le. vanità dottrinale. le allusioni alla. gli. dar. sue gesta. Scrisse in lingue straniere. per. Ietto dai più. ,. ma. conobbe. osserva saggiamente pensi in. altra. la. lena. sue lettere schiccherando di tutto,. sciorinando artatamente tutto che poteva alle. ed. la gloria,. veniva. lingua. di fare. essere. che. mala prova che. difficile. la. prescindendo dai vezzi e dal. sua.. un. e. colore essere ,. però. italiano. Nondimeno anche. sapore. della. lingua,. il.

(40) 39 suo. stile. come. è ruvido c brusco e balzano. Ma Giacomo. e l’educazione sua.. ma. ra degli arditi ed. indole >. Costantino. non vuol essere giudicato come so non ci pretendeva,. l’. ed. scrittore,. egli stes-. dev’essere posto nella schiescopritori. intelligenti. Se nel sem-. secolo scorso per sciagurate condizioni politiche. brarono languire e spegnersi. onde di. ,. al. contatto di. •. nuovi. stimoli. di Cabota, di. Colombo,. di. Verazzano, d’Ame-. rico Vespueci, di Filippo Sassetti, che finisce. colo XVII, nel. XIX. collega. si. ita-. risvegliarono. si. Cadamosto,. alla serie dei Polo, di. Zeno, di Pigafetta,. emulazioni. belle. le. dei. italiani. quali estese le glorie continuando le tradizioni.. liane. %. Beltrami. quella. col. se-. Giambattista. di. Brocchi di Bassano, morto nel 1822 nel Sennaar dopo. aver visitato l’Egitto, l’Arabia;. famoso scopritore nel 1823. ,. di. mentre Beltrami. egiziani. scopriva. la. Persia c. nell’ Egitto,. al. Napoleonici. prode si. che. morì ,. di. nella Siria, nel-. Gaetano Osculati da Monza,. di. 1848 studiò e descrisse accuratamen-. te le regioni equatoriali dell’. Lugo che. ,. Mississipì. il. De Vecchi da Milano dotto viaggiatore che dal 1846. da Padova,. di Belzoni. monumenti. ufficiale. trasferiva. qual colonnello del Genio. America. nell’ al. Codazzi. di. ,. d’artiglieria. negli. Sud. America dei. servizio. della. e della Nuova Granada, tanto ampliava geografia positiva di quelle regioni.. il. da. eserciti ,. ove. Venezuola. campo. della.

(41) ì.

(42) MORONI CONTE PIETRO DE’ VIAGGI E DEGLI SCRITTI DI. COSTANTINO BELTRAMI DA BERGAMO DISSERTAZIONE LETTA ALL’ATENEO DI BERGAMO. NELL'ANNO 4S56.

(43) di un uomo quale memorie sono deposte ne’. Scrivendo Hlustri. il. Beltrami. per verità, e candore, e nei quali manifesta ad tratto. il. bisogno di aprire. alla. cui. le. ,. di lui scritti notevoli. più. ogni. cordiale amicizia. l’animo suo colla semplicità della epistolare corrispon-. denza, disfogando ogni suo dolore, e disvelando. ogni. più intimo senso della mente e del cuore colpiti. mano. mano. quan-. do. all’aspetto di scene fisiche spesso nuove, e. terribili. ,. e. di. ancora più. quelle. meravigliose e. strane, cui veniva presentandogli la varia. e. lagrime-. vole condizione umana, penso non poter meglio giun-. gere. alla. propostami meta, che penetrando ne’. pensieri, e ricordare. e quei dettati. ,. onde. la dotta e franca. ricchiva ogni narrazione. Intendo con di. ogni taccia di. di. lui. ad ogni occasione quelle massime. plagio. ,. e. di. sua penna ciò. meritarmi. ar-. sdebitarmi fors’. anco.

