Rassegna
Come curare la depressione
RIASSUNTO
Da una rassegna di importanti ricerche
(1)risulta che il diabete mel- lito facilita la formazione di manifestazioni psicopatologiche come depressione e ansia, che a loro volta influenzano la gestione della malattia. In questo lavoro si propone una disamina degli studi che hanno esaminato la comorbilità tra depressione e diabete di tipo 2.
In particolare i pazienti diabetici con depressione sono spesso sottoposti a interventi inadeguati in quanto di tipo isolato. La con- dizione di comorbilità così trattata è associata a scarsi risultati.
Pertanto l’obiettivo di questo lavoro è quello di far emergere, at- traverso un’analisi della letteratura più recente, la necessità di ri- considerare il trattamento della depressione nei pazienti diabetici di tipo 2 secondo un’ottica integrata, partendo da una visione biopsicosociale dell’individuo.
SUMMARY
Treating depression in diabetics
An important review
(1)reported that diabetes patients often start to present psychopathological symptoms such as depression and anxiety, which influence the management of the disease. This paper looked at studies that have examined the combination of depression and type 2 diabetes. Diabetic patients with depres- sion are frequently treated inappropriately, with interventions aimed at isolated symptoms. In these patients with co-morbidity this approach tends to give poor results. This study of the recent literature aimed to bring to light the need to reconsider the treat- ment of depression in type 2 diabetic patients in an integrated way, starting from a bio-psycho-social view of the individual.
Introduzione
L’obiettivo del presente lavoro è quello di proporre una rifles- sione sul trattamento della depressione nel diabete di tipo 2, a partire dall’analisi della letteratura, inquadrando la tematica in un’ottica bio-psicosociale, per favorire una maggiore sen- sibilizzazione di quanti medici, diabetologi, psichiatri, psicologi
P. Gentili 1 , G. Morgese 2
1
ISTEBA, Istituto Italiano per lo Studio e la Terapia Psicoanalitica dei Bambini e degli Adolescenti, Roma;
2