Dal 20/02/2017 Banca Popolare di Ancona diventerà UBI Banca.
Operazione di fusione per incorporazione di Banca Popolare di Ancona nella capogruppo UBI Banca S.p.A. - variazione delle coordinate IBAN di conto corrente.
Gentile Cliente,
“fare banca per bene” è l’impegno che rinnoviamo ogni giorno per essere sempre più al servizio della Clientela e significa offrire prodotti e servizi di qualità, rendere la banca più semplice e comoda e contribuire alla crescita dei nostri territori di riferimento.
Oggi siamo pronti ad un nuovo importante passo: dare vita ad un’unica grande Banca, mediante l’incorporazione delle banche territoriali già a marchio UBI nella capogruppo UBI Banca S.p.A.. L’operazione - autorizzata da Banca d’Italia nonché dai competenti organi sociali delle Banche coinvolte - ci permetterà di essere più efficienti e competitivi, anche attraverso una più funzionale distribuzione territoriale delle Filiali.
La fusione per incorporazione di Banca Popolare di Ancona in UBI Banca S.p.A. produrrà i suoi effetti a partire dal 20/02/2017. Da questa data saranno attive le nuove coordinate bancarie (IBAN) che trova indicate qui di seguito:
Attuali coordinate Nuove coordinate attive dal 20/02/2017 0287 - 0000005217
IT27Z0530837490000000005217 6463 - 0000005217
IT59Y0311137490000000005217
Prenda subito nota delle nuove coordinate, che dal 20/02/2017 saranno riportate anche sull’estratto di conto corrente e sulle lettere contabili, e le comunichi alla prima occasione utile ai soggetti che dispongono addebiti e accrediti sui Suoi rapporti, secondo quanto specificato nell’allegato “Informazioni per un passaggio semplice dei rapporti dalla Sua Banca a UBI Banca S.p.A.”.
In ogni caso, al fine di minimizzare i possibili disagi, provvederemo a regolare comunque sul Suo conto gli importi che dovessero pervenire sulle coordinate corrispondenti al vecchio IBAN.
Le ricordiamo inoltre che grazie ai servizi digitali di UBI Banca, come l’internet banking e le nuove app, potrà operare anche a distanza tramite PC, tablet e smartphone.
Per il resto, i Suoi rapporti (compresi depositi titoli, finanziamenti ed eventuali garanzie di qualsiasi tipo) proseguiranno, senza interruzioni né novazioni, alle medesime condizioni economiche e contrattuali in essere presso la Sua Filiale, della quale Le riepiloghiamo i riferimenti:
UBI BANCA SEDE DI OSIMO
COMUNE DI OFFAGNA - IN DISSESTO PIAZZA DEL COMUNE 1
60020 OFFAGNA AN (0287)
Jesi, 30/12/2016
ENT L0002778770-P1-D33-1/8 0-0-0-0
ENT L0002778770-P1-D33-1/8 0-0-0-0 70002778770000033
Ŧ÷ĬöŁíįąIJèķġĶóĴĝĻëĿĒĴñįđŦġłčŝĀĸëħĂĨèŐĆŖĈĮøţēōġŊđ ŦĉûŠĝŔë÷ĥùŦúŊ銼ňľįĶĂı÷ļŦøíýĉĘćĒĤĦŔŜĝóĆĚŃñòļĀēğļ ŇććŇŇŇććŇćŇŇćŇŇŇććŇćŇŇŇćŇŇććŇććććŇŇćŇćŇćŇćŇćŇŇćć
'wRDGlIc+
+B RN?$p|JeV a!!a!!!aa!!!a!a!
RingraziandoLa per l’attenzione, cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti.
Banca Popolare di Ancona UBI Banca S.p.A.
Cab: 37490 Codice swift: BLOPIT22 PIAZZA COMUNE, 4 - OSIMO
Telefono: 071/7138211
La informiamo inoltre che, per consentire il completamento dell’operazione, il giorno venerdì 17/02/2017 la Filiale sarà aperta al pubblico secondo l’orario previsto per le giornate semifestive.
AssicurandoLe comunque la massima disponibilità del Personale della Sua Filiale e del Servizio Clienti (numero verde 800.500.200) per tutte le informazioni di cui avrà necessità, La invitiamo a prendere visione del già citato allegato “Informazioni per un passaggio semplice dei rapporti dalla Sua Banca a UBI Banca S.p.A.” e della pagina disponibile sul nostro sito all’indirizzo www.ubibanca.com/unica.
