• Non ci sono risultati.

CON VOLTO DI DONNAV Convegno Internazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CON VOLTO DI DONNAV Convegno Internazionale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE AL CONV EGNO

QUOTA DI ISCRIZIONE

15 euro (10 euro per gruppi superiori a 10 persone)

 Invio tramite C.C.P.

Trasmetterò la ricevuta per fax o la consegnerò all’arrivo

C.C.P. 11852431 Chiama l’Africa Onlus

Strada Cavestro 16 loc.Vicomero 43056 San Polo di Torrile

 Invio tramite Bonifico Bancario

Trasmetterò la ricevuta per fax o la consegnerò all’arrivo

C.C.B. 35449470 Chiama l’Africa Onlus

Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza Cab 12711 Abi 6230 CIN V

 Pagherò direttamente al mio arrivo

PERNOTTAMENTO

 Provvedo autonomamente

 Chiedo sistemazione in sacco a pelo

PASTI

 Provvedo autonomamente

 Usufruirò della mensa del convegno  pranzo di sabato 22 aprile  cena di sabato 22 aprile  pranzo di domenica 23 aprile

L’Africa in piedi

CON VOLTO DI DONNA

V Convegno Internazionale

Ancona 21 - 23 aprile 2006

AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

ORGANIZZAZIONE Provincia di Ancona, Agesci, Beati i costruttori di pace, Chiama l’Africa, Cipsi, Comunità Vo- lontari per il Mondo, Conferenza Istituti Missionari in Ita- lia, Emmaus Italia, Misna, Centro Missionario Diocesano di Ancona, Missionari Scalabriniani, Pax Christi, Rivista Solidarietà Internazionale. COLLABORAZIONE Università Politecnica delle Marche e Centro Comunità africane della Regione Marche. PATROCINIO Comune di Ancona e Regione Marche. SEDE Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche, Ancona, Località Montedago.

Si ringrazia l’Università Politecnica delle Marche per gli spazi concessi.

DALLA STAZIONE autobus n. 1/4 o 4 e scendere a Tavernelle, poi 5 minuti a piedi. DALL’AUTOSTRADA uscita Ancona Sud, direzione Università.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA orario 10.00 - 18.00

viale F. Baldelli 41, 00146 Roma

T 065415730 F 0659600533 E [email protected]

L’Africa in piedi

CON VOLTO DI DONNA

V Convegno Internazionale

Ancona 21 - 23 aprile 2006

AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

L’Africa in piedi

CON VOLTO DI DONNA

V Convegno Internazionale

Ancona 21 - 23 aprile 2006

AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

Questo convegno è stato realizzato anche con il contributo della Direzione Generale Coope- razione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri - Progetto: “Rivista - Solidarietà Interna- zionale - Iniziative editoriali e scolastiche sui temi dello sviluppo nei paesi poveri”.

sezioneaurea.com

(2)

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO

NOME

COGNOME

INDIRIZZO (via, n°civico, cap, città, prov.)

RECAPITI TELEFONICI

EMAIL

HO PARTECIPATO AI CONVEGNI

 2002  2003  2004  2005

ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA

Da rinviare alla segreteria per telefono, fax o email.

Data

Firma

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ad uso interno, ai sensi della Legge 675/96.

PROGRAMMA

21 aprile

15.00 Apertura della segreteria del Convegno 19.00 Canto del griot Pape Kanoutè e la sua kora

Presentazione del Convegno Eugenio Melandri

Saluti

20.00 prolusione: Donne d’Africa

Josephine Ouedraogo Unione Africana Conduce Giuliana Nessi

Commiato del griot

22 aprile

09.00 I sessione: Dire donna in Africa Nell’organizzazione sociale Terezinha da Silva Mozambico Nell’educazione e nell’organizzazione Jane Muguku Kenia

Nell’arte e nella comunicazione Odile Sankara Burkina Faso

Nella promozione della vita e della pace Matilde Muhindo Mwamini R. D. del Congo Conduce Lisa Clark

11.30 II sessione: Il fuso e la tela Storie e testimonianze Suzanne Zongo Costa d’Avorio Fatima Mahfoud del Popolo Sahrawi Nompi Vilakazi Sudafrica

Elisa Kidanè Eritrea

Relatrici provenienti da vari paesi africani Conduce Giuliana Nessi

13.30 Pausa pranzo 15.00 sessione di confronto

Dibattito tra partecipanti e relatrici 18.30 Dire Dio al femminile in Africa

Riflessione di

Hélène Yinga teologa Camerun 21.00 Serata artistica

Teatro Isola Quassud

UN GIORNO IN NIGERIA: 10 NOVEMBRE1995 di Ken Saro Wiwa

Concerto Pape Kanoutè e il gruppo Mande

INFORMAZIONI GENERALI

 È prevista la traduzione simultanea.

 Venerdì sera si potranno acquistare panini e bibite presso gli stand di accoglienza.

Sabato e domenica a pranzo si potrà usufruire della mensa del convegno presso la parrocchia di Tavernelle.

 Per chi dorme in sacco a pelo saranno messe gra- tuitamente a disposizione aule presso la parrocchia di Tavernelle adiacente l’Università.

 Su richiesta, la segreteria darà opportune indica- zioni per chi desidera soggiornare in albergo (a proprie spese).

 L’ingresso in sala sarà consentito ai soli iscritti.

 Le associazioni che desiderano allestire stand pos- sono rivolgersi alla segreteria.

 Le associazioni che vogliono intervenire per presentare le loro attività e i loro progetti possono comunicarlo alla segreteria.

23 aprile

09.00 Tavola rotonda: A confronto

Incontro tra donne europee ed africane Josephine Ouedraogo Burkina Faso Terezinha da Silva Mozambico Odile Sankara Burkina Faso

Matilde Muhindo Mwamini R. D. del Congo Jane Muguku Kenia

Fatima Mahfoud del Popolo Saharawi Hélène Yinda Camerun

Lisa Clark Italia Raffaella Chiodo Italia Giovanna Melandri Italia Anna Maria Artoni* Italia Anne Cecile Robert Francia Conduce Giuliana Nessi

Interventi dei partecipanti e conclusioni Il convegno si concluderà entro le 12.30

* Le relatrici contrassegnate con l’asterisco sono in attesa di conferma

L’Africa in piedi

CON VOLTO DI DONNA

V Convegno Internazionale

Ancona 21 - 23 aprile 2006

AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE

Riferimenti

Documenti correlati

Quando l’individuo crea pace nella propria mente, tutta l’atmosfera che lo circonda è permeata da vibrazioni di pace, e chiunque lo incontra beneficia della stessa

Con lo scoppio della guerra siriana nella regione, si sono inoltre riaccese dispute che sem- bravano ormai sopite, come quella tra Israele e la Siria per il controllo delle Alture

E l'abbiamo fatto perchè i nostri bambini come i vostri hanno diritto a un futuro, perchè da quando li abbiamo dati alla luce abbiamo desiderato per loro il meglio della

L'Agenda 2030 riguarda tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada

Dopo la fine della prima guerra mondiale quel filo sottile che legava la donna alla società era stato costruito con molte lotte, e non solo da parte di donne italiane ma con un

           Juntos, desde esta tierra de encuentro entre el cielo y la tierra, de alianzas entre los pueblos y entre los creyentes, repetimos un «no» alto y claro a toda forma

L’AGESCI secondo me in questo momento può essere di grandissimo aiuto alla vita delle comunità parrocchiali, anche in funzione di educazione e formazione alla vita

Definition of sexual crimes. Analysis of the historical changes. Over the past 100 years, the society has gone through intensive development in all areas of scientific