• Non ci sono risultati.

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA' DI CASTEL MAGGIORE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Provincia di Bologna

LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO TRASPORTI MOBILITA' E MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE LPA / 232 Del 27/12/2018

LAVORI DI REALIZZAZIONE SCUOLA ELEMENTARE E PALESTRA ALL'INTERNO DEL NUOVO POLO SCOLASTICO DI VIA EMANUELA LOI - CUP MASTER G77B15000520004 – CUP DERIVATO G75E18000000004 INDIZIONE PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART. 60 DEL D.LGS 50/2016 - DETERMINA A CONTRARRE

OGGETTO:

FIRMATO IL RESPONSABILE

CAMPANA LUCIA

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

(2)

OGGETTO:

LAVORI DI REALIZZAZIONE SCUOLA ELEMENTARE E PALESTRA ALL'INTERNO DEL NUOVO POLO SCOLASTICO DI VIA EMANUELA LOI - CUP MASTER G77B15000520004 – CUP DERIVATO G75E18000000004 INDIZIONE PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART. 60 DEL D.LGS 50/2016 - DETERMINA A CONTRARRE

Premesso:

- che il potenziamento delle strutture volte all’incremento e rinnovamento dell’edilizia scolastica la sicurezza e controllo del territorio rientra tra gli obiettivi qualificati strategici dall’Amministrazione Comunale e come tale inserito nel DUP - Documento Unico di Programmazione 2017-2019 approvato con Delibera consiglio n. 60 del 20/12/2016 da attuarsi attraverso la realizzazione del “Nuovo Polo Scolastico” in un’area all’interno del comparto 4M, da attuarsi per stralci esecutivi;

- il progetto relativo alla “REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA ELEMENTARE e PALESTRA- CUP G75E18000000004” è stato inserito tra le opere pubbliche del programma triennale 2018/2020 e nell’elenco annuale 2018 approvato dal C.C. con delibera n. 55 del 26/09/2018 ad oggetto “APPROVAZIONE VARIANTE 2 PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OO.PP. PER GLI ANNI 2018-2020 ED ELENCO ANNUALE 2018”

- che con deliberazione di Giunta comunale DG 129/2015 è stato approvato il progetto preliminare dei lavori di "Realizzazione di nuovo polo scolastico comparto 4 M - Scuola elementare e scuola materna”;

- con determinazione a contrarre LPA 33/2017 è stata indetta la procedura aperta per l'affidamento di servizi tecnici di progettazione e direzione dei lavori, dell'intervento di

“Realizzazione di un nuovo polo scolastico da ubicarsi in via Loi a Castel Maggiore - CUP MASTER G77B15000520004;

- che con Determinazione della Centrale Unica di Committenza istituita presso l’Unione Reno Galliera URSI/79 del 03/07/2017 veniva aggiudicato in via definitiva, l’appalto del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva degli stralci funzionali (scuola materna e scuola elementare) al costituendo raggruppamento RTP – 1AX ARCHITETTI ASSOCIATI (Capogruppo – Mandatario) e VIA INGEGNERIA (Mandante) (C.F. E P.I. 05606071008);

- che con deliberazione G.C. n. 146/2018 è stato approvato il progetto definitivo ed esecutivo dei “Lavori di Realizzazione Scuola Elementare all’interno del Nuovo Polo Scolastico di Via Emanuela Loi - CUP MASTER G77B15000520004 – CUP DERIVATO G75E18000000004” redatti dai tecnici incaricati e conservato in atti al prot. n.

34194/2018;

Dato atto che il costo complessivo dell’intervento ammonta ad € 5.027.974,13 come da seguente quadro economico:

Lavori in appalto:

Importo lavori € 4.059.861,72

Oneri della sicurezza indiretti € 51 069,00

Totale lavori € 4.110.930,72

Somme a disposizione dell’Amministrazione:

Spese tecniche per la progettazione definitiva/esecutiva (contrib.previdenz. ed IVA compresi)

€ 127.974,13

Spese tecniche (compreso oneri ed iva) € 260.000,00

IVA sui lavori € 411.093,07

sondaggi archeologici (iva compresa) € 5.000,00

Incentivo tecnico € 45.000,00

allacci utenze € 40.000,00

Imprevisti (IVA compresa) € 27.976,21

Totale somme a disposizione € 917.043,41 TOTALE COSTO OPERA € 5.027.974,13

(3)

- la progettazione è stata sottoposta a verifica ai sensi dell’art. 26 del Codice e l’attività di verifica si è conclusa con verbale acquisito agli atti del Comune al prot.n. 34199/2018;

- l’importo a base di gara è di € 4.110.930,72 di cui ad € 51.069,00 per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso;

