• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO 2004 Nuovo Ordinamento Settore: INFORMATICA Tema n. 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO 2004 Nuovo Ordinamento Settore: INFORMATICA Tema n. 2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

II SESSIONE - ANNO 2004 Nuovo Ordinamento

Settore: INFORMATICA Tema n. 2

Prova pratica Tema

Realizzare un programma in linguaggio C che realizzi una calcolatrice per numeri complessi.

Il formato di input, fornito da tastiera, deve essere il seguente:

<OP> <Invio>

X <Invio>

Y <Invio>,

dove <OP> è il segno dell'operazione richiesta, +, -, * e /

X e Y sono gli operandi, nel formato dei numeri complessi, ovvero a ± ib.

Il risultato dell'operazione richiesta deve avere lo stesso formato.

Esempi di input:

a) + 3 + i4 5 - i2 b) *

3 + i4 5

/* non c'è parte immaginaria */

e) - 3 + i4

i2 /* non c'è parte reale */

È prescritto di utilizzare il paradigma degli ADT.

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolare il volume di liquido contenuto nel serbatoio di accumulo affinché, nel caso in cui si verifichi un incremento a gradino di 5 °C della temperatura di ingresso del

Il candidato discuta le proprietà dei suddetti materiali e le analisi cui dovranno essere sottoposti prima del loro impiego.. Illustri il processo per la produzione di film

Nell’ottica di valutare un possibile risparmio energetico si consideri la sola sostituzione della pompa originaria con una a cilindrata variabile (V max = 35 cm 3 /giro) dotata

Ricavare il modello dinamico dell’apparato, utilizzando preferibilmente l’approccio basato sulle equazioni di Lagrange.. ` E indispensabile che il candidato definisca il significato

Sulla base delle proprie conoscenze il Candidato valuti tutte le possibili alternative per soddisfare la domanda di trasporto e fornisca una soluzione progettuale secondo quanto

Illustrare, anche con riferimento a specifici linguaggi di programmazione, i concetti base delle seguenti metodologie di programmazione:. •

Illustrare in generale e nel dettaglio mediante un diagramma di flusso (o meglio pseudo- codice) almeno tre algoritmi di ordinamento, evidenziando le caratteristiche salienti

• I taxi accettano chiamate singole e trasportano uno o più passeggeri da un singolo luogo ad un altro per ogni chiamata. • Le navette accettano chiamate multiple, raccolgono