• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Corpo di Polizia Locale Roma Capitale Reparto Segreteria Particolare

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO RH/802/2020 del 30/06/2020

NUMERO PROTOCOLLO RH/135797/2020 del 30/06/2020

Oggetto: Aggiudicazione e rilascio del nulla osta alla stipulazione del contratto relativo agli accordi quadro ex art. 54, comma 3, D. lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., per la fornitura di uniformi come integralmente riportato nel dispositivo, suddivisa in tre lotti, con: Alfredo Grassi S.p.A. per il lotto n. 2 - CIG 7961820DB3 Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A. per il lotto n. 3 - CIG 7961829523 CUI: F02438750586201900028

IL DIRETTORE

ANTONIO DI MAGGIO

Responsabile procedimento: Stefano Andreangeli Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

ANTONIO DI MAGGIO

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 1 di 13

(2)

PREMESSO CHE

con determinazione dirigenziale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale, rep. n. RH/650/2019 del 09/07/2019, con la quale è stata, tra l’altro, approvata la progettazione a base di gara di cui all’art. 23, commi 14 e 15 del D. Lgs. n.

50/2016 e ss.mm. e ii. (d’ora innanzi Codice) - comprensiva di tutti i suoi elementi costitutivi - si è determinato di contrarre, con procedura aperta europea in modalità telematica, approvando contestualmente gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte ai sensi dell’art. 32, comma 2 del Codice e dell’art. 192 del D. Lgs. n. 267/2000, nonché sono stati individuati i profili professionali della Commissione giudicatrice di cui all’art. 77 del Codice ed è stato nominato il R.U.P., per l’accordo quadro ex art. 54, comma 3, D.lgs.

n. 50/2016 e ss.mm. e ii., relativo all’affidamento della fornitura di capi di vestiario ordinario, tecnico-operativo e calzature conformi al D. M. 11 gennaio 2017, G.U.R.I. n. 23 del 28/01/2017, e al D.M. 17 maggio 2018 G.U.R.I. n. 125 del 31/05/2018, per il personale del corpo di Polizia Locale Roma Capitale, comprensiva delle attività di logistica, distribuzione e gestione informatizzata dei dati connessi all’esecuzione, suddivisa in 3 lotti:

Lotto 1: Accordo quadro, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del Codice dei contratti pubblici, relativo alla fornitura di capi di vestiario ordinario conformi al D.M. 11/01/2017, G.U.R.I. n. 23 del 28/01/2017, per il personale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale, comprensiva delle attività di logistica, distribuzione e gestione informatizzata dei dati connessi all’esecuzione;

Lotto 2: Accordo quadro, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del Codice dei contratti pubblici, relativo alla fornitura di capi di vestiario tecnico-operativo conformi al D.M. 11/01/2017, G.U.R.I. n. 23 del 28/01/2017 e al D.M.

17/05/2018, G.U.R.I. n. 125 del 31/05/2018, per il personale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale, comprensiva delle attività di logistica, distribuzione e gestione informatizzata dei dati connessi all’esecuzione;

Lotto 3: Accordo quadro, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del Codice dei contratti pubblici, relativo alla fornitura di calzature conformi al D.M. 17/05/ 2018, G.U.R.I. n. 125 del 31/05/2018, con gestione responsabile della filiera, per il personale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale, comprensiva delle attività di logistica, distribuzione e gestione informatizzata dei dati connessi all’esecuzione;

con determinazione dirigenziale rep. n. SU/391/2019 del giorno 23/07/2019, la Direzione “Centrale Unica Acquisti di beni e servizi” del Dipartimento per la razionalizzazione della spesa – Centrale Unica di Committenza ha indetto la relativa gara mediante procedura aperta, svolta attraverso una piattaforma telematica di negoziazione ai sensi degli artt.

60 e 58 del Codice, per un importo complessivo posto a base di gara € 7.223.606,20 al netto dell’I.V.A. - Oneri della sicurezza pari a zero, così ripartito:

LOTTO N. 1: Importo a base di gara € 246.694,20 al netto dell’I.V.A. - Oneri della sicurezza pari a zero;

LOTTO N. 2: Importo a base di gara € 5.573.800,00 al netto dell’I.V.A. - Oneri della sicurezza pari a zero;

LOTTO N. 3: Importo a base di gara € 1.403.112,00 al netto dell’I.V.A. - Oneri della sicurezza pari a zero;

il documento unico di valutazione dei rischi (D.U.V.R.I.), previsto dal D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm. e ii., in relazione a ciascun lotto non è stato redatto in quanto, per le modalità di svolgimento della fornitura, non si sono ravvisati rischi interferenti e quindi gli oneri della sicurezza sono stati considerati pari a zero;

con la suddetta determinazione dirigenziale rep. n. SU/391/2019 del giorno 23/07/2019 sono stati, tra l’altro, approvati il bando di gara, il disciplinare di gara, lo schema di contratto per ciascun lotto, nonché tutta l’ulteriore documentazione necessaria per la pubblicazione;

il criterio di aggiudicazione indicato negli atti di gara, per ciascun lotto, è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2, del Codice;

gli atti di gara sono stati pubblicati ai sensi dell’art. 60 del Codice, dal giorno 29 luglio 2019 al giorno al 28 ottobre 2019;

il termine di scadenza per la presentazione delle offerte, previsto nel bando di gara, è stato fissato al giorno 17