ENT L0002778770-P1-D33-2/8 0-0-0-0
'wRDGlIc+
+B RN?$p|JeV a!!a!!!aa!!!a!a!
Allegato
Informazioni per un passaggio semplice dei rapporti dalla Sua Banca a UBI Banca S.p.A..
Con riferimento all’operazione di fusione per incorporazione della Sua Banca attuale in UBI Banca S.p.A., si riportano di seguito informazioni utili a chiarire gli impatti operativi legati all’operazione che coinvolge la Sua Banca e le specificità riferite ai prodotti eventualmente in Suo possesso.
ORARIO DI CHIUSURA DELLA FILIALE
Per consentire il perfezionamento dell’operazione, il giorno 17/02/2017 lo Sportello sarà aperto al pubblico secondo l’orario previsto per le giornate semifestive.
CONTI CORRENTI
L’estratto conto capitale alla data del 28/02/2017 (oppure secondo la periodicità già in precedenza prevista in base a quanto da Lei richiesto) e l’estratto conto scalare successivi alla data di fusione saranno inviati dalla Sua nuova Banca.
Tali estratti conto riporteranno i movimenti a partire dall’ultima rendicontazione ricevuta e saranno quindi comprensivi di tutte le operazioni contabilizzate nel periodo successivo a quello dell'ultimo estratto conto da Lei ricevuto.
ASSEGNI
Tutti gli assegni già emessi su moduli in Suo possesso saranno negoziati regolarmente ed addebitati sui conti correnti di pertinenza; per garantire una più ordinata gestione La invitiamo tuttavia, a partire dal 20/02/2017, in occasione della prima operazione eseguita in Filiale, a restituire gli assegni ancora in Suo possesso e a richiedere un nuovo libretto assegni, che riporterà i riferimenti di UBI Banca S.p.A..
CARTE DI DEBITO (ES. CARTE LIBRAMAT)
Le carte di debito eventualmente in Suo possesso potranno essere utilizzate in continuità (inclusi i rinnovi alla scadenza) e non è pertanto necessario procedere alla loro sostituzione.
Per consentire le attività tecniche necessarie alla migrazione delle carte di debito su UBI Banca S.p.A., il funzionamento delle carte di debito potrebbe non essere garantito durante le giornate del 18-19/02/2017.
CARTE DI CREDITO (ES. CARTA LIBRA, CARTASI, AMERICAN EXPRESS, DINERS, DEUTSCHE CREDIT CARD)
Le carte di credito eventualmente in Suo possesso potranno essere utilizzate in continuità (inclusi i rinnovi alla scadenza) e non è pertanto necessario procedere alla loro sostituzione. I relativi addebiti sul conto corrente saranno indirizzati direttamente sulle Sue nuove coordinate di conto corrente, senza che sia richiesto un Suo intervento.
BONIFICI IN ARRIVO
A partire dal 20/02/2017 cambierà l’IBAN del Suo conto e, pertanto, per ricevere bonifici dovrà comunicare le Sue nuove coordinate bancarie ai Suoi corrispondenti pagatori. La invitiamo a prestare particolare attenzione a coloro che abitualmente Le inviano dei bonifici (ad esempio datore di lavoro, affittuari, clienti, etc.) comunicando loro le nuove coordinate con congruo anticipo.
Per le pensioni INPS, provvederà direttamente la Banca a comunicare il nuovo IBAN all’Ente erogatore.
Per crearLe minori disagi possibili, per un periodo di 6 mesi dalla data indicata la Banca provvederà ad accreditare comunque sul Suo conto i bonifici che dovessero pervenire sulle coordinate corrispondenti al vecchio IBAN.
ADDEBITI DIRETTI IN CONTO (SEPA DIRECT DEBIT)
Le raccomandiamo di indicare il nuovo IBAN sui mandati (autorizzazioni permanenti di addebito in conto) da Lei sottoscritti a partire dal 20/02/2017.
ENT L0002778770-P1-D33-3/8 0-0-0-0
'wRDGlIc+
+B RN?$p|JeV a!!a!!!aa!!!a!a!