(44) 44 qualche lode da chi ben più che. ama. la vita fìsica. co-. noscere quella parte sempre più importante che spetta al. morale. un uomo. di. ,. tempi timidi. ,. ed. memoria. la cui. altissima oltre l’Alpi ed oltre. già. fama. in. mari parve quasi. i. ombrosi volersi. da geloso. per. destino. tenere fra noi ignota, ed oscura. Grazie devonsi intanto all’onorevole di. che giusto estimatore. di. quel senso. goglio con cui riguardasi da noi, e. memoria, che recando. illustri. la. s’apprezza. un. edifìcio d’immortalità. a. monu-. preziosi. menti, manoscritti e carte, la mercè dei quali tuire. or-. ogni. non esitava venirne. patria,. ultime nuove depositando. le. lui nipote,. nazionale. di. ricosti-. ben dovuto. Non. lui. so intanto se più di meraviglia, o di rimprovero fosse fra noi. meritevole tanta dimenticanza, che a dir vero. a malincuore soffriva ogni buon cittadino. cubo. ora vana onninamente. umano die. sospetto. la realtà,. velo,. e. ,. le gli. (1).. ombre uomini. Si, si. oltre la. l’. in-. tomba tace ogni. dileguano. sciolti di. sotto. morte rendeva. prudente circospezione, che. di. non % rimane. ,. ogni ingannevole. possono aspettarsi nella quiete del sepolcro dalla. posterità quel giudizio imparziale. contendevano Ultimo. ,. che. viventi. di quindici figli nati di. Giovanni. e di Margherita Garozzi ambi d’assai civile. (1). Lo. ,. loro. civili riguardi.. scrillore ignorava. che sino dal. 26. Battista,. ed agiata. Aprile. 1856. Gabriele Rosa andava pubblicando nella Rivista Veneta studi sulla. vita. e sugli scritti del Bcllrami. Nota dell' Editore..

(45) 45. prima. famiglia, la. questo Città,. di. l’altra. Pontita,. di. Giovanni Costantino Bcltrami fra noi compiva de’ studi suoi. ,. fino a. che. alla carriera giudiziaria. vestito la. ,. quale. nella. della Corte Civile e Criminale nei cesi della Stura e del il. grado. senno. ,. con. e i. come. zione. Cancelliere. fatto. dipartimenti Fran-. 1817. otteneva l’anno. ,. zelo mentovasi. instancabile. rilevasi. da parecchi autografi. gradimento. dai. soddisfa-. loro.. venivano. nomina a Giudice. dalla di lui. lode. massima. quali gli attestavano la. espressioni di superior. mate. corso. il. iniziavasi. ,. Giudice della Corte di Udine. Ivi con alto. di. superiori,. Tanaro. Xoga. E. tali. confer-. della Corte. Civile. e Criminale di Macerato, mentre pella straordinaria di lui attività nel. disimpegno. Gran Giudice Ministro. correndo l’anno 1813 ne lodava. tagli. preludendo. alla di lui. promozione. sidente delia Corte di Forlì lo. proponeva. cia.. importanti. di. della Giustizia. alla. Se non che. cui. ,. il. con. mansioni. il. lettera diret-. ed. lo zelo. i. lumi,. alla carica. di. Pre-. Principe. Vice. Re. sanzione Imperiale e Reale di Fran-. il. buio che nel frattempo insorse. ad. eclissare l’orizzonte politico di quell’impero e del Re-. gno mine dosi. impediva ogni ulteriore missione. di. Beltrami rimaneva. rilevan-. Italico, ,. ed. solo. affetto. il. ,. che ne. partisse. •. al. in. suo posto. ,. no-. congedo. temporario. da grave malattia, recandosi a Firenze, donde. instantemente lo richiamava sario straordinario di S. M.. Dipartimenti. gna dall’armi. Italici. il. il. Commis-. Poerio allora. Re. delle. due. Sicilie pei. meridionali, occupati con la. di Murat.. Giova poi dire che. il. Roma-. Beltrami.