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 2 di 13

(3)

settembre 2019, ore 10,30, differito con successivo “Addendum” prot. RH/240260 del 30/08/2019, al giorno 28 ottobre 2019, ore 10,30;

con determinazione dirigenziale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale rep. n. RH/1122 del 18/11/2019, parzialmente rettificata con D.D. rep. n. RH/1335 del 05/12/2019 e, da ultimo, modificata con D.D. rep. n. RH/112 del 03/02/2020, è stata nominata la Commissione giudicatrice ai sensi dell’art. 77 del Codice, in coerenza con le circolari del Dipartimento per la Razionalizzazione della spesa – Centrale Unica di Committenza prott. nn. SU/1618 del 31 gennaio 2018, SU/12013 del 31 luglio 2019, e da ultimo del Direttore Generale prot. n. DG/9629/2019, aventi rispettivamente ad oggetto “Albo dei Componenti delle Commissioni di aggiudicazione – messa a regime”,

“procedura operativa per la composizione delle Commissioni di gara” e “commissioni di gara” anche in coerenza con quanto disposto dall’art. 1, comma 1, lett. c) della L. n. 55 del 14 giugno 2019 - di conversione del D. L. n. 32/2019 - che prevede la sospensione dell’obbligo di scegliere i commissari tra gli esperti iscritti, ai sensi dell’art. 77, comma 3 del Codice, all’Albo istituito presso l’A.N.AC. di cui all’art. 78 del Codice, fino alla data del 31 dicembre 2020;

sono pervenuti nei termini, attraverso la piattaforma telematica in uso “TuttoGare”, n. 3 plichi così suddivisi in funzione dei rispettivi lotti di partecipazione:

Lotto n. 2 –

1. Costituendo R.T.I. KAAMA S.r.l. con FORINT S.p.A.;

2. ALFREDO GRASSI S.p.A.

Lotto n.3 –

1. CALZATURIFICIO FRATELLI SOLDINI S.p.A.

il Lotto n. 1 è andato “deserto” non essendo stata presentata alcuna offerta;

in data 29/10/2019, giusta verbale repertorio n. 13074 pari data, conservato in atti presso la Direzione “Centrale Unica Acquisti di beni e servizi” del Dipartimento per la razionalizzazione della spesa – Centrale Unica di Committenza, è stata espletata la seduta pubblica telematica di gara, nel corso della quale è stata esaminata da parte del Seggio di gara/“Ufficio preposto alle procedure di gara e assistenza alle commissioni pubbliche” - d’ora innanzi in sintesi:

“Ufficio preposto”, la documentazione amministrativa;

a seguito dell’esame della documentazione amministrativa contenuta nella busta virtuale “A”, per tutti i suddetti concorrenti è stata proposta, da parte del Seggio di gara/“Ufficio preposto”, l’ammissione alla fase di valutazione dell’offerta tecnica da parte della Commissione giudicatrice;

nel corso della suddetta seduta di gara del giorno 29/10/2019, giusta verbale rep. n. 13074, il Presidente del Seggio ha comunicato che, atteso il numero esiguo dei concorrenti, per le finalità dei controlli di cui all’art. 71 del D.P.R. n.

445/2000 e ss.mm.ii., non si procederà all’individuazione, mediante sorteggio, di un operatore economico, ma le relative verifiche verranno effettuate direttamente dall’ufficio proponente in sede di aggiudicazione;

con successiva determinazione dirigenziale dell’Ufficio proponente rep. n. RH/1062 del 06/11/2019 è stata disposta l’ammissione dei medesimi concorrenti alle successive fasi di gara;

la suddetta determinazione dirigenziale è stata pubblicata sul sito web di Roma Capitale – Amministrazione Trasparente ai sensi dell’art. 29, comma 1 del Codice e sul sito del Ministero Infrastrutture e Trasporti, ai sensi dell’art.

29, comma 2 del Codice, nonché inserita tra i documenti “allegati” del sistema delle gare telematiche “TuttoGare”;

entro il termine di cinque giorni, ai sensi dell’art. 76, comma 2-bis del Codice, (come introdotto dall’art. 1, comma 1, lett. l) del Decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 è stato dato avviso ai concorrenti, mediante pec, in relazione all’adozione della predetta determinazione dirigenziale di ammissione;

la Commissione giudicatrice di cui all’art. 77 del Codice, in sede di esame delle offerte tecniche, con nota riservata del Presidente della Commissione prot. n. 46855 del 24/02/2020, conservata in atti, ha proposto al R.U.P. l’esclusione nei confronti dell’O.E. costituendo RTI Kaama S.r.l. con Forint S.p.A. per carenza dei requisiti minimi previsti, pena l’esclusione, nelle schede tecniche del relativo capitolato del Lotto 2 in relazione ai seguenti rapporti di prova

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 3 di 13

(4)

presentati dal concorrente a corredo dell’offerta tecnica:

Rapporto di prova, riferito al campione “tessuto per giaccone impermeabile”, è risultato carente della prova richiesta nella scheda tecnica n. 1: “durata della laminazione dopo 50 lavaggi”

