• Non ci sono risultati.

Che cos’è?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Che cos’è?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

© Giunti Scuola S. r. l. - Firenze

ARIA

Che cos’è?

Quali caratteristiche ha?

Chi ne ha bisogno?

Dove si trova?

È un insieme di gas, tra cui l’azoto, l’ossigeno e l’anidride carbonica; contiene inoltre

l’ozono, il vapore acqueo e il pulviscolo atmosferico.

Ha un peso ed esercita una pressione (pressione atmosferica).

Si riscalda, si raffredda e si sposta dando origine ai venti.

Tutti gli esseri viventi, perché contiene l’ossigeno che serve per respirare. Grazie all’ossigeno

i viventi riescono a trasformare le sostanze nutritive, introdotte con il cibo, in energia.

La Terra è circondata da una grande massa di aria chiamata atmosfera. L’atmosfera è suddivisa in strati: il primo strato, quello più vicino al suolo, si chiama troposfera; al di sopra c’è la stratosfera.

Riferimenti

Documenti correlati

Definizione Le parti sono libere di determinare l’ammontare del canone, restando esclusivamente vincolate alla durata minima stabilita dalla legge e alle modalità di rinnovo

Per capirlo, occorre ricordare che eravamo doppiamente “orfani”, se così posso dire: da una parte, mancanza di un’eredità politica, in seguito al fatto che

La statistica indaga sui fenomeni collettivi, ossia fenomeni che coinvolgono un insieme di individui, oggetti o beni, allo scopo di delineare un quadro interpretativo

• Un problema molto complesso è quello di distinguere se un movimento attraverso la retina è dovuto a movimenti oculari oppure allo spostamento di un oggetto.. •

• Accoppiamento: Misura del grado di dipendenza di un insieme di moduli software. • I moduli di un sistema dovrebbero esibire un basso accoppiamento (detto anche

Paolo Ciancarini Università di Bologna Scacchi: Un gioco tra creatività e scienza Università di Siena 10 Giugno

A sé dice, in tale modo confortandosi, che l’agire per un’organizzazione radicale è una scelta perso- nale che deriverebbe da una consapevolezza finalmente acquisita, di contro a

In ogni caso, analizzando il campo di studio delle Life Skills emerge l’esistenza di un nucleo fondamentale di abilità che sono alla base delle iniziative di promozione della salute