Delibera del Direttore Generale n. 99 firmata digitalmente il 17-02-2022
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER
Delibera del Direttore Generale n. 99 del 17-02-2022
Proposta n. 173 del 2022
Oggetto: RINNOVO CONVENZIONE CON L’AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST PER ATTIVITÀ FORMATIVA DI SCAMBIO NEL CAMPO DELL’OFTALMOLOGIA PEDIATRICA E DELL’OCULISTICA.
Dirigente: BINI CARLA
Struttura Dirigente: RESPONSABILE AFFARI GENERALI E SVILUPPO
“documento firmato digitalmente”
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)
Viale Pieraccini, 24 - 50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto Convenzione con soggetti pubblici
Regolamento
Contenuto RINNOVO CONVENZIONE CON L’AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST PER ATTIVITÀ FORMATIVA DI SCAMBIO NEL CAMPO DELL’OFTALMOLOGIA PEDIATRICA E DELL’OCULISTICA.
Area Tecnico Amm.va AREA TECNICO AMMINISTRATIVA Coord. Area Tecnico Amm.va BINI CARLA
Struttura AFFARI GENERALI E SVILUPPO Direttore della Struttura BINI CARLA
Responsabile del procedimento
DATTOLI FRANCA Immediatamente Esecutiva NO
Conti Economici
Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio
Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo
Allegato N° di pag. Oggetto
A 4 Schema di convenzione
IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alberto Zanobini (D.P.G.R.T. n. 99 del 30 luglio 2020)
Visto il D. Lgs.vo 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n.
40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale;
Dato atto:
- che con deliberazione del Direttore Generale n. 54 del 01.02.2021 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell’A.O.U. Meyer, ai sensi dell’art. 6 del Protocollo d’intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.2.2021;
- che con deliberazione del Direttore Generale n. 55 del 1.02.2021 sono stati assunti i primi provvedimenti attuativi in relazione alla conferma/riassetto delle strutture complesse e semplici dotate di autonomia ed al conferimento dei relativi incarichi di direzione;
- che con deliberazione del Direttore Generale n. 56 del 1.02.2021 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in relazione alla conferma/riassetto delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell’Area Servizi dell’Ospedale, dell’Area dei Diritti del Bambino, dell’Area Tecnico Amministrativa ed al conferimento di relativi incarichi di direzione;
- che con successiva deliberazione del Direttore Generale n.92 del 15.02.2021 si è provveduto ad assumere ulteriori disposizioni attuative relative all’organizzazione dell’AOU Meyer in ordine alle Strutture semplici Intrasoc, Unità Professionali, Uffici e Incarichi professionali;
Dato atto altresì che con deliberazione del Direttore Generale n. 106 del 2.03.2017 avente ad oggetto
"Sistematizzazione delle deleghe allo svolgimento delle funzioni vicarie del Direttore Sanitario, del Direttore Amministrativo, del Coordinatore dell'Area Tecnico Amministrativa e dei Dirigenti Responsabili delle Strutture Organizzative dell'Area Tecnico Amministrativa" è stato disposto, tra l'altro, che le funzioni vicarie del Direttore Sanitario siano svolte dal Dr. Massimo Resti, Direttore del Dipartimento Specialistico Interdisciplinare;
Su proposta della Dr.ssa Carla Bini, Responsabile ad interim della S.O.C. Affari Generali e Sviluppo, giusta nota autorizzativa prot. 10531 del 31/12/2021, la quale, con riferimento alla presente procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto;
Premesso che:
- le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad improntare la loro azione a criteri di efficacia, efficienza ed economicità;
- le Aziende del Servizio sanitario regionale toscano sono da tempo impegnate a perseguire i propri obiettivi istituzionali assumendo la rete regionale quale ambito in cui realizzare modelli di integrazione idonei sia ad ottimizzare l’utilizzo delle pubbliche risorse, sia ad implementare offerte di servizi di alta specializzazione;
- con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest intercorrono da tempo rapporti di collaborazione, al fine di creare sinergie comuni nelle attività istituzionali;
- che, con deliberazione del Direttore Generale n. 33 del 25.01.2017, è stata autorizzata la stipula di una convenzione con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest, relativamente al periodo 01.01 – 31-12-2017, per attività formativa di scambio tra personale medico della SOC di Oftalmologia Pediatrica di questa Azienda e il personale medico della U.O. di Oculistica da effettuarsi presso
il Presidio Ospedaliero Versilia di Lido di Camaiore, senza oneri a carico di ciascuna delle parti contraenti;
- che in data 13.02.2018 è stata sottoscritta una nuova convenzione, il cui schema è stato approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 581 del 28.12.2017, di durata annuale, con scadenza in data 31.12.2018, rinnovabile, previa richiesta ed accettazione scritta delle parti;
- che il rapporto convenzionale proseguito nel 2019, 2020 e 2021 è stato formalizzato mediante scambio di corrispondenza tra le parti e recepito da questa Azienda rispettivamente con deliberazione n. 530 del 6.12.2018, n. 133 del 06.03.2020 e n. 41 del 29.01.2021;