Rapporto di prova, riferito al campione “Guanti antitaglio” – DPI di II^/III^ categoria, è risultato carente della prova richiesta nella relativa scheda tecnica “Resistenza al taglio livello 5” sull’intera mano (palmo e dorso) in quanto nella certificazione prodotta dal concorrente in esame, conservata in atti, la prova di taglio effettuata in base alla norma tecnica UNI EN 388, è riferibile solo al palmo della mano;

con determinazione dirigenziale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale rep. n. RH/323 del 17/03/2020, conservata in atti, l’O.E. costituendo RTI Kaama S.r.l. con Forint S.p.A., è stato escluso dalle successive fasi della procedura di che trattasi;

nelle more della seduta pubblica per la lettura dei punteggi tecnici, l’apertura delle offerte economiche e la proposta di aggiudicazione, sono intervenute variazioni all’organo amministrativo e di controllo in capo all’O.E. Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., concorrente per il lotto n. 3;

pertanto, si è reso necessario provvedere alle verifiche in ordine al possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del Codice, nei confronti del citato Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., compresi i soggetti subentrati nel nuovo assetto societario e quelli cessati dalla carica, come previsto dal citato art. 80, comma 3;

tali verifiche sono state espletate con esito positivo, giusta determinazione dirigenziale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale rep. n. RH/254 del 02/03/2020 di “Presa d’atto della variazione componenti dell’organo amministrativo e di controllo della società Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A.”, conservata in atti, sotto condizione sospensiva all’esito della verifica dell’insussistenza delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art.

67 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 84, comma 4 del D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., inoltrata, tramite la Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia con nota prot. PR _ ARUTG _ Ingresso _ 0007942 _ 20200212 del 12/02/2020;

la Commissione giudicatrice di cui all’art. 77 del Codice, in sedute riservate, giusti verbali riservati conservati in atti presso la U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali di questo Comando di Polizia Locale, ha per il lotto n. 2 e il lotto n. 3, valutato le offerte tecniche ed ha proceduto all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicate negli atti di gara;

in data 23/04/2020 giusta verbale rep. n. 13119 pari data, conservato in atti, presso la sede della Direzione “Centrale Unica Acquisti di beni e servizi” del Dipartimento per la razionalizzazione della spesa – Centrale Unica di Committenza, è stata espletata la seduta pubblica telematica, nel corso della quale, il Presidente della Commissione giudicatrice, dopo aver comunicato l’esclusione dell’O.E. costituendo R.T.I. Kaama S.r.l. con Forint S.p.A., ha dato lettura, lotto per lotto, secondo l’ordine indicato negli atti di gara, del punteggio attribuito all’unica offerta tecnica ammessa per il lotto n. 2 dell’O.E. Alfredo Grassi S.p.A., e di quello attribuito all’offerta tecnica dell’unico O.E.

concorrente per il lotto n. 3, Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., procedendo poi all’apertura delle offerte economiche dei medesimi n. 2 concorrenti ammessi, ai fini della proposta di aggiudicazione;

i suddetti n. 2 concorrenti ammessi rispettivamente: Alfredo Grassi S.p.A. per il lotto n. 2, Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A. per il lotto n. 3, hanno ottenuto i punteggi complessivi, tecnici ed economici ed hanno offerto i ribassi percentuali indicati nel citato verbale rep. n. 13119 del 23/04/2020 e nel relativo allegato;

pertanto, per il lotto n. 2, è stata proposta l’aggiudicazione nei confronti dell’impresa Alfredo Grassi S.p.A. che ha ottenuto il punteggio complessivo pari a punti 95,23 offrendo il ribasso del 17,700% e, per il lotto n. 3, è stata proposta l’aggiudicazione nei confronti dell’impresa Calzaturificio Fratelli Soldini S.p. A. che ha ottenuto il punteggio complessivo pari a punti 84,83 offrendo il ribasso del 3,137%;

nelle more della conclusione delle verifiche dei requisiti di ordine generale e di capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa in capo ai suddetti concorrenti, si è reso necessario richiedere i rinnovi delle offerte e delle relative garanzie provvisorie in prossimità di scadenza come da corrispondenza conservata in atti presso la U.O.

Servizi Amministrativi e Affari Generali di questo Comando del Corpo di Polizia Locale, come peraltro previsto nella sezione IV.2.6) del bando di gara;

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 4 di 13

(5)

il Responsabile unico del procedimento, sebbene non ricorressero i presupposti di cui all’art. 97, comma 3, del Codice, ha ritenuto opportuno avvalersi della facoltà prevista dall’art. 97, comma 6, ultimo periodo del Codice in ordine alla valutazione di congruità delle offerte sia per il lotto n. 2, sia per il lotto n. 3, in quanto entrambe le offerte indicano un costo della manodopera inferiore a quello previsto nella progettazione a base di gara;

pertanto, in data 4 maggio 2020, per il lotto n. 2, con nota prot. RH/94614 conservata in atti, sono state richieste per iscritto le giustificazioni all’impresa Alfredo Grassi S.p.A., e in data 5 maggio 2020, per il lotto n. 3, con nota prot.

