• Non ci sono risultati.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56

CURRICULUM Sviluppo del territorio

Piano di studi immatricolati a.a. 2021/2022

Primo anno (2021/2022)

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Diritto del commercio internazionale

IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale

SECS-P/06 9

Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI

SECS-P/07 9

Politiche sociali e del lavoro SPS/04 6 English for business L-LIN/12 6 Storia dei sistemi territoriali SECS-P/12 6 Management pubblico SECS-P/07 6

TOT 30 TOT 30

Totale crediti primo anno: 60

Secondo anno (2022/2023)

Totale crediti secondo anno: 60

*Gli insegnamenti opzionali consigliati dal corso di studi verranno definiti nell’anno di offerta

TOTALE CFU: 120

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Scenari economici SECS-P/02 9 Lavoro finale 18

Marketing communication SECS-P/08 9 Diritto pubblico dell’economia IUS/05 6 English for business - Advanced L-LIN/12 6

Insegnamenti opzionali o, in alternativa, Stage 12

TOT 30 TOT 30

(2)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56

CURRICULUM Mercato e impresa Piano di studi immatricolati a.a. 2021/2022

Primo anno (2021/2022)

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Diritto del commercio internazionale

IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale

SECS-P/06 9

Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI

SECS-P/07 9

Brand management SECS-P/08 6 English for business L-LIN/12 6

Economia del’innovazione SECS-P/06 6 Organizzazione per i processi di crescita

SECS-P/10 6

TOT 30 TOT 30

Totale crediti primo anno: 60

Secondo anno (2022/2023)

Totale crediti secondo anno: 60

* Gli insegnamenti opzionali consigliati dal corso di studi verranno definiti nell’anno di offerta

TOTALE CFU: 120

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Scenari economici SECS-P/02 9 Lavoro finale 18

Marketing communication SECS-P/08 9 Finanza aziendale, controllo e

business planning SECS-P/09 6

English for business - Advanced L-LIN/12 6

Insegnamenti opzionali* o, in alternativa, Stage 12

TOT 30 TOT 30

(3)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E POLITICHE DEL TERRITORIO E DELL’IMPRESA - Classe LM-56

CURRICULUM Internazionale Piano di studi immatricolati a.a. 2021/2022

Primo anno (2021/2022)

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Diritto del commercio internazionale

IUS/13 9 Economia e politica dello sviluppo locale

SECS-P/06 9

Analisi dei dati SECS-S/03 9 Sviluppo internazionale delle PMI

SECS-P/07 9

Economia dell’innovazione SECS-P/06 6 English for business L-LIN/12 6 Storia dei sistemi territoriali SECS-P/12 6 Etica dello sviluppo sostenibile SPS/01 6

TOT 30 TOT 30

Totale crediti primo anno: 60

Secondo anno (2022/2023)

Totale crediti secondo anno: 60

* Gli insegnamenti opzionali consigliati dal corso di studi verranno definiti nell’anno di offerta TOTALE CFU: 120

***

Il corso di studio non prevede l’obbligo di frequenza, fermo restando l’indiscusso valore aggiunto connesso alla partecipazione attiva alle lezioni.

Per le modalità di presentazione dei piani di studio si rinvia al seguente link:

https://www.univda.it/servizi/segreteria-studenti/piani-di-studio/

PRIMO SEMESTRE SSD CFU SECONDO SEMESTRE SSD CFU

Scenari economici SECS-P/02 9 Lavoro finale 18

Marketing communication SECS-P/08 9 English for business - Advanced L-LIN/12 6

Consumer behaviour M-PSI/05 6

Insegnamenti opzionali* o, in alternativa, Stage 12

TOT 30 TOT 30

Riferimenti

Documenti correlati

ELENCO ASSEGNAZIONE TUTOR CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DIRITTO, ECONOMIA E STRATEGIA D'IMPRESA A.A.. ELENCO ASSEGNAZIONE TUTOR CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA

Per iscriversi alla prova di selezione relativa al Corso di Laurea Magistrale in Architettura (Classe LM-4) è necessario utilizzare esclusivamente la procedura

Il Corso di Laurea riserva particolare attenzione allo sviluppo delle capacità di problem solving e di decision making operativo e strategico nella duplice

Ai fini indicati, il curriculum del corso di laurea magistrale in Farmacia comprende la conoscenza delle nozioni di matematica, informatica e fisica finalizzate

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e. Veterinaria

1) Sostituzione di esami da curriculum per un massimo di 12 CFU con esami di altro curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica, con verifica del

Corso di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali Curriculum in Scienze politiche. Corso di laurea in Scienze