• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO 2004 Nuovo Ordinamento Settore: INFORMATICA Tema n. 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO 2004 Nuovo Ordinamento Settore: INFORMATICA Tema n. 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

II SESSIONE - ANNO 2004 Nuovo Ordinamento

Settore: INFORMATICA Tema n. 2

Prova pratica Tema

Realizzare un programma in linguaggio C che realizzi una calcolatrice per numeri complessi.

Il formato di input, fornito da tastiera, deve essere il seguente:

<OP> <Invio>

X <Invio>

Y <Invio>,

dove <OP> è il segno dell'operazione richiesta, +, -, * e /

X e Y sono gli operandi, nel formato dei numeri complessi, ovvero a ± ib.

Il risultato dell'operazione richiesta deve avere lo stesso formato.

Esempi di input:

a) + 3 + i4 5 - i2 b) *

3 + i4 5

/* non c'è parte immaginaria */

e) - 3 + i4

i2 /* non c'è parte reale */

È prescritto di utilizzare il paradigma degli ADT.

Riferimenti

Documenti correlati

La Commissione, terminati i lavori relativi alla II sessione 2020, ritiene i candidati di seguito elencati idonei alla professione di Ingegnere:. N

ESAMI DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE E REVISORE LEGALE.. II SESSIONE 2020

Esami di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Esperto Contabile – Anno 2018.. COMMISSIONE ESAMINATRICE

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE JUNIOR PRIMA SESSIONE 2010..

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE. I SESSIONE ANNO 2007 – 27 GIUGNO NUOVO ORDINAMENTO –

Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Sessione I – Anno 2006.

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione Prima Sessione 2006. SETTORE INDUSTRIALE – SEZIONE A PROVA DI SETTORE DEL 20

Illustrare in generale e nel dettaglio mediante un diagramma di flusso (o meglio pseudo- codice) almeno tre algoritmi di ordinamento, evidenziando le caratteristiche salienti