RH/95632 conservata in atti, sono state richieste per iscritto le giustificazioni all’impresa Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., assegnando ad entrambe un termine non inferiore a 15 giorni;

in data 15/05/2020 con nota acquisita e conservata in atti con prot. RH/104330, l’impresa Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., entro il termine previsto ha presentato i giustificativi richiesti che sono risultati sufficienti ad escludere l’anomalia dell’offerta per le seguenti motivazioni:

sono stati analizzati i costi unitari di cui si compone l’offerta, dettagliatamente indicati dall’O.E. nei giustificativi prodotti, mediante confronto tra le percentuali di incidenza dei singoli costi e i medesimi costi indicati nella progettazione a base di gara che sono risultati perfettamente in linea con le previsioni di progetto;

pertanto, è possibile confermare la proposta di aggiudicazione nei confronti dell’impresa Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., per il lotto n. 3;

in data 18/05/2020 con nota acquisita e conservata in atti con prot. RH/106695, l’impresa Alfredo Grassi S.p.A., entro il termine previsto ha presentato i giustificativi richiesti che sono risultati sufficienti ad escludere l’anomalia dell’offerta per le seguenti motivazioni:

sono state analizzate le voci di costo di cui si compone l’offerta, dettagliatamente descritte dall’O.E. nei giustificativi prodotti, con riferimento al costo delle materie prime, al costo della manodopera, al costo della sicurezza aziendale e alle spese generali, e sono risultate congrue e in linea con le voci di costo indicate nella progettazione a base di gara, inoltre i costi della sicurezza sono risultati maggiori rispetto alle previsioni indicate nel progetto;

pertanto, è possibile confermare la proposta di aggiudicazione nei confronti dell’impresa Alfredo Grassi S.p.A. per il lotto n. 2;

sono state effettuate, con esito positivo, tutte le verifiche in ordine al possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del Codice e di quelli di capacità economico – finanziaria e tecnico - organizzativa di cui all’art. 83 del predetto Codice, dichiarati in sede di gara dall’impresa Alfredo Grassi S.p.A., nei confronti della quale è stata proposta l’aggiudicazione del lotto n. 2;

sono state effettuate, con esito positivo, tutte le verifiche in ordine al possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del Codice e di quelli di capacità economico – finanziaria e tecnico - organizzativa di cui all’art. 83 del predetto Codice, dichiarati in sede di gara dall’impresa Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., nei confronti della quale è stata proposta l’aggiudicazione del lotto n. 3;

in particolare, ai sensi degli artt. 91 e 92 del D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii. “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”, con nota prot. n. PR_VAUTG_Ingresso_0010551_20200519, del 19/05/2020, è stata inoltrata, tramite la Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia, la richiesta per verificare l’insussistenza delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 84, comma 4 del medesimo D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., nei confronti dell’impresa Alfredo Grassi S.p.A. per il quale è stata proposta l’aggiudicazione del lotto n. 2;

con nota n. PR _ VAUTG _Ingresso_ 0010551_ 20200519 del 19/05/2020, acquisita agli atti con prot. n. RH/108799 del 21/05/2020, la Prefettura competente, tramite la Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia, ai sensi dell’art. 92, comma 1 del D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii. ha comunicato che, a carico di Alfredo Grassi S.p.A. e dei relativi soggetti di cui all’art. 85 del D.lgs. n. 159/2011, non sussistono le cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67, né le situazioni di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 84, comma 4 e all’art. 91, comma 6, del medesimo decreto legislativo;

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 5 di 13

(6)

in particolare, ai sensi degli artt. 91 e 92 del D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii. “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136”, la richiesta inoltrata, tramite la Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia con la menzionata nota prot. PR _ ARUTG _ Ingresso _ 0007942 _ 20200212 del 12/02/2020, per verificare l’insussistenza delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 84, comma 4 del medesimo D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii., nei confronti di Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A. per il quale è stata proposta l’aggiudicazione per il lotto n. 3, è stata ripetuta con nota prot. PR _ ARUTG _ Ingresso _ 0013501 _ 20200310 del 10/03/2020, su richiesta della Prefettura, inserendo le generalità complete dei soli soggetti previsti dall’art. 85 del medesimo decreto legislativo risultanti dalla visura camerale alla data della richiesta;

con nota prot. n. PR_VAUTG_Ingresso_0013501_20200310, del 11/03/2020, acquisita agli atti con prot. n. RH/69227 del 26/03/2020, la Prefettura competente, tramite la Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia, ai sensi dell’art. 92, comma 1 del D. Lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii. ha comunicato che, a carico di Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A. e dei relativi soggetti di cui all’art. 85 del D.lgs. n. 159/2011, non sussistono le cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67, né le situazioni di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all’art. 84, comma 4 e all’art. 91, comma 6, del medesimo decreto legislativo;

è stata verificata sul casellario informatico dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nei confronti dell’aggiudicatario del lotto n. 2, l’insussistenza di cause ostative alla stipulazione del contratto;

è stata verificata sul casellario informatico dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nei confronti dell’aggiudicatario del lotto n. 3, l’insussistenza di cause ostative alla stipulazione del contratto;

ai sensi della Deliberazione della Giunta Capitolina n. 13 del 31 gennaio 2020 recante “Approvazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2020-2021-2022”, è stato verificato – giusta nota riservata del 10/06/2020 prot. n. GB/39213 del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane - che per l’aggiudicatario del lotto n. 2, Alfredo Grassi S.p.A, non sussiste la causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16-ter del D. Lgs. n. 165 del 2001, (ovvero di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque non aver attribuito incarichi ai soggetti di cui al citato art. 53, comma 16-ter [ex dipendenti di pubbliche amministrazioni che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle medesime pubbliche amministrazioni nei confronti dell’impresa concorrente destinataria dell’attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi, ma anche ex dipendenti che pur non avendo esercitato concretamente ed effettivamente tali poteri, sono stati tuttavia competenti ad elaborare atti endoprocedimentali obbligatori (pareri, certificazioni, perizie) che hanno inciso in materia determinante sul contenuto del provvedimento finale, ancorché redatto e sottoscritto dal funzionario dipendente] per il triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego);