La Banca provvederà d’iniziativa a comunicare le coordinate del nuovo IBAN ai beneficiari di addebiti diretti in essere sul Suo conto alla data di fusione (ad esempio quelli delle bollette per luce, acqua, gas, telefono e per carte di credito).
Ad ogni modo, tali operazioni saranno regolarmente addebitate sul Suo conto, per un periodo di 6 mesi dalla data indicata, anche se provvisoriamente disposte con le vecchie coordinate bancarie.
La invitiamo comunque a controllare il Suo estratto conto, per verificare la presenza di tutti gli addebiti attesi e a segnalare prontamente eventuali anomalie.
DEPOSITI A RISPARMIO E CERTIFICATI DI DEPOSITO
A decorrere dal 20/02/2017 i depositi a risparmio ed i certificati di deposito verranno sostituiti con analoghi titoli emessi da UBI Banca S.p.A. in occasione della prima operazione eseguita allo sportello. Tali rapporti potrebbero essere soggetti a rinumerazione.
SISTEMA DI GARANZIA DEI DEPOSITI ( d. lgs. 30 del 2016)
Le ricordiamo che UBI Banca S.p.A., così come Banca Popolare di Ancona, aderisce al Fondo interbancario di tutela dei depositi (regolamento consultabile sul sito www.fitd.it) che, in caso di liquidazione coatta amministrativa della Banca, garantisce a ciascun depositante il rimborso dei depositi classificati come “protetti” di norma sino ad euro 100.000,00 (euro centomila).
Maggiori informazioni sulle tutele che il citato Fondo riconosce, sulle ipotesi di esclusione della garanzia e sui casi di protezione dei depositi anche oltre il citato limite sono consultabili nel documento “Informazioni generali per i depositanti”, disponibile presso ogni Filiale della Banca, nonché nella sezione “Trasparenza” del sito internet di UBI Banca S.p.A..
Per l’effetto, ai depositanti è concesso un termine di tre mesi dalla fusione per incorporazione di Banca Popolare di Ancona in UBI Banca S.p.A. per ritirare o trasferire i depositi in un altro ente creditizio, senza incorrere in alcuna penalità e serbando il diritto a tutti gli interessi e ai benefici maturati, nella misura in cui i depositi superano il livello di copertura dei 100.000 euro, di cui sopra, al momento dell’operazione.
DEPOSITI TITOLI
La numerazione identificativa del deposito titoli potrà subire variazioni. A partire dal 20/02/2017 La invitiamo a chiedere al Suo gestore di relazione le indicazioni sulla nuova numerazione. Qualora usufruisse del servizio di internet banking Qui UBI la nuova numerazione sarà visibile all'interno dello stesso.
Per quanto riguarda la Sua posizione fiscale ai sensi della normativa capital gain di cui al D.Lgs n 461/1997 si segnala che le minusvalenze realizzate in regime di risparmio amministrato su rapporti aperti presso la Banca incorporata e non ancora utilizzate in compensazione alla data di efficacia giuridica dell’operazione, saranno automaticamente trasferite sulla Sua/Vostra posizione fiscale presso UBI Banca S.p.A. e potranno essere utilizzate in compensazione sulle plusvalenze che verranno realizzate nell’ambito dei rapporti ivi trasferiti/aperti.
SERVIZIO DI GESTIONE DI PORTAFOGLI
Con riferimento a tutte le tipologie di strumenti finanziari oggetto della strategia in argomento, UBI Banca S.p.A. agisce in veste di intermediario che presta i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione di ordini e negoziazione in conto proprio. Si allega alla presente la nuova versione del “Documento recante la descrizione della strategia di esecuzione e di trasmissione degli ordini" efficace dal prossimo 20 febbraio 2017.
PRODOTTI ASSICURATIVI
A decorrere dal 20/02/2017 UBI Banca S.p.A. subentrerà in qualità di intermediario assicurativo in relazione a tutti i rapporti assicurativi in essere all’atto della fusione.
PIANI DI ACCUMULO ENT L0002778770-P1-D33-4/8 0-0-0-0
'wRDGlIc+
+B RN?$p|JeV a!!a!!!aa!!!a!a!
In merito ai piani di accumulo in essere relativi a Prodotti Assicurativi o a Prodotti di Risparmio Gestito, i relativi addebiti periodici continueranno ad essere effettuati sulle nuove coordinate del Suo conto corrente.