- ai sensi dell’art. 23, comma 16, del D. Lgs. n. 50/2016 secondo cui “Nei contratti di lavori e servizi la stazione appaltante, al fine di determinare l'importo posto a base di gara, individua nei documenti posti a base di gara i costi della manodopera sulla base di quanto previsto nel presente comma. I costi della sicurezza sono scorporati dal costo dell'importo assoggettato al ribasso”, il costo della manodopera è stato quantificato dal progettista in € 1.241.061,21;

richiamati

- il disposto dell'art. 32 comma 2 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 secondo il quale, prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, l'amministrazione decreta o determina di contrarre, in conformità al proprio ordinamento, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

- il disposto dell'art. 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 in forza del quale la stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante:

a) il fine che con il contratto si intende perseguire;

b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali;

c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base;

considerato che, dando applicazione ai principi e alle disposizioni sopra richiamate, si rende necessario avviare, ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell'art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000, il procedimento di gara che si concluderà con l’aggiudicazione definitiva e la stipula del contratto per la realizzazione dei lavori di cui trattasi, determinando quanto segue:

⋅ fine che con il contratto si intende perseguire è quello di potenziare e rinnovare dell’edilizia scolastica la sicurezza e controllo del territorio;

⋅ oggetto del contratto è l’esecuzione dei lavori di realizzazione della scuola elementare e palestra all’interno del Nuovo Polo Scolastico di Via Emanuela Loi;

⋅ forma del contratto è quella pubblica amministrativa in modalità elettronica;

⋅ modalità di scelta del contraente è la procedura aperta, nella quale ogni operatore interessato, che sia munito dei requisiti richiesti, può presentare un’offerta;

⋅ clausole ritenute essenziali: sono contenute nel Capitolato Speciale di Appalto allegato al progetto e nello schema di contratto allegato al presente provvedimento;

atteso che:

⋅ come previsto dall’art. 60 del D.Lgs. 50/2016 saranno ammessi alla procedura di gara tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti di partecipazione dettagliati nel bando/disciplinare di gara e definiti come riportato nell’allegato A), facente parte integrante e sostanziale del presente atto;

⋅ l’appalto in oggetto verrà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 95 comma 2, individuata sul miglior rapporto prezzo/qualità secondo parametri di valutazione con i correlati punteggi massimi attribuibili come riportato nell'allegato B) facente parte integrante e sostanziale del presente atto;

⋅ ai sensi dell’art. 37 comma 4 lett a) la procedura di scelta del contraente sarà gestita dalla Centrale Unica di Committenza costituita presso l’Unione Reno Galliera, in forza della convenzione prot. Unione n. 26177 del 09.12.2013, rep. Unione n. 20 del 9/12/2013;

⋅ la deliberazione n. 1300 dell'ANAC del 20 dicembre 2017, “Attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 per l'anno 2018”, che definisce il contributo dovuto all'Autorità stessa per la fascia di importo a base di gara in una quota pari ad € 600,00 per le stazioni appaltanti e pari ad € 140,00 per gli operatori economici;

(4)

⋅ si provvederà a rimborsare alla CUC le spese sostenute per il versamento all’Autorità (ANAC) del contributo di gara e per ogni altra spesa dovuta afferente alla procedura in oggetto;

considerata:

⋅ la necessità, per economia del procedimento, di prevedere l’esclusione automatica per anomalia dell’offerta in presenza dei presupposti di cui all’art. 97, comma 8 del D.Lgs. n.

50/2016;

⋅ l’opportunità di riservarsi la facoltà di procedere in via d'urgenza alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell'art. 32 comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016;

vista la legge 136/2010 e s.m.i. “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in tema di normativa antimafia” ed in particolare l'art.3 “Tracciabilità dei flussi finanziari” e l'art. 6

“Sanzioni”, si rende noto che l’operatore economico che verrà selezionato con la procedura in oggetto dovrà comunicare al Comune il conto corrente dedicato, anche in via non esclusiva, su cui effettuare i pagamenti che devono avvenire attraverso bonifico bancario o postale ed inoltre, e dovrà obbligarsi al rispetto della tracciabilità finanziaria anche nei confronti degli eventuali subappaltatori e subcontraenti della propria filiera d'impresa e tali obblighi di tracciabilità finanziaria sono posti a pena di risoluzione del contratto ;

dato atto che ai sensi della suddetta normativa sono stati acquisiti i seguenti codici: CUP MASTER G77B15000520004 – CUP DERIVATO G75E18000000004”;