in relazione alle dichiarazioni relative all’insussistenza di situazioni conflitto di interessi di cui all’art. 1, comma 9 della L. n. 190/2012, di cui alle circolari del Segretariato Generale prot. n. RC/39260 del 14 dicembre 2018 e del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane prot. n. GB/2018/126261 del 20 dicembre 2017 e n. GB/2018/86812 del 26/9/2018, attesa l’impossibilità da parte del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane di effettuare le relative verifiche - giusta nota riservata del 10/06/2020 prot. n. GB/39213, questo Ufficio laddove si verificassero/emergessero in corso di esecuzione situazioni concretamente riconducibili a potenziali conflitti di interesse, procederà a adottare i conseguenti provvedimenti cautelativi di gestione;

ai sensi della Deliberazione della Giunta Capitolina n. 13 del 31 gennaio 2020 recante “Approvazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2020-2021-2022”, è stato verificato – giusta nota riservata del 10/06/2020 prot. n. GB/39181 del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane - che per l’aggiudicatario del lotto n.3, Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., non sussiste la causa interdittiva di cui all’art. 53, comma 16-ter del D. Lgs. n. 165 del 2001, (ovvero di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque non aver attribuito incarichi ai soggetti di cui al citato art. 53, comma 16-ter [ex dipendenti di pubbliche amministrazioni che, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle medesime pubbliche amministrazioni nei confronti dell’impresa concorrente destinataria dell’attività della pubblica amministrazione svolta attraverso i medesimi, ma anche ex dipendenti che pur non avendo esercitato concretamente ed effettivamente tali poteri, sono stati tuttavia competenti ad elaborare atti endoprocedimentali

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 6 di 13

(7)

obbligatori (pareri, certificazioni, perizie) che hanno inciso in materia determinante sul contenuto del provvedimento finale, ancorché redatto e sottoscritto dal funzionario dipendente] per il triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego);

in relazione alle dichiarazioni relative all’insussistenza di situazioni conflitto di interessi di cui all’art. 1, comma 9 della L. n. 190/2012, di cui alle circolari del Segretariato Generale prot. n. RC/39260 del 14 dicembre 2018 e del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane prot. n. GB/2018/126261 del 20 dicembre 2017 e n. GB/2018/86812 del 26/9/2018, attesa l’impossibilità da parte del Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane di effettuare le relative verifiche - giusta nota riservata del 10/06/2020 prot. n. GB/39181, questo Ufficio laddove si verificassero/emergessero in corso di esecuzione situazioni concretamente riconducibili a potenziali conflitti di interesse, procederà a adottare i conseguenti provvedimenti cautelativi di gestione;

CONSIDERATO CHE

in relazione ai criteri e sub-criteri individuati negli atti di gara, le soluzioni migliorative proposte dall’aggiudicatario Alfredo Grassi S.p.A. per il lotto n. 2 risultano sinteticamente essere le seguenti:

caratteristiche tecniche migliorative sui seguenti capi, oggetto di attribuzione di punteggi rispetto ai requisiti minimi indicati nelle rispettive schede tecniche n. 1 allegate al capitolato speciale descrittivo prestazionale del lotto n. 2:

GIACCONE IMPERMEABILE, GUANTI IN PELLE NERA, COMPLETO OPERATIVO, MAGLIONE PESANTE A COLLO ALTO UNISEX, MAGLIONE MEZZA STAGIONE COLLO LUPETTO, MAGLIETTA POLO;

possesso delle certificazioni OEKO-TEX per ogni capo oggetto della fornitura, della certificazione di sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015 e ISO 37001:2016, per le attività inerenti all’oggetto dell’appalto del lotto n. 2;

consegna della fornitura entro 60 giorni dall’ordine di ciascun contratto applicativo, rispetto al termine max di 80 giorni;

come meglio dettagliate nel relativo nuovo schema di contratto e nuovo C.S.D.P. del lotto n. 2, cui si rinvia per relationem;

è stata valutata e verificata la compatibilità delle soluzioni tecniche proposte dalla suddetta impresa Alfredo Grassi S.p.A. rispetto alle prescrizioni stabilite dalla stazione appaltante nella documentazione posta a base di gara per il lotto n. 2;

è stata accertata integralmente la rispondenza delle soluzioni migliorative - proposte dall’impresa aggiudicataria del lotto n. 2, alla vigente normativa tecnica UNI EN ISO;

pertanto, occorre approvare le suddette soluzioni proposte migliorative per il lotto n. 2;

in relazione ai criteri e sub-criteri individuati negli atti di gara, le soluzioni migliorative proposte dall’aggiudicatario Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A. per il lotto n. 3 risultano sinteticamente essere le seguenti:

caratteristiche tecniche migliorative sulla calzatura, oggetto di attribuzione di punteggi rispetto ai requisiti minimi indicati nella rispettiva scheda tecnica allegata al capitolato speciale descrittivo prestazionale del lotto n. 3;

è stata valutata e verificata la compatibilità delle soluzioni tecniche proposte dalla suddetta impresa Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A. rispetto alle prescrizioni stabilite dalla stazione appaltante nella documentazione posta a base di gara per il lotto n. 3;

