• Non ci sono risultati.

Dicembre 2018 (.pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dicembre 2018 (.pdf)"

Copied!
44
0
0

Testo completo

(1)

Movimprese

Emilia-Romagna

4° trimestre e anno 2018

Movimenti nel Registro delle imprese delle Camere di commercio

dell’Emilia-Romagna

http://www.ucer.camcom.it

(2)

Le imprese registrate

Nel complesso del 2018, rispetto all’anno precedente, le iscrizioni sono solo minimamente diminuite, fissando il nuovo minimo degli ultimi dieci anni, mentre le cessazioni sono scese in misura più ampia fissando anch’esse il nuovo minimo dello scorso decennio. Per questa ragione il saldo negativo delle registrate risulta più contenuto di quello del 2017, ma analogo a quello del 2016.

Al 31 dicembre 2018 le imprese registrate in Emilia-Romagna sono risultate 454.338. Rispetto alla fine dell’anno precedente hanno accusato una perdita di 2.591 unità, -0,6 per cento, che risulta inferiore a quella del 2017 e analoga a quella del 2016, ma ben lontana da quelle subite nel biennio 2013-2014.

Comunque la tendenza alla contrazione delle imprese registrate prosegue senza interruzione dal 2012. La condizione dell’imprenditoria regionale resta difficile. A livello nazionale la tendenza è risultata positiva nel 2018 e ha condotto a un lieve aumento dello 0,2 per cento delle imprese registrate.

In ambito regionale, nel 2018 le iscrizioni (25.172) sono solo minimamente diminuite rispetto all’anno precedente (25.327), ma il dato costituisce il nuovo minimo degli ultimi dieci anni. Il tasso di natalità è rimasto stabile al 5,5 per cento e risulta pari al minimo degli ultimi dieci anni.

Le cessazioni sono state pari a 27.901, sono diminuite rispetto al 2017 (28.674), in misura più ampia rispetto alle iscrizioni, e hanno fissato il nuovo minimo dell’ultimo decennio. Il tasso di mortalità è quindi sceso di un decimale al 6,1 per cento, anch’esso il più contenuto degli ultimi dieci anni.

Le imprese attive

Tenuto conto del carattere amministrativo dei dati del Registro imprese, che ne influenza sensibilmente sia gli stock, sia i flussi, e delle forti oscillazioni stagionali dei movimenti della demografia delle imprese, usualmente caratterizzati da tendenze negative nel primo e quarto trimestre e positive nel secondo e terzo trimestre, si ritiene che il dato delle imprese attive sia quello che appare capace di esprimere il maggiore significato economico, sia dal punto di vista strutturale, sia da quello dell’analisi delle variazioni, e che sia opportuno svolgerne l’analisi in termini di andamenti tendenziali.

Al termine del 2018, le imprese attive erano 402.829 con una diminuzione pari a 1.929 unità (-0,5 per cento) rispetto alla fine del 2017. In termini assoluti la perdita subita dalla base imprenditoriale regionale si è ampiamente ridotta rispetto a quella riferita al 2017 (-2.756 unità, -0,7 per cento) e risulta la più contenuta degli

ultimi sette anni. La tendenza alla riduzione delle imprese attive prosegue comunque ininterrotta dal 2009.

Trova conferma la specificità della difficile condizione dell’imprenditoria regionale.

L’andamento è risultato infatti peggiore rispetto a quello riferito a livello nazionale, che ha visto le imprese attive restare sostanzialmente invariate rispetto al termine del 2017.

L’andamento per settore di attività economica

A livello di macro settori, la base imprenditoriale regionale dell’agricoltura continua a restringersi, quelle delle costruzioni e più ancora più dell’industria contengono le perdite, mentre quella dell’aggregato dei servizi resta sostanzialmente invariata da tre anni, compensando tendenze negative e positive al suo interno.

I settori di attività economica che hanno maggiormente concorso a determinare la riduzione delle imprese attive regionali sono l’insieme del commercio all'ingrosso e al dettaglio, l’agricoltura, silvicoltura e pesca, le costruzioni e le attività manifatturiere. Inoltre ha fornito un contributo alla tendenza negativa il settore del trasporto e magazzinaggio.

Considerando in dettaglio le variazioni, l’insieme del commercio all'ingrosso e al dettaglio e della riparazione di autoveicoli e motocicli subisce un’ampia flessione delle imprese del settore (-1.270 unità, -1,4 per cento), determinata dal commercio al dettaglio (-910 unità, -2,0 per cento) e all’ingrosso (-471 unità, -1,3 per cento), mentre le attività collegate al commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli confermano una tendenza positiva (+1,0 per cento).

La base imprenditoriale dell’agricoltura, silvicoltura e pesca si riduce di 962 unità (-1,7 per cento), una variazione determinata dall’agricoltura, mentre continuano a crescere le imprese della pesca e acquacultura (+58 unità, +2,7 per cento).

Le imprese delle costruzioni perdono 723 unità (-1,1 per cento), ma continuano a ridurre progressivamente la tendenza negativa. Al loro interno la flessione è più ampia per le imprese che effettuano lavori di costruzione specializzati (-460 unità, -0,9 per cento), le imprese più attive nella ristrutturazione e nei piccoli interventi, ma è più rapida per le attive nella costruzione di edifici (-254 unità, -1,5 per cento).

L’industria perde 294 imprese (-0,7 per cento), ma per la prima volta dal 2011 la tendenza negativa mostra un tasso tendenziale nettamente inferiore all’1 per cento. Nella sola manifattura la perdita negli ultimi dodici mesi si riduce a 318 imprese (-0,6 per cento), ma oltre l’80 per cento dei sotto settori registra una riduzione delle imprese e i segni positivi sono marginali a eccezione della

M  O  V  I  M  P  R  E  S  E

Movimenti nel Registro delle imprese delle Camere di commercio dell’Emilia‐Romagna 31 dicembre 2018

(3)

2

riparazione e manutenzione di macchine (+103 unità, +3.1 per cento). In dettaglio il contributo negativo maggiore giunge dalle imprese attive nella fabbricazione di macchinari e apparecchiature nca (-75 unità, -1.8 per cento), seguite da quelle della confezione (-66 unità, -1,4 per cento) e dell’industria del legno e dei prodotti in legno (-51 unità, -2,6 per cento). Si segnala la rapidità della riduzione delle imprese nell’industria tessile (-3,5 per cento, -42 unità).

Infine, la base imprenditoriale dei servizi nel complesso resta invariata. In particolare, detto del commercio un ulteriore segno rosso è dato dalla perdita di 191 imprese del settore del trasporto e magazzinaggio (-1,4 per cento), determinata dal trasporto terrestre (-239 unità, -2,0 per cento) e dai servizi postali e attività di corriere (-7,4 per cento), mentre aumentano le imprese attive nel magazzinaggio e nel supporto ai trasporti (+2,9 per cento).

I segnali positivi per la base imprenditoriale giungono tutti dagli altri sotto settori dei servizi. In primo luogo, il maggiore aumento in termini assoluti lo hanno registrato le imprese attive dell’aggregato del noleggio, delle agenzie di viaggio e dei servizi di supporto alle imprese (+383 unità, +3,2 per cento), determinato dalla crescita delle attività di supporto per le funzioni d'ufficio e di altri servizi di supporto alle imprese (+291 unità, +6,4 per cento), che comprendono i call center, le agenzie di recupero crediti e la spedizione di materiale propagandistico, e delle attività dei servizi per edifici e paesaggio (+90 unità, +1,8 per cento), ovvero le imprese di pulizie e giardinaggio. Viene quindi la crescita delle attività professionali, scientifiche e tecniche (+377 unità, +2,4 per cento), derivante soprattutto dalle imprese che svolgono attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale (+296 unità, +6,3 per cento), mentre si segnala l’exploit delle attive nella ricerca scientifica e sviluppo (+5,1 per cento). Ancora citiamo l’aumento delle imprese dei servizi di informazione e comunicazione (+162 unità, +1,9 per cento), determinato dalle imprese attive nella produzione di software, consulenza informatica e attività connesse (+102 unità, +3,0 per cento) e nei servizi d'informazione e altri servizi informatici (+89 unità, +2,8 per cento).

Si segnalano infine gli aumenti, più limitati in termini assoluti, ma più rapidi, sia tra le imprese della sanità e assistenza sociale (+112 unità, +4,6 per cento), sia tra le imprese del settore dell’istruzione (+3,2 per cento), ambiti nei quali lo stato del settore pubblico ha creato ampi spazi per l’imprenditoria privata.

La struttura per settore di attività economica

Osserviamo l’immagine della struttura imprenditoriale regionale che emerge dall’esame della composizione per settore di attività economica. Le sezioni dell’Ateco 2007 che detengono le quote più elevate di imprese attive della regione sono quelle del commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli (22,5 per cento), delle costruzioni (16,2 per cento), dell’agricoltura, silvicoltura e pesca (14,1 per cento) e delle attività manifatturiere (10,7 per cento).

L’adozione della Classificazione delle attività economiche Ateco 2007 rende i dati disponibili a partire dal 2009. L’esame dell’evoluzione nel tempo della

composizione settoriale della compagine imprenditoriale regionale mette in luce chiaramente alcuni elementi degni di nota.

