• Non ci sono risultati.

Elementi di Reti di Calcolatori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elementi di Reti di Calcolatori"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

1

Elementi di Reti di Calcolatori

2

Tele-elaborazione

E’ stato il primo passo verso le reti di calcolatori

Un sistema centrale (workstation o mainframe) cui sono collegate unità di I/O dislocate a distanza, mediante un collegamento

attraverso una rete per la trasmissione dati.

Il collegamento alle postazioni remote avviene tipicamente (ma non necessariamente) attraverso la rete telefonica.

La tipologia analogica della rete telefonica rende necessario l’uso di particolari apparecchiature chiamate modem (modulatori- demodulatori)

Front End Processor

(2)

3

4

Il collegamento può essere a:

-linea commutata

FEP Modem T

Centr.

telef, Modem

-linea dedicata (o punto punto)

FEP Modem Modem T

(3)

5

RETI TELEMATICHE

Costituiscono l’infrastruttura fondamentale per la trasmissione delle informazioni nelle varie forme: dati, suoni, immagini.

L’infrastruttura fisica attraverso la quale l’informazione si trasmette (cavo, fibra ottica, etere), un tempo diversa per le diverse classi di informazioni, è oggi unica, nel senso che dati, suoni, immagini si possono trasmettere sullo stesso supporto, sia esso una linea telefonica, un cavo o un ponte radio.

6

Reti di calcolatori

Interconnessione di calcolatori e periferiche diverse e logisticamente distribuiti al fine di condividere:

- informazioni - hardware - software

Tramite una rete, gli utenti condividono:

- programmi - dati

- risorse di calcolo - dispositivi hardware

indipendentemente dalla loro allocazione fisica

(4)

7

Tecnologie di comunicazione

8

Tecnologie di comunicazione

(5)

Le reti di calcolatori

LAN Local Area Network (Reti Locali)

MAN Metropolitan Area Network

WAN Wide Area Network (Reti geografiche) Una classificazione:

Dimensione della rete Numero dihostconnessi

-

+

InternetWork (Rete di Reti)

10

Principali Tipologie di reti

(6)

11

Topologia di reti locali: BUS

12

Topologia di reti locali: Anello

(7)

13

Topologia di reti locali: Anello

14

Topologia di reti locali: Stella

(8)

15

Topologia di reti locali: Stella

16

Il ‘colloquio’ in Rete

(9)

17

Interconnessioni di Reti

18

Interconnessioni di Reti

(10)

Internet

Il termine internet indica l’interconnessione di reti diverse tra loro Oggi Internet è la più grande internetwork

Internet è nata nel 1969

Progetto del DoD (Department of Defense) americano

Nata per essere in grado di funzionare anche durante un attacco nucleare (fault-tolerance elevata)

Gli indirizzi in Internet

Ciascuna macchina in internet è individuata tramite un indirizzo Un indirizzo è composto da :

Dominio Host address User address I vari elementi sono combinati tra loro secondo il formato:

<UserAddress>@<HostAddress>

.

<Dominio>

Dominio

Tutti i computer che fanno parte di uno stesso dominio hanno un indirizzo che finisce allo stesso modo (ad es. unisannio.it) HostAddress

Identifica un elaboratore entro un dominio (ad es. mail.unisannio.it) UserAddress

Identifica un utente su un host o in un dominio (ad es.

rossipaolo@unisannio.it oppure mario.bianchi@cds.unisannio.it

(11)

Gli indirizzi in Internet

…. indirizzi simbolici (mail.unisannio.it) e indirizzi fisici ….

…. gli indirizzi fisici Internet sono sequenze di numeri

Gli indirizzi sono univocamente assegnati da specifiche autorità nazionali e internazionali

Ogni computer ha un suo indirizzo che dipende dalla rete cui appartiene

Internet prevede tre classi di reti a seconda del numero di host che devono includere (100,1000,100000)

Possibilità di strutturare reti in sottoreti

Identificativo di Rete Identificativo di Host

xxx.yyy.zzz .nnn

192.55.202.90

Es.

I dati in Internet

Internet è una rete a commutazione di pacchetto

I dati trasferiti tramite la rete sono sequenze di bit organizzati in unità dette pacchetti composti da un header (che contiene i dati per la sua identificazione e trattamento) e da un payload (che contiene i dati dell’utente).