è stata accertata integralmente la rispondenza delle soluzioni migliorative - proposte dall’impresa aggiudicataria del lotto n. 3, alla vigente normativa tecnica UNI EN ISO;

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 7 di 13

(8)

pertanto, occorre approvare le suddette soluzioni proposte migliorative per il lotto n. 3;

conseguentemente, occorre approvare il nuovo schema di contratto relativo al lotto n. 2 e il nuovo capitolato speciale descrittivo e prestazionale di cui all’art. 23, comma 15 del Codice (allegato A.2), per il presente lotto n. 2 integrati dalle offerte migliorative proposte dalla suddetta impresa Alfredo Grassi S.p.A.;

conseguentemente, occorre approvare il nuovo schema di contratto relativo al lotto n. 3 e il nuovo capitolato speciale descrittivo e prestazionale di cui all’art. 23, comma 15 del Codice (allegato A.3), per il presente lotto n. 3 integrati dalle offerte migliorative proposte dalla suddetta impresa Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A.;

i suddetti atti faranno parte integrante e sostanziale dei relativi contratti d’appalto;

si attesta per il lotto n. 2 e per il lotto n. 3, la validità delle offerte e delle relative garanzie provvisorie presentate rispettivamente da Alfredo Grassi S.p.A. e da Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A., giuste note conservate in atti;

in conformità alle indicazioni contenute nell’allegato XIV, parte I, lettera D, n. 10 del Codice, il valore presunto di ciascun contratto applicativo, nell’ambito della durata di ciascun accordo quadro di ciascun lotto (30 mesi Lotto n. 2 e Lotto n. 3) risulterà essere il seguente con la periodicità e i termini di inizio e fine appresso indicativamente individuati:

Lotto 2 – 1° eventuale contratto applicativo: dal 1° settembre 2020 al 31 dicembre 2021 per l’importo di € 3.586.951,21 I.V.A. inclusa

2° eventuale contratto applicativo: dal 1° gennaio 2022 al 28 febbraio 2023 per l’importo di € 2.009.478,41 I.V.A. inclusa

Lotto 3 – 1° eventuale contratto applicativo: dal 1° settembre 2020 al 31 dicembre 2021 per l’importo di € 829.048,79 I.V.A. inclusa

2° eventuale contratto applicativo: dal 1° gennaio 2022 al 28 febbraio 2023 per l’importo di € 829.048,79 I.V.A. inclusa

Roma Capitale si riserva di variare la periodicità e la decorrenza degli eventuali contratti applicativi per ciascun lotto, qualora accertate esigenze di coordinamento funzionale, ovvero di disponibilità economica impongano una diversa ottimizzazione organizzativa nei limiti di disponibilità di bilancio;

gli accordi quadro verranno stipulati con atto pubblico amministrativo informatico, sottoscritti dal Segretario Generale ai sensi dell’art. 32, comma 13 del Codice;

ai sensi dell’art. 9, comma 1, lett. a), numero 2. del D. L. 1° luglio 2009, n. 78 come convertito nella L. 3 agosto 2009 n.102, è stato accertato che il programma dei conseguenti pagamenti è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole della finanza pubblica;

ai sensi del combinato disposto di cui ai commi 1 e 3 dell’art. 1 del D. L. n. 95/2012, come convertito nella L. n.

135/2012, è stata ulteriormente monitorata, l’impossibilità di approvvigionarsi attraverso gli strumenti messi a disposizione da Consip S.p.A., per l’accertata indisponibilità della convenzione Consip S.p.A. medesima in relazione ai servizi analoghi/forniture analoghe a quelli oggetto della presente gara;

il Comando del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale, una volta stipulato validamente il relativo contratto di fornitura del lotto n. 2 e del lotto n. 3, si riserva la facoltà di esercitare il diritto di recesso in qualsiasi tempo dal contratto medesimo, nei termini e secondo le modalità di cui all’art. 1, comma 13 del suddetto D. L. n. 95/2012;

pertanto, si può procedere all’aggiudicazione e al rilascio del nulla osta alla stipulazione nei confronti di:

per il lotto n. 2 - impresa Alfredo Grassi S.p.A., con sede in Lonate Pozzolo (VA), Via Vittorio Veneto n. 82, c.a.p. 21015;

per il lotto n. 3 – impresa Calzaturificio Frateli Soldini S.p.A., con sede in Capolona (AR), Via Vittorio Veneto n.

32, c.a.p. 52010;

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 8 di 13

(9)

visto l’art. 34 dello Statuto di Roma Capitale approvato con deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 8 del 7 marzo 2013;

visto il D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm. e ii.;

visto il D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm. e ii.;

visto il D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm. e ii. per le parti ancora in vigore;

viste le linee guida A.N.AC. in particolare: Linee guida n. 3, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni» e Linee Guida n. 2, recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa”;

vista la Deliberazione della Giunta Capitolina n. 13 del 31 gennaio 2020 recante “Approvazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (P.T.P.C.T.) per il triennio 2020-2021-2022;

vista la D.D. rep. N. RH/650 del 09/07/2019 e relativi allegati;

vista la scheda di autocontrollo.

