• Non ci sono risultati.

Scheda CRS4 anno 2020 [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scheda CRS4 anno 2020 [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Art. 22 D. Lgs 33/2013 – comma 1, punto b

CRS4 srl

2020

Ragione sociale

CRS4 srl

Sede sociale Loc. Piscina Manna, Ed. 1 09050 Pula

Capitale sociale Euro 2.110.300,00 (interamente versato)

Oggetto sociale

 Promozione e sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, erogazione dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica, fertilizzazione del sistema economico e sociale sardo e attrazione di imprese ed interessi scientifici ed economici esterni all’isola;

 Organizzazione del collegamento con le imprese del territorio regionale per consentire la diffusione dei risultati della ricerca, il trasferimento tecnologico e le ricadute produttive;

 Svolgimento di programmi di ricerca scientifica e tecnologica di interesse generale e con risultati diffusibili, sperimentazioni, sviluppo ed acquisizione di tecnologie;

 Attività di assistenza tecnologica, informazione, consulenza e prestazione di servizi;

 Attività di alta formazione dei ricercatori e manager nei settori in cui la società opera

Misura della partecipazione dell’amministrazione Quota Sardegna Ricerche: Euro 2.110.300,00, pari al 100% del capitale sociale

Durata dell’impegno 31/12/2050

Onere complessivo gravante per l’anno sul bilancio

dell’amministrazione 0

Numero dei rappresentanti dell’amministrazione negli

organi di governo 3 e (dal 9 luglio 2020) 1

Dato complessivo relativo al trattamento economico di

amministratore dell’Ente e collegio sindacale 79.772,00

Trattamento economico complessivo spettante agli

amministratori Euro 66.657,00

Risultato di bilancio negli ultimi tre esercizi finanziari

Anno 2017: € 6.378 Anno 2018: € 395.935 Anno 2019: € 6.526

Riferimenti

Documenti correlati

 P ROMOZIONE E SVILUPPO DELLA R ICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA , EROGAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA , FERTILIZZAZIONE DEL SISTEMA

• I naturalisti assumono una posizione relativistica: le interpretazioni della realtà fabbricate dalla mente delle persone sono molteplici; non vi è, quindi, alcun processo

A trent’anni dalla sua costituzione in Certosa, il Museo di Storia Naturale e del Territorio dell’università di Pisa ha voluto dedicare una giornata per promuovere le attività

17099 del 27/12/2016 recante l’approvazione della partecipazione alla call 2016 del Consorzio M-ERA.NET 2, RICHIAMATI altresì il parere di conformità ai regolamenti

mediante la trasmissione delle relazioni istruttorie al competente Settore Ricerca e Innovazione, in data 01/12/2020 e in data 04/12/2020, ha attestato regolarità

1. 509, le classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie infermieristiche e oste- triche, della riabilitazione, tecniche e della prevenzione, di cui agli allegati da 1 a 4.

la soluzione e degli interventi che rientrano nell’ambito delle loro competenze; di progettare, programmare, attuare e valutare gli interventi di educazione alla salute in tutte

Descrizione SPESE PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E AL CONSOLIDAMENTO DI START-UP INNOVATIVE AD ALTA INTENSITÀ DI APPLICAZIONE DI CONOSCENZA E ALLE INIZIATIVE DI SPIN-OFF DELLA