FINANZIAMENTI
La numerazione identificativa dei finanziamenti potrà subire variazioni. A partire dal 20/02/2017 La invitiamo a chiedere al Suo gestore di relazione le indicazioni sulla nuova numerazione. Qualora usufruisse del servizio di internet banking Qui UBI la nuova numerazione sarà visibile all'interno dello stesso.
MUTUI TWIN
A seguito di una riorganizzazione del catalogo dei prodotti, correlata anche all’operazione di fusione, il mutuo Twin cesserà di essere commercializzato, stanti le poche richieste annue ricevute, e con ciò anche la possibilità di nuovi collegamenti con il conto corrente Duetto. Il catalogo integrale dei mutui offerti da UBI Banca S.p.A. post fusione è disponibile sul sito www.ubibanca.com e nei Fogli Informativi disponibili in Filiale e nella sezione "Trasparenza" del sito www.ubibanca.com.
PRESTITI OBBLIGAZIONARI EMESSI DALLA SUA BANCA O DA UBI BANCA
In merito ai Prestiti Obbligazionari di cui è eventualmente titolare, emessi da Banca Popolare di Ancona o da UBI Banca S.p.A. si conferma la piena efficacia della strategia di trasmissione e di ricezione degli ordini attualmente in vigore a suo tempo consegnataLe. Relativamente all'esecuzione degli ordini a valere sui Prestiti Obbligazionari che alla data di efficacia dell’incorporazione di Banca Popolare di Ancona in UBI Banca S.p.A. risulteranno ancora trattabili sull'Internalizzatore Sistematico, si evidenzia che detti titoli verranno negoziati in conto proprio da UBI Banca S.p.A. con l’applicazione delle regole di pricing nonché delle modalità di liquidazione e di regolamento previste all’emissione.
Gli importi relativi alle cedole e ai rimborsi in conto capitale dei Prestiti Obbligazionari saranno accreditati sulle nuove coordinate del Suo conto corrente.
STRATEGIA DI ESECUZIONE E DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI
Con riferimento a tutte le tipologie di strumenti finanziari oggetto della strategia in argomento, UBI Banca S.p.A. agisce in veste di intermediario che presta i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione di ordini e negoziazione in conto proprio. Di seguito è disponibile la nuova versione del “Documento recante la descrizione della strategia di esecuzione e di trasmissione degli ordini" efficace dal prossimo 20 febbraio 2017.
UBI PAY
I servizi “UBI Pay”, che proseguono in continuità, non saranno disponibili a partire dalle ore 22.00 di venerdì 17/02/2017 fino alle ore 8.00 di lunedì 20/02/2017. I codici di accesso e utilizzo resteranno i medesimi del Qui UBI.
Per ulteriori informazioni La invitiamo a contattare il Servizio Clienti al numero verde 800.500.200, attivo con operatore dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 23.00, il sabato dalle ore 9.00 alle ore 20.00 e la domenica dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
QUI UBI – QUI UBI AFFARI – QUI UBI I WANT TUBì – QUI UBI INTERNATIONAL
I servizi “Qui UBI” non saranno disponibili a partire dalle ore 22.00 di venerdì 17/02/2017 fino alle ore 8.00 di lunedì 20/02/2017.
I codici di accesso e utilizzo resteranno i medesimi già in Suo possesso nel caso in cui Lei sia titolare di un unico servizio Qui UBI su una sola delle banche facenti parte del Gruppo UBI Banca (Qui UBI monobanca).
Qualora Lei sia invece titolare del servizio Qui UBI e/o del servizio Qui UBI Finanziamenti su più Banche del Gruppo UBI Banca S.p.A. La preghiamo di far riferimento a quanto già comunicatoLe, con separata lettera, circa la chiusura e/o gestione della migrazione da uno dei rapporti accesi a UBI Banca S.p.A..
Le ricordiamo che i codici di accesso di QUI UBI sono validi anche per i sopra ricordati servizi dell’offerta UBI Pay .
CORPORATE BANKING INTERBANCARIO: QUI UBI IMPRESE, DIGITAL BANKING IMPRESE E CBI PASSIVI ENT L0002778770-P1-D33-5/8 0-0-0-0
'wRDGlIc+
+B RN?$p|JeV a!!a!!!aa!!!a!a!
