Valutazione clinico
Valutazione clinico - - diagnostica diagnostica in 34 pazienti dopo 8
in 34 pazienti dopo 8 - - 10 anni 10 anni dall’inizio della
dall’inizio della Slit Slit e dopo 4 e dopo 4 - - 5 5 anni dalla sua interruzione
anni dalla sua interruzione
Di Rienzo V. Servizio di
Di Rienzo V. Servizio di allergologiaallergologia ASL ASL FrosinoneFrosinone
Marcucci F. , Frati F, Sensi L., Marcucci F. , Frati F, Sensi L.,
Università di
Università di PerugiaPerugia
Slit…… totale pazienti 34 Slit…… totale pazienti 34
•• ATTIVI 24ATTIVI 24
•• CONTROLLI 10CONTROLLI 10
•• DURATA SLIT 4DURATA SLIT 4--5 ANNI5 ANNI
•• CONTROLLO DOPO 4CONTROLLO DOPO 4--5 ANNI DI SLIT5 ANNI DI SLIT
•• CONTROLLO DOPO 4CONTROLLO DOPO 4--5 ANNI DALLO STOP5 ANNI DALLO STOP
SLIT………. ARRUOLAMENTO SLIT………. ARRUOLAMENTO
•• ETA’ETA’ (START) 2(START) 2--17 ANNI17 ANNI
•• ETA’ETA’ (MEDIA) 8,6 ANNI(MEDIA) 8,6 ANNI
•• ETA’ETA’ (MEDIA INIZ. TIS) 8,4 ANNI (4(MEDIA INIZ. TIS) 8,4 ANNI (4--17)17)
•• ETA’ETA’ (END POINT) 12(END POINT) 12--28 ANNI28 ANNI
SLIT…………. 34 PAZIENTI.
SLIT…………. 34 PAZIENTI.
•• 24 TRATTATI 10 CONTROLLI24 TRATTATI 10 CONTROLLI
•• SESSO M 16 F 18SESSO M 16 F 18
•• ANAM. FAM. ALLERGICA :ANAM. FAM. ALLERGICA :
•• POS 24 (70,5%) NEG 10 (29,41%)POS 24 (70,5%) NEG 10 (29,41%)
•• FUMO PASSIVO SI 12 NO 22FUMO PASSIVO SI 12 NO 22
SLIT……….. 34 PAZIENTI SLIT……….. 34 PAZIENTI
•• ETA’ETA’ MEDIA DI INSORGENZA DEI SINTOMI MEDIA DI INSORGENZA DEI SINTOMI
•• ( RINITE, BRONCOSPASMO) 4,7 ANNI( RINITE, BRONCOSPASMO) 4,7 ANNI
SLIT……….. POSITIVITA’ CUTANEE SLIT……….. POSITIVITA’ CUTANEE
RISCONTRATE RISCONTRATE
•• ACARI 22 VOLTEACARI 22 VOLTE
•• EPIT. DI GATTO 1 EPIT. DI GATTO 1
•• GRAMINACEE 17GRAMINACEE 17
•• PARIETARIE 6PARIETARIE 6
•• OLIVO 1OLIVO 1
•• ALTERNARIA 1ALTERNARIA 1
•• PAZIENTI MONOSENS. 18 (53.3%)PAZIENTI MONOSENS. 18 (53.3%)
•• “ PLURISENS. 16 (46.6%)“ PLURISENS. 16 (46.6%)
SLIT……….
SLIT……….
TOLLERABILITA’ 100%
TOLLERABILITA’ 100%
SLIT…….. ANDAMENTO DELLE SLIT…….. ANDAMENTO DELLE
CUTIREAZIONI CUTIREAZIONI
•• DOPO 5 ANNI DI TERAPIA INVARIATEDOPO 5 ANNI DI TERAPIA INVARIATE
•• DOPO 5 ANNI DI STOP INVARIATEDOPO 5 ANNI DI STOP INVARIATE
SLIT……… ANDAMENTO DEL RAST SLIT……… ANDAMENTO DEL RAST
•• DOPO 5 ANNI DI TERAPIA INVARIATODOPO 5 ANNI DI TERAPIA INVARIATO
•• DOPO 5 ANNI DI STOP INVARIATODOPO 5 ANNI DI STOP INVARIATO
SLIT…. DOPO 4
SLIT…. DOPO 4 - - 5 ANNI DI STOP 5 ANNI DI STOP DALLA SLIT
DALLA SLIT
•• -- GRUPPO ATTIVOGRUPPO ATTIVO
•• RICHIESTA TERAPIA RICHIESTA TERAPIA FARMACOLOGICA PER FARMACOLOGICA PER ASMA 3 SU 24 (12.5%) ASMA 3 SU 24 (12.5%)
•• RICHIESTA TERAPIA RICHIESTA TERAPIA FARMACOLOGICA PER FARMACOLOGICA PER
RINITE 7 SU 24 RINITE 7 SU 24
•• (29.16%)
•• -- GRUPPO CONTROLLOGRUPPO CONTROLLO
•• RICHIESTA TERAPIA RICHIESTA TERAPIA FARMACOLOGICA PER FARMACOLOGICA PER
ASMA 6 SU 10 (60%) ASMA 6 SU 10 (60%)
•• RICHIESTA TERAPIA RICHIESTA TERAPIA FARMACOLOGICA PER FARMACOLOGICA PER
RINITE 7 SU 10 RINITE 7 SU 10
•• (70%)
(29.16%) (70%)
SLIT……. NUOVE SENSIBILIZZAZIONI SLIT……. NUOVE SENSIBILIZZAZIONI
•• GRUPPO ATTIVO 1 SU 24 ( 4.1%)GRUPPO ATTIVO 1 SU 24 ( 4.1%)
•• GRUPPO CONTROLLO 3 SU 10 (30%)GRUPPO CONTROLLO 3 SU 10 (30%)
SLIT……… CONCLUSIONi SLIT……… CONCLUSIONi
•• SCARSA RICOMPARSA DI EPISODI ASMATICI NEI SCARSA RICOMPARSA DI EPISODI ASMATICI NEI SOGGETTI TRATTATI con SLIT ( 12,5%)
SOGGETTI TRATTATI con SLIT ( 12,5%)
•• La rinite sembra essere il sintomo più persistente La rinite sembra essere il sintomo più persistente ( 29,16%)
( 29,16%)
•• La slitLa slit sembra avere un ruolo significativo nella sembra avere un ruolo significativo nella protezione contro le
protezione contro le plurisensibilizzazioniplurisensibilizzazioni
•• le cutireazioni ed il le cutireazioni ed il RastRast non sembrano variare non sembrano variare nel tempo
nel tempo