Innanzitutto il marcato procedere della tendenza alla diminuzione del numero e del peso delle imprese agricole, rallentato dall’avvio della crisi del debito europea, quindi un sensibile ridimensionamento dell’importanza delle costruzioni Infine una riduzione del ruolo delle imprese manifatturiere e del trasporto e magazzinaggio.

All’opposto, sta l’aumento dell’importanza numerica della base imprenditoriale dei servizi tradizionali, che è più incerto per il settore del commercio e riparazioni e più chiaro per l’alloggio e ristorazione, le attività immobiliari e i servizi alla persona. Aumentano quindi le attività delle libere professioni, ma soprattutto i servizi alle imprese propriamente detti, che non rappresentano più una quota minore della base imprenditoriale regionale.

L’andamento per forma giuridica

Se si considerano i flussi per forma giuridica delle imprese appare che la riduzione tendenziale della base delle imprese attive rilevata al termine del 2018 è stata determinata in primo luogo dall’andamento negativo delle ditte individuali, scese di 3.233 unità (-1,4 per cento). La perdita si è ampliata rispetto a quella riferita al 2017 e risulta la più elevata dal 2014. Alla tendenza negativa delle imprese individuali, si è associata una diminuzione più rapida ma meno ampia delle società di persone pari a 1.868 unità (-2,4 per cento), che è risultata più consistente di quella subita nel 2017.

Occorre sottolineare in proposito che la normativa delle società a responsabilità limitata risulta particolarmente attrattiva e determina un effetto negativo sulla consistenza delle società di persone e uno positivo su quella delle società di capitale, come risulta dal fatto che sono le società a responsabilità limitata, semplificata in particolare, a costituire la gran parte dell’incremento delle società di capitale attive.

Ancora una volta, quindi, non stupisce che l’unico segno positivo derivi dal notevole aumento tendenziale delle società di capitale (+3.230 unità, +3,7 per cento), che è risultato quasi doppio di quello rilevato nel 2017 e il più elevato degli ultimi dieci anni.

Infine risulta leggermente negativo l’andamento delle società costituite con altre forme, prevalentemente date da cooperative e consorzi, ridottesi dello 0,6 per cento.

La struttura per forma giuridica

Esaminiamo l’immagine della struttura imprenditoriale regionale come emerge dalla composizione per forma giuridica delle imprese. A fine 2018, le ditte individuali costituivano il 56,4 per cento delle imprese (227.328 unità), le società di capitale il 22,3 per cento (89.704 unità), le società di persone il 19,0 per cento (76.391 unità) e le imprese con altre forme giuridiche il 2,3 per cento del totale (9.406 unità).

(4)

3

Risulta interessante valutare l’evoluzione nel tempo della composizione per forma giuridica. A fine 2008 le imprese attive erano 431.918 e nei dieci anni trascorsi da allora a oggi, sono diminuite del 6,7 per cento, ma le società di capitale sono aumentate del 22,1 per cento e la loro quota di 5,3 punti. Anche le imprese costituite sotto altre forme giuridiche sono aumentate (+8,1 per cento) e la loro quota di 0,3 punti percentuali.

Al contrario si è ridotto di 2,0 punti il peso delle società di persone, che sono scese del 15,7 per cento, ma soprattutto le ditte individuali sono diminuite del 12,3 per cento e il loro rilievo si è ridotto di 3,5 punti percentuali.

(5)

Le imprese registrate Pag.

Serie storica dello stock delle imprese registrate e dei tassi di variazione congiunturale(1) e tendenziale(2) 7 Serie storica delle imprese registrate e dei flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni e variazioni e tassi congiunturali(1). 8

Serie storiche delle iscrizioni, delle cessazioni e dei saldi demografici nel trimestre 9

Serie storiche dei tassi congiunturali(1) di natalità, mortalità e di sviluppo demografico delle imprese nel trimestre 9 Serie storica delle imprese registrate e dei flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1). 10

Serie storiche delle iscrizioni, delle cessazioni e dei saldi demografici nell'anno 11

Serie storiche dei tassi tendenziali(1) di natalità, mortalità e di sviluppo demografico delle imprese 11 Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi congiunturali(1), per forma giuridica e macro-settore. 12 Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per forma giuridica e macro-settore. 13 Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni,variazioni e tassi congiunturali(1), per divisioni di attività. 14 Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi congiunturali(1), per settori di attività. 15 Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per divisioni di attività. 19 Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per settori di attività. 20

Le imprese attive

24

Imprese attive: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1). 25

Imprese attive per macro-settore di attività e forma giuridica: stock e quote di composizione(1)(2), flussi e tassi di variazione percentuali tendenziali(3). 26 Serie storica delle imprese attive per macro-settori, stock e quote di composizione(1), flussi e tassi di variazione percentuali tendenziali(2). 27 Imprese attive in agricoltura: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1). 28 Imprese attive nell'industria: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1). 29 Imprese attive nelle costruzioni: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1). 30 Imprese attive nel commercio: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1). 31 Imprese attive negli altri servizi (no commercio): serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1). 32 Imprese attive: serie storica della differenza tendenziale(1) per macro settore di attività economica. 33

Composizione per settore di attività economica delle imprese attive (quote percentuali). 34

Serie storica delle imprese attive per forma giuridica, stock e quote di composizione(1), flussi e tassi di variazione percentuali tendenziali(2). 35 Imprese attive: serie storica della differenza tendenziale(1) per forma giuridica delle imprese. 36

Serie storica della composizione per forma giuridica delle imprese attive (quote percentuali). 37

Composizione per forma giuridica delle imprese attive per divisioni di attività (quote percentuali), al 4° trimestre e anno 2018. 38

Imprese attive per divisione di attività e forma giuridica: stock e quote di composizione(1)(2), flussi e tassi di variazione percentuali tendenziali(3). 39

Imprese attive per sezione di attività e forma giuridica: stock e quote di composizione(1)(2), flussi e tassi di variazione percentuali tendenziali(3). 40

(6)
(7)

Serie storica dello stock delle imprese registrate e dei tassi di variazione congiunturale(1) e tendenziale(2)

(1) Rispetto al trimestre precedente. (2) Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese -0,4

-0,1

-0,4

-0,4

-0,4

-0,5

-0,2

-0,5

-0,3

-0,4

-0,9

0,1 0,1

-0,6

-1,0 -0,9

-0,3

-0,5

-0,7

-0,6 472.784

475.716

454.338

4t09 4t10 4t11 4t12 4t13 4t14 4t15 4t16 4t17 4t18

-1,2 -1,0 -0,8 -0,6 -0,4 -0,2 0,0 0,2

440.000 445.000 450.000 455.000 460.000 465.000 470.000 475.000 480.000

Tasso di variazione congiunturale e tendenziale

Imprese registrate

tasso variazione congiunturale tasso variazione tendenziale registrate

(8)

Serie storica delle imprese registrate e dei flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni e variazioni e tassi congiunturali(1).

Periodo Imprese Registrate

Numero N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

4 trim 2008 477.181 -1.423 -0,3 6.322 1,3 7.799 1,6 -1.477 -0,3 54 0,01

4 trim 2009 472.784 -1.909 -0,4 6.610 1,4 8.563 1,8 -1.953 -0,4 44 0,01

4 trim 2010 475.308 -685 -0,1 6.944 1,5 7.705 1,6 -761 -0,2 76 0,02

4 trim 2011 475.716 -2.114 -0,4 5.786 1,2 7.980 1,7 -2.194 -0,5 80 0,02

4 trim 2012 472.849 -1.685 -0,4 5.947 1,3 7.696 1,6 -1.749 -0,4 64 0,01

4 trim 2013 468.318 -1.927 -0,4 6.079 1,3 8.066 1,7 -1.987 -0,4 60 0,01

4 trim 2014 463.897 -2.103 -0,5 6.009 1,3 8.147 1,7 -2.138 -0,5 35 0,01

4 trim 2015 462.625 -1.121 -0,2 6.168 1,3 7.333 1,6 -1.165 -0,3 44 0,01

4 trim 2016 460.120 -2.441 -0,5 5.505 1,2 7.967 1,7 -2.462 -0,5 21 0,00

4 trim 2017 456.929 -1.388 -0,3 5.605 1,2 7.030 1,5 -1.425 -0,3 37 0,01

4 trim 2018 454.338 -1.826 -0,4 5.529 1,2 7.384 1,6 -1.855 -0,4 29 0,01

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate del trimestre precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

Iscrizioni Cessazioni Saldo

(9)

Serie storiche delle iscrizioni, delle cessazioni e dei saldi demografici nel trimestre

Serie storiche dei tassi congiunturali(1) di natalità, mortalità e di sviluppo demografico delle imprese nel trimestre

(1) Rispetto al trimestre precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

6.610,0 6.944,0 5.786,0 5.947,0 6.079,0 6.009,0 6.168,0 5.505,0 5.605,0 5.529,0

8.563,00 7.705,00 7.980,00 7.696,00 8.066,00 8.147,00 7.333,00 7.967,00 7.030,00 7.384,00

(1.953) (761) (2.194) (1.749) (1.987) (2.138) (1.165) (2.462) (1.425) (1.855)

-4.000 -2.000 0 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000

4 trim 2009 4 trim 2010 4 trim 2011 4 trim 2012 4 trim 2013 4 trim 2014 4 trim 2015 4 trim 2016 4 trim 2017 4 trim 2018 iscritte cessate saldo demografico

1,4 1,5 1,2 1,3 1,3 1,3 1,3 1,2 1,2 1,2

1,8 1,6 1,7 1,6 1,7 1,7 1,6 1,7 1,5 1,6

-0,4 -0,2 -0,5 -0,4 -0,4 -0,5 -0,3 -0,5 -0,3 -0,4

-1,0 -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0

4 trim 2009 4 trim 2010 4 trim 2011 4 trim 2012 4 trim 2013 4 trim 2014 4 trim 2015 4 trim 2016 4 trim 2017 4 trim 2018

tasso natalità congiunturale tasso mortalità congiunturale tasso demografico congiunturale

(10)

Serie storica delle imprese registrate e dei flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1).