Da lunedì 20/02/2017 l'accesso ai servizi CBI Attivi (Qui UBI Imprese, Digital Banking Imprese) sarà disponibile esclusivamente dal sito www.ubibanca.com.
Le nuove coordinate bancarie dei rapporti abbinati al servizio saranno visibili già a partire da lunedì 20/02/2017; da tale data, tutte le disposizioni telematiche, sia quelle inserite manualmente sia quelle caricate in forma elettronica, dovranno far riferimento alle nuove coordinate.
PAGAMENTI DELEGHE FISCALI F24 DISPOSTI DA SOGGETTI TERZI DA LEI INCARICATI
Qualora sul Suo conto vengano addebitati pagamenti di modelli F24 disposti in via telematica da soggetti da Lei incaricati, La invitiamo a comunicare loro le nuove coordinate del conto corrente e la data dalla quale dovranno essere modificate (20/02/2017).
PAGAMENTI DELEGHE FISCALI I24
Per i pagamenti I24 (F24 disposti direttamente tramite portale Entratel dell’Agenzia delle Entrate) dovrà essere utilizzato il nuovo IBAN a partire dal 20/02/2017. La invitiamo a comunicare le nuove coordinate bancarie a eventuali soggetti terzi da Lei incaricati per disporre tali operazioni (CAF, Commercialista, Studi professionali ecc.).
La Banca si adopererà, per un periodo di 6 mesi dalla data indicata, gestire le operazioni di pagamento I24 già inserite e con scadenza successiva alla data sopra indicata. Qualora fosse necessario la Banca provvederà a segnalarLe eventuali disposizioni da reinserire con le nuove coordinate (ad esempio nel caso di disposizioni inserite con data esecuzione futura differita di diversi mesi rispetto alla data sopra indicata).
ATM-BANCOMAT E ATM-EVOLUTI
Gli sportelli ATM-Bancomat e ATM-Evoluti osserveranno un fermo operativo in alcune fasce orarie nelle giornate antecedenti la migrazione.
Una volta effettuata la migrazione dei terminali, le schermate e gli scontrini rilasciati dagli ATM riporteranno i riferimenti di UBI Banca S.p.A. in luogo di quelli della Banca incorporata.
Le carte ad oggi utilizzate per il servizio di versamento automatico (es. carta Versaquick e carta Libramat) potranno essere utilizzate anche sui terminali ATM-Evoluti di UBI Banca S.p.A..
VIACARD E TELEPASS
I servizi potranno continuare ad essere utilizzati in continuità. Le relative posizioni saranno trasferite automaticamente a UBI Banca S.p.A. senza alcun intervento da parte Sua.
SERVIZIO DI CIRCOLARITA’
Per effetto delle fusioni infragruppo descritte nella presente comunicazione, UBI Banca S.p.A. - progressivamente e per effetto di ciascuna operazione di fusione che si susseguirà nei prossimi mesi - acquisirà tutte le Filiali delle Banche a marchio UBI, presso ognuna delle quali Lei potrà svolgere la corrente operatività.
Il servizio di "circolarità infragruppo", per i Clienti che l'hanno attivato (anche nell'ambito dell'offerta QUBì), resterà comunque operativo con riferimento alle Filiali di IWBank S.p.A., non interessata dalle fusioni.
ESTERO
Qualora Lei abbia operatività con l'estero tramite Banca Popolare di Ancona La preghiamo di fornire ai Suoi interlocutori esteri le seguenti istruzioni di pagamento:
“Please pay us directly through UBI Banca S.p.A., SWIFT: BLOPIT22, IBAN (indicare il nuovo IBAN indicato nella lettera – 27 caratteri)”.
DOCUMENTO RECANTE LA DESCRIZIONE DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI
1 - Premessa
La MiFID (Market in Financial Instruments Directive) è una direttiva europea che, intervenendo sulla regolamentazione dei mercati finanziari europei, si
ENT L0002778770-P1-D33-6/8 0-0-0-0
'wRDGlIc+
+B RN?$p|JeV a!!a!!!aa!!!a!a!
pone l'obiettivo di rafforzare la tutela degli investitori, l'efficienza e l'integrità dei mercati finanziari stessi.