(46) 46 bene meritasse da quel Provvisorio Governo scorgendolo insignito della medaglia. d’. Regno. onore del. Napoli. Ma, nel -vortice in cui perivano tutte le istituzioni. ,. facendo pure. Provincia. quella. dominio del Papa, non andava salvo notato di troppo zelo, e. che crollava, e forse. di. il. ritorno. Beltrami,. calda affezione. di. nuove al. clic. sistema. al. segno a dubbi più gravi,. fatto. vedovasi costretto ad uscire d’Italia.. Ecco intanto nuovo argomento consiglio. ,. onde per. agli alti destini cui. vedere di. il. di. erano. nuove terre. ,. Pure così avvenne. Strappato. abitudini del Foro, di cui era per. golare ornamento. seguendo. ,. uomini. l’. al. pensoso sacerdote-. e. Temi, chi mai lo avrebbe sospettato. ?. superno'. avvegnaché chi mai. nati,. Beltrami sedere grave. intrepido esploratore di. stumi. quel. inattese vie scorgonsi gli. sì. coraggioso,. il. nuovi co-. e di il. Beltrami. alle-. lungo tempo sin-. impulso di una. sana. Filosofia, cerca nei viaggi quell’esperienza, e quell’istru-. zione che valgano a sostenerlo nelle amarezze dell’esilio. ,. c. gli. una virtuosa rassegnazione. E. consiglino. quasi egli preludesse a quell’oblio, cui apparentemente. almeno. fra noi si. giacque. servando, che dando. contrade per. ne. gli. ciò. si. lui. la. il. veniva ne’ suoi. ,. suo. nome ad. prima volta. scritti. alcune. visitate, bella occasio-. era porta di perpetuare la sua memoria, astenne, lasciando che gli. del suo. nome,. come Dio. del di. os-. selvagge*. uomini lui. spirito. che bene o male avesse meritato, fidando ed a qucglino che conosciuto aveano. il. ma. di. disponessero. di. secondo. agli. amici,. lui. cuore,.

(47) 47 la. cura di difenderne. giusti. la. memoria, se mai uomini. in-. od accecati dai pregiudizi volessero attaccarla.. Sì,. mi compiaccio. Bergamo, tua. ma. a difendere. di essere io. primo che. il. o generoso cittadino, mi. patria,. a celebrare. il. tuo. nome. in. non. alzi. nome che. ,. pur troppo ne spuntava spesso sul labbro, e ricadeva. sempre muto, c senza suono, affogato. nelle incertezze. che sulla tua sorte ne angustiavano. Ora farà chiaro. ad alcune mende la. somma. buon per esso. Istoria e. l’. del. di cui voglionsi notare. buono trabocca e morale. lato religioso. di. ,. gli. suoi scritti,. i. anco. sulla bilancia. pubblica. il. tipi. egli la Francia, parte. breve. Due. a Liverpool. un resoconto. passo trascorre. celere. deirAllcmagna,. come. ghilterra, e sebbene,. a fra. —. titolo. di Filadelfia. Con. de’ suoi viaggi d’ Europa.. sità di essere. locare. sue passeggiate da Parigi. Beltrami coi. dal. mentre per ciò che spetta. uomini grandi del secol nostro. Col le. mezzo. in. coltura ed a scienza puossi a giusto titolo. parole intorno. tutto. lui. che. ,. Belgio c. il. Y In-. egli si manifesta, la neces-. lo incalzi,. mostra. osser-. di tutto. vare nulla trascurando di ciò che possa rendere interessante e gradevole la narrazione. Delle. che siedono. accenna. le. in riva alla. Senna,. ed educato. al. in. nobili. Reno,. cose più memorabili, con. mento, da chiarirlo versato istoria,. al. sì. Città. al. Tamigi,. fino. accorgi-. ogni antica e moderna. sentimento delle. arti. belle,. ed. A. ogni opportunità. di. sito. adombra. egli. con. franco pennello negli avvenimenti che vi. ma con. tale. una delicata concisione. si. largo. e. collegano,. di dettato. da non.

(48) 48 vestire l’assisa di pedante maestro, evitando al lettore le. noie di quella prolissità che è pur scoglio precipuo. di tali produzioni.. meglio l’. giovando. ,. Era. infatti. principio da lui altamen-. che tutto dicendo non è sempre fare. te professato. tal. volta lasciare. immaginazione, ciò che. altrui. non aver. fatto al. Telemaco.. Il. —. Le Réveil. al-. rimproverava. egli. grande Fénélon nel suo pur. giornale. il. campo. libero. —. di. divino. Nuova York. di. 1825 annunziava questa produzione del Beltrami con parole onorevolissime. dicendola. e. interessante. assai. Ma. variata, piena di originalità e di erudizione.. questa. rapida escursione del Beltrami data già da oltre trent’anni, e. da quell’epoca a noi dopo. tanti. e mutate condizioni di popoli, male dalla di lui narrazione. avvenimenti. avviserebbe chi. si. conoscer volesse. lo. pre-. stato. sente di quei grandi centri visitati e descritti da. Pur. degno. lui.. scrivendo di Londra, e di quanto vi trovava. egli. di. esame non poteva passare. vandalismo col. il. quale quegli Isolani avevano fratturato marmi, e spogliato venerabili. monumenti, che. pure rispettato e. l’antichità. il. tempo aveva esso. avrebbe desiderato. veder. di. conservati all’ammirazione del mondo. Tolti dalle sabbiose lande d’Egitto, e dal classico suolo di Grecia obelischi, le statue, le edifici. ,. onde ora. s’. membrature staccate. abbella. quella. di. Regina dei mari. scaddero di loro principale importanza. ,. non. condati da quell’aureola d’ammirazione che fa chi. più. li. osserva. —. gli. superbi. qui furono innalzati. più cirdire. da popoli. non sono, e qui stanno a dispetto. ,. a. che. de’ secoli. Basti.