DETERMINA

Per i motivi espressi in narrativa:

1. in relazione al presente accordo quadro con riferimento al lotto n.2:

di attestare l’insussistenza di situazioni di conflitto d’interesse, in attuazione dell’art. 6-bis della L. n. 241/1990 e dell’art. 6, comma 2, e dell’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013;

di approvare integralmente le soluzioni migliorative proposte dall’aggiudicatario Alfredo Grassi S.p.A.;

di approvare conseguentemente il nuovo schema di contratto e il nuovo capitolato speciale prestazionale e descrittivo di cui all’art. 23, comma 15 del Codice (all. A.2), integrati dalle offerte migliorative proposte dall’aggiudicatario;

di aggiudicare l’accordo quadro concernente la fornitura di capi di vestiario tecnico-operativo conformi al D.M.

11/01/2017, G.U.R.I. n. 23 del 28/01/2017 e al D.M. 17/05/2018, G.U.R.I. n. 125 del 31/05/2018, per il personale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale, comprensiva delle attività di logistica, distribuzione e gestione informatizzata dei dati connessi all’esecuzione all’impresa Alfredo Grassi S.p.A., con sede in Lonate Pozzolo (VA), Via Vittorio Veneto n. 82, c.a.p. 21015 C.F. 00182620120, che ha ottenuto il punteggio complessivo pari a 95,23 punti offrendo il ribasso del 17,700 % (diciassette e millesimi settecento per cento) e che, pertanto, l’importo presunto della fornitura che si intende affidare con il presente accordo quadro, è fissato, al netto del predetto r i b a s s o , e per il periodo contrattuale come sotto individuato in € 4.587.237,40 (quattromilionicinquecentottantasettemiladuecentotrentasette e centesimi quaranta), al netto di I.V.A., oneri della sicurezza pari a zero;

di dare atto che con la stipula del contratto relativo al presente accordo quadro non è dovuto da parte di Roma Capitale al contraente alcun corrispettivo il quale verrà determinato, di volta in volta, in ciascun eventuale contratto applicativo;

la durata complessiva del presente accordo quadro è di 30 mesi a decorrere dal 1° settembre 2020 o, comunque dalla data di sottoscrizione del relativo contratto di accordo quadro e, comunque, al massimo, fino all’esaurimento dell’importo contrattuale complessivo, secondo gli importi, la frequenza e le modalità individuati nei singoli

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 9 di 13

(10)

contratti collettivi come indicato negli articoli 2 e 4 del relativo schema di accordo quadro;

di rilasciare il relativo nulla-osta alla stipulazione del contratto.

2. in relazione al presente accordo quadro con riferimento al lotto n.3:

di attestare l’insussistenza di situazioni di conflitto d’interesse, in attuazione dell’art. 6-bis della L. n. 241/1990 e dell’art. 6, comma 2, e dell’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013;

di approvare integralmente le soluzioni migliorative proposte dall’aggiudicatario Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A.;

di approvare conseguentemente il nuovo schema di contratto e il nuovo capitolato speciale prestazionale e descrittivo di cui all’art. 23, comma 15 del Codice (all. A.3), integrati dalle offerte migliorative proposte dall’aggiudicatario;

di aggiudicare l’accordo quadro concernente la fornitura di calzature conformi al D.M. 17/05/ 2018, G.U.R.I. n. 125 del 31/05/2018, con gestione responsabile della filiera, per il personale del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale, comprensiva delle attività di logistica, distribuzione e gestione informatizzata dei dati connessi all’esecuzione all’impresa S.p.A., Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A. con sede in Arezzo, Via Vittorio Veneto n. 32, c.a.p. 52010 C.F. 00100020510, che ha ottenuto il punteggio complessivo pari a 84,83 punti offrendo il ribasso del 3,137 % (tre e millesimi centotrentasette per cento) e che, pertanto, l’importo presunto della fornitura che si intende affidare con il presente accordo quadro è fissato, al netto del predetto ribasso, e per il periodo contrattuale come sotto individuato in € 1.359.096,38 (unmilionetrecentocinquantanovemilazeronovantasei e centesimi trentotto), al netto di I.V.A. , oneri della sicurezza pari a zero;

di dare atto che con la stipula del contratto relativo al presente accordo quadro non è dovuto da parte di Roma Capitale al contraente alcun corrispettivo il quale verrà determinato, di volta in volta, in ciascun eventuale contratto applicativo;

la durata complessiva del presente accordo quadro è di 30 mesi a decorrere dal 1° settembre 2020 o, comunque dalla data di sottoscrizione del relativo contratto di accordo quadro e, comunque, al massimo, fino all’esaurimento dell’importo contrattuale complessivo, secondo gli importi, la frequenza e le modalità individuati nei singoli contratti collettivi come indicato negli articoli 2 e 4 del relativo schema di accordo quadro;

di rilasciare il relativo nulla-osta alla stipulazione del contratto;

di autorizzare lo svincolo della cauzione provvisoria costituita da Alfredo Grassi S.p.A. per il lotto 2, n.

2019/50/2533878 emessa dalla società Reale Mutua di Assicurazioni;

di autorizzare lo svincolo della cauzione provvisoria costituita da Calzaturificio Fratelli Soldini S.p.A. per il lotto 3, n.