Anno Imprese

Registrate

Numero N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

2008 477.181 -2.461 -0,5 32.337 6,7 35.011 7,3 -2.674 -0,6 213 0,04

2009 472.784 -4.397 -0,9 29.728 6,2 34.333 7,2 -4.605 -1,0 208 0,04

2010 475.308 550 0,1 32.225 6,8 31.682 6,7 543 0,1 1.981 0,42

2011 475.716 408 0,1 30.115 6,3 29.992 6,3 123 0,0 285 0,06

2012 472.849 -2.867 -0,6 29.056 6,1 32.187 6,8 -3.131 -0,7 264 0,06

2013 468.318 -4.531 -1,0 29.228 6,2 33.770 7,1 -4.542 -1,0 11 0,00

2014 463.897 -4.421 -0,9 26.886 5,7 30.536 6,5 -3.650 -0,8 194 0,04

2015 462.625 -1.272 -0,3 27.292 5,9 28.722 6,2 -1.430 -0,3 158 0,03

2016 460.120 -2.505 -0,5 25.942 5,6 28.608 6,2 -2.666 -0,6 161 0,03

2017 456.929 -3.191 -0,7 25.327 5,5 28.674 6,2 -3.347 -0,7 156 0,03

2018 454.338 -2.591 -0,6 25.172 5,5 27.901 6,1 -2.729 -0,6 138 0,03

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate al termine dell'anno precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

Iscrizioni Cessazioni Saldo

(11)

Serie storiche delle iscrizioni, delle cessazioni e dei saldi demografici nell'anno

Serie storiche dei tassi tendenziali(1) di natalità, mortalità e di sviluppo demografico delle imprese

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate al termine dell'anno precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

29.728 32.225 30.115 29.056 29.228 26.886 27.292 25.942 25.327 25.172

34.333 31.682 29.992 32.187 33.770 30.536 28.722 28.608 28.674 27.901

(4.605) 543 123 (3.131) (4.542) (3.650) (1.430) (2.666) (3.347) (2.729)

-10.000 -5.000 0 5.000 10.000 15.000 20.000 25.000 30.000 35.000 40.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

iscritte cessate saldo demografico

6,2 6,8 6,3 6,1 6,2 5,7 5,9 5,6 5,5 5,5

7,2 6,7 6,3 6,8 7,1 6,5 6,2 6,2 6,2 6,1

-1,0 0,1 0,0 -0,7 -1,0 -0,8 -0,3 -0,6 -0,7 -0,6

-2,0 -1,0 0,0 1,0 2,0 3,0 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

tasso natalità tendenziale tasso mortalità tendenziale tasso natalità

(12)

Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi congiunturali(1), per forma giuridica e macro-settore.

Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

Forma giuridica

Società di capitale 116.685 25,7 152 0,1 1.820 1,6 1.748 1,5 72 0,1 80 0,07

Società di persone 91.914 20,2 -980 -1,1 468 0,5 1.395 1,5 -927 -1,0 -53 -0,06

Ditte individuali 233.178 51,3 -917 -0,4 3.137 1,3 4.066 1,7 -929 -0,4 12 0,01

Altre forme societarie 12.561 2,8 -81 -0,6 104 0,8 175 1,4 -71 -0,6 -10 -0,08

Macro-settori

Agricoltura 57.417 12,6 -84 -0,1 405 0,7 519 0,9 -114 -0,2 30 0,05

Industria 50.661 11,2 -362 -0,7 371 0,7 833 1,6 -462 -0,9 100 0,20

Costruzioni 71.155 15,7 -516 -0,7 622 0,9 1.252 1,7 -630 -0,9 114 0,16

- Commercio 98.330 21,6 -602 -0,6 801 0,8 1.766 1,8 -965 -1,0 363 0,37

- Altri servizi 176.775 38,9 -262 -0,1 3.330 1,9 3.014 1,7 316 0,2 -578 -0,33

Servizi 275.105 60,6 -864 -0,3 4.131 1,5 4.780 1,7 -649 -0,2 -215 -0,08

Totale

454.338 100,0 -1.826 -0,4 5.529 1,2 7.384 1,6 -1.855 -0,4 29 0,01

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate del trimestre precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

(13)

Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per forma giuridica e macro-settore.

Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

Forma giuridica

Società di capitale 116.685 25,7 3.053 2,7 7.445 6,6 4.840 4,3 2.605 2,3 448 0,39

Società di persone 91.914 20,2 -2.275 -2,4 1.996 2,1 3.916 4,2 -1.920 -2,0 -355 -0,38

Ditte individuali 233.178 51,3 -3.259 -1,4 15.285 6,5 18.603 7,9 -3.318 -1,4 59 0,02

Altre forme societarie 12.561 2,8 -110 -0,9 446 3,5 542 4,3 -96 -0,8 -14 -0,11

Macro-settori

Agricoltura 57.417 12,6 -963 -1,6 1.659 2,8 2.757 4,7 -1.098 -1,9 135 0,23

Industria 50.661 11,2 -554 -1,1 1.812 3,5 2.985 5,8 -1.173 -2,3 619 1,21

Costruzioni 71.155 15,7 -838 -1,2 3.356 4,7 4.701 6,5 -1.345 -1,9 507 0,70

- Commercio 98.330 21,6 -1.496 -1,5 3.749 3,8 7.060 7,1 -3.311 -3,3 1.815 1,82

- Altri servizi 176.775 38,9 1.260 0,7 14.596 8,3 10.398 5,9 4.198 2,4 -2.938 -1,67

Servizi 275.105 60,6 -236 -0,1 18.345 6,7 17.458 6,3 887 0,3 -1.123 -0,41

Totale

454.338 100,0 -2.591 -0,6 25.172 5,5 27.901 6,1 -2.729 -0,6 138 0,03

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate al termine dell'anno precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

(14)

Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni,variazioni e tassi congiunturali(1), per divisioni di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

A Agricoltura, silvicoltura pesca 57.417 12,6 -84 -0,1 405 0,7 519 0,9 -114 -0,2 30 0,05

B Estrazione di minerali da cave e miniere 190 0,0 -1 -0,5 0 0,0 2 1,0 -2 -1,0 1 0,52

C Attività manifatturiere 48.938 10,8 -346 -0,7 363 0,7 797 1,6 -434 -0,9 88 0,18

D Forn. di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 875 0,2 -6 -0,7 7 0,8 25 2,8 -18 -2,0 12 1,36

E Forn. di acqua; reti fognarie, gestione dei rifiuti e risanamento 658 0,1 -9 -1,3 1 0,1 9 1,3 -8 -1,2 -1 -0,15

F Costruzioni 71.155 15,7 -516 -0,7 622 0,9 1.252 1,7 -630 -0,9 114 0,16

G Commercio (ingrosso e dettaglio) riparazione (autov. motocicli 98.330 21,6 -602 -0,6 801 0,8 1.766 1,8 -965 -1,0 363 0,37

H Trasporto e magazzinaggio 15.055 3,3 -72 -0,5 44 0,3 233 1,5 -189 -1,2 117 0,77

I Attività dei servizi alloggio e ristorazione 35.465 7,8 -180 -0,5 262 0,7 710 2,0 -448 -1,3 268 0,75

J Servizi di informazione e comunicazione 9.552 2,1 -34 -0,4 106 1,1 178 1,9 -72 -0,8 38 0,40

K Attività finanziarie e assicurative 9.343 2,1 -5 -0,1 112 1,2 148 1,6 -36 -0,4 31 0,33

L Attivita' immobiliari 29.936 6,6 -125 -0,4 99 0,3 378 1,3 -279 -0,9 154 0,51

M Attività professionali, scientifiche e tecniche 17.659 3,9 -50 -0,3 203 1,1 355 2,0 -152 -0,9 102 0,58

N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 13.314 2,9 24 0,2 190 1,4 231 1,7 -41 -0,3 65 0,49

O Amm. pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria 8 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

P Istruzione 1.857 0,4 14 0,8 23 1,2 26 1,4 -3 -0,2 17 0,92

Q Sanita' e assistenza sociale 2.753 0,6 20 0,7 27 1,0 42 1,5 -15 -0,5 35 1,28

R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 6.667 1,5 -16 -0,2 46 0,7 92 1,4 -46 -0,7 30 0,45

S Altre attività di servizi 18.916 4,2 2 0,0 185 1,0 276 1,5 -91 -0,5 93 0,49

T Famiglie e convivenze come datori di lavoro e produzione 2 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali 0 0,0 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c.