(49) 49 di ciò a prova. il. mal governo. Partenone,. del. marmi Arondelliani che pur erano numento di Greca Cronologia. ,. Crucciato l’animo inverso. malgrado migrava. il. dei. preziosissimo. mo-. Beltrami da’ suoi. il. una. indirizzando. suoi. Ed. conforto di loro notizie.. sue promesse. da cui suo. bel paese. nuovo mondo. amici promettendo dal. pregando. il. accomiatavasi. ,. e. serie. scritti. egli di. lettere. contessa Compagnoni, lettere pubblicate con. Nuova Orleans. alla. sotto. titolo. il. —. ,. e. ben tenne. le. alla. stampe. Scoperte delle sor -. genti del Mississiju e della Riviera Sanguigna.. — Io non. vorrò seguirlo nel lungo suo cammino; quella costanza dell’animo, di cui faceva prova recando ad atto la. me. divisata impresa, a. verrebbe. meno. rendo. lungo. il. immense. ,. di tre mila c. ,. gli. piace dare. titolo. il. egli. per. sua industria paragona a. da Pittsburg, Città della. terra, posta al confluente di. dono fide. il. nome. di Ohio.. suona l’appellativo. ridenti. sponde. le. di. ricchejdi ogni. dono. abbellite. da. lustro. venivano elevate. di. di al. di. si. Passeggiate.. Pensilvania,. che. d’ Inghil-. fiumi, clic uniti prenil. bel. fiume. ,. clic. di. sue. campagne scorgeva di Pomona e non ,. Flora.. grado. pri-. c. risente. Ohio, meravigliando. Cerere e. quelli. A’ suoi. Birmingam. egli. adiacenti. cui. meno. due. Scende. si. modesto. Muove la. cor-. pieni di pericoli c di. vazioni, alla cui narrazione ogni fibra. scuote,. descri-. duecento miglia per lande. prima creazione.. e per foreste di. comunque immensi. viaggi. solo a. nove mesi,. verla. Essa compivasi nel periodo di. di. Esse. da un solo. Stalo dell’ Unione. 7. Digitized. by Google.

(50) 50 per agricoltura.. e. c già primeggiavano per industria. Le prime corse eseguite su questo fiume datano dal 1773 per opera del dottore Wood, e di Simone Kenton.. Ma. America invecchia ogni. popoli in. l’istoria dei. giorno, e r ultimo straniero clic vi giunge trova. pre cambiata nuovi.. Eni. esclamava. :. scena. la. incantevole. così. Per. presenza. in. vista. che. ,. superno. quale mai. Beltrami. il. si. sì. lunghi sconosciute ed incolte; ah. la. Provvidenza. forto di di. serbala. le. e della tirannide. (Beltr.. !. per. pag.. anni. cosi soggiungeva,. alle vittime. lett.. queste. accumularono. sughi vegetabili di tanti secoli, giacquero. i. affatto. consiglio. terre predilette dalla natura, su cui. sem-. materiali. di. dì.). del. dispotismo. rifugio e con-. mal compresse, o troppo avventate brame, c. sognate utopie. Giunto. prendente spettacolo. che versandosi nel. di. al. suo confluente altro sor-. natura. lo. colpiva con. Mississipì tengonsi. per. le. acque,. ben. venti. miglia distinte di colore e di corso da quelle del gran-. de fiume che. le. argomento gravissimo alle movimento loro. Colà egli stava. riceve. principali teorie del in aspettativa di alla. opportuna occasione. Nuova Orleans. nave a vapore rale Clark ed. il. il. ,. ,. quando. Calhoun. maggior. al cui. imbarco. Tagliawar ambi. per. ritroso. bordo erano. loro governo ai Forti del nord, agli Indiani.. d’. giungeva a. la. gene-. il. inviati. dal. onde sopraintenderc. Sebbene a 400 leghe. daH’Àtlantico,. ove. sbocca ingrossato da mille e più suoi tributarj, questo fiume del Mississipì, o di. S. Luigi. che. dir. si. voglia,. presentavasi maestoso, imponente, tale da eccitare nel.