L'intervento normativo ha un particolare rilievo in tema di best execution. Il concetto di best execution, o migliore esecuzione, implica infatti che gli intermediari adottino tutte le misure ragionevoli e mettano in atto meccanismi efficaci per ottenere, allorché eseguano ordini, il miglior risultato possibile per i loro clienti avendo riguardo al prezzo, ai costi, alla rapidità e alla probabilità di esecuzione e di regolamento, alle dimensioni, alla natura dell'ordine o a qualsiasi altra considerazione pertinente ai fini della sua esecuzione.
Tale disciplina è pertanto finalizzata ad assicurare una più ampia protezione degli investitori, siano essi clienti al Dettaglio o clienti Professionali.
La disciplina non si applica invece alla clientela Qualificata ad eccezione dei seguenti casi:
- le controparti Qualificate richiedano, per se stesse e/o per i propri clienti verso cui effettuano ricezione e trasmissione ordini, un livello di protezione maggiore, in via generale o per singola transazione;
- si svolga nei loro confronti il servizio di gestione di portafogli.
La best execution si applica indistintamente a tutti gli strumenti finanziari, siano essi ammessi a negoziazione su un Mercato Regolamentato o meno e a prescindere dalle sedi di esecuzione, che possono essere i Mercati Regolamentati, i Sistemi Multilaterali di Negoziazione (MTF) ed i mercati non ufficiali (ossia i mercati informali, come Bloomberg o la contropartita diretta con l'intermediario), con riferimento ai servizi di investimento di negoziazione in conto proprio, esecuzione degli ordini e ricezione e trasmissione degli ordini.
La Banca è tenuta a consegnare al cliente, prima di dar luogo alla prestazione del servizio di investimento, il presente DOCUMENTO RECANTE LA DESCRIZIONE DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ed a richiedere il consenso sullo stesso da parte del cliente medesimo.
2 - Best Execution - Scelte operative
La Banca ha adottato tutte le misure atte a garantire il miglior risultato possibile (c.d. "best execution") ai propri clienti, al dettaglio e professionali, nella prestazione dei servizi di investimento negoziazione in conto proprio, esecuzione degli ordini e ricezione e trasmissione degli ordini.
La Banca, nell'esecuzione di un ordine, segue tutte le misure ragionevoli volte all'ottenimento del miglior risultato possibile (best execution), tenendo conto dei fattori elencati nella sezione 2.1, salvo specifiche disposizioni così come definite nella sezione 2.3.
Al momento la Banca ha attribuito una stessa gerarchia di fattori per qualsiasi tipologia di ordine/strumento finanziario/cliente.
2.1 Fattori di Best Execution
La Banca, al fine di garantire in modo duraturo il miglior risultato possibile (best execution) ai propri clienti, considera rilevanti per la propria strategia di esecuzione, nell'ordine di priorità sotto indicato, i seguenti fattori:
- prezzo dello strumento finanziario e costi dell'esecuzione (corrispettivo totale): oltre al prezzo dello strumento finanziario rientrano quindi nella definizione del corrispettivo totale tutti i costi sopportati dal cliente e direttamente collegati all'esecuzione dell'ordine, comprensivi delle commissioni di negoziazione applicate dall'intermediario;
- rapidità dell'esecuzione e probabilità di esecuzione e regolamento;
- dimensioni dell'ordine;
- natura dell'ordine;
- altre caratteristiche dell'ordine rilevanti per la sua esecuzione.
2.2 Sedi di esecuzione
Sulla base della gerarchia dei fattori definita e mediante un'analisi dell'attuale situazione dei mercati finanziari, la Banca ha selezionato le sedi di esecuzione degli ordini e gli intermediari negoziatori che garantiscono in modo duraturo il miglior risultato possibile per il cliente e ha provveduto a stabilire meccanismi efficaci per la corretta esecuzione dell'ordine (c.d. dispositivi di esecuzione). Le sedi di esecuzione possibili sono (ai sensi dell'art. 2, lett. e), RI): "..un mercato regolamentato, un sistema multilaterale di negoziazione (MTF), un internalizzatore sistematico, un market maker o altro negoziatore per conto proprio, nonché una sede equivalente di un paese extracomunitario".
La Banca richiede comunque al cliente (diverso dalle controparti Qualificate) un consenso espresso sotto forma di accordo generale, ad effettuare l'esecuzione di ordini al di fuori di un Mercato Regolamentato o di un MTF, qualora l'esecuzione al di fuori di detti mercati si renda necessaria nell'interesse del cliente.
Nello specifico:
- gli ordini su strumenti finanziari ammessi a negoziazione su Mercati Regolamentati (Comunitari e non Comunitari), anche se inoltrati ad un intermediario negoziatore, verranno preferibilmente eseguiti sui Mercati Regolamentati in quanto al momento non si ritiene vi siano sedi di esecuzione alternative che abbiano un adeguato livello di liquidità rispetto a detti mercati;
- sono stati conclusi accordi con gli intermediari negoziatori al fine di ottemperare a tale prescrizione. E' possibile che, qualora vi siano condizioni migliori il negoziatore esegua l'ordine fuori dai Mercati Regolamentati;
- gli intermediari negoziatori, per gli strumenti finanziari per i quali la Banca presta il servizio di raccolta e trasmissione di ordini, sono stati selezionati sulla base di criteri di efficienza dal punto di vista dei costi, di efficacia nell'esecuzione/trasmissione dell'ordine, di compatibilità della propria gerarchia dei fattori con quella definita dalla Banca. La Banca si riserva il diritto di aggiungere o rimuovere qualsiasi broker quando sia ritenuto necessario per assicurare il miglior risultato possibile;
- per alcuni strumenti finanziari non ammessi a negoziazione sui Mercati Regolamentati, la Banca eseguirà gli ordini in conto proprio, ossia in contropartita diretta con il cliente, fermi restando tutti gli obblighi assunti dalla Banca in tema di best execution.
2.3 Disposizioni specifiche
È previsto che il cliente possa, nel conferire un ordine, richiedere che l'ordine venga eseguito seguendo le sue disposizioni specifiche.
Il cliente, nell'inoltrare una disposizione specifica, dovrà comunque considerare i seguenti punti:
- tale disposizione specifica non permetterà alla Banca di applicare all'ordine le regole di best execution precedentemente descritte;
- qualora l'ordine presenti istruzioni parziali, questo viene eseguito secondo le istruzioni ricevute mentre in relazione alla parte dell'ordine non oggetto di disposizioni specifiche, la Banca applicherà la prassi operativa di best execution descritta in questa policy.
Un particolare caso è rappresentato dagli "ordini curando" a mezzo dei quali: "il cliente si affida all'esperienza dell'intermediario per la scelta delle migliori possibilità offerte dalla seduta. Gli ordini del genere devono essere assolti nei tempi e nei modi più opportuni per il committente. L'intermediario è quindi libero di operare su unica piazza, in una sola volta o frazionatamente, su piazza o fuori piazza, e anche di eseguire parzialmente o non eseguire ENT L0002778770-P1-D33-7/8 0-0-0-0
'wRDGlIc+
+B RN?$p|JeV a!!a!!!aa!!!a!a!
L'intermediario ha pertanto un margine di discrezionalità maggiore nell'eseguire tali ordini, anche direttamente su mercato, in virtù del particolare rapporto fiduciario che lega il cliente che conferisce l'ordine all'intermediario medesimo.
2.4 Monitoraggio e revisione della policy
La Banca si impegna ad effettuare in via continuativa un monitoraggio dell'efficacia della propria strategia di esecuzione degli ordini e della propria strategia di trasmissione degli ordini con l'obiettivo di correggere ogni eventuale carenza riscontrata.
La Banca effettuerà una revisione periodica della propria execution policy quantomeno con cadenza annuale e ogni qualvolta si verifichino modifiche sostanziali, tali da influenzare la capacità di ottenere la best execution.
La Banca notificherà tempestivamente al cliente ogni modifica essenziale apportata alla strategia di esecuzione degli ordini e strategia di trasmission 3 - Execution Policy
3.1 Titoli azionari e derivati ammessi a negoziazione nei Mercati Regolamentati e/o MTF italiani, comunitari e sedi equivalenti in paesi extracomunitari
Gli ordini relativi ai titoli azionari e ai derivati sopra citati saranno eseguiti nei Mercati Regolamentati e/o Sistemi Multilaterali di Negoziazione (MTF) italiani o comunitari o sedi equivalenti in paesi extracomunitari. La Banca presta il servizio di ricezione e trasmissione ordini inviando gli ordini ricevuti dal cliente ai broker selezionati ai fini della successiva esecuzione nei mercati sopra citati.
3.2 Titoli obbligazionari ammessi a negoziazione nei Mercati Regolamentati e/o MTF italiani
Gli ordini relativi ai titoli obbligazionari sopra citati saranno eseguiti nei Mercati Regolamentati e/o MTF italiani. La Banca presta il servizio di ricezione e trasmissione ordini o il servizio di esecuzione degli stessi ordini ricevuti dal cliente, anche attraverso l’utilizzo di specifici applicativi informatici di ricerca della sede di esecuzione ed eventualmente avvalendosi di broker selezionati. Nel caso non fosse possibile trovare esecuzione all’ordine nelle sedi individuate, la Banca potrà eseguire l’ordine fuori mercato, o, alternativamente, in conto proprio.
3.3 Titoli obbligazionari diversi dai titoli obbligazionari ammessi a negoziazione nei Mercati Regolamentati e/o MTF italiani
Per gli strumenti finanziari sopra citati, la Banca individua la modalità di esecuzione migliore in termini di “total consideration” trasmettendo l’ordine ai Broker selezionati, ovvero negoziando l’ordine fuori mercato o per conto proprio.
3.4 Derivati OTC
Per tali strumenti, per i quali non esistono Mercati Regolamentati nei quali possano essere scambiati e che presentano caratteristiche di scarsa standardizzazione, la rapidità e garanzia di esecuzione, fattori preminenti nella gerarchia dei fattori di best execution, sono ottenute negoziando l'ordine in conto proprio. Pertanto la Banca negozierà in contropartita diretta i derivati OTC con la propria clientela.
Il prezzo dello strumento viene definito dalla Banca nel rispetto della comune prassi di mercato utilizzando metodologie di calcolo che considerino le componenti di carattere finanziario, ossia la componente necessaria a neutralizzare i rischi di mercato ed il rischio di controparte e la componente commerciale, ossia la remunerazione del servizio e dei costi di struttura.
3.5 Pronti contro termine
Per tali strumenti, per i quali non esistono Mercati Regolamentati nei quali possano essere scambiati e che presentano caratteristiche di scarsa standardizzazione, la rapidità e garanzia di esecuzione, fattori preminenti nella gerarchia dei fattori di best execution, sono ottenute negoziando l'ordine in conto proprio. Pertanto la Banca negozierà i Pronti Contro Termine in contropartita diretta con la propria clientela.
I tassi dei Pronti contro Termine sono elaborati sulla base di regole formalizzate, diminuendo, di norma, i tassi del mercato monetario disponibili al momento, di uno spread predeterminato in relazione alle politiche commerciali della Banca.
3.6 Titoli obbligazionari emessi dal Gruppo UBI Banca non ammessi a negoziazione nei Mercati Regolamentati o MTF Italiani né negoziabili fuori mercato
Relativamente agli strumenti finanziari in oggetto la migliore rapidità e probabilità di esecuzione e regolamento è garantita dall'esecuzione in conto proprio in quanto gli strumenti finanziari in oggetto non sono ammessi a negoziazione nei Mercati Regolamentati e quindi potrebbero presentare problematiche di liquidità. L'accentramento dell'operatività presso la Banca permette di offrire buoni livelli di liquidità e di efficienza. Pertanto la Banca negozierà l'ordine di tali strumenti finanziari in conto proprio, ossia in contropartita diretta con il cliente.
I prezzi sono elaborati sulla base di regole formalizzate dalla Banca ed utilizzano dati di mercato disponibili al momento (curve dei tassi ecc.) ai quali va aggiunto uno spread. Per le obbligazioni strutturate viene inoltre valutata la componente derivativa implicita.
ALL. A Elenco dei broker selezionati
UBI Banca trasmette gli ordini relativi a strumenti finanziari provenienti dalla propria clientela ai seguenti negoziatori:
· IW Bank S.p.A.;
· ICBPI S.p.A.;
· Banca Akros S.p.A.;
· UBS Ltd;
· Morgan Stanley & CO.
È possibile che UBI Banca utilizzi ulteriori broker di primario standing qualora non sia possibile utilizzare i broker sopra citati.
ENT L0002778770-P1-D33-8/8 0-0-0-0
'wRDGlIc+
+B RN?$p|JeV a!!a!!!aa!!!a!a!