• Non ci sono risultati.

GINECOLOGIA ED OSTETRICIA corso integrato di Pediatria, Ginecologia ed Ostetricia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GINECOLOGIA ED OSTETRICIA corso integrato di Pediatria, Ginecologia ed Ostetricia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

corso integrato di Pediatria, Ginecologia ed Ostetricia

Codice Disciplina : MS0074

Codice Corso integrato : MS0376

Settore : MED/40 N° CFU: 1,00 Docente:

Surico Daniela

Ore : 14 Corso di Laurea : Infermieristica Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

Obiettivo del modulo è fornire le opportune conoscenze di ostetricia e ginecologia agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di anatomia umana normale e patologica, di fisica e biochimica.

Programma del corso

1. Fisiologia del parto 2. Parto podalico 3. Aborto

4. Gravidanza extrauterina 5. Infezioni in gravidanza

6. Diabete gestazionale in gravidanza 7. Patologia ipertensiva in gravidanza 8. Endometriosi

9. Miomi uterini

10.Prolasso genitale pelvico

11.Patologia neoplastica ginecologica (ovaio, endometrio, cervice)

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

non previste

(2)

Videoproiettore e computer con collegamento ad Internet in dotazione all’aula.

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point, CD-ROM interattivi e siti internet didattici.

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà consegnata una copia cartacea delle immagini proiettate.

Eventuale bibliografia Testi consigliati:

Pescetto G., De Cecco L. Ginecologia e Ostetricia. Società Editrice Universo Candiani G.B., Danesino V. La Clinica Ostetrica e Ginecologica. Editrice Masson

Verifica dell’apprendimento

L’esame si compone di una prova scritta con domande a scelta multipla sugli argomenti trattati durante il corso. Lo studente deve dimostrare di aver assimilato le nozioni di ginecologia e di ostetricia indispensabili per il completamento culturale del laureando.

Riferimenti

Documenti correlati

questo scambio - fruttuoso anche se disuguale - che la poneva a con- tatto con la prestigiosa tradizione della grande chiesa africana: le fonti letterarie parlano di

TABELLA 5 - Produzione di sostanza secca stagionale e totale (t ha -1) a Grosseto nei due anni di prova. subterraneum Seme commer. tenuis Abbadia SS.. tenuis Abbadia

Tutte le zone verdi individuate sono state eliminate dal- le zone critiche e si è concentrata l’attenzione sulle re- stanti 40 zone. ATAC, agenzia della mobilità del Comune di Roma,

Duckworth però, limitandosi alla constatazione che la struttura più amata da Virgilio occupa per frequenza in Vegio il terzo posto, mentre il se- condo schema preferito da

articolo, diviso in due parti per esigenze di spazio, mostra come i vantaggi nello sviluppo di modelli agent- based per la simulazione dei sistemi di movimento individuale

Parallelamente alla mostra Nascere a Siena, corredata da un bel catalogo, la “Piccola biblioteca di ricerca storica “ presenta questo volume, centrato sulla figura della levatrice

Sarebbe stato bene, invece, che il nuovo «pacchetto vitivinicolo» avesse anche mirato, tramite ef- ficaci misure, ad incoraggiare i consumi nell'ambito della CEE e

classica, in Scritti Minori, I, p.. Nella grande raccolta erano comprese le opere a carattere letterario ed erudito che Ari- stotele aveva composto nel suo