• Non ci sono risultati.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56

CURRICULUM Sviluppo del territorio Piano di studi immatricolati a.a. 2017/2018

Primo anno (2017/2018)

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Diritto del commercio internazionale

IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale

SECS-P/06 9

Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI

SECS-P/07 9

Politiche sociali e del lavoro SPS/04 6 English for business L-LIN/12 6 Storia dei sistemi territoriali SECS-P/12 6 Management pubblico SECS-P/07 6

TOT 30 TOT 30

Totale crediti primo anno: 60

Secondo anno (2018/2019)

Totale crediti secondo anno: 60

*Gli insegnamenti opzionali consigliati dal corso di studi sono:

- Value chain management (ING-IND/35) – 6 CFU – primo semestre - Diritto del turismo (IUS/01) – 6 CFU – secondo semestre

- Gli insegnamenti degli altri due curricula non presenti nel proprio percorso di studi

TOTALE CFU: 120

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Scenari economici SECS-P/02 9 English for business - Advanced L-LIN/12 6

Marketing communication SECS-P/08 9 Opzionale 2* 6

Diritto pubblico dell’economia IUS/05 6 Lavoro finale 18

Opzionale 1* 6

TOT 30 TOT 30

(2)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56

CURRICULUM Mercato e impresa Piano di studi immatricolati a.a. 2017/2018

Primo anno (2017/2018)

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Diritto del commercio internazionale

IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale

SECS-P/06 9

Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI

SECS-P/07 9

Brand management SECS-P/08 6 English for business L-LIN/12 6

Economia del’innovazione SECS-P/06 6 Organizzazione per i processi di crescita

SECS-P/10 6

TOT 30 TOT 30

Totale crediti primo anno: 60

Secondo anno (2018/2019)

Totale crediti secondo anno: 60

*Gli insegnamenti opzionali consigliati dal corso di studi sono:

- Value chain management (ING-IND/35) – 6 CFU – primo semestre - Diritto del turismo (IUS/01) – 6 CFU – secondo semestre

- Gli insegnamenti degli altri due curricula non presenti nel proprio percorso di studi

TOTALE CFU: 120

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Scenari economici SECS-P/02 9 English for business - Advanced L-LIN/12 6

Marketing communication SECS-P/08 9 Opzionale 2* 6

Finanza aziendale, controllo e

business planning SECS-P/09 6 Lavoro finale 18

Opzionale 1* 6

TOT 30 TOT 30

(3)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56

CURRICULUM Internazionale

Piano di studi immatricolati a.a. 2017/2018

Primo anno (2017/2018)

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Diritto del commercio internazionale

IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale

SECS-P/06 9

Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI

SECS-P/07 9

Economia dell’innovazione SECS-P/06 6 English for business L-LIN/12 6 Storia dei sistemi territoriali SECS-P/12 6 Etica dello sviluppo sostenibile SPS/01 6

TOT 30 TOT 30

Totale crediti primo anno: 60

Secondo anno (2018/2019)

Totale crediti secondo anno: 60

*Gli insegnamenti opzionali consigliati dal corso di studi sono:

- Value chain management (ING-IND/35) – 6 CFU – primo semestre - Diritto del turismo (IUS/01) – 6 CFU – secondo semestre

- Gli insegnamenti degli altri due curricula non presenti nel proprio percorso di studi

TOTALE CFU: 120

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Scenari economici SECS-P/02 9 English for business - Advanced L-LIN/12 6

Marketing communication SECS-P/08 9 Opzionale 2* 6

Opzionale 1* 6 Consumer behaviour M-PSI/05 6

Lavoro finale 18

TOT 24 TOT 36

Riferimenti

Documenti correlati

Diritto del commercio internazionale IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale SECS-P/06 9. Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI SECS-SP/07

Diritto del commercio internazionale IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale SECS-P/06 9. Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI SECS-SP/07

Diritto del commercio internazionale IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale SECS-P/06 9. Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI SECS-SP/07

Nella riunione del 20 gennaio 2014, il Nucleo di Valutazione ha esaminato la proposta di istituzione della Laurea Magistrale in “Management dell’impresa e dello sviluppo

1) Sostituzione di esami da curriculum per un massimo di 12 CFU con esami di altro curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica, con verifica del

Il Corso di laurea magistrale in Valorizzazione culturale del territorio e del paesaggio appartiene alla classe delle lauree magistrali in Scienze geografiche LM-80 e si svolge

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche Piano didattico per gli immatricolati

Ai fini indicati, il curriculum del corso di laurea magistrale in Farmacia comprende la conoscenza delle nozioni di matematica, informatica e fisica finalizzate