390845024 emessa da Generali Italia S.p.A.;

di nominare in qualità di Direttore dell’Esecuzione del contratto il Funzionario P.L. Angela Palmegiani, già Responsabile del Reparto Vestiario del Comando del Corpo;

Il Responsabile Unico del Procedimento è Stefano Andreangeli, Dirigente della U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali del Comando del Corpo di Polizia Locale.

di dare atto che gli impegni di spesa, saranno assunti in sede di autorizzazione alla stipula di ciascun contratto applicativo relativo a ciascun lotto, e che saranno sottoscritti, a cura del Dirigente competente del Corpo di Polizia Locale Roma Capitale con scrittura privata non autenticata, registrata ai sensi della normativa vigente.

di dare atto che l’incentivo per funzioni tecniche, previsto in coerenza con gli obblighi normativi stabiliti dall'art. 113 del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm. e ii., è di € 144.472,12.

Il presente provvedimento, non avente rilevanza contabile, sarà pubblicato sul sito web della Stazione appaltante, nella sezione “Amministrazione Trasparente” ai sensi dell’art. 29, comma 1, del Codice, e dell’art. 37, comma 1, del D.lgs.

n. 33/2012 e ss.mm.ii., sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ai sensi del comma 2 del predetto articolo, nonché sarà inserito tra i documenti allegati del sistema delle gare telematiche “TuttoGare”;

In conformità a quanto disposto dall’art. 76, comma 5, del Codice, sarà dato avviso ai concorrenti in relazione all’adozione del presente provvedimento a mezzo PEC.

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 10 di 13

(11)

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso ai sensi dell’art. 120, del codice del processo amministrativo.

IL DIRETTORE ANTONIO DI MAGGIO

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 11 di 13

(12)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE

CAPITOLATO_Lotto_2_Rimodulato.pdf_fd.pdf_fd.pdf

CAPITOLATO_RIMODULATO_LOTTO_3.pdf_fd.pdf_fd.pdf

Check_list_affidamenti_appalti_per_strutture.pdf

Determina_13625_24_02_2020_presa_atto_variazione.pdf

Esecutiva_Determina_Nomina_Commissione_Gara_RH_1122_2019.pdf

MODIFICA_RICHIESTA_PREFETTURA_ANTIMAFIA_SOLDINI.pdf

Relazione_progettuale_fd.2pdf.pdf

RH_2020_91338_OFFERTA_ECONOMICA_GRASSI.pdf

RH_2020_91348_offerta_economica.pdf

RH20190210731_Esecutiva_Determina_RH_650_2019.pdf

RH20190218668_1)_1_19F_Bando_di_gara.pdf

RH20190218668_2)_1_19F_disciplinare_di_gara.pdf

RH20190227807_Esecutiva_Determina_RH_760_2019.pdf

RH20190293629_id151_1_Verbale_Gara_rep._13074_29_10_19.pdf

RH20190299657_Esecutiva_Determina_RH_1062_2019.pdf

RH20190326575_Esecutiva_Determina_Rettifica_nomina_Commissione_RH_1335_2019.pdf

RH20200026662_Esecutiva_Determina_RH_112_2020.pdf

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 12 di 13

(13)

RH20200087034_23_04_2_verbale_rep._13119_del_23_4_2020.pdf

RH20200087034_23_04_Esito_gara_vestiario_23_4_2020_signed_(1)_firmato.pdf

RH20200123044_10_06_PANTOUFLAGE_SOLDINI.pdf

RH20200123084_10_06_PANTOUFLAGE_GRASSI.pdf

RICHIESTA_ANTIMAFIA_GRASSI_(1).pdf

RICHIESTA_ANTIMAFIA_GRASSI_(2).pdf

RichiestaPG_PR_ARUTG_ANTIMAFIASOLDINI.pdf

SCHEDE_TECNICHE_RIMODULATE.pdf

SCHEMA_CONTRATTO_LOTTO_2.pdf_fd.pdf_fd.pdf

SCHEMA_CONTRATTO_LOTTO_3.pdf_fd.pdf

SOLDINI_LiberatoriaPG_PR_ARUTG_Ingresso_0013501_20200310_1585237652613.pdf

su20190011552_determina_391.pdf

rif: 202000037587 Repertorio: RH /802/2020 del 30/06/2020 Pagina 13 di 13

Riferimenti

Documenti correlati

13106, conservato in atti, presso la Direzione Centrale Unica Acquisti di beni e servizi del Dipartimento per la Razionalizz.azione della spesa- Centrale Unica di

222 del 18 luglio 2018 è stato autorizzato l’espletamento di una gara a procedura aperta, ai sensi dell’articolo 60 del codice dei contratti pubblici, per l’affidamento

Pertanto, tenuto conto che presso lo stabile in oggetto non è presente alcun servizio di ristorazione o bar, nelle more dell’espletamento di una nuova

la disponibilità alla fornitura dei giornali e riviste agli organi della Direzione generale dell’Inail per l’anno 2019, ha comunicato che sta perfezionando l’affitto

- di autorizzare l’affidamento del servizio di spedizione e recapito di plichi e pacchi per il Centro Protesi di Vigorso di Budrio (Lotto 2) e la Direzione generale

50/2016 per l’affidamento del servizio di vigilanza armata presso l’immobile INAIL sito in Lamezia Terme (CZ), contrada Ficarella, area industriale Benedetto

Determina di ammissione alla procedura negoziata ai sensi dell’art. b) del codice dei contratti pubblici per l’affidamento del servizio di vigilanza armata

Determina di affidamento diretto ai sensi dell’art. Il prossimo 31 dicembre 2017 scadranno i contratti stipulati con le società Mi.Ra. di Scifoni Gianluca e So.Com.Im. per