• Non ci sono risultati.

email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO Oggetto n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO Oggetto n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 4040 - Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 3795 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Partecipazione della Regione Emilia-Romagna all'Associazione 'Vanguard Initiative for new growth through smart specialization'". A firma del Consigliere: Bertani (Prot.

DOC/2017/0000048 del 7 febbraio 2017)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

la partecipazione alla Vanguard Initiative ammette la Regione Emilia-Romagna alla partecipazione alle cinque pilot action attualmente in essere, di cui la prima è “Applicazioni energetiche in ambienti ostili” (in breve Energy offshore), che pone fra i suoi obiettivi «la creazione di una nuova e innovata catena del valore europea nei settori “oil and gas offshore”, “oil and gas non convenzionali”, energie rinnovabili marine e “deep-sea mining”».

Considerato che

come affermato dal Piano Energetico Regionale 2030, in via di prossima approvazione, i principali ambiti di intervento della Regione saranno il risparmio energetico ed un uso efficiente dell’energia nei diversi settori; la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili (quale “chiave per la transizione energetica verso un’economia a basse emissioni di carbonio”); la razionalizzazione energetica nel settore dei trasporti;

sempre nel PER 20130 “si ritengono fondamentali ulteriori ambiti di intervento che non fanno riferimento ad uno specifico settore ma piuttosto riguardano aspetti trasversali come la promozione della green economy, della ricerca e innovazione”.

(2)

2

Impegna la Giunta regionale e il suo Presidente

ad indirizzare e concentrare le attività esplicate nell’ambito della pilot action della Vanguard Initiative “Applicazioni energetiche in ambienti ostili”, esclusivamente verso settori ed aspetti suscettibili di ricadute nell’ambito delle energie rinnovabili con particolare riguardo alle opportunità di riconversione delle eccellenze industriali “oil and gas offshore” della nostra regione verso la green economy.

Approvato a maggioranza dei presenti nella seduta antimeridiana del 7 febbraio 2017

Riferimenti

Documenti correlati

(oggetto 3978) prevede anche la realizzazione di "azioni ed iniziative volte allo sviluppo e all'incentivazione dell'uso della bicicletta", sostenute anche

2691 - Risoluzione per impegnare la Giunta a sviluppare, offrendo un effettivo servizio a chi utilizza le biciclette invece dell'auto, la possibilità di realizzare velostazioni,

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il 25 marzo 2014 la prima legge regionale in materia (L.R. 2/2014 "Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver

la Regione Emilia–Romagna sta operando, da molti anni a questa parte, nell'ambito della propria legge 24/2000 per favorire la sottoscrizione di accordi in grado di coinvolgere tutta

ad attivarsi per predisporre proposte normative che possano consentire alla Regione Emilia- Romagna di trasferire ad AGREA qualora la stessa si trovi in carenza

A fronte di una situazione ormai al collasso, che vede coinvolta anche la nostra Regione, con un numero di disoccupati pari a 185 mila persone e una percentuale dell’8,4%,

a definire le iniziative idonee per garantire la maggiore valorizzazione professionale degli infermieri, in un quadro di equilibrio e rispetto dei diversi ruoli (medico,

la relazione sull'attività svolta dal Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna nell'anno 2015 richiama il ruolo che potrebbe essere assicurato dall’accordo quadro