Header Payload

Ogni pacchetto è identificato dai dati relativi al mittente ed al destinatario, in modo che possa essere instradato correttamente dai nodi della rete verso la destinazione finale.

(12)

I dati in Internet

I dati sono fatti pervenire al destinatario sfruttando una infrastruttura comune composta di punti di smistamento (Router).

I nodi ricevono i pacchetti, li immagazzinano, e li instradano verso altri nodi a valle sulla base dell’indirizzo di destinazione

Per aumentare la flessibilità e la robustezza della rete, in Internet è possibile che pacchetti con la stessa origine e destinazione seguano percorsi differenti.

Regole di instradamento definite dal protocollo IP

Node Node

Node Node

header

payload pacchetto

Principali servizi offerti e applicazioni

Terminale Remoto (Telnet) Il trasferimento file (FTP) La posta elettronica (E-mail) News Group

Il World Wide Web (WWW) Il Commercio Elettronico

……….

(13)

25

Terminale Remoto (Telnet)

Consente di utilizzare un client come terminale remoto di un server Utile per utilizzare risorse/eseguire applicazioni installate su elaboratori remoti configurati come server

Client

Server Input (richieste di risorse/elaborazioni)

Output (risorse/elaborazioni richieste )

Bisogna essere un utente registrato sul server

Un utente è identificato da uno user-name e una password Effettuazione del login

26

2. Selezionare Connetti - Sistema Remoto

Telnet da Windows

1. Eseguire comando Telnet

3. Indicare il nome Host

(14)

Il trasferimento file (FTP)

FTP File Transfer Protocol

È una delle più vecchie, ma utili applicazioni

Permette di trasferire file da un host all’altro sulla rete

Trasferimento file

Accesso a biblioteche di file

Freeware (PD o Public Domain)

Gratuiti, l’autore cede ogni diritto e consente modifiche Shareware

Distribuiti liberamente dall’autore che richiede una piccola somma e non consente modifiche

Può richiedere una registrazione

… possibilità di anonymous ftp

E-mail e FTP sono cose diverse !!!

Un grosso file può non essere trasferibile via e-mail

Un messaggio di posta elettronica può essere spedito senza che l’utente si connetta al destinatario; per trasferire file da una macchina all’altra deve essere effettuata una connessione tra queste

(15)

29

Ftp da Windows

1. Eseguire comando ftp 2. Immettere open <nomeHost>

3. Imettere username e password 4. Comandi put/get <nomefile> per

trasferire il file

5. Comando quit per chiudere il programma

30

Principali comandi ftp

(16)

Posta elettronica

In genere la posta elettronica è ricevuta e immagazzinata tramite un Mail-server

I messaggi possono poi essere trasferiti su, e spediti da, sistemi client dei singoli utenti (Outlook, Eudora, Netscape, Explorer, ...) Oltre ad un testo si possono inviare via e-mail suoni, immagini, dati e programmi come “attachments”

Ogni messaggio ha un suo formato che rispetta specifici standard (SMTP, MIME)

32

Posta elettronica

dilucca@mail.unisannio.it

username hostaddress dominio

(17)

33

News Group

Forum virtuali su argomenti professionali, culturali, sociali, economici di interesse comune

Creazione di bacheche virtuali in cui sono ‘affissi’ avvisi e comunicazioni sugli argomenti oggetto del gruppi

Può essere necessario registrarsi, specie per inviare/affiggere proprie comunicazioni

Il World Wide Web

…. la ragnatela ad estensione mondiale …..

Sviluppato dal CERN (il Laboratorio Europeo per la Fisica delle particelle) per facilitare e favorire gli scambi culturali della ricerca Documenti di tipo ipertestuali e ipermediali allocati su siti

I “siti web” hanno un indirizzo del tipo: http://www.unina.it detti Uniform Resource Locator (URL)

La comunicazione è basata sugli ipertesti:documenti in cui ad alcune parole sono associati dei collegamenti (link) verso altri documenti (nodi) locali o in rete

Ipertesto: documento la cui lettura può svilupparsi in modo non sequenziale

(18)