visto il principio contabile applicato della contabilità finanziaria, ed il particolare i punti 5.3 e 5.4 relativi ai criteri di impegno delle spese di investimento e alla costituzione del fondo pluriennale vincolato per le spese di investimento in corso di perfezionamento;

richiamato il punto 5.4 del principio contabile concernente la contabilità finanziaria, nel quale si prevede che “Possono essere finanziate dal fondo pluriennale (e solo ai fini della sua determinazione): a) tutte le voci di spesa contenute nei quadri economici relative a spese di investimento per lavori pubblici di cui all’articolo 3, comma 7, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 “Codice dei contratti pubblici”, esigibili negli esercizi successivi, anche se non interamente impegnate (in parte impegnate e in parte prenotate), sulla base di un progetto approvato del quadro economico progettuale. La costituzione del fondo per l’intero quadro economico progettuale è consentita solo in presenza di impegni assunti sulla base di obbligazioni giuridicamente perfezionate, imputate secondo esigibilità, ancorché relativi solo ad alcune spese del quadro economico progettuale, escluse le spese di progettazione..”

vista la determinazione LPA n. 223/2018 con la quale si è provveduto all’assunzione di impegno di spesa ed affidamento ad HERA spa dei lavori di allacciamento alla centrale di teleriscaldamento dei due immobili che ospiteranno la scuola materna e la scuola elementare/palestra, per un importo pari a complessivi € 43.923,00, del quale la quota relativa alla scuola elementare ammonta ad € 28.110,72;

ritenuto pertanto di poter attivare l'FPV a finanziamento dell’opera per effetto dell'affidamento dei lavori di cui sopra, sulla base del principio contabile suindicato;

dato atto che il responsabile del procedimento ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 è il geom.

Lucia Campana, Responsabile del 3° Settore LL.PP e Ambiente;

visti:

il D. Lgs. 50/2016;

il D.Lgs 267/2000;

D.p.r. 207/2010 per le parti non abrogate;

il vigente Statuto Comunale ed in particolare l’art. 70 comma 10;

(5)

il vigente Regolamento comunale di contabilità;

la Delibera di Consiglio n. 56 del 20/12/2017: "Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2018-2020 (art. 151 del d.lgs. n. 267/2000 e art. 10, d.lgs. n. 118/2011)" e ss.mm.ii.;

la Delibera di Giunta n. 1 del 05/01/2018: "Approvazione del piano esecutivo di gestione 2018/2020 - approvazione del piano della performance - piano dettagliato degli obiettivi" e ss.mm.ii.;

il Decreto n. 4 del 28/12/2017: Conferimento dell'incarico di responsabile del 3° settore

"lavori pubblici e ambiente" per l'anno 2018 alla geometra Lucia Campana, attribuzione della posizione organizzativa;

acquisito il parere favorevole espresso dalla Responsabile Geom. Lucia Campana del 3° Settore Lavori Pubblici e Ambiente in ordine alla regolarità tecnica, relativo alla presente deliberazione ed in ordine alla regolarità contabile espresso dalla Responsabile del Servizio Ragioneria, ai sensi dell'art. 49, comma 1°, del D.Lgs. n. 267/2000;

DETERMINA

1. di approvare i richiami, le premesse e l’intera narrativa quali parti integranti e sostanziali del dispositivo;

2. di approvare la bozza di contratto allegata al presente provvedimento a costituirne parte integrante e sostanziale;

3. di dare atto che in ossequi al disposto dell’articolo 192 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 in materia di determina a contrarre, le caratteristiche essenziali del contratto di cui trattasi sono state ampiamente descritte in narrativa;

4. di avviare il procedimento di gara mediante procedura aperta di cui all’art. 60 del D.Lgs.

50/2016, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95 del medesimo D. Lgs. 50/2016;

5. di dare mandato alla Centrale Unica di Committenza istituita presso l’Unione Reno Galliera di espletare la procedura di gara per l’affidamento dei lavori di “LAVORI DI

REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA ELEMENTARE e PALESTRA- CUP

G75E18000000004” per un importo lavori stimato in € 4.059.861,72 oltre oneri per la sicurezza per € 51 069,00 ed iva, ai sensi di quanto disposto dall’art. 37 comma 4 del D.Lgs.n.50/2016, mediante procedura aperta da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa secondo le indicazioni dei documenti “A) Requisiti di partecipazione” e “B) Criteri di aggiudicazione” che, allegati al presente provvedimento, si intendono approvati;

6. di dare atto che la C.U.C. provvederà con proprio successivo atto ad approvare la documentazione amministrativa di gara, previa acquisizione del CIG;