Preso atto della relazione del 23.12.2021 (agli atti dell’ufficio), con la quale il Direttore della SOC Oftalmologia Pediatrica, Dott. Roberto Caputo, richiede il rinnovo della convenzione anche per il 2022, rilevati gli ottimi risultati conseguiti dalla collaborazione tra le strutture delle due Aziende in termini di competenze acquisite dal personale e al fine di consentire il mantenimento della formazione reciproca in oftalmologia pediatrica e strabismo e nel campo della chirurgia del segmento anteriore (trattamento cataratta e glaucoma);
Dato atto che, con lettera prot. 10380/2021 del 30.12.2021, è stata avanzata all’Azienda USL Toscana Nord Ovest la richiesta di rinnovo alle medesime condizioni della convenzione in oggetto, per l’anno in corso, disciplinante l’interscambio dei medici specialisti nel campo dell’Oftalmologia pediatrica ed Oculistica, senza oneri a carico delle parti;
Vista la nota, acquisita al protocollo aziendale al n. 703/2022 del 27.01.2022, con la quale la suddetta Azienda USL ha espresso la disponibilità al rinnovo dell’atto convenzionale nei termini richiesti;
Considerato che:
- in virtù di quanto previsto dall’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, “le amministrazioni pubbliche possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune per soddisfare interessi pubblici rimessi alle loro valutazioni;
- la stipula della presente convenzione garantisce, tramite lo svolgimento delle attività ivi previste, una cooperazione finalizzata al perseguimento di obiettivi comuni inerenti al mantenimento dell’attività formativa e assistenziale in oftalmologia pediatrica e nel campo della chirurgia del segmento anteriore;
Visto il nuovo schema di convenzione, con durata fino al 31.12.2022 e possibilità di rinnovo annuale, allegato A al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale, e ritenuto di approvarlo;
Dato atto che dall’assunzione del presente provvedimento non derivano oneri per questa Azienda;
Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona della Dr.ssa Franca Dattoli sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo;
Acquisito il parere del Coordinatore dell’Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Carla Bini, espresso mediante sottoscrizione del presente atto;
Vista la sottoscrizione del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, per quanto di competenza, ai sensi dell’art. 3 del Decreto Legislativo n. 229/99;
DELIBERA Per quanto esposto in narrativa che espressamente si richiama,
1) Di rinnovare fino al 31.12.2022 la convenzione con l’Azienda USL Toscana Nord Ovest diretta a regolamentare attività formativa di scambio tra il personale medico della SOC Oftalmologia Pediatrica dell’AOU Meyer e il personale medico della U.O Oculistica del Presidio Ospedaliero Versilia di Lido di Camaiore secondo lo schema allegato A, quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione.
2) Di dare atto che dall’assunzione del presente provvedimento non derivano oneri per questa Azienda.
3) Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, della L.R.T. n.
40/2005 contemporaneamente all’inoltro all’albo di pubblicità degli atti di questa AOU Meyer.
IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Zanobini)
IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
(Dr.ssa Francesca Bellini) (Dr. Tito Berti)
1 Allegato A
Convenzione per attività formativa di scambio tra il personale medico della SOC Oftalmologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze e il personale medico della U.O Oculistica del Presidio Ospedaliero Versilia di Lido di Camaiore
TRA
L’Azienda USL Toscana Nord Ovest con sede in via Cocchi n. 7 56100 Pisa (C.F.
02198590503) di seguito indicata come AUSL Toscana N.O. rappresentata dal Direttore dell’U.O.C. Rapporti Istituzionali dell'ATNO Dr. Gianluigi Ferri, delegato alla firma del presente atto con delib. D.G. n. 33 del 19 gennaio 2022, domiciliato per la carica presso la sede della AUSL suddetta;
E
L’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer – CF/PI 02175680483, con sede in Viale Pieraccini, 24 – Firenze, d’ora in poi per brevità denominata semplicemente “Azienda Ospedaliera”, legalmente rappresentata dal Direttore Generale Dott. Alberto Zanobini domiciliato per la carica presso l’Azienda medesima
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:
Art. 1 – Oggetto della convenzione –
Le parti contraenti concordano nell’istituire tra loro forme di cooperazione che prevedano la reciproca formazione del personale ed in particolare con il presente atto intendono implementare la formazione nel campo dell’Oftalmologia Pediatrica e dell’Oculistica, così come meglio specificato al successivo art. 2.
Art. 2 – Natura delle attività – Le parti contraenti si danno reciprocamente atto che:
a) L’Azienda Ospedaliera garantisce nello svolgimento di prestazioni specialistiche ambulatoriali la presenza del primario dell'Oftalmologia, Dr. Roberto Caputo presso la AUSL Toscana N.O. secondo la calendarizzazione prevista al successivo art.5, al fine di implementare la formazione reciproca e diagnostiche in Oftalmologia Pediatrica, nonché le attività di chirurgia oculare.
b) L’ AUSL Toscana N.O. favorisce l'implementazione della formazione reciproca che avverrà sia durante l'attività ambulatoriale che durante le sedute operatorie di
2 chirurgia oculare del segmento anteriore (trattamento cataratta e glaucoma) del P.O. Versilia. Le sedute operatorie saranno condotte dal Direttore Dr. Andrea Vento e/o dal suo collaboratore Dr. Paolo Martinelli con la partecipazione del primario di Oftalmologia del Meyer.