NC Imprese non classificate 16.248 3,6 160 1,0 2.033 12,6 345 2,1 1.688 10,5 -1.528 -9,50 TOT TOTALE 454.338 100,0 -1.826 -0,4 5.529 1,2 7.384 1,6 -1.855 -0,4 29 0,01

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate del trimestre precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Divisione Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

(15)

Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi congiunturali(1), per settori di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

A 01 Coltivaz agricole, produz. animali, caccia, servizi connessi 54.553 12,0 -102 -0,2 372 0,7 492 0,9 -120 -0,2 18 0,03

A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali 613 0,1 0 0,0 4 0,7 4 0,7 0 0,0 0 0,00

A 03 Pesca e acquacoltura 2.251 0,5 18 0,8 29 1,3 23 1,0 6 0,3 12 0,54

B 05 Estrazione di carbone (esclusa torba) 1 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

B 06 Estraz.di petrolio greggio e di gas naturale 3 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

B 07 Estrazione di minerali metalliferi 1 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

B 08 Altre attività di estrazione di minerali da cave e miniere 173 0,0 -1 -0,6 0 0,0 2 1,1 -2 -1,1 1 0,57

B 09 Attività dei servizi di supporto all'estrazione 12 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

C 10 Industrie alimentari 5.331 1,2 -22 -0,4 19 0,4 71 1,3 -52 -1,0 30 0,56

C 11 Industria delle bevande 203 0,0 1 0,5 0 0,0 2 1,0 -2 -1,0 3 1,49

C 12 Industria del tabacco 0 0,0 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c.

C 13 Industrie tessili 1.304 0,3 -18 -1,4 11 0,8 24 1,8 -13 -1,0 -5 -0,38

C 14 Confezione di abbigliamento; confez. in pelle e pelliccia 5.205 1,1 -50 -1,0 93 1,8 153 2,9 -60 -1,1 10 0,19

C 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili 1.087 0,2 -8 -0,7 14 1,3 24 2,2 -10 -0,9 2 0,18

C 16 Industria del legno, prodotti in legno e sughero (no mobili) 2.193 0,5 -15 -0,7 7 0,3 27 1,2 -20 -0,9 5 0,23

C 17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta 380 0,1 4 1,1 4 1,1 2 0,5 2 0,5 2 0,53

C 18 Stampa e riproduzione di supporti registrati 1.492 0,3 -12 -0,8 9 0,6 20 1,3 -11 -0,7 -1 -0,07

C 19 Fabbricaz di coke, prodotti della raffinazione del petrolio 12 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

C 20 Fabbricazione di prodotti chimici 570 0,1 3 0,5 0 0,0 4 0,7 -4 -0,7 7 1,23

C 21 Fabbricaz. di farmaceutici di base e preparati farmaceutici 50 0,0 -1 -2,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 -1 -1,96

C 22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 1.229 0,3 -6 -0,5 4 0,3 13 1,1 -9 -0,7 3 0,24

C 23 Fabbricaz. di altri prodotti da minerali non metalliferi 1.799 0,4 -14 -0,8 12 0,7 30 1,7 -18 -1,0 4 0,22

C 24 Metallurgia 304 0,1 1 0,3 1 0,3 1 0,3 0 0,0 1 0,33

C 25 Fabbricaz di prodotti in metallo (no macchinari, attrezzature) 11.541 2,5 -53 -0,5 74 0,6 136 1,2 -62 -0,5 9 0,08

C 26 Fab. computer, elettronica, ottica, elettromed., misura, orologi 1.071 0,2 -18 -1,7 9 0,8 23 2,1 -14 -1,3 -4 -0,37

C 27 Fab apparec. elettriche e apparec. domestiche non elettriche 1.407 0,3 -21 -1,5 9 0,6 27 1,9 -18 -1,3 -3 -0,21

C 28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca 4.819 1,1 -50 -1,0 11 0,2 68 1,4 -57 -1,2 7 0,14

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Settore di attività Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

(16)

Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi congiunturali(1), per settori di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Settore di attività Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

C 29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 458 0,1 -11 -2,3 3 0,6 15 3,2 -12 -2,6 1 0,21

C 30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 417 0,1 -1 -0,2 6 1,4 9 2,2 -3 -0,7 2 0,48

C 31 Fabbricazione di mobili 1.670 0,4 -16 -0,9 8 0,5 26 1,5 -18 -1,1 2 0,12

C 32 Altre industrie manifatturiere 2.844 0,6 -26 -0,9 19 0,7 49 1,7 -30 -1,0 4 0,14

C 33 Riparaz., manutenz., installaz. di macchine, apparecchiature 3.552 0,8 -13 -0,4 50 1,4 73 2,0 -23 -0,6 10 0,28

D 35 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 875 0,2 -6 -0,7 7 0,8 25 2,8 -18 -2,0 12 1,36

E 36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua 48 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

E 37 Gestione delle reti fognarie 156 0,0 1 0,6 0 0,0 1 0,6 -1 -0,6 2 1,29

E 38 Raccolta, trattamento, smaltimento rifiuti; recupero materiali 388 0,1 -6 -1,5 1 0,3 5 1,3 -4 -1,0 -2 -0,51

E 39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti 66 0,0 -4 -5,7 0 0,0 3 4,3 -3 -4,3 -1 -1,43

F 41 Costruzione di edifici 19.666 4,3 -183 -0,9 100 0,5 340 1,7 -240 -1,2 57 0,29

F 42 Ingegneria civile 887 0,2 -5 -0,6 4 0,4 11 1,2 -7 -0,8 2 0,22

F 43 Lavori di costruzione specializzati 50.602 11,1 -328 -0,6 518 1,0 901 1,8 -383 -0,8 55 0,11

G 45 Commercio ingrosso, dettaglio, riparaz. autoveicoli motocicli 11.694 2,6 -29 -0,2 91 0,8 161 1,4 -70 -0,6 41 0,35

G 46 Commercio all'ingrosso (escluso autoveicoli e motocivli) 38.683 8,5 -249 -0,6 298 0,8 658 1,7 -360 -0,9 111 0,29

G 47 Commercio al dettaglio (escluso autoveicoli e motocivli) 47.953 10,6 -324 -0,7 412 0,9 947 2,0 -535 -1,1 211 0,44

H 49 Trasporto terrestre e mediante condotte 12.246 2,7 -84 -0,7 12 0,1 182 1,5 -170 -1,4 86 0,70

H 50 Trasporto marittimo e per vie d'acqua 58 0,0 -3 -4,9 0 0,0 1 1,6 -1 -1,6 -2 -3,28

H 51 Trasporto aereo 11 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

H 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti 2.578 0,6 18 0,7 30 1,2 43 1,7 -13 -0,5 31 1,21

H 53 Servizi postali e attività di corriere 162 0,0 -3 -1,8 2 1,2 7 4,2 -5 -3,0 2 1,21

I 55 Alloggio 5.190 1,1 1 0,0 31 0,6 59 1,1 -28 -0,5 29 0,56

I 56 Attività dei servizi di ristorazione 30.275 6,7 -181 -0,6 231 0,8 651 2,1 -420 -1,4 239 0,78

J 58 Attività editoriali 785 0,2 -14 -1,8 5 0,6 22 2,8 -17 -2,1 3 0,38

J 59 Prod. cinema, video, progr. telev., registraz. musicali sonore 859 0,2 -5 -0,6 1 0,1 11 1,3 -10 -1,2 5 0,58

J 60 Attività di programmazione e trasmissione 105 0,0 -3 -2,8 0 0,0 3 2,8 -3 -2,8 0 0,00

J 61 Telecomunicazioni 574 0,1 -9 -1,5 4 0,7 15 2,6 -11 -1,9 2 0,34

(17)

Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi congiunturali(1), per settori di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Settore di attività Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

J 62 Produz. software, consulenza informatica, attività connesse 3.735 0,8 5 0,1 47 1,3 61 1,6 -14 -0,4 19 0,51

J 63 Attività dei servizi d'informazione e altri servizi informatici 3.494 0,8 -8 -0,2 49 1,4 66 1,9 -17 -0,5 9 0,26

K 64 Attività di servizi finanziari (no assicurazioni, fondi pensione) 1.569 0,3 -1 -0,1 29 1,8 50 3,2 -21 -1,3 20 1,27

K 65 Assicurazioni, riassicuraz., fondi pensione (no ass.soc.obbl.) 45 0,0 -1 -2,2 0 0,0 0 0,0 0 0,0 -1 -2,17

K 66 Attività ausiliarie di servizi finanziari e attività assicurative 7.729 1,7 -3 -0,0 83 1,1 98 1,3 -15 -0,2 12 0,16

L 68 Attivita' immobiliari 29.936 6,6 -125 -0,4 99 0,3 378 1,3 -279 -0,9 154 0,51

M 69 Attività legali e contabilità 1.064 0,2 -7 -0,7 4 0,4 20 1,9 -16 -1,5 9 0,84

M 70 Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale 5.493 1,2 22 0,4 73 1,3 115 2,1 -42 -0,8 64 1,17

M 71 Attività di architettura e ingegneria; collaudi e analisi tecniche 1.953 0,4 -14 -0,7 18 0,9 40 2,0 -22 -1,1 8 0,41