HTML

Hyper Text Markup Language: linguaggio utilizzato per scrivere ipertesti

È semplice e veloce

Non richiede particolari conoscenze di informatica Permette di effettuare interconnessioni con altre fonti

<HTML>

<HEAD>

<META NAME="GENERATOR" CONTENT="Mozilla/4.04 [en] (Win95; I) [Netscape]">

<TITLE>Gruppo di Ingegneria del Software</TITLE>

</HEAD>

<BODY TEXT="#000066" BGCOLOR="#99CCCC" LINK="#0000CC" VLINK="#003366" ALINK="#003366"

BACKGROUND="fed_back.gif">

<CENTER>

<H1>

<A HREF="http://www.dis.unina.it"><IMG SRC="Logo_new.jpg" HEIGHT=108 WIDTH=111></A></H1></CENTER>

<CENTER>

<H1>

Gruppo di Ingegneria del Software</H1></CENTER>

<CENTER><IMG SRC="rule13.gif" HEIGHT=22 WIDTH=468></CENTER>

<CENTER></CENTER>

<CENTER><A HREF="http://www.dis.unina.it">Home</A>&nbsp; |&nbsp; <A

I browser

Programmi per la visualizzazione e navigazione di un ipertesto Browser HTML: applicazioni software per visualizzare e navigare documenti HTML

I più comuni browser sono MICROSOFT EXPLORER NETSCAPE

OPERA

MOSAIC (è stato il primo )

(19)

Le Pagine WWW

Il Commercio Elettronico (e-Commerce)

Il Web è uno straordinario veicolo commerciale

e’ possibile accedere a milioni di negozi virtuali in tutto il Mondo Dati aggiornati in tempo reale, Immagini e Suoni

possibile riduzione dei costi perché si eliminano quelli della distribuzione

… limitazioni dello sviluppo dello e-commerce perché Internet non offre ancora idonee garanzie di sicurezza

… Non è sicura la transazione di vendita

… Non è sicuro l’oggetto della vendita

… Non è sicura l’identità dell’acquirente

(20)

Internet: come connettersi

Bisogna trovare qualcuno già connesso e disposto a lasciarci entrare

….. i Network Provider

Sono di vari livelli, da quelli cittadini, a quelli nazionali, fino ad arrivare a quelli internazionali

Il costo del collegamento (tipicamente tramite rete telefinica mediante modem) dipende dalla distanza tra utente e provider e dalle tariffe telefoniche del gestore utilizzato

Il provider, tipicamente, richiede il pagamento di un canone

Internet in Italia

Gestore del dominio .it

• GARR: Gruppo Armonizzazione Reti di Ricerca

Internet Service Provider orientati a Enti ed Aziende

• GARR: Mondo della Ricerca

• TIN: Telecom Italia Net

• Albacom

• Infostrada

• Wind

Moltissimi altri medi e piccoli ISP

(21)

41

I mezzi di trasmissione

42

Caratteristiche dei mezzi di trasmissione

(22)

43

Principali mezzi guidati

44

Principali caratteristiche dei mezzi guidati

(23)

45

Mezzi non guidati

46

Principali caratteristiche della trasmissione dati

Riferimenti

Documenti correlati

Interpretando x,y,z come coordinate si dica qual è la mutua posizione dei 3 piani rappresentati dalle equazioni del sistema al variare di k reale. In tal caso il sistema è

[r]

 L’aritmetica (= gli asserti veri sui numeri) non corrisponde alla sua “teoria logica formalizzata”.  vi sono asserti veri che non

Le schede delle unità amministrative verranno ordinate per , provincia (colonne 12 e 11) e nell'ordine tabulate per avere il numero di queste unità (contaschede) e il numero degli

I E possibile utilizzare costanti di tipo stringa (stringhe letterali) scritte ` tra doppio apice e senza scrivere esplicitamente il carattere di fine stringa... Lettura

LE RETTE SONO LINEE CHE MANTENGONO LA STESSA DIREZIONE SENZA INIZIO

Risulta, quindi, del tutto naturale associare alle connessio- ni dei sistemi ACM il campo elettromagnetico ricordando come, nelle teorie di gauge, il campo elettromagnetico sia

A seguito della segnalazione di alcuni docenti che hanno effettuato il recupero dei PAI in itinere e che non hanno potuto inserire l’esito perché la scheda PAI non