7. di dare atto che l’intervento prevede un costo complessivo dell’opera pari ad € 5.027.974,13 compresi oneri ed iva di cui:

o € 127.974,13 già impegnati per la progettazione con LPA 93/2017;

o € 4.910,90 già impegnati per incentivi tecnici con LPA 131/2018;

o € 28.110,72 già impegnati per spese allaccio teleriscaldamento scuola elementare con LPA 223/2018;

8. di dare atto che l’importo complessivo dei lavori ammonta ad € 4.110.930,72, di cui € 51.069,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, iva esclusa, e che pertanto l’importo soggetto a ribasso è pari € 4.059.861,72 iva esclusa; il costo della manodopera è quantificato in € 1.241.061,21 e le somme a disposizione dell’amministrazione inclusa l’iva sui lavori (al netto degli impegni assunti) è pari ad € 756.047,66;

(6)

9. di dare atto che i lavori dovranno svolgersi nel termine di 730 giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data indicata nel verbale di consegna dei lavori e che il comune di Castel Maggiore si riserva la facoltà di procedere in via d'urgenza alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell'art. 32 comma 8 del D.Lgs.

n. 50/2016;

10. di dare atto che il Comune di Castel Maggiore provvederà a rimborsare alla C.U.C. le spese di gara relative alle varie fasi di pubblicazione (indizione ed esito) nonché il contributo ANAC dovuto;

11. di dare atto che il Responsabile del procedimento è la responsabile del Settore LL.PP. e Ambiente geom. Lucia Campana mentre il Responsabile del procedimento della gara d’appalto è il Responsabile della Centrale Unica di Committenza (CUC);

12. di modificare l'esigibilità della spesa sulla base del cronoprogramma approvato con deliberazione G.C. n. 146/2018 e che si allega al presente provvedimento (allegato C) procedendo ad una variazione del cap/art 24202/707 anno 2018 ed attivando il relativo FPV;

13. di procedere alla prenotazione di impegno dell’intero quadro economico (al netto delle somme già impegnate per complessivi € 160.995,75 di cui € 127.974,13 per la progettazione con LPA 93/2017, € 4.910,90 per incentivi tecnici con LPA 131/2018 ed € 28.110,72 per spese allaccio teleriscaldamento scuola elementare con LPA 214/2018) pari ad € 4.866.978,38 con imputazione al cap/art 24202/707 “REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA ELEMENTARE CAPOLUOGO” del bilancio triennale 2018/2020 sulla base del principio contabile 5.4 lettera a) attivando l'FPV sulla base del cronoprogramma di spesa (allegato C alla presente determinazione) che prevede l’avvio dello svolgimento dei lavori nell’anno 2019 con prosecuzione nell’anno 2020 dando atto che:

• per l’importo di € 2.136.978,38 l’anno di esigibilità è il 2019;

• per l’importo di € 2.730.000,00 l’anno di esigibilità è il 2020;

14. di riaccertare pertanto:

• l’importo di € 2.136.978,38 sul bilancio 2019 anno in cui l’obbligazione giuridica passiva diviene esigibile;

• l’importo di € € 2.730.000,00. sul bilancio 2020 anno in cui l’obbligazione giuridica passiva diviene esigibile;

15. di dare atto che la spesa del quadro economico (escluso le spese tecniche progettazione ammontanti ad € 127.974,13) è finanziata come di seguito:

• anno 2018:per € 3.150.000,00 on Avanzo;

• anno 2019: per € 1.600.000,00 con ASA e per € 150.000,00 con ONERI

16. di confermare il responsabile del procedimento ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. 50/2016 nella persona del Geom. Lucia Campana, Responsabile del 3° Settore LL.PP e Ambiente.

Riferimenti

Documenti correlati

PROCEDURA APERTA PER IL COMUNE DI SASSO MARCONI PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ENERGETICI PER EDIFICI DI PROPRIETA’ COMUNALE: SERVIZIO DI RISCALDAMENTO E

• con Determinazione della Centrale Unica di Committenza n. 3 del 03/05/2018 è stata nominata la Commissione giudicatrice del servizio in oggetto, composta dai seguenti

a) Consegna dei documenti, attestanti i requisiti dichiarati e non presentati e della garanzia cauzionale definitiva, pari al 10% del prezzo offerto, a favore

1) una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari a 2% del prezzo posto a base di gara salvo quanto previsto all’art. 2) una dichiarazione di impegno, da

6.1 REQUISITI DI IDONEITA’ PROFESSIONALE: i concorrenti alla gara, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere in possesso, ai

- la quota di partecipazione all’aggregazione di imprese che partecipa alla gara , corrispondente alla percentuale di lavori che verranno eseguiti da ciascuna impresa

Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e

OGGETTO: Avviso pubblico per manifestazione di interesse - Individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento lavori di