(51) 5t Beltrami. conoscerne. desiderio più vivo di. il. sor-. le. genti che sapeva tuttavia ignote, lieto di proporsi una. onde ardeva l’animo suo per. metii propria del fuoco, tutto che fosse. Salle era. dopo. primo che nell’anno. il. mille,. il. grande e peregrino. ne scoprisse. anche con grave perdita. di. corso:. il. ville. che pochi anni dopo riusciva. la. Cachtas. di. prese vanno sempre congiunte a. tribù. dei. col. rac-. La. Salle. cadeva. vittima. ma. ;. ferro. del. im-. tali. e. disastri,. fieri. lor. D’Aibar-. al sig.. spingendosi sopra a cento leghe fra. conto degli amori di Atala e. tenta-. all’incerta. Natches, che Chateaubriand rendeva celebre. trepido. sempre. fallito. mezzo. la. ottantaduc. navigli ogni di lui. tivo di determinarne le foci in Baia, ciò. De. capitano. Il. seicento. l’in-. traditore. de’ suoi.. Accolto assai cortesemente montava. Calhoun salendo oltre. il. il. fiume fino a. quale esso raddoppia di corso. acque, che in. lui si. genti, afferma. il. fluida le. ,. Beltrami. il. S. Luigi,. (. indizio. versano dal Missouri,. cui. le. il. Louis. S.. ). delle. sor-. Beltrami, ancora ignote, e di cui. la. massa tiene forse eguale a quella del fiume che. riceve.. A. quella stazione era. il. Virginia ,. che. pro-. seguiva fino a S. Antonio (S. Antony) a 2200 miglia dal golfo Messicano. ,. segnando. un*'. nella storia di quella navigazione,. primo vapore, che innoltrasse intricati. meandri e raggiri. di vortici e di secche.. di. Lungo. cosi. epoca memorabile. avvegnaché fosse animoso. mezzo a la. via. vansi ben quaranta giorni, visitava. il. ,. in. fra. mille. il. tanti. pericoli. cui impiega-. Beltrami. il. cam-.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di mancato pagamento, a qualsiasi motivo dovuto, dei singoli Debitori alla scadenza, sia che si tratti della scadenza originaria prevista in fattura (maturity

capacità dell’Autostrada Viaggiante (RoLa) al fine di garantire lo sposta- mento di un numero significativamente maggiore di camion su rotaia, contri- buendo così

occupazione, reddito, sostegno alla cura di familiari, ecc.) è diretto alla collettività: tutti i lavoratori o categorie di lavoratori e non a singoli. PUÒ ESPLICARSI IN

Oggi è un Gran Giorno, e lo passiamo al Gran Canyon, una delle tappe più iconiche del nostro giro degli Stati Uniti in camper.. Elettrizzati, arriviamo alle porte

Dopo un paio di ore a zonzo per la città, aver fatto shopping artico e mangiato la zuppa di aragosta e gli hot dog più buoni del mondo*, chi vorrà potrà fare un bel Whale Watching

Per quanto riguarda la valutazione delle competenze si valuterà la capacità di dar senso a problemi di vita quotidiana e di risolvere problemi reali anche ispirati allo

Nuntempe oni ekipas la linion Direttis- sima (Rektega) inter Romo kaj Floren- co, kiu estis konstruita en tempo, kiam la sistemo ankoraŭ ne ekzistis, ĝis sia fino,

Nel 2011 è finalista in occasione del Premio Nazionale delle Arti, Brera (MI).. Nei mesi a seguire espone presso la Fondazione Puglisi Cosentino a Catania in occasione