• Non ci sono risultati.

ESERCITAZIONE n. 2 Insegnamento di INFORMATICA La società ALFA S.p.A. vuole avere una rappresentazione grafica, mediante diagrammi a barre e a torta, dell’andamento del proprio stato patrimoniale. A tale scopo si chiede di: 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESERCITAZIONE n. 2 Insegnamento di INFORMATICA La società ALFA S.p.A. vuole avere una rappresentazione grafica, mediante diagrammi a barre e a torta, dell’andamento del proprio stato patrimoniale. A tale scopo si chiede di: 1."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Facoltà di Economia Insegnamento: Informatica - A.A. 2009/10 Data: 18.11.2009

ESERCITAZIONE n. 2

Insegnamento di INFORMATICA

La società ALFA S.p.A. vuole avere una rappresentazione grafica, mediante diagrammi a barre e a torta, dell’andamento del proprio stato patrimoniale. A tale scopo si chiede di:

1. Riportare su un foglio Excel i propri dati anagrafici seguendo la traccia sotto riportata;

2. Riportare sullo stesso foglio Excel i dati della tabella sotto riportata, avendo cura di utilizzare le formule opportune per riempire le celle in grigio sapendo che:

- il rapporto di conversione euro/dollaro è pari a 1,31 (ovvero 1 € = 1,31 $) e il rapporto di conversione euro/lira è pari a 1936,27 (ovvero 1 €. = 1936,27 L.);

3. Creare due rappresentazioni grafiche:

a. un istogramma che rappresenti i totali, espressi sia in euro che in dollari, delle immobilizzazioni, dell’attivo circolante e delle disponibilità liquide, inserendo opportunamente con Excel i titoli, le etichette degli assi e quant’altro si ritenga opportuno.

b. un diagramma a torta che rappresenti i valori in euro delle tre voci del Patrimonio netto (capitale sociale, contributi e utile dell’esercizio); anche in questo caso inserendo opportunamente con Excel i titoli, le etichette e quant’altro si ritenga opportuno.

4. Infine formattare opportunamente il foglio Excel in maniera tale che occupi lo spazio di una sola pagina;stampare e firmare il proprio elaborato.

_________________

DATI ANAGRAFICI DEL CANDIDATO

Data 18 novembre 2009

Cognome

Nome

Matricola

Facoltà

Corso di laurea

STATO PATRIMONIALE DELLA SOCIETÀ ALFA S.p.A.

Cambio

€/$ 1,31

Cambio

€/L. 1936,27

ATTIVO PASSIVO

Voci Importi

(in €)

Importi (in $)

Importi

(in L.) Voci Importi

(in €)

Importi (in $)

Importi (in L.)

IMMOBILIZZAZIONI PATRIMONIO NETTO

A Immateriali I Capitale sociale € 5.000,00

A.1 Costi di impianto € 4.500,00 II Contributi € 3.000,00

A.2 Costi di pubblicità € 2.000,00 III Utile dell'esercizio € 19.750,00

Totale immobilizzazioni immateriali Totale patrimonio

B Materiali

B.1 Fabbricati € 12.500,00 DEBITI

B.2 Altri beni € 3.000,00 I verso finanziatori € 151.000,00

Totale immobilizzazioni materiali II verso fornitori € 4.500,00

Totale immobilizzazioni Totale debiti

ATTIVO CIRCOLANTE Totale Passivo

A Rimanenze € -

B Materiali di consumo € 12.000,00

C Crediti

C.1 verso clienti € 7.200,00

C.2 verso altri € 6.000,00

Totale crediti

Totale attivo circolante

DISPONIBILITÀ LIQUIDE

A Depositi bancari € 23.000,00

B Assegni € 12.500,00

C Denaro in cassa € 1.200,00

Totale disponibilità liquide

Totale Attivo

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

(2) con separata indicazione degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo.. (3) con separata indicazione degli importi relativi a

Un tratto di strada che ha saputo poi molto investire nelle risorse umane che nella Casa operano, a partire dalla puntuale attuazione del binomio “progetti/formazione” (anche

Come ammesso dai principi contabili richiamati, in sede di predisposizione del primo bilancio consolidato del Comune di Rivolta d’Adda, (al 31/12/ 2016), ai fini

[r]

• La posizione finanziaria netta (o indebitamento finanziario netto) è data dalla differenza tra debiti finanziari (che hanno natura finanziaria), prescindendo dalla scadenza,

[r]

Totale crediti verso imprese sottoposte al controllo delle controllanti d-bis) verso altri. esigibili entro l'esercizio successivo.. 1) partecipazioni in imprese controllate