I numeri dei Municipi
Salute e Sanità
Anno 2019
ASL Roma 1
Municipi I, II, III, XIII, XIV, XV
ASL Roma 2
Municipi IV, V, VI, VII, VIII, IX
ASL Roma 3 Municipi X, XI, XII
Salute e Sanità
Municipi
Le Aziende Sanitarie Locali e Municipi
Anno 2019
Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale
Municipi con più residenti per medico di base
Municipio VI Municipio XV
Municipi con più bambini per pediatra
Municipio VI Municipio XIV
Numero di residenti per Medico/Pediatra
Anno 2019
Fonte medici e pediatri: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati LazioCrea-Direzione Sistemi Informativi-Sistemi Centrali e di accesso per la Sanità
Note: la visura dei MMG e PLS è al 31/12/2019; la stima del numero medio di assistiti è calcolata attraverso il rapporto tra la popolazione media residente 2019 e il numero di medici/pediatri
889 856
1.072 1.105 946
1.661
1.015 1.084 1.175 1.333
1.146 1.094 1.059 1.215 1.520
0 500 1.000 1.500 2.000
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV
Roma 1 Roma 2 Roma 3 Roma 1
MMG
Massimale assistiti936 1.006 940 668
819 1.089
746
914 877 912 1.005
849 786
1.048 868
0 200 400 600 800 1.000 1.200
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV
Roma 1 Roma 2 Roma 3 Roma 1
PLS
Massimale assistitiSalute e Sanità
Municipi
18 Ambulatori di Cure Primarie
7 Case della Salute 6 Ambulatori Pediatrici
(presso le sedi delle Case della Salute o dei Poliambulatori) 10 Ambulatori in cui vengono svolte prestazioni pediatriche per età>6 anni
Case della Salute:
+8,3% volume di prestazioni 2019 vs 2018
+6,3% volume di prestazioni 2018 vs 2017
+15,1% volume di prestazioni 2019 vs 2017
Ambulatori di Cure primarie e Case della Salute
Anno 2019
Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio e www.opensalutelazio.it
Nota: Gli Ambulatori di Cure Primarie sono aperti sabato, domenica, festivi dalle 10.00 alle 19.00 e prefestivi dalle 14.00 alle 19.00; Le Ambulatori di cure primarie
Case della Salute Ambulatorio pediatrico
Salute e Sanità
Municipi
21 strutture ospedaliere con servizio di emergenza
1.120.776 totale accessi 2019
140.243 accessi Policlinico Umberto I (Municipio II)
* Numero medio di accessi: numero totale di accessi in P.S. del municipio sul numero di strutture con servizio di emergenza del municipio stesso
Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio-Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio Sanitaria. Dati SIES 2019.
5 1 1
1 2
1 2 1
2
3 2
N. Strutture ospedaliere
Numero medio di accessi * in Pronto Soccorso
Anno 2019
47.968
140.243
64.360
45.634
40.187
71.494
57.752
71.917
24.095
47.138
41.308
0 50.000 100.000 150.000
I
II
IV
IX
V
VI
X
XII
XIII
XIV
XV
Salute e Sanità
Municipi
Posti letto ospedalieri
4,1 posti letto nei reparti per acuti per 1.000 abitanti
0,8 posti letto nei reparti di riabilitazione e lungodegenza per 1.000 abitanti
Reparti per acuti 11,4 PL ogni 1.000 ab Municipio I
10,8 PL ogni 1.000 ab Municipio XIV
Reparti di riabilitazione e lungodegenza
3,3 PL ogni 1.000 ab Mun. XII 2,9 PL ogni 1.000 ab Mun. XI 2,5 PL ogni 1.000 ab Mun. VIII
Posti letto ospedalieri
Anno 2019
25,4%
20,0%
25,4%
20,0%
11,4 7,3
1,0 2,7 1,7
2,9 0,2
0,5
6,0 1,1
1,4
9,9 5,1
10,8 5,6
0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV
Indicatore di dotazione di PL per 1000 ab ACUTI
0,9 0,6 0,1 0,0 0,0 0,0
0,7
2,5 0,3
0,2
2,9 3,3 1,2
0,9 0,1
0,0 1,0 2,0 3,0 4,0
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV
Indicatore di dotazione di PL per 1000 ab RIABILITAZIONE E LUNGODEGENZA
55,3%
24,6%
20,1%
Salute e Sanità
Municipi
Municipi con i più alti volumi di attività* per specialità Reparti per acuti
17,8% Municipio I 17,8% Municipio XIV
Riabilitazione
23,6% Municipio XI 19,6% Municipio XII 17,7% Municipio VIII
Lungodegenza
28,7% Municipio XII 21,2% Municipio XIV
*(giornate degenza/accessi %)
Volume di attività per specialità
Anno 2019
Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio, Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio Sanitaria 18,3
12,3
1,2 3,8 2,7 7,5
0,4 0,2
8,1
2,1 1,8
12,3 4,7
17,5 7,1 0,0
0,0
7,2 0,0 0,0 0,0
10,5 0,0
0,0 14,1 3,1
28,6
16,1 20,4
0,0 7,8
5,8
0,0 0,0 0,0 0,0
10,2
17,5 2,7
0,7 23,5 19,4
6,1 5,4
0,9
0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0 70,0
I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV
acuti riabilitazione lungodegenza
Salute e Sanità
Municipi
29.672 nuovi nati anno 2019
22 strutture che erogano il servizio
46,1% in 4 strutture:
4.022 (13,6%) Pol. Gemelli (Municipio XIV)
3.918 (13,2%) Pol. Casilino (Municipio VI)
3.208 (10,8%) S.Giovanni Calibita FBF (Municipio I)
2.519 (8,5%) S.Pietro FBF (Municipio XV)
11.805 parti avvenuti con taglio cesareo (39,8%)
Nati per struttura
Anno 2019
Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio, Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio Sanitaria e , Rapporto "Le 482
3.208 1.748
1.208 27
19 74
222
1.145 889 539
1.142
3.918 0
1.039 1.093 208
1.296
2.019 0
1.777 1.078
4.022 2.519
0
0 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 3.500 4.000 4.500
P.O. Santo Spirito San Giovanni Calibita-FBF Santa Famiglia San Giovanni-Addolorata
Quisisana Villa Mafalda Villa Margherita Mater Dei Policlinico Umberto I Sandro Pertini M. Giuseppina Vannini-F.S.C.
Fabia Mater Policlinico Casilino
Annunziatella Sant'Eugenio Giovanni Battista Grassi
Villa Pia Citta' di Roma San Camillo-Forlanini Aurelia Hospital Cristo Re San Filippo Neri Policlinico A. Gemelli San Pietro-Fatebenefratelli Santa Maria di Leuca
IIIIVVVIVIIIIXXXIIXIIIXIVXV
Salute e Sanità
Municipi
3.235 Aborti spontanei (ABS) nel 2019
27 strutture che erogano il servizio
54,3% in 7 strutture:
277 (8,6%) S.Pietro FBF (Municipio XV)
267 (8,3%) Pol. Casilino (Municipio VI) 260 (8,0%) Cristo Re (Municipio XIV) 254 (7,9%) Policlinico Umberto I (Municipio II)
240 (7,4%) San Giovanni Addolorata (Municipio I)
231 (7,1%) S. Camillo Forlanini (Municipio XII)
227 (7,0%) Pol. Gemelli (Municipio XIV)
63,5% donne con età>35 anni
Aborti spontanei per struttura
Anno 2019
Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Regione Lazio – Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria 1
20 2 4 0 18 0 0 0 14 0
6 0 13 0 0 6 5 1 5 10 0
7 7 10 5 3 11
85 52
61 4
84 1
0 2
54 1
27 1
101 1
1 65 37 40 30
79 8
81 70 52
78 13
23
135 149 98 16
151 6
5 30
112 1
29 2
153 3
8
130 62
67 89
141 18
172 149 82
194 28
0 100 200 300 400
P.O. Santo Spirito San Giovanni - Addolorata San Giovanni Calibita - FBF Santa Famiglia Mater Dei Policlinico Umberto I Quisisana Villa Mafalda Villa Margherita Sandro Pertini Guarnieri Madre Giuseppina Vannini - Figlie di San Camillo Rome American Hospital Policlinico Casilino Annunziatella Campus Biomedico Sant'Eugenio - CTO Giovanni Battista Grassi Citta' di Roma Salvator Mundi San Camillo - Forlanini Villa Pia Cristo Re Policlinico A. Gemelli San Filippo Neri San Pietro - Fatebenefratelli Sant'Andrea
IIIIVVVIVIIIIXXXIIXIVXV
<18 18-24 25-34 35+
Salute e Sanità
Municipi
4.825 Interruzioni volontarie di gravidanza (IVG) nel 2019
9 strutture che erogano il servizio
55,1% in 2 strutture:
1.690 (35,0%) S. Camillo Forlanini (Municipio XII) 969 (20,1%) S. Giovanni Addolorata (Municipio I)
41,4% donne con età 25- 34 anni
Interruzioni volontarie di gravidanza per struttura
Anno 2019
Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Regione Lazio – Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria 0
21
9
8
3
4
8
35
15 1
172
49
78
58
76
91
381
92 3
422
125
140
96
134
168
707
201 3
354
103
121
81
119
154
567
226
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 P.O. Santo Spirito
San Giovanni - Addolorata
Policlinico Umberto I
Sandro Pertini
Policlinico Casilino
Sant'Eugenio - CTO
Giovanni Battista Grassi
San Camillo - Forlanini
San Filippo Neri
IIIIVVIIXXXIIXIV
<18 18-24 25-34 35+