M 72 Ricerca scientifica e sviluppo 506 0,1 9 1,8 12 2,4 7 1,4 5 1,0 4 0,80

M 73 Pubblicità e ricerche di mercato 2.869 0,6 -35 -1,2 31 1,1 65 2,2 -34 -1,2 -1 -0,03

M 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche 5.725 1,3 -25 -0,4 64 1,1 107 1,9 -43 -0,7 18 0,31

M 75 Servizi veterinari 49 0,0 0 0,0 1 2,0 1 2,0 0 0,0 0 0,00

N 77 Attività di noleggio e leasing operativo 1.309 0,3 -9 -0,7 7 0,5 28 2,1 -21 -1,6 12 0,91

N 78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale 106 0,0 -1 -0,9 0 0,0 2 1,9 -2 -1,9 1 0,93

N 79 Servizi di agenzie viaggio, tour operator, prenotaz. e connessi 944 0,2 1 0,1 7 0,7 11 1,2 -4 -0,4 5 0,53

N 80 Servizi di vigilanza e investigazione 213 0,0 -6 -2,7 1 0,5 8 3,7 -7 -3,2 1 0,46

N 81 Attività di servizi per edifici e paesaggio 5.517 1,2 -2 -0,0 71 1,3 81 1,5 -10 -0,2 8 0,14

N 82 Att.tà supporto alle funzioni d'ufficio, altri servizi sup. imprese 5.225 1,2 41 0,8 104 2,0 101 1,9 3 0,1 38 0,73

O 84 Amministr. pubblica e difesa; assicuraz. sociale obbligatoria 8 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

P 85 Istruzione 1.857 0,4 14 0,8 23 1,2 26 1,4 -3 -0,2 17 0,92

Q 86 Assistenza sanitaria 1.439 0,3 1 0,1 8 0,6 22 1,5 -14 -1,0 15 1,04

Q 87 Servizi di assistenza sociale residenziale 575 0,1 11 2,0 5 0,9 8 1,4 -3 -0,5 14 2,48

Q 88 Assistenza sociale non residenziale 739 0,2 8 1,1 14 1,9 12 1,6 2 0,3 6 0,82

R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento 1.514 0,3 2 0,1 15 1,0 20 1,3 -5 -0,3 7 0,46

R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali 91 0,0 -1 -1,1 0 0,0 1 1,1 -1 -1,1 0 0,00

R 92 Attività riguardanti lotterie, scommesse e case da gioco 358 0,1 -8 -2,2 0 0,0 9 2,5 -9 -2,5 1 0,27

(18)

Imprese registrate e flussi nel trimestre: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi congiunturali(1), per settori di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Settore di attività Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento 4.704 1,0 -9 -0,2 31 0,7 62 1,3 -31 -0,7 22 0,47

S 94 Attività di organizzazioni associative 198 0,0 -1 -0,5 1 0,5 2 1,0 -1 -0,5 0 0,00

S 95 Riparaz. di computer, beni per uso personale e per la casa 3.416 0,8 -32 -0,9 33 1,0 62 1,8 -29 -0,8 -3 -0,09

S 96 Altre attività di servizi per la persona 15.302 3,4 35 0,2 151 1,0 212 1,4 -61 -0,4 96 0,63

T 97 Famiglie e convivenze datori di lavoro di personale domestico 1 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

T 98 Famiglie e convivenze prod beni servizi indif. per uso proprio 1 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

U 99 Organizzazioni ed organismi extraterritoriali 0 0,0 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c.

NC Imprese non classificate 16.248 3,6 160 1,0 2.033 12,6 345 2,1 1.688 10,5 -1.528 -9,50 TOT TOTALE 454.338 100,0 -1.826 -0,4 5.529 1,2 7.384 1,6 -1.855 -0,4 29 0,01

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate del trimestre precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

(19)

Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per divisioni di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

A Agricoltura, silvicoltura pesca 57.417 12,6 -963 -1,6 1.659 2,8 2.757 4,7 -1.098 -1,9 135 0,23

B Estrazione di minerali da cave e miniere 190 0,0 -2 -1,0 1 0,5 4 2,1 -3 -1,6 1 0,52

C Attività manifatturiere 48.938 10,8 -575 -1,2 1.779 3,6 2.907 5,9 -1.128 -2,3 553 1,12

D Forn. di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 875 0,2 21 2,5 27 3,2 50 5,9 -23 -2,7 44 5,15

E Forn. di acqua; reti fognarie, gestione dei rifiuti e risanamento 658 0,1 2 0,3 5 0,8 24 3,7 -19 -2,9 21 3,20

F Costruzioni 71.155 15,7 -838 -1,2 3.356 4,7 4.701 6,5 -1.345 -1,9 507 0,70 G Commercio (ingrosso e dettaglio) riparazione (autov. motocicli 98.330 21,6 -1.496 -1,5 3.749 3,8 7.060 7,1 -3.311 -3,3 1.815 1,82

H Trasporto e magazzinaggio 15.055 3,3 -175 -1,1 223 1,5 828 5,4 -605 -4,0 430 2,82

I Attività dei servizi alloggio e ristorazione 35.465 7,8 132 0,4 1.197 3,4 2.372 6,7 -1.175 -3,3 1.307 3,70

J Servizi di informazione e comunicazione 9.552 2,1 120 1,3 578 6,1 619 6,6 -41 -0,4 161 1,71

K Attività finanziarie e assicurative 9.343 2,1 68 0,7 496 5,3 607 6,5 -111 -1,2 179 1,93

L Attivita' immobiliari 29.936 6,6 -20 -0,1 448 1,5 1.138 3,8 -690 -2,3 670 2,24

M Attività professionali, scientifiche e tecniche 17.659 3,9 332 1,9 1.051 6,1 1.137 6,6 -86 -0,5 418 2,41

N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese 13.314 2,9 410 3,2 1.023 7,9 972 7,5 51 0,4 359 2,78

O Amm. pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria 8 0,0 -1 -11,1 0 0,0 1 11,1 -1 -11,1 0 0,00

P Istruzione 1.857 0,4 41 2,3 91 5,0 93 5,1 -2 -0,1 43 2,37

Q Sanita' e assistenza sociale 2.753 0,6 114 4,3 88 3,3 115 4,4 -27 -1,0 141 5,34

R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento 6.667 1,5 20 0,3 203 3,1 327 4,9 -124 -1,9 144 2,17

S Altre attività di servizi 18.916 4,2 125 0,7 877 4,7 1.147 6,1 -270 -1,4 395 2,10

T Famiglie e convivenze come datori di lavoro e produzione 2 0,0 -1 -33,3 0 0,0 1 33,3 -1 -33,3 0 0,00

U Organizzazioni ed organismi extraterritoriali 0 0,0 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c.

NC Imprese non classificate 16.248 3,6 95 0,6 8.321 51,5 1.041 6,4 7.280 45,1 -7.185 -44,48 TOT TOTALE 454.338 100,0 -2.591 -0,6 25.172 5,5 27.901 6,1 -2.729 -0,6 138 0,03

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate al termine dell'anno precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Divisione Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

(20)

Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per settori di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

A 01 Coltivaz agricole, produz. animali, caccia, servizi connessi 54.553 12,0 -1.040 -1,9 1.523 2,7 2.644 4,8 -1.121 -2,0 81 0,15

A 02 Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali 613 0,1 16 2,7 35 5,9 25 4,2 10 1,7 6 1,01

A 03 Pesca e acquacoltura 2.251 0,5 61 2,8 101 4,6 88 4,0 13 0,6 48 2,19

B 05 Estrazione di carbone (esclusa torba) 1 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

B 06 Estraz.di petrolio greggio e di gas naturale 3 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

B 07 Estrazione di minerali metalliferi 1 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

B 08 Altre attività di estrazione di minerali da cave e miniere 173 0,0 -2 -1,1 1 0,6 3 1,7 -2 -1,1 0 0,00

B 09 Attività dei servizi di supporto all'estrazione 12 0,0 0 0,0 0 0,0 1 8,3 -1 -8,3 1 8,33

C 10 Industrie alimentari 5.331 1,2 2 0,0 112 2,1 253 4,7 -141 -2,6 143 2,68

C 11 Industria delle bevande 203 0,0 -1 -0,5 2 1,0 8 3,9 -6 -2,9 5 2,45

C 12 Industria del tabacco 0 0,0 -1 -100,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 -1 #####

C 13 Industrie tessili 1.304 0,3 -46 -3,4 48 3,6 90 6,7 -42 -3,1 -4 -0,30

C 14 Confezione di abbigliamento; confez. in pelle e pelliccia 5.205 1,1 -104 -2,0 398 7,5 546 10,3 -148 -2,8 44 0,83

C 15 Fabbricazione di articoli in pelle e simili 1.087 0,2 -17 -1,5 61 5,5 93 8,4 -32 -2,9 15 1,36

C 16 Industria del legno, prodotti in legno e sughero (no mobili) 2.193 0,5 -58 -2,6 48 2,1 115 5,1 -67 -3,0 9 0,40

C 17 Fabbricazione di carta e di prodotti di carta 380 0,1 1 0,3 8 2,1 18 4,7 -10 -2,6 11 2,90