Art. 3 – Sede delle attività / Locali e attrezzature –
Le attività di cui al precedente art. 2 si svolgeranno presso le strutture della U.O. Oculistica del Presidio Ospedaliero Versilia di Lido di Camaiore. La stessa AUSL Toscana N.O. si impegna a mettere a disposizione del medico proveniente dall’Azienda Ospedaliera i locali e le attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività di cui al precedente art. 2.
Art. 4 – Personale –
L’attività oggetto della presente convenzione è svolta all’interno dell’orario di servizio osservato dal predetto dirigente medico alle dipendenze dell’Azienda Ospedaliera. Le parti si riservano di adottare i sistemi e le modalità di legge per la rilevazione dell’orario svolto dallo stesso specialista presso l’AUSL Toscana N.O.
Art. 5 – Modalità operative –
L'attività verrà svolta con un accesso mensile di norma l'ultimo venerdì di ogni mese nel quale verrà svolta sia l'attività specialistica ambulatoriale che quella chirurgica. Nei mesi di luglio e di agosto non verrà espletata alcuna attività. Il calendario mensile e l’eventuale numero di ore stabilite per ciascun accesso, tenuto conto del tempo impiegato per raggiungere la sede dell’accesso medesimo, è concordato d’intesa tra il Direttore della SOC Oftalmologia dell’Azienda Ospedaliera e il Direttore della U.O. Oculistica del Presidio Ospedaliero Versilia, ciascuno per quanto di competenza.
Art. 6 – Responsabilità civile –
In caso di danni causati a persone o cose di terzi nell’esercizio delle funzioni svolte dal personale dell’Azienda Ospedaliera presso l’AUSL Toscana N.O., quest’ultima, non avendo alcuna copertura assicurativa in atto, provvede all’azione risarcitoria in proprio salvo rivalsa nei confronti del medico esecutore della prestazione per suo dolo o colpa grave.
L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni è garantita dall'Azienda Ospedaliera che dà atto di avere acceso la posizione INAIL.
3 Art. 7 – Non onerosità della convenzione –
La presente convenzione non comporta alcun onere di spesa per ciascuna delle parti contraenti ritenendo che l’attività di cui alla lettera a) dell’art. 2 svolta a favore dell’AUSL Toscana N.O.
si compensa perfettamente con l’attività di cui alla lettera b) dello stesso art. 2, svolta a favore dell’Azienda Ospedaliera. Stante il criterio fissato nel presente articolo, ciascuna delle parti contraenti non corrisponderà all’altra alcuna prestazione in denaro o altro rimborso spese di qualsiasi sorta e natura.
Art. 8 –Trattamento dei dati personali –
L’AUSL Toscana N.O. è titolare del trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e del vigente D.Lgs. n. 196/2003.
In particolare, l’AUSL Toscana N.O. è Titolare del trattamento dei dati per le attività oggetto della presente convenzione e individua quale Responsabile Interno il Direttore della U.O.
Oculistica del Presidio Ospedaliero Versilia il quale provvederà a fornire al professionista individuato dall’Azienda Ospedaliera le informazioni sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e 14 del GDPR, il quale agirà in qualità di incaricato.
L’AUSL Toscana N.O.si impegna alla tenuta, conservazione ed archiviazione dei dati, nel pieno rispetto del diritto di accesso e della normativa sulla riservatezza, ai sensi e per gli effetti del D.lgvo 196/2003 e s.m.i. “Codice in materia di Protezione dei dati personali”.
Art. 9 – Validità della convenzione –
La presente convenzione ha validità annuale a decorrere dal 01.01.2022 e potrà essere rinnovata, fino a un massimo di tre anni, mediante scambio di comunicazioni/atti via PEC sottoscritti dalle parti. Le parti si riservano la facoltà di recedere anticipatamente dal presente contratto per sopravvenute esigenze organizzative delle strutture interessate, con preavviso scritto di almeno trenta giorni da comunicare mediante PEC.
Art. 10 – Spese contrattuali –
Il presente atto è soggetto a registrazione in caso d’uso ai sensi dell’art. 5 comma 2 del DPR 131/1986, nonché all’imposto di bollo. L’imposta di registro è a carico di chi richiede la registrazione.
L’imposta di bollo è a carico delle parti contraenti, suddivisa a perfetta metà su ciascuna di queste.
4 Il presente atto viene sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 15 comma 2 bis della L. 241/90.
Letto confermato e sottoscritto.
Per l’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer Il Direttore Generale
Dr. Alberto Zanobini
Per l’Azienda USL Toscana Nord-Ovest Il Direttore UOC Rapporti Ist.li e Gestione
Doc.le Atti Dr. Gianluigi Ferri