• Non ci sono risultati.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA Classe LM-56 Piano di studi immatricolati a.a. 2020/2021 CURRICULUM INTERNAZIONALE Primo anno (2020/2021)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA Classe LM-56 Piano di studi immatricolati a.a. 2020/2021 CURRICULUM INTERNAZIONALE Primo anno (2020/2021)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA

Classe LM-56

Piano di studi immatricolati a.a. 2020/2021 CURRICULUM INTERNAZIONALE Primo anno (2020/2021)

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Diritto del commercio internazionale IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale SECS-P/06 9

Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI SECS-SP/07 9

Economia dell’innovazione SECS-P/06 6 English for business L-LIN/12 6

Storia dei sistemi territoriali SECS-P/12 6 Etica dello sviluppo sostenibile SPS/01 6

TOT 30 TOT 30

Totale crediti primo anno: 60

DEUXIEME ANNEE UNIVERSITE' COTE D'AZUR

Master 2: Langues et Affaires Internationales, Relations Franco-Italiennes

Deuxième année (2021/2022)

PRIMO SEMESTRE CODE CFU SECONDO SEMESTRE CODE CFU

Communication internationale 1 3 Projets européens et transfrontaliers 6

Communication internationale 2 3 Gestion de projets dans un contexte

interculturel 3

Langues 3 Langues 3

Relations franco italiennes et internaitonales

6 Projet professionnel et de recherche

(stage) 18

(2)

Economie transfrontalière

3 Projet professionnel et de recherche

12

TOT 30 TOT 30

CORRISPONDENZA INSEGNAMENTI AOSTA - NICE

NICE

AOSTA TRADUZIONE DENOMINAZIONE SSD CODICE

Economie transfrontalière (3)

Scenari economici (9) Economia internazionale e transfrontaliera (9) SECS-P/02 LM56NI_3 Relations franco italiennes et internationales (6)

Communication internationale 1 (3)

Marketing communication (9) Strategia e comunicazione internazionale (9) SECS-P/08 LM56NI_1 0 Gestion de projets dans un contexte

interculturel (3)

Communication internationale 2 (3)

Projets européens et transfrontaliers (6) Consumer behaviour (6) Diritto europeo e europrogettazione (6) IUS/14 LM56NI_1 1

Langues (3)

English for business - advanced (6)

Inglese avanzato (3) Francese avanzato (3)

L-LIN/12 L-LIN/04

LM56NI_6 LM56NI_5 Langues (3)

Projet professionnel et de recherche (12)

Opzionale I (6) Digital communication (6)

SECS-P/08

LM56NI_12 Opzionale II (6) Strumenti di comunicazione multimediali

INF/01

LM56NI_13

(3)

Projet professionnel et de recherche (stage -

18) Lavoro finale (18) Lavoro finale (18)

PRF LM56NI_9

Secondo anno (2021/2022) - Corso di laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell'impresa

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Marketing communication SECS-P/08 9 Lavoro finale 18

Scenari economici SECS-P/02 9

Consumer behaviour M-PSI/05 6

English for business - advanced L-LIN/12 6

Insegnamenti opzionali 12

TOT 30 TOT 30

Totale crediti secondo anno: 60

Riferimenti

Documenti correlati

ELENCO ASSEGNAZIONE TUTOR CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DIRITTO, ECONOMIA E STRATEGIA D'IMPRESA A.A.. ELENCO ASSEGNAZIONE TUTOR CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Piano di studi 2021-2022 corso di Laurea Magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO..

Piano di studi 2021-2022 corso di Laurea Magistrale in MARKETING E RICERCHE DI MERCATO. Classe LM-77 -

Piano di studi 2020.2021 corso di Laurea Magistrale in MARKETING E RICERCHE DI MERCATO. Classe LM-77 -

Per iscriversi alla prova di selezione relativa al Corso di Laurea Magistrale in Architettura (Classe LM-4) è necessario utilizzare esclusivamente la procedura

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, appartenente alla Classe delle Lauree Magistrali (LM/SNT3) Scienze delle Professioni

Nella riunione del 20 gennaio 2014, il Nucleo di Valutazione ha esaminato la proposta di istituzione della Laurea Magistrale in “Management dell’impresa e dello sviluppo

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e. Veterinaria