C 18 Stampa e riproduzione di supporti registrati 1.492 0,3 -40 -2,6 34 2,2 76 5,0 -42 -2,7 2 0,13

C 19 Fabbricaz di coke, prodotti della raffinazione del petrolio 12 0,0 0 0,0 1 8,3 0 0,0 1 8,3 -1 -8,33

C 20 Fabbricazione di prodotti chimici 570 0,1 4 0,7 6 1,1 19 3,4 -13 -2,3 17 3,00

C 21 Fabbricaz. di farmaceutici di base e preparati farmaceutici 50 0,0 2 4,2 0 0,0 0 0,0 0 0,0 2 4,17

C 22 Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche 1.229 0,3 -15 -1,2 19 1,5 46 3,7 -27 -2,2 12 0,96

C 23 Fabbricaz. di altri prodotti da minerali non metalliferi 1.799 0,4 -43 -2,3 38 2,1 94 5,1 -56 -3,0 13 0,71

C 24 Metallurgia 304 0,1 -6 -1,9 4 1,3 7 2,3 -3 -1,0 -3 -0,97

C 25 Fabbricaz di prodotti in metallo (no macchinari, attrezzature) 11.541 2,5 -51 -0,4 396 3,4 564 4,9 -168 -1,4 117 1,01

C 26 Fab. computer, elettronica, ottica, elettromed., misura, orologi 1.071 0,2 -28 -2,5 27 2,5 57 5,2 -30 -2,7 2 0,18

C 27 Fab apparec. elettriche e apparec. domestiche non elettriche 1.407 0,3 -19 -1,3 48 3,4 73 5,1 -25 -1,8 6 0,42

C 28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca 4.819 1,1 -132 -2,7 73 1,5 230 4,6 -157 -3,2 25 0,50

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Settore di attività Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

(21)

Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per settori di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Settore di attività Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

C 29 Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi 458 0,1 -15 -3,2 12 2,5 33 7,0 -21 -4,4 6 1,27

C 30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto 417 0,1 -6 -1,4 13 3,1 24 5,7 -11 -2,6 5 1,18

C 31 Fabbricazione di mobili 1.670 0,4 -45 -2,6 48 2,8 107 6,2 -59 -3,4 14 0,82

C 32 Altre industrie manifatturiere 2.844 0,6 -45 -1,6 112 3,9 178 6,2 -66 -2,3 21 0,73

C 33 Riparaz., manutenz., installaz. di macchine, apparecchiature 3.552 0,8 88 2,5 271 7,8 276 8,0 -5 -0,1 93 2,68

D 35 Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata 875 0,2 21 2,5 27 3,2 50 5,9 -23 -2,7 44 5,15

E 36 Raccolta, trattamento e fornitura di acqua 48 0,0 1 2,1 1 2,1 0 0,0 1 2,1 0 0,00

E 37 Gestione delle reti fognarie 156 0,0 3 2,0 0 0,0 3 2,0 -3 -2,0 6 3,92

E 38 Raccolta, trattamento, smaltimento rifiuti; recupero materiali 388 0,1 1 0,3 4 1,0 16 4,1 -12 -3,1 13 3,36

E 39 Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti 66 0,0 -3 -4,3 0 0,0 5 7,2 -5 -7,2 2 2,90

F 41 Costruzione di edifici 19.666 4,3 -345 -1,7 492 2,5 1.046 5,2 -554 -2,8 209 1,04

F 42 Ingegneria civile 887 0,2 -11 -1,2 16 1,8 36 4,0 -20 -2,2 9 1,00

F 43 Lavori di costruzione specializzati 50.602 11,1 -482 -0,9 2.848 5,6 3.619 7,1 -771 -1,5 289 0,57

G 45 Commercio ingrosso, dettaglio, riparaz. autoveicoli motocicli 11.694 2,6 87 0,7 464 4,0 592 5,1 -128 -1,1 215 1,85

G 46 Commercio all'ingrosso (escluso autoveicoli e motocivli) 38.683 8,5 -670 -1,7 1.584 4,0 2.781 7,1 -1.197 -3,0 527 1,34

G 47 Commercio al dettaglio (escluso autoveicoli e motocivli) 47.953 10,6 -913 -1,9 1.701 3,5 3.687 7,5 -1.986 -4,1 1.073 2,20

H 49 Trasporto terrestre e mediante condotte 12.246 2,7 -226 -1,8 93 0,7 644 5,2 -551 -4,4 325 2,61

H 50 Trasporto marittimo e per vie d'acqua 58 0,0 1 1,8 1 1,8 3 5,3 -2 -3,5 3 5,26

H 51 Trasporto aereo 11 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

H 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti 2.578 0,6 64 2,5 121 4,8 158 6,3 -37 -1,5 101 4,02

H 53 Servizi postali e attività di corriere 162 0,0 -14 -8,0 8 4,5 23 13,1 -15 -8,5 1 0,57

I 55 Alloggio 5.190 1,1 94 1,8 127 2,5 206 4,0 -79 -1,6 173 3,39

I 56 Attività dei servizi di ristorazione 30.275 6,7 38 0,1 1.070 3,5 2.166 7,2 -1.096 -3,6 1.134 3,75

J 58 Attività editoriali 785 0,2 -34 -4,2 22 2,7 65 7,9 -43 -5,3 9 1,10

J 59 Prod. cinema, video, progr. telev., registraz. musicali sonore 859 0,2 22 2,6 38 4,5 42 5,0 -4 -0,5 26 3,11

J 60 Attività di programmazione e trasmissione 105 0,0 -5 -4,5 0 0,0 7 6,4 -7 -6,4 2 1,82

J 61 Telecomunicazioni 574 0,1 -35 -5,7 15 2,5 55 9,0 -40 -6,6 5 0,82

(22)

Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per settori di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Settore di attività Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

J 62 Produz. software, consulenza informatica, attività connesse 3.735 0,8 99 2,7 272 7,5 245 6,7 27 0,7 72 1,98

J 63 Attività dei servizi d'informazione e altri servizi informatici 3.494 0,8 73 2,1 231 6,8 205 6,0 26 0,8 47 1,37

K 64 Attività di servizi finanziari (no assicurazioni, fondi pensione) 1.569 0,3 116 8,0 95 6,5 100 6,9 -5 -0,3 121 8,33

K 65 Assicurazioni, riassicuraz., fondi pensione (no ass.soc.obbl.) 45 0,0 -1 -2,2 0 0,0 1 2,2 -1 -2,2 0 0,00

K 66 Attività ausiliarie di servizi finanziari e attività assicurative 7.729 1,7 -47 -0,6 401 5,2 506 6,5 -105 -1,4 58 0,75

L 68 Attivita' immobiliari 29.936 6,6 -20 -0,1 448 1,5 1.138 3,8 -690 -2,3 670 2,24

M 69 Attività legali e contabilità 1.064 0,2 18 1,7 38 3,6 45 4,3 -7 -0,7 25 2,39

M 70 Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale 5.493 1,2 302 5,8 388 7,5 333 6,4 55 1,1 247 4,76

M 71 Attività di architettura e ingegneria; collaudi e analisi tecniche 1.953 0,4 -5 -0,3 73 3,7 102 5,2 -29 -1,5 24 1,23

M 72 Ricerca scientifica e sviluppo 506 0,1 26 5,4 29 6,0 15 3,1 14 2,9 12 2,50

M 73 Pubblicità e ricerche di mercato 2.869 0,6 -52 -1,8 147 5,0 220 7,5 -73 -2,5 21 0,72

M 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche 5.725 1,3 41 0,7 372 6,5 419 7,4 -47 -0,8 88 1,55

M 75 Servizi veterinari 49 0,0 2 4,3 4 8,5 3 6,4 1 2,1 1 2,13

N 77 Attività di noleggio e leasing operativo 1.309 0,3 3 0,2 54 4,1 102 7,8 -48 -3,7 51 3,91

N 78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale 106 0,0 -5 -4,5 2 1,8 9 8,1 -7 -6,3 2 1,80

N 79 Servizi di agenzie viaggio, tour operator, prenotaz. e connessi 944 0,2 -2 -0,2 30 3,2 49 5,2 -19 -2,0 17 1,80

N 80 Servizi di vigilanza e investigazione 213 0,0 -3 -1,4 4 1,9 18 8,3 -14 -6,5 11 5,09

N 81 Attività di servizi per edifici e paesaggio 5.517 1,2 113 2,1 414 7,7 390 7,2 24 0,4 89 1,65

N 82 Att.tà supporto alle funzioni d'ufficio, altri servizi sup. imprese 5.225 1,2 304 6,2 519 10,5 404 8,2 115 2,3 189 3,84

O 84 Amministr. pubblica e difesa; assicuraz. sociale obbligatoria 8 0,0 -1 -11,1 0 0,0 1 11,1 -1 -11,1 0 0,00

P 85 Istruzione 1.857 0,4 41 2,3 91 5,0 93 5,1 -2 -0,1 43 2,37

Q 86 Assistenza sanitaria 1.439 0,3 53 3,8 28 2,0 48 3,5 -20 -1,4 73 5,27

Q 87 Servizi di assistenza sociale residenziale 575 0,1 36 6,7 21 3,9 27 5,0 -6 -1,1 42 7,79

Q 88 Assistenza sociale non residenziale 739 0,2 25 3,5 39 5,5 40 5,6 -1 -0,1 26 3,64

R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento 1.514 0,3 1 0,1 62 4,1 78 5,2 -16 -1,1 17 1,12

R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali 91 0,0 1 1,1 1 1,1 1 1,1 0 0,0 1 1,11

R 92 Attività riguardanti lotterie, scommesse e case da gioco 358 0,1 -9 -2,5 1 0,3 30 8,2 -29 -7,9 20 5,45

(23)

Imprese registrate e flussi nell'anno: iscrizioni, cessazioni, variazioni e tassi tendenziali(1), per settori di attività.

Cod. Denominazione Numero Quota

N. Tasso N. Tasso

N. Tasso N. Tasso N. Tasso

Iscrizioni Cessazioni Saldo

Settore di attività Imprese registrate Flussi

Totale Nati-mortalità Variazioni

R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento 4.704 1,0 27 0,6 139 3,0 218 4,7 -79 -1,7 106 2,27

S 94 Attività di organizzazioni associative 198 0,0 13 7,0 15 8,1 8 4,3 7 3,8 6 3,24

S 95 Riparaz. di computer, beni per uso personale e per la casa 3.416 0,8 -76 -2,2 179 5,1 243 7,0 -64 -1,8 -12 -0,34

S 96 Altre attività di servizi per la persona 15.302 3,4 188 1,2 683 4,5 896 5,9 -213 -1,4 401 2,65

T 97 Famiglie e convivenze datori di lavoro di personale domestico 1 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,0 0 0,00

T 98 Famiglie e convivenze prod beni servizi indif. per uso proprio 1 0,0 -1 -50,0 0 0,0 1 50,0 -1 -50,0 0 0,00

U 99 Organizzazioni ed organismi extraterritoriali 0 0,0 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c. 0 n.c.

NC Imprese non classificate 16.248 3,6 95 0,6 8.321 51,5 1.041 6,4 7.280 45,1 -7.185 -44,48 TOT TOTALE 454.338 100,0 -2.591 -0,6 25.172 5,5 27.901 6,1 -2.729 -0,6 138 0,03

(1) Rispetto allo stock delle imprese registrate al termine dell'anno precedente.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

(24)
(25)

Imprese attive: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1).

(1) Rispetto ai dodici mesi precedenti.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese -0,9

-0,2

-0,0

-1,1

-1,4

-1,3

-0,6

-0,7 -0,7

-0,5 427.890

402.829

-1,5 -1,0 -0,5

0,0

385.000 390.000 395.000 400.000 405.000 410.000 415.000 420.000 425.000 430.000 435.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Tasso tendenziale

Imprese attive

tasso variazione tendenziale attive

(26)

Imprese attive per macro-settore di attività e forma giuridica: stock e quote di composizione(1)(2), flussi e tassi di variazione percentuali tendenziali(3).

Macro settori

Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso

(1) (3) (2) (3) (2) (3) (2) (3) (2) (3)

Agricoltura 56.957 14,1 -962 -1,7 1.133 2,0 41 3,8 9.905 17,4 86 0,9 45.278 79,5 -1.091 -2,4 641 1,1 2 0,3 Industria 44.818 11,1 -294 -0,7 16.933 37,8 386 2,3 9.384 20,9 -408 -4,2 17.778 39,7 -266 -1,5 723 1,6 -6 -0,8 Costruzioni 65.288 16,2 -723 -1,1 13.029 20,0 544 4,4 6.688 10,2 -256 -3,7 44.448 68,1 -975 -2,1 1.123 1,7 -36 -3,1

- Commercio 90.618 22,5 -1.270 -1,4 16.693 18,4 437 2,7 16.141 17,8 -522 -3,1 57.282 63,2 -1.155 -2,0 502 0,6 -30 -5,6

- Altri servizi 145.148 36,0 1.320 0,9 41.916 28,9 1.822 4,5 34.273 23,6 -768 -2,2 62.542 43,1 254 0,4 6.417 4,4 12 0,2

Servizi 235.766 58,5 50 0,0 58.609 24,9 2.259 4,0 50.414 21,4 -1.290 -2,5 119.824 50,8 -901 -0,7 6.919 2,9 -18 -0,3 Totale 402.829 100,0 -1.929 -0,5 89.704 22,3 3.230 3,7 76.391 19,0 -1.868 -2,4 227.328 56,4 -3.233 -1,4 9.406 2,3 -58 -0,6

(1) Composizione per macro-settore del totale delle imprese attive.(2) Composizione per forma giuridica delle imprese attive del macrosettore. (3) Rispetto ai dodici mesi precedenti, Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Stock

Totale

Flusso Stock Flusso Flusso

Società di capitale Società di persone Ditte individuali Altre forme societarie

Stock Flusso Stock Flusso Stock

(27)

Serie storica delle imprese attive per macro-settori, stock e quote di composizione(1), flussi e tassi di variazione percentuali tendenziali(2).

Periodo

Stock

Unità Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso

(2) (1) (2) (1) (2) (1) (2) (1) (2)

2008 431.918 2.301 0,5 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 0 0,0 0 0,0 n.d. n.d. n.d. n.d.

2009 427.890 -4.028 -0,9 70.066 16,4 n.d. n.d. 50.692 11,8 n.d. n.d. 75.549 17,7 0 0,0 231.583 54,1 n.d. n.d.

2010 428.867 -841 -0,2 68.945 16,1 -1.645 -2,3 50.169 11,7 -745 -1,5 75.231 17,5 -609 -0,8 234.522 54,7 2.158 0,9 2011 428.733 -134 -0,0 67.404 15,7 -1.541 -2,2 49.992 11,7 -177 -0,4 75.017 17,5 -214 -0,3 236.320 55,1 1.798 0,8 2012 424.213 -4.520 -1,1 65.861 15,5 -1.543 -2,3 49.004 11,6 -988 -2,0 73.489 17,3 -1.528 -2,0 235.859 55,6 -461 -0,2 2013 418.386 -5.827 -1,4 62.314 14,9 -3.547 -5,4 47.948 11,5 -1.056 -2,2 71.379 17,1 -2.110 -2,9 236.745 56,6 886 0,4 2014 412.801 -5.585 -1,3 60.659 14,7 -1.655 -2,7 47.156 11,4 -792 -1,7 69.716 16,9 -1.663 -2,3 235.270 57,0 -1.475 -0,6 2015 410.280 -2.521 -0,6 59.908 14,6 -751 -1,2 46.466 11,3 -690 -1,5 68.164 16,6 -1.552 -2,2 235.742 57,5 472 0,2 2016 407.514 -2.766 -0,7 58.975 14,5 -933 -1,6 45.785 11,2 -681 -1,5 66.979 16,4 -1.185 -1,7 235.775 57,9 33 0,0 2017 404.758 -2.756 -0,7 57.919 14,3 -1.056 -1,8 45.112 11,1 -673 -1,5 66.011 16,3 -968 -1,4 235.716 58,2 -59 -0,0 2018 402.829 -1.929 -0,5 56.957 14,1 -962 -1,7 44.818 11,1 -294 -0,7 65.288 16,2 -723 -1,1 235.766 58,5 50 0,0

(1) Composizione per macro-settori del totale delle imprese attive. (2) Rispetto ai dodici mesi precedenti,

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Stock Flusso Stock Flusso

Totale Agricoltura Industria Costruzioni Servizi

Flusso Stock Flusso Stock Flusso

(28)

Imprese attive in agricoltura: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1).

(1) Rispetto ai dodici mesi precedenti.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese 0,0

-2,3 -2,2 -2,3

-5,4

-2,7

-1,2

-1,6

-1,8 -1,7

70.066

56.957

-6,0 -5,5 -5,0 -4,5 -4,0 -3,5 -3,0 -2,5 -2,0 -1,5 -1,0 -0,5

0,0

50.000 55.000 60.000 65.000 70.000 75.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Tasso tendenziale

Imprese attive

tasso variazione tendenziale attive

(29)

Imprese attive nell'industria: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1).

(1) Rispetto ai dodici mesi precedenti.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese 0,0

-1,5

-0,4

-2,0

-2,2

-1,7

-1,5 -1,5 -1,5

-0,7 50.692

44.818

-2,5 -2,0 -1,5 -1,0 -0,5

0,0

40.000 45.000 50.000 55.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Tasso tendenziale

Imprese attive

tasso variazione tendenziale attive

(30)

Imprese attive nelle costruzioni: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1).

(1) Rispetto ai dodici mesi precedenti.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese 0,0

-0,8

-0,3

-2,0

-2,9

-2,3

-2,2

-1,7

-1,4

-1,1 75.549

65.288

-3,5 -3,0 -2,5 -2,0 -1,5 -1,0 -0,5

0,0

60.000 65.000 70.000 75.000 80.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Tasso tendenziale

Imprese attive

tasso variazione tendenziale attive

(31)

Imprese attive nel commercio: serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1).

(1) Rispetto ai dodici mesi precedenti.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese 0,0

0,7

0,1

-0,9

0,2

-1,4

-0,7

-0,7

-1,2

-1,4 95.171

90.618

-1,5 -1,0 -0,5

0,0 0,5 1,0

85.000 90.000 95.000 100.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Tasso tendenziale

Imprese attive

tasso variazione tendenziale attive

(32)

Imprese attive negli altri servizi (no commercio): serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1).

(1) Rispetto ai dodici mesi precedenti.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese 0,0

1,1

1,2

0,3

0,5

-0,1

0,8

0,5

0,7

0,9

136.412

145.148

-0,5

0,0 0,5 1,0 1,5

130.000 135.000 140.000 145.000 150.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Tasso tendenziale

Imprese attive

tasso variazione tendenziale attive

(33)

Imprese attive: serie storica della differenza tendenziale(1) per macro settore di attività economica.

(1) Rispetto ai dodici mesi precedenti.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

1.486 1.692

391 732

-164

1.092

720 1.037 1.320

672 106

-852

154

-1.311

-620 -687

-1.096 -1.270

-609 -214

-1.528

-2.110

-1.663

-1.552 -1.185

-968 -723

-745

-177

-988 -1.056

-792

-690

-681

-673 -294

-1.645

-1.541

-1.543

-3.547 -1.655

-751 -933

-1.056

-962

-8.000 -7.000 -6.000 -5.000 -4.000 -3.000 -2.000 -1.000 0 1.000 2.000 3.000

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

agricoltura

industria

costruzioni

commercio

altri servizi

TOTALE

(34)

Composizione per settore di attività economica delle imprese attive (quote percentuali).

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

7,0 7,6 8,2

3,1 3,4 3,7

2,2 2,6 3,1

3,5 3,7 4,0

6,3 6,6 6,6

6,5 7,1 7,5

3,8 3,6 3,4

22,4 22,8 22,5

17,5 16,9 16,2

11,4 11,1 10,7

16,1 14,7 14,1

2010 2014 2018

Agricoltura, silvicoltura, pesca

Attività manifatturiere

Costruzioni

Commercio ingrosso e dettaglio;

Riparazione auto e moto

Trasporto e magazzinaggio Servizi di alloggio e ristorazione Attività immobiliari

Attività profesionali scientifiche e tecnic

Altri settori

Noleggio, viaggi, servizi alle imprese

Altri servizi alla persona

(35)

Serie storica delle imprese attive per forma giuridica, stock e quote di composizione(1), flussi e tassi di variazione percentuali tendenziali(2).

Periodo

Stock

Unità Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso Unità Quota Unità Tasso

(2) (1) (2) (1) (2) (1) (2) (1) (2)

2008 431.918 2.301 0,5 73.488 17,0 4.382 6,3 90.660 21,0 440 0,5 259.071 60,0 -2.787 -1,1 8.699 2,0 266 3,2 2009 427.890 -4.028 -0,9 74.770 17,5 1.282 1,7 89.293 20,9 -1.367 -1,5 254.946 59,6 -4.125 -1,6 8.881 2,1 182 2,1 2010 428.867 -841 -0,2 76.699 17,9 1.786 2,4 88.864 20,7 -776 -0,9 254.153 59,3 -2.101 -0,8 9.151 2,1 250 2,8 2011 428.733 -134 -0,0 78.353 18,3 1.654 2,2 88.320 20,6 -544 -0,6 252.794 59,0 -1.359 -0,5 9.266 2,2 115 1,3 2012 424.213 -4.520 -1,1 78.785 18,6 432 0,6 87.118 20,5 -1.202 -1,4 248.737 58,6 -4.057 -1,6 9.573 2,3 307 3,3 2013 418.386 -5.827 -1,4 79.578 19,0 793 1,0 85.927 20,5 -1.191 -1,4 242.526 58,0 -6.211 -2,5 10.355 2,5 782 8,2 2014 412.801 -5.585 -1,3 80.799 19,6 1.221 1,5 84.066 20,4 -1.861 -2,2 238.446 57,8 -4.080 -1,7 9.490 2,3 -865 -8,4 2015 410.280 -2.521 -0,6 82.879 20,2 2.080 2,6 82.170 20,0 -1.896 -2,3 235.704 57,4 -2.742 -1,1 9.527 2,3 37 0,4 2016 407.514 -2.766 -0,7 84.731 20,8 1.852 2,2 80.002 19,6 -2.168 -2,6 233.280 57,2 -2.424 -1,0 9.501 2,3 -26 -0,3 2017 404.758 -2.756 -0,7 86.474 21,4 1.743 2,1 78.259 19,3 -1.743 -2,2 230.561 57,0 -2.719 -1,2 9.464 2,3 -37 -0,4 2018 402.829 -1.929 -0,5 89.704 22,3 3.230 3,7 76.391 19,0 -1.868 -2,4 227.328 56,4 -3.233 -1,4 9.406 2,3 -58 -0,6

(1) Composizione per forma giuridica del totale delle imprese attive. (2) Rispetto ai dodici mesi precedenti,

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

Ditte individuali Altre forme societarie

Stock Flusso Stock Stock Flusso Stock Flusso

Flusso Flusso

Totale Società di capitale Società di persone

(36)

Imprese attive: serie storica della differenza tendenziale(1) per forma giuridica delle imprese.

(1) Rispetto ai dodici mesi precedenti.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

182 250 115 307 782

-865

37 -26 -37 -58

-4.125

-2.101

-1.359

-4.057

-6.211 -4.080

-2.742 -2.424

-2.719

-3.233

-1.367

-776

-544

-1.202

-1.861

-1.896 -2.168 -1.743

-1.868 1.282

1.786

1.654

432

793

1.221

2.080

1.852 1.743

3.230

-8.000 -6.000 -4.000 -2.000 0 2.000 4.000

2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Società di capitale

Società di persone

Ditte individuali

Altre forme societarie

TOTALE

(37)

Serie storica della composizione per forma giuridica delle imprese attive (quote percentuali).

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

2,0 2,1 2,1 2,2 2,3 2,5 2,3 2,3 2,3 2,3 2,3

60,0 59,6 59,3 59,0 58,6 58,0 57,8 57,4 57,2 57,0 56,4

21,0 20,9 20,7 20,6 20,5 20,5 20,4 20,0 19,6 19,3 19,0

17,0 17,5 17,9 18,3 18,6 19,0 19,6 20,2 20,8 21,4 22,3

0%

100%

2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

Società di capitale

Società di persone

Ditte individuali

Altre forme

societarie

(38)

Composizione per forma giuridica delle imprese attive per divisioni di attività (quote percentuali), al 4° trimestre e anno 2018.

Elaborazioni Unioncamere Emilia-Romagna su dati InfoCamere Movimprese

2,0

59,3 36,7

64,9 49,7

19,6 18,2 15,7

17,7

45,4 18,6

50,0 46,1 26,1

31,3 39,2 28,8 5,6

24,6 22,0 17,2

13,3 21,6

10,5 12,4

10,3 18,0 10,0

37,3

16,1 10,0

39,9 15,2

12,0 15,8

14,1 21,6 18,6

8,8 19,1

79,7

19,3 40,3

19,4 24,9

68,3 63,3 68,5

44,0 34,9 70,6

9,3 33,0

54,4 20,3

19,1 26,7 74,1 50,9

56,5

1,1 8,0

1,4 5,2 13,0

1,7 0,6 5,8

0,9 3,7

0,7 0,8 5,8 7,5 32,7

27,5 23,0

1,7 15,8

2,3

0% 25% 50% 75% 100%

Agricoltura, silvicoltura pesca Estrazione di minerali da cave e miniere Attività manifatturiere Energia elettr., gas, vapore aria condiz.

Acqua; reti fognarie, rifiuti risanamento Costruzioni Commercio ingr. e dett.; ripar. auto moto Trasporto e magazzinaggio Servizi di alloggio e ristorazione Servizi di informazione comunicazione Attività finanziarie e assicurative

Attivita' immobiliari Attività professionali, scientifiche e…

Noleggio, ag. viaggi, servizi alle imprese Istruzione Sanita' e assistenza sociale Attività artistiche, sport., intrattenim. e…

Altre attività di servizi Imprese non classificate

Totale

Società di capitale

Società di persone

Ditte individuali

Altre forme

societarie

Riferimenti

Documenti correlati

21 Imprese attive negli altri servizi (no commercio): serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1).. 22 Imprese attive: serie storica della

21 Imprese attive negli altri servizi (no commercio): serie storica dello stock e del tasso di variazione tendenziale(1).. 22 Imprese attive: serie storica della

Se si considerano i flussi per forma giuridica delle imprese, emerge come nel trimestre scorso la pesante riduzione congiunturale della base imprenditoriale sia derivata in

Serie storica della differenza tendenziale (sullo stesso trimestre dell’anno precedente) delle imprese femminili attive per settore di attività delle imprese. Elaborazioni

Serie storica della differenza tendenziale (sullo stesso trimestre dell’anno precedente) delle imprese femminili attive per settore di attività delle imprese.. Elaborazioni

Serie storica della differenza tendenziale (sullo stesso trimestre dell’anno precedente) delle imprese femminili attive per for- ma giuridica delle imprese.. Elaborazioni

Serie storica della differenza tendenziale (sullo stesso trimestre dell’anno precedente) delle imprese giovanili attive per forma giuridica delle imprese.. Elaborazioni

6 - Serie storica della differenza tendenziale (sullo stesso trimestre dell’anno precedente) delle imprese attive straniere per set- tore di attività delle imprese.