• Non ci sono risultati.

Esame di Geometria per Ingegneria per l’ambiente ed il territorio Convocazione alla prova orale Appello di Luglio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Geometria per Ingegneria per l’ambiente ed il territorio Convocazione alla prova orale Appello di Luglio"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Geometria per Ingegneria per l’ambiente ed il territorio

Convocazione alla prova orale Appello di Luglio

Data dello scritto: 27 giugno 2022

Totale Iscritti: 18

Assenti: 1

Totale Presenti 16

Ritirati: 1

Consegnati: 16

ammessi all’orale: 6

(di cui con riserva:) (5) Percentuale di ammessi all’orale 37,5%

1

(2)

Convocazione agli esami orali

Tutti gli studenti sono invitati a partecipare alle prove orali anche per vedere la correzione del proprio compito. La discussione dello scritto si svolger`a Mercoled`ı 06 luglio alle ore 09:30 in aula 2E.

I seguenti studenti sono convocati agli esami orali che inizieranno

Mercoled`ı 06 luglio alle ore 09:45 in aula 2E.

1. GIOVANNI TOGNETTI (ammesso con riserva);

2. BENEDETTO SANTINELLI (ammesso con riserva);

3. GIULIA NANU (ammessa con riserva);

4. LORENZO ROCCETTI (ammesso con riserva);

5. AZZURRA VITOZZI (ammessa con riserva);

6. MATTEO BALDONI (sufficiente).

2

Riferimenti

Documenti correlati

Sono ammessi al secondo scritto gli studenti che abbiano conseguito una valutazione pari o superiore a 18. Gli studenti che vogliano visionare la correzione del proprio

Si calcoli la prima forma fondamentale di S nella parametrizzazione data.. Si calcoli la seconda forma fondamentale di S nella

Si calcoli la prima forma fondamentale di S.. Si calcoli la curvatura Gaussiana

Si determini una parametrizzazione globale di S e la prima forma fondamen- tale nella parametrizzazione scelta.. Si calcolin la seconda forma fondamentale di S nella

Si calcoli la prima forma fondamentale di S nella parametrizzazione data.. Si calcoli la curvatura di

Vietato l’uso di appunti, libri, strumenti elettronici di calcolo e/o comunicazione (cell, smartphone,.. Risposte gravemente errate possono ottenere

Universit` a degli Studi di Trento Corso di laurea in

Per h = −3, le ultime due righe della matrice risultano essere nulle, quindi le due rette sono coincidenti.. Per h = 3, invece si annulla solo l’ultima riga, quindi le rette