• Non ci sono risultati.

The Directed Closure Process in Hybrid Social-Information Networks

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "The Directed Closure Process in Hybrid Social-Information Networks"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

The Directed Closure Process in Hybrid Social-Information Networks

with an Analysis of Link Formation on Twitter

Dario Nardi

Seminario Sistemi Complessi

15 Aprile 2014

(2)

Reti d’informazione

Connettono pagine web

Collegamenti fatti da un utente a un altro

Strutture orientate,

Pochi nodi con alto in-degree

(3)

Reti sociali

Connettono le persone e le loro nozioni,

Strutture non orientate

Spesso collegamenti reciproci

Meno disparit` a nelle connessioni

(4)

Twitter

(5)

Twitter

Reti sociali:

Rapporti tra le persone

Reti d’informazione Celebrit` a

Generatori automatici di news

(6)

Formazione delle connessioni

Triadic closure: Un arco connette due nodi che hanno un vicino in comune

Directed closure: Un arco A-C chiude un percorso two-step (attraverso B)

I

Non dipende solo dalla struttura del grafo ma anche dall’ordine di arrivo degli archi

I

L’arco AC esibisce chiusura se e solo se esistevano in precedenza l’arco

AB e l’arco BC

(7)

Microcelebrit` a

Utenti con un numero di followers compreso tra i 10000 e i 50000 L in (c) lista ordinata cronologicamente di followers di C

L out (C ) lista ordinata cronologicamente di following di C

Un arco AC esibisce chiusura se e solo se esiste un nodo B che precede A

in L in (c) e che precede C in L out (A)

(8)

Nozioni

closure ratio

Il closure ratio di un nodo ` e il rapporto degli archi entranti che esibiscono chiusura rispetto al numero totale di archi entranti

k-linked

Un utente A ` e k-linked con C, se:

I

A segue C

I

A segue k followers di C S k (C ) utenti k-linkati con C

f k la parte di utenti in S k (C ) che esibiscono chiusura

(9)

Test di randomizzazione

??Question??

La directed closure ` e un processo fondamentale per la crezione di collegamenti in twitter?

∀k con |S k | > 10

Approssimiamo il valore di f k assumendo che l’arco ` e arrivato in ordine random

Simulazione con una rete in cui:

I

A e altri k nodi che puntano a loro volta a C

I

Si scelgono a random |S

k

| ordinamenti differenti per gli archi della rete.

I

Si determina il numero di archi con cui l’arco A-C esibisce chiusura 100 simulazioni

L’error bar inclusa tra i valori minimi e massimi delle 100 simulazioni

(10)

Risultati

Figure :i punti connessi indicano il valore di fx. i cerchi indicano il closure ratio medio durante le 100 simulazioni e i pi`u indicano l’error bar

(11)

Propriet` a

Il closure ratio si stabilizza a una costante positiva f

I

Diversa da una microcelebrit` a a un altra

I

Non relativa al in-degree della microcelebrit` a

Figure :Closure ratio in funzione dell’ordine di arrivo dei nodi entranti per 18 microcelebrit`a

Si pu` o simulare il comportamento delle microcelebrit` a senza eseguire una

coppia dei collegamenti?

(12)

Attaccamento preferenziale

Fissato α ∈ [0, 1] e D, N ∈ N, il grafo ha N nodi 0,1,...,N-1 A tempo T=0 nel grafo sono presenti solamente i nodi 0 e 1, e un arco che parte dal nodo 1 per il nodo 0

A ogni T=j, il nodo j entra nel grafo con D archi diretti ai nodi 1, 2, ...., j − 1. Il nodo finale di ogni arco ` e scelto nel seguente modo:

I

Con probabilit` a α il punto finale ` e scelto a random da {1, 2, .., j − 1}

I

Con probabilit` a 1 − α il punto finale ` e scelto a random attraverso il

pesi d

i

(in-degree del nodo).

(13)

Closure ratio in funzione dei vertici arrivati in ordine, dei

10 nodi con pi` u alto in-degree

(14)

Calcolo euristico

La somma dell’in-degree dei nodi entranti giocano un ruolo importante per determinare il closure ratio

Etarchi al tempo t Ntnodi al tempo t

dt(j ) in-degree del nodo j al tempo t

Ft(j ) = {x : ∃e = (x1, j ), al tempo t} insieme di nodi che puntano a j

dt(s) =X x ∈S

dt(x ) somma dell’in-degree dei nodi

nell’insieme S St(j ) = α|Ft (j)|

Nt + (1 − α)dt (Ft (j))

Et probabilit`a che un arco dal nodo j+1 al nodo j esibisca chiusura

C N−1 (j ) = 1 − 1 − (1 − S N−1 (j )) D DS N−1 (j )

Fissato il nodo j, un arco e in uscita dal nodo t+1 L’evento V = ∃e0= (t + 1, x ) creato prima di e tale che un arco in uscita dal nodo x punta al nodo j

Ct,e(j ) probabilit`a dell’evento V

I Se e `e il primo arco uscente da t+1 V non `e successo

I Se e `e il secondo arco uscente da t+1Ct,e(j ) = St(j )

I Se e `e il terzo arco uscente da t+1Ct,e(j ) = [1 − (1 − St(j ))2] I Se e `e il d-esimo arco uscente da

t+1Ct,e(j ) = [1 − (1 − St(j ))d −1] Ct,e(j ) =D11 − (1 − St(j ))) +D11 − (1 − St(j ))2] +

· · ·D11 − (1 − St(j ))D−1] = 1 −1−(1−st (j))D DSt (j) La probabilit`a che e esibisca chiusura P(V |e = (t + 1, j ))

In base alla nostra approssimazione, usiamo al probabilit`a incondizionale P(v ) = Ct(j ) Se il lim

t→∞Ct(j ) < ∞ e N `e grande abbastanza il closure ratio del nodo j `e circa CN−1

(15)

Attaccamento preferenziale con fitness

Fissato α ∈ [0, 1] e D, N ∈ N, il grafo ha N nodi 0,1,...,N-1 Ogni nodo ha un parametro fitness f i ∈ [0, 1]

A tempo T=0 il grafo ha solo i nodi 0 e 1,con un arco che parte dal nodo 1 per il nodo 0

A ogni T=j, il nodo j entra nel grafo con D archi diretti ai nodi 1,2,....,j-1. Il nodo finale di ogni arco ` e scelto nel seguente modo:

I

Con probabilit` a α il punto finale ` e scelto a random da {1, 2, .., j − 1}

I

Con probabilit` a 1 − α il punto finale ` e scelto a random con il peso dei

nodi i dato da d

i

f

i

(16)

Risultati

N = 200, 000, α = .3 e D = 10 La prima figura mostra il closure ratio di 10 nodi in apporto al loro in-degree

Closure ratio per ogni nodo j

(17)

Attaccemento preferenziale con comunit` a

Fissato α ∈ [0, 1] , β ∈ [.5, 1] e D, N ∈ N, il grafo ha N nodi 0,1,...,N-1

C comunit` a

A tempo T=0 il grafo ha C comunit` a ognuna con 2 nodi , uno punta all’altro

A ogni T=j, il nodo j entra nel grafo con D archi diretti ai nodi 1,2,....,j-1. Il nodo finale di ogni arco ` e scelto nel seguente modo:

I

con probabilit` a β l’arco punta a un nodo della stessa comunit` a

I

Con probabilit` a 1 − β il punto finale ` e scelto da {1, 2, .., j − 1}

I

Con probabilit` a α il punto finale sar` a scelto in maniera preferenziale (es. il peso dell’in-degree attuale del nodo)

I

Con probabilit` a 1 − α il punto finale sar` a scelto a random tra una serie

di nodi pre-determinati

(18)

Il closure ratio in funzione dell’in-degree

(19)

Risultati

N = 200, 000, α = .3,

β= .8, C = 1000

e D = 10

(20)

Conclusioni

Si ` e studiato il processo di directed closure in una rete d’informazione Definizioni e metodi per valutarla

Fornite prove per la directed closure in Twitter

Il closure ratio dipende maggiormente dalla somma dell’in-degree dei nodi

entranti

Riferimenti

Documenti correlati

The thickened amelet sheet area S is controlled mainly by small scale turbulence (by contrast to the amelets sheet dispersion that is controlled by large scale turbulent di usion and

(ii) The constructions in [2] show that if a universal sentence fails in some closure algebra then it fails in a closure algebra whose underlying Boolean algebra is atomic

A precise account of all simple indirect reciprocity norms that consider a partner as good or bad based on his or her action (coop- eration or defection) and on the reputation of

the largest normal subgroup of the group G contained in the subgroup A, for all A ≤ G ∈ Grp. Remarkably, N is in fact the least interior operator since every interior operator

The neural network obtained by the proposed procedure is tested on the T106c cascade at different Reynolds num- bers and on a wind turbine airfoil in post-stall conditions in order

We recouped GR binding sites, epigenetic features and gene expression data using topologically associated domains (see below).. This did not reveal convincing instances of repressed

We create a dummy variable BORDER which is equal to 1 when either the last available rating or the new announced rating is near